Il 10 gennaio 2025 si prospetta una giornata di instabilità meteorologica nelle regioni del Veneto e del Friuli Venezia Giulia. Le condizioni atmosferiche saranno influenzate dall’arrivo di correnti fredde provenienti dal Nord Europa, che porteranno nuvole, precipitazioni e schiarite. Le temperature saranno fredde al mattino, con possibili gelate nelle aree interne, ma potrebbero lievemente aumentare nel pomeriggio. Vediamo nel dettaglio le previsioni per queste due regioni, con un occhio attento ai dettagli e alla pianificazione.
Previsioni per il Veneto
Il Veneto avrà una giornata dinamica, con condizioni variabili a seconda dell’area geografica.
Mattina
Le prime ore del giorno saranno caratterizzate da cieli sereni o poco nuvolosi in pianura, con temperature tra -1°C e 2°C. Possibili gelate, soprattutto nelle aree rurali e valli interne. In montagna, cielo coperto con temperature intorno a -3°C e deboli nevicate sopra i 900-1000 metri.
Pomeriggio
Nel pomeriggio, aumento della nuvolosità in tutta la regione. Previste deboli piogge sulle aree pedemontane e neve sopra i 700-800 metri in montagna. Massime tra 5°C e 8°C in pianura e intorno allo 0°C in montagna.
Sera
Serata nuvolosa, con attenuazione delle piogge in pianura. In montagna, possibili deboli nevicate. Venti deboli o moderati settentrionali, con raffiche più intense in montagna.
Previsioni per il Friuli Venezia Giulia
Anche il Friuli Venezia Giulia avrà una giornata instabile, con fenomeni più intensi rispetto al Veneto, soprattutto in montagna e lungo la costa.
Mattina
Cielo nuvoloso o molto nuvoloso al mattino. Piogge sparse in pianura e nevicate sopra i 900 metri in montagna. Temperature tra 0°C e 3°C in pianura e sotto lo zero in montagna.
Pomeriggio
Peggioramento con piogge intense lungo la costa e venti da sud-est fino a 50 km/h. Neve intensa sopra i 700-800 metri in montagna.
Sera
Miglioramento in pianura e costa, con continue nevicate in montagna. Temperature tra 2°C e 5°C in pianura e tra -3°C e -5°C in montagna. Venti moderati lungo la costa.
Tendenza generale per la giornata
Temperature
- Pianure: Minime tra -1°C e 3°C, massime tra 5°C e 8°C.
- Zone montane: Minime tra -5°C e -2°C, massime intorno a 0°C.
- Zone costiere: Minime tra 2°C e 5°C, massime tra 8°C e 10°C.
Precipitazioni
- Piogge sparse in pianura, più frequenti in Friuli Venezia Giulia.
- Nevicate in montagna sopra i 700-1000 metri.
Venti
- Deboli o moderati settentrionali in Veneto.
- Moderati da sud-est lungo la costa del Friuli Venezia Giulia, con raffiche fino a 50 km/h.
Consigli per affrontare la giornata
- Abbigliamento: Vestirsi a strati con indumenti caldi e impermeabili.
- Viaggi: Attenzione sulle strade, soprattutto in montagna.
- Attività all’aperto: Pianificare le attività al mattino e evitare zone esposte a vento o precipitazioni.
Venerdì 10 gennaio 2025 sarà caratterizzato da variabilità meteorologica, con condizioni diverse tra Veneto e Friuli Venezia Giulia. Mentre in pianura ci sarà alternanza di nuvole e schiarite, in montagna neve e freddo saranno più intensi. Si consiglia di seguire le previsioni locali per organizzare al meglio la giornata, soprattutto per chi prevede viaggi o attività all’aperto.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574