MILANO – Prende il via nella Arena della Libreria Mondadori Duomo di Milano, lunedì 10 febbraio, la rassegna culturale “Un viaggio da fare 2025”, organizzata da Massimiliano Finazzer Flory e promossa dall’Assessorato alla Cultura della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia in occasione del Giorno del Ricordo. L’evento, che vedrà la partecipazione di importanti figure della cultura e dello spettacolo, avrà come protagonisti scrittori, giornalisti e artisti di spicco.
![](https://www.nordest24.it/wp-content/uploads/2025/02/Manzon-Federica_Credits-Adolfo-Frediani-r.jpg)
![](https://www.nordest24.it/wp-content/uploads/2025/02/Manzon-Federica_Credits-Adolfo-Frediani-r.jpg)
Presentazioni e incontri in programma
Il 11 febbraio alle 11:00 sarà presentato il saggio “Le foibe spiegate ai ragazzi” della giornalista Greta Sclaunich, un’opportunità per approfondire un aspetto storico con un linguaggio accessibile ai giovani. Tra gli altri eventi in programma, il 14 febbraio alle 18:30, la prima presentazione della Trilogia triestina: Svevo, Joyce, Saba a cura dello scrittore Mauro Covacich, accompagnato dall’editrice Elisabetta Sgarbi.
![](https://www.nordest24.it/wp-content/uploads/2025/02/Sclaunich-foto-900x1024.jpg)
![](https://www.nordest24.it/wp-content/uploads/2025/02/Sclaunich-foto-900x1024.jpg)
Eventi speciali: dialoghi e riflessioni
L’apertura della rassegna includerà eventi speciali: alle 12:00 di lunedì, un incontro sul tema del gusto con lo chef stellato Andrea Berton, che presenterà il suo libro-memoir “Non è il solito brodo”, seguito alle 18:00 dal giornalista e scrittore Toni Capuozzo con il libro “Vite di confine”. Alle 19:00, la scrittrice Federica Manzon, vincitrice del Premio Campiello 2024, presenterà il suo romanzo “Alma”, un’opera che esplora le identità e la memoria.
![](https://www.nordest24.it/wp-content/uploads/2025/02/foto-Mauro-Covacich-autore-Simone-Di-Luca5-681x1024.jpg)
![](https://www.nordest24.it/wp-content/uploads/2025/02/foto-Mauro-Covacich-autore-Simone-Di-Luca5-681x1024.jpg)
Eventi fino al 16 febbraio
La rassegna continuerà fino a domenica 16 febbraio con una serie di incontri, tra cui quelli con il regista Gabriele Salvatores, la scrittrice Federica Manzon, il cartoonist Francesco Tulio Altan, e gli scrittori Paolo Rumiz, Gian Mario Villalta e Tullio Avoledo, insieme ai giornalisti Toni Capuozzo e Paolo Possamai. Ogni evento sarà accompagnato da degustazioni di prodotti tipici del Friuli Venezia Giulia.
![](https://www.nordest24.it/wp-content/uploads/2025/02/capuozzo-foto-credits-Loredana-Bensa-768x1024.jpg)
![](https://www.nordest24.it/wp-content/uploads/2025/02/capuozzo-foto-credits-Loredana-Bensa-768x1024.jpg)
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574