• Pubblicità
sabato, Agosto 2, 2025
  • Login
PrimaUdine
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primaudine.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
PrimaUdine
No Result
View All Result
Home BELLUNO

Previsioni meteo Veneto e Friuli Venezia Giulia: gelo e Bora il 5 dicembre 2024

redazione redazione
04/12/2024
in BELLUNO, Cronaca, Friuli, GORIZIA, In primo piano, Notizie, PADOVA, PORDENONE, ROVIGO, TREVISO, TRIESTE, UDINE, Veneto, VENEZIA, VERONA, VICENZA
Previsioni meteo Veneto e Friuli Venezia Giulia: gelo e Bora il 5 dicembre 2024
30
Condivisioni
603
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Il prossimo 5 dicembre 2024 si prevede una giornata invernale per il Veneto e il Friuli Venezia Giulia, con temperature in diminuzione, cieli generalmente tersi e alcune zone soggette a gelate notturne e mattutine. Questo cambiamento meteorologico richiede particolare attenzione per gli spostamenti e le attività all’aperto.

Situazione meteorologica stabile ma fredda

Il 5 dicembre sarà caratterizzato da un’atmosfera stabile determinata da un flusso di aria fredda e secca proveniente da nord-est. Questo porterà a cieli prevalentemente sereni o poco nuvolosi su gran parte delle due regioni. Tuttavia, le alte pressioni combinate con le basse temperature favoriranno la formazione di gelate, soprattutto nelle zone interne e montane.

Previsioni per il Veneto

Cielo sereno e temperature in diminuzione

Nel Veneto, il cielo sarà prevalentemente sereno o poco nuvoloso per l’intera giornata. Le zone costiere come Venezia e Chioggia avranno un clima più mite rispetto all’entroterra, ma i venti di Bora moderati renderanno l’aria ancora più pungente. Le temperature minime oscilleranno tra -2°C nelle aree interne e 1-2°C lungo la costa. Le massime si attesteranno tra 7°C e 10°C, rimanendo al di sotto delle medie stagionali.

Rischio di gelate e condizioni stradali

Particolare attenzione sarà necessaria nelle prime ore del mattino, quando il rischio di gelate sulle strade sarà elevato. Le aree della Pedemontana e della Pianura Padana, inclusi luoghi come Treviso, Vicenza e Verona, saranno particolarmente esposti al fenomeno. Questo potrebbe rappresentare un pericolo per gli automobilisti, soprattutto lungo le strade meno trafficate e vicino a ponti o viadotti.

Condizioni in montagna

Le località montane come Cortina d’Ampezzo e le Dolomiti venete vedranno temperature ancora più rigide, con minime che potranno scendere fino a -5°C. Il cielo limpido offrirà una buona visibilità, ideale per chi vuole godersi una giornata sulla neve, ma sarà essenziale proteggersi dal freddo intenso.

Previsioni per il Friuli Venezia Giulia

Bora e gelo in pianura

Anche in Friuli Venezia Giulia si prevede una giornata caratterizzata da cieli sereni o poco nuvolosi, con temperature in netto calo rispetto alla media. Le aree costiere, in particolare Trieste, saranno interessate da raffiche di Bora moderata o forte, con punte fino a 50-60 km/h. Questo renderà l’aria particolarmente fredda, nonostante le temperature reali si attesteranno intorno a 4-5°C.

Nella pianura friulana, le temperature minime oscilleranno tra -2°C e 0°C, mentre le massime raggiungeranno appena i 7°C. Le zone più esposte al gelo saranno i comuni delle basse pianure come Udine, Pordenone e Gorizia, dove sono previste gelate estese durante le ore notturne.

Nebbie e nubi basse

Soprattutto nelle prime ore del mattino, saranno possibili banchi di nebbia o nubi basse nelle valli e lungo i corsi d’acqua come il Tagliamento e l’Isonzo. Questi fenomeni potrebbero ridurre la visibilità, creando ulteriori disagi per chi si sposta in auto.

Clima in montagna

Le zone montane come il Tarvisiano e le Prealpi Giulie vedranno temperature decisamente invernali, con minime intorno a -6°C e massime che non supereranno i 2°C. L’assenza di precipitazioni garantirà un cielo sereno, ideale per le attività all’aperto, ma il forte freddo richiederà un abbigliamento adeguato.

Analisi sinottica

Questa situazione meteorologica è dovuta a un flusso di aria fredda continentale che attraversa l’Europa orientale. Le regioni del Nord-Est sono influenzate da un campo di alta pressione, che garantisce stabilità atmosferica ma abbassa le temperature.

La combinazione di cieli sereni e venti da nord-est aumenta la sensazione di freddo, mentre l’assenza di nuvole durante la notte favorisce la dispersione del calore, causando gelate diffuse.

Tendenze per i prossimi giorni

Nei giorni successivi, è possibile che il clima subisca lievi variazioni:

  • 6 dicembre: L’alta pressione continuerà a dominare, con cieli sereni e temperature stabili. Tuttavia, è previsto un aumento dei venti di Bora, soprattutto lungo la costa adriatica.
  • 7-8 dicembre: Un aumento della nuvolosità potrebbe interessare il Friuli Venezia Giulia, con possibili deboli precipitazioni nelle zone montane. Le temperature resteranno basse, con neve prevista a partire dai 900-1000 metri.

Consigli utili per affrontare il freddo

Per gli automobilisti

  • Verificare lo stato degli pneumatici, assicurandosi che siano adatti alle condizioni invernali.
  • Moderare la velocità, soprattutto in presenza di gelate o nebbia.
  • Portare a bordo accessori utili, come raschietti per il ghiaccio e coperte in caso di emergenze.

Per le attività all’aperto

  • Vestirsi a strati, con capi termici e antivento, soprattutto per chi si reca in montagna.
  • Evitare di uscire nelle ore più fredde del mattino, quando le temperature sono più rigide.

Per la salute

  • Mantenere gli ambienti interni ben riscaldati, senza però eccedere con le temperature per evitare sbalzi termici.
  • Bere bevande calde e mantenere una buona idratazione.
  • Prestare attenzione agli anziani e ai bambini, più vulnerabili al freddo.

Il 5 dicembre 2024 sarà una giornata tipicamente invernale per il Veneto e il Friuli Venezia Giulia, con temperature rigide, cieli sereni e condizioni meteorologiche stabili. Il ritorno del gelo richiederà attenzione per gli spostamenti e una preparazione adeguata per affrontare il freddo intenso.

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Tags: 5 dicembre 2024boraFriuli Venezia Giuliageloprevisioni meteoVeneto
Condividi12Tweet8

Ultime notizie pubblicate

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato
arresto incendio doloso

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita
Cronaca

Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
UDINE CARE: il teatro che valorizza i caregiver familiari
CARE

UDINE CARE: il teatro che valorizza i caregiver familiari

Samuele Meton
24 Luglio 2025
ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera
Asufc

ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Esperienze estive a Lignano: natura, storia e pedalate autentiche
cicloturismo

Esperienze estive a Lignano: natura, storia e pedalate autentiche

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Iscrizioni aperte alla Scuola Superiore Universitaria “di Toppo Wassermann” per l’anno accademico 2025-2026
ammissione 2025

Iscrizioni aperte alla Scuola Superiore Universitaria “di Toppo Wassermann” per l’anno accademico 2025-2026

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Nicola Zille presenta il nuovo romanzo giallo “L’uomo sbagliato” a Lignano: cambio di programma per motivi di salute
Cronaca

Nicola Zille presenta il nuovo romanzo giallo “L’uomo sbagliato” a Lignano: cambio di programma per motivi di salute

Samuele Meton
24 Luglio 2025
“L’Ora di Coro”: musica e inclusione per anziani al Teatro Nuovo Giovanni da Udine
anziani

“L’Ora di Coro”: musica e inclusione per anziani al Teatro Nuovo Giovanni da Udine

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Mittelfest 2025: debutti, esperienze sensoriali e riflessioni in un venerdì ricco
cividale

Mittelfest 2025: debutti, esperienze sensoriali e riflessioni in un venerdì ricco

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Leggi tutto

IN PRIMO PIANO

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato
arresto incendio doloso

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato

24 Luglio 2025
Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita
Cronaca

Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita

24 Luglio 2025
ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera
Asufc

ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera

24 Luglio 2025
Deludente esordio estivo dell’Udinese in Austria: sconfitta 3-1 dallo Shabab Al-Ahli.
amichevole

Deludente esordio estivo dell’Udinese in Austria: sconfitta 3-1 dallo Shabab Al-Ahli.

24 Luglio 2025
Doppio intervento di emergenza all’Orrido dello Slizza: donna ferita e turista male
Cronaca

Doppio intervento di emergenza all’Orrido dello Slizza: donna ferita e turista male

23 Luglio 2025

Altre notizie in Provincia

Sappada: approvato stanziamento di 31 milioni per rilancio turismo montano e impianti di risalita
Cronaca

Sappada: approvato stanziamento di 31 milioni per rilancio turismo montano e impianti di risalita

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: storia, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: storia, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia dal 9 al 15 dicembre 2024: dove sono posizionati
A4 Torino Trieste

Intensificati controlli Polizia Stradale: autovelox mobili in Friuli e Veneto dal 21 al 27 luglio

21 Luglio 2025
Summer Live Festival con Oblivion a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica e sapori dal 21 al 27 luglio
concerti lignano

Summer Live Festival con Oblivion a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica e sapori dal 21 al 27 luglio

21 Luglio 2025
Allerta meteo gialla in Friuli Venezia Giulia: temporali e possibili disagi
allerta meteo FVG

Allerta meteo gialla in Friuli Venezia Giulia: temporali e possibili disagi

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Lutto ad Aquileia: addio alla 35enne Anna Tessarin, amata educatrice
Cronaca

Lutto ad Aquileia: addio alla 35enne Anna Tessarin, amata educatrice

17 Giugno 2024
Allarme sicurezza e degrado urbano: la situazione critica denunciata a Udine
Cronaca

Allarme sicurezza e degrado urbano: la situazione critica denunciata a Udine

16 Febbraio 2024
Tolmezzo, il Museo Gortani ospita, la presentazione dei volumi di Eleonora Matarrese dedicati al “Manoscritto di Voynich”
Cronaca

Tolmezzo, il Museo Gortani ospita, la presentazione dei volumi di Eleonora Matarrese dedicati al “Manoscritto di Voynich”

11 Giugno 2024
Ultima giornata di NanoValbruna: esperienze, laboratori e premiazioni per la rigenerazione senza confini
Alpi giulie

Ultima giornata di NanoValbruna: esperienze, laboratori e premiazioni per la rigenerazione senza confini

22 Luglio 2025

Più lette della settimana

Università di Udine trionfa a Enactus Italia 2025: Agrichange e Grel verso la finale mondiale
Agrichange

Università di Udine trionfa a Enactus Italia 2025: Agrichange e Grel verso la finale mondiale

6 Giugno 2025
Estrazioni Million Day e Million Day Extra: numeri vincenti e premi in palio!
BELLUNO

Estrazioni Million Day e Extra Million Day del 16 luglio 2025: numeri fortunati e nuovi milionari

16 Luglio 2025
Mittelfest 2025: debutti, esperienze sensoriali e riflessioni in un venerdì ricco
cividale

Mittelfest 2025: debutti, esperienze sensoriali e riflessioni in un venerdì ricco

24 Luglio 2025
Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato
arresto incendio doloso

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato

24 Luglio 2025
Lutto ad Aquileia: addio alla 35enne Anna Tessarin, amata educatrice
Cronaca

Lutto ad Aquileia: addio alla 35enne Anna Tessarin, amata educatrice

17 Giugno 2024
PrimaUdine

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In