MALBORGHETTO-VALBRUNA, 24 giugno 2024 – Un connubio perfetto tra cultura, musica e paesaggio ha definito il successo del weekend centrale di “Risonanze Festival”. Un evento che ha trasformato Malborghetto-Valbruna in un palcoscenico naturale, offrendo un’esperienza sensoriale unica ai suoi partecipanti.

Immersi nella musica e nella natura
Il festival ha preso vita nel suggestivo Palazzo Veneziano, dove gli spettatori, seduti su autentici tronchi d’albero, si sono immersi in un’atmosfera magica circondati da abeti e betulle. Il concerto all’ora del tè ha visto protagoniste la soprano Benedetta Zanotto e la flautista Una Košir, che hanno deliziato il pubblico con le loro esibizioni, mentre l’aria si riempiva del profumo delle tisane preparate con le erbe locali della Valcanale.
La serata ha continuato a incantare con la grande musica da camera. Artisti del calibro del virtuoso Aylen Pritchin e la violonista americana Marley Erickson hanno interpretato pezzi classici e contemporanei sotto un cielo stellato, offrendo un’esperienza quasi surreale al cospetto delle maestose Alpi Giulie.

Il fascino del choral trekking
Un highlight del festival è stato il choral trekking organizzato da Feniarco, guidato dal maestro Matteo Valbusa, che ha visto la partecipazione di oltre duecento coristi. Questa passeggiata musicale si è snodata attraverso i sentieri di Val Saisera, culminando in un emozionante flash mob che ha sorpreso e deliziato un pubblico numeroso e entusiasta.
Il concerto dei 40 Fingers, il quartetto di chitarristi che mescola influenze rock e jazz, ha rappresentato il culmine del weekend. La loro performance ha incluso arrangiamenti speciali di brani celebri come “Sultans of Swing”, “Africa”, “Sound of Silence”, e “Bohemian Rhapsody”, riuscendo a trasformare il bosco in una sala concerti all’aperto, dove la musica risuonava tra gli alberi creando un’atmosfera incantevole.

Preparazione per il gran finale
Mentre il festival si appresta a entrare nel suo ultimo weekend, l’entusiasmo si moltiplica. Gli organizzatori promettono ancora una vasta gamma di attività all’aperto e concerti, mantenendo l’energia vibrante che ha caratterizzato gli eventi finora. Le prossime esibizioni promettono di essere altrettanto innovative e coinvolgenti, con un focus continuo sulla combinazione di talenti internazionali e il meglio delle risorse locali.

Per saperne di più
Il programma completo di Risonanze è disponibile su www.risonanzefestival.com. Per partecipazioni e prenotazioni, il sito offre tutte le informazioni necessarie. Inoltre, aggiornamenti e dettagli sono costantemente forniti attraverso i canali social ufficiali del festival su Facebook e Instagram.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574