• Pubblicità
mercoledì, Luglio 30, 2025
  • Login
PrimaUdine
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primaudine.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
PrimaUdine
No Result
View All Result
Home Cronaca

Sapori Pro Loco: weekend enogastronomico a Villa Manin di Passariano Eventi e degustazioni in Friuli: Pro Loco, Pitina IGP, Cjarsons e molto altro! Arte, cultura e gastronomia: eventi a Villa Manin e proposte delle Pro Loco Del Rojale “Esplorando le meraviglie del mondo: viaggio alla scoperta di nuove culture e tradizioni” “La magia della semplicità: scopri il potere delle piccole cose”

La redazione La redazione
21/05/2025
in Cronaca, enogastronomia, Eventi, eventi Friuli Venezia Giulia, Friuli Venezia Giulia, GORIZIA, In primo piano, Notizie, PORDENONE, Pro Loco FVG, Sapori Pro Loco, TRIESTE, UDINE, Villa manin
Sapori Pro Loco: weekend enogastronomico a Villa Manin di Passariano Eventi e degustazioni in Friuli: Pro Loco, Pitina IGP, Cjarsons e molto altro! Arte, cultura e gastronomia: eventi a Villa Manin e proposte delle Pro Loco Del Rojale “Esplorando le meraviglie del mondo: viaggio alla scoperta di nuove culture e tradizioni” “La magia della semplicità: scopri il potere delle piccole cose”
29
Condivisioni
585
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Weekend di Sapori Pro Loco a Villa Manin di Passariano

Tutti pronti per ripartire a Villa Manin di Passariano: in arrivo il secondo e ultimo weekend di Sapori Pro Loco, la grande festa delle tipicità enogastronomiche del Friuli Venezia Giulia. Appuntamento tra le esedre del complesso dogale da venerdì 23 maggio, con l’apertura degli stand alle ore 18 per poi proseguire fino a sera. Sabato 24 e domenica 25 maggio apertura alle 10 e poi no stop fino a sera quando, domenica, ci sarà l’atteso ritorno dello spettacolo pirotecnico alle ore 22.

Durante i festeggiamenti, la manifestazione vedrà all’opera i volontari di 24 Pro Loco (novità di questo weekend le proposte della Pro Loco di Pravisdomini, che non c’era lo scorso fine settimana, e quelle della Pro Loco Bressa di Campoformido esordiente di questa edizione) proporre 60 specialità tipiche insieme a vini e birre artigianali del territorio. Non solo: in programma anche tanti eventi per tutti i gusti e le età. Fulcro del programma l’area “Io sono Friuli Venezia Giulia”, realizzata con il supporto della Regione, attraverso l’assessorato alle Attività produttive e Turismo e PromoTurismoFVG: uno spazio dedicato alla valorizzazione delle eccellenze regionali, per interagire con il pubblico di Sapori Pro Loco nei vari incontri che saranno promossi (tra i quali si segnala l’incontro sul ricettario del progetto artistico Terza Terra).

Organizzatori e Partner

Sapori Pro Loco è una manifestazione organizzata dal Comitato regionale UNPLI del Friuli Venezia Giulia, con il contributo di Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, il supporto di PromoTurismoFVG e con il patrocinio di Consiglio Regionale del Friuli Venezia Giulia, Città di Codroipo e Camera di Commercio Pordenone-Udine. In collaborazione con Fondazione Friuli, Erpac FVG – Servizio catalogazione, promozione, valorizzazione e sviluppo del territorio, Società Filologica Friulana, Progetto Integrato Cultura del Medio Friuli. Main sponsor: Banca 360 FVG. Sponsor Partner: Ma.In.Cart, Brunisso.

Sapori Pro Loco ha ricevuto la menzione speciale delle Sagra di Qualità dell’UNPLi nazionale ed è un evento ecosostenibile riconosciuto dal marchio EcoEventiFVG.

Partner tecnici dell’evento: Friuli Antincendi, Carr Service, Hausbrandt, Stabilimento Pirotecnico FriulVeneto, Eurobevande, ITEF Impianti.
Media partner: TeleFriuli, Il Friuli, Radio Punto Zero, Il Paîs. Gente della nostra terra, Radio Onde Furlane, IMagazine.

Con la partecipazione degli Operatori Volontari di Servizio Civile Universale.

Enogastronomia / Degustazioni

È possibile nell’Area “Io sono Friuli Venezia Giulia” degustare il meglio della tradizione regionale con piatti tipici, prodotti del territorio, assaporando vini e birre locali e partecipando a eventi culturali.

Venerdì 23 maggio ore 18:00 – Birroteca: Le birre artigianali del FVG. Area “Io sono Friuli Venezia Giulia”, Spazio Incontri. Info e prenotazioni [email protected], partecipazione gratuita, fino ad esaurimento posti. A cura dell’Associazione Artigiani Birrai FVG e Pro Loco Rivolto. L’antica arte di produrre birra in Friuli Venezia Giulia viene oggi riscoperta con la nascita di birrifici artigianali che producono birre straordinarie! Gli ingredienti sono quelli di sempre, ma ogni birra è unica, il frutto di antichi sistemi e della fantasia di nuovi mastri birrai.

Sabato 24 maggio alle ore 16:00 – I biscotti etici solidali di Scur di Luna. Area Io sono Friuli Venezia Giulia, Spazio Incontri. A cura di Impresa Sociale Laluna e Pro Loco Casarsa della Delizia. Scur di Luna è un progetto di pasticceria etica e sociale promosso dall’Impresa Sociale LaLuna di Casarsa della Delizia. Il laboratorio inclusivo è diventato realtà grazie al sostegno del progetto “Pais di Rustic Amour” del Piano di Sviluppo Rurale di cui l’associazione Laluna Impresa Sociale è partner, così come UNPLI FVG APS e grazie ai fondi del bando welfare 2024 di Fondazione Friuli.

Eventi e Degustazioni

Ne parliamo con le Pro Loco che operano in questo territorio, con la fondatrice de I Fiori di Mari azienda agricola per la produzione biologica di fiori commestibili, erbe aromatiche, noci e nocciole e con Filippo Bier (macellaio), produttore della Pitina IGP. Info e prenotazioni [email protected], partecipazione gratuita, fino ad esaurimento posti

Pro Sacile: 70 anni di promozione del territorio

Domenica 25 maggio alle ore 16:00 – Pro sacile. Dal 1949 per Noi, per Voi, per Sacile!. Area “Io sono Friuli Venezia Giulia”, Spazio Incontri. Presentazione video e degustazione. Info e prenotazioni [email protected], partecipazione gratuita, fino ad esaurimento posti. A cura di Pro Loco Sacile.

Progetto Culinario e Degustazioni

Domenica 25 maggio alle ore 17:00 – I Cjarsons… libri, ricette e degustazione. Area “Io sono Friuli Venezia Giulia”, Spazio Incontri. Info e prenotazioni [email protected], partecipazione gratuita, fino ad esaurimento posti. A cura di Fabiana Romanutti, con la partecipazione dello chef Fabrizio Damiano Casali e Pro Loco Tolmezzo.

Presentazione del progetto “Ricette della T3rza Terra”

Grande appuntamento finale Domenica 25 maggio alle ore 18:00 Presentazione del progetto “Ricette della T3rza Terra per un convivio post antropocentrico”. L’artista e attivista Tiziana Pers, autrice del progetto artistico; gli chef Davide Larise e Ivan Tondat; l’esperta di cucina naturale Serena De Prophetis; le 19 Pro Loco del Fvg che hanno creduto alla creazione del ricettario.

In questo appuntamento parliamo di nuove ricette o meglio di ricette della tradizione rinnovate secondo i dettami del rispetto ambientale. Scopriremo quanti piatti della tradizione friulana contengono già la natura e i suoi ritmi stagionali, scopriremo quanti piatti della tradizione friulana possono essere “rivisitati” acquisendo nuove gustose e sorprendenti sfumature! Area “Io sono Friuli Venezia Giulia”, Spazio Incontri. Info e prenotazioni [email protected], partecipazione gratuita, fino ad esaurimento posti.

Concerti, Visite Guidate, Spettacoli e Animazioni

Venerdì 23 maggio alle ore 21:00 – CEM Live Orchestra.
Sabato 24 maggio alle ore 21:00 – Penelope e i Diabolici Toupé.
Domenica 25 maggio alle ore 20.30 – Josè Bragato – L’Impronta friulana nella storia del tango.

È possibile scoprire Villa Manin e i suoi tesori con visite guidate tra arte e storia. Un’occasione unica per esplorare uno dei luoghi più affascinanti del Friuli Venezia Giulia, accompagnati da esperti e guide locali.

Sabato 24 maggio alle ore 15:00 – Visita guidata: La Villa dell’ultimo Doge di Venezia.
Domenica 25 maggio alle ore 10:30-11:30 – Visita guidata al Compendio Dogale di Villa Manin.

Le giornate si colorano di allegria grazie a performance coinvolgenti pensate per tutta la famiglia.

Sabato 24 maggio, in due turni alle ore 11:00 e alle ore 12:00 – Ciccio Pasticcio e Gaby Fiorellino – laboratorio gnocchi per bimbi (età compresa tra i 5 e i 10 anni) e nonni – Area ”Io sono Friuli Venezia Giulia” Spazio Incontri.
Domenica 25 maggio dalle ore 16:00 alle ore 20:00 – Progetto Giovani Pozzuolo: giochi e animazione per bambini dai 4 ai 13 anni.

Sport e Mercatini

Domenica 25 maggio alle ore 09:30 – Da parco a parco – camminata da Villa Manin al Parco delle Risorgive.
Non mancherà il mercatino dell’artigianato e della creatività locale con prodotti fatti a mano e stand per riscoprire antichi mestieri.

Sabato 24 e domenica 25 maggio dalle ore 09:00 alle 19:00 – Mercatino dell’artigianato e della creatività.
Sabato 24 maggio e domenica 25 maggio dalle 16:00 alle 20:00 Scus dal Rojal Vediamo come si lavora con i scus– Dimostrazioni artigianato tradizionale – Area Io sono Friuli Venezia Giulia, Spazio Incontri.

A cura di Pro Loco Del Rojale, Reana del Rojale

PRESENTAZIONI / CONFERENZE

Il pubblico avrà l’opportunità di approfondire tematiche culturali, storiche e sociali attraverso incontri, mostre e presentazioni.

Venerdì 23 maggio alle ore 19:30 – Si terrà l’inaugurazione della mostra “Una Regione in Bicicletta” – Il ciclismo in Friuli Venezia Giulia nella collezione Bulfon presso la Barchessa di Levante, Sala Esposizioni al 1° piano.

Domenica 25 maggio ore 11:00 – Verrà presentato il volume “Glesiutis, Chiesette campestri del Medio e Basso Friuli” con visita guidata alla Cappella di Sant’Andrea di Villa Manin insieme ai curatori. L’evento è a cura del Progetto Integrato Cultura del Medio Friuli e si svolgerà nell’Area “Io sono Friuli Venezia Giulia”, Spazio Incontri.

Domenica 25 maggio ore 12:00 – Sarà presentato il catalogo della mostra “Villa Manin. Il Re, il Kaiser e le Oche. – Una storia per immagini” nell’Area “Io sono Friuli Venezia Giulia”, Spazio Incontri. L’evento è curato da ERPAC – Ente Regionale Patrimonio Culturale FVG.

ARTE

Villa Manin diventa il palcoscenico ideale per l’arte en plein air.

Domenica 25 maggio dalle ore 09:00-14:30 – Arteinvilla – Extempore di pittura in piazza dei Dogi con premiazioni alle ore 16:00 nell’Area “Io sono Friuli Venezia Giulia”, Spazio Incontri. Si tratta di un evento di rilevanza culturale collettiva rivolto agli amanti e agli appassionati d’arte. La giuria specializzata decreterà il vincitore di questa seconda edizione. Per informazioni e regolamento contattare circolo culturale artistico Codroipese Quadrivium APS all’indirizzo email: [email protected] / 392 5909614.

LE PROPOSTE DELLE PRO LOCO

Pro Loco Pro Glemona – Gemona del Friuli
La Pro Loco propone gnocchi di polenta con crema di formaggio e salsiccia, un tris di frico (classico, friabile e Siribiti) e tiramisù. Vini in abbinamento: Prosecco Rio Rai, Ribolla Gialla, Traminer Aromatico, Merlot.

Pro Loco Villa Vicentina – Fiumicello Villa Vicentina
Il menù include crespella con radicchio Rosa dell’Isonzo® e ricotta, salame cotto nell’aceto con cipolla stufata, dolce omelette alla marmellata di pesche di Fiumicello. Vini in abbinamento: Prosecco, Ribolla Gialla, Franconia, Refosco dal Peduncolo Rosso.

Pro Loco Sauris – Zahre
Proposte culinarie di Sauris: prosciutto crudo IGP, speck, formaggi locali, cuori dolci ai frutti di bosco. Birre artigianali: APA, Canapa, Zahre Ale.

Pro Loco Passariano – Codroipo
Specialità a base di cinghiale come crostini con mortadella e salame di cinghiale, tagliatelle al ragù di cinghiale, gulash di cinghiale con patate. Vini in abbinamento: Ribolla Gialla, Friulano, Cabernet, Merlot.

Pro Loco Vileuàrbe – Basiliano
Menu di mare con panciotti ripieni di cappesante e gamberi, insalata di polpo, mousse di ricotta di pecora con fragole e menta fresca. Vini in abbinamento: Prosecco, Friulano, Pinot Bianco, Cabernet Franc.

Pro Loco Bressa – Campoformido
Specialità friulane come toç in braide agli asparagi, tortino di polenta con ragù di coniglio, dolce “Porca Pera!”. Vini in abbinamento: Moscato Giallo, Tinaja Bianco, Tinaja Merlot.

Pro Loco Flaibano
Il frico è il piatto principale, in tre varianti: classico, alle erbe e piccante, tutti serviti con polenta.

Investigazione sui presunti illeciti finanziari

L’inchiesta condotta sulle presunte attività illecite in ambito finanziario ha portato alla luce una serie di irregolarità che stanno ora al centro dell’attenzione mediatica. Gli investigatori hanno scoperto transazioni sospette e movimenti di denaro poco chiari che potrebbero rivelarsi cruciali per l’indagine in corso.

Le indagini si concentrano sui flussi di denaro sospetti

I principali punti di interesse delle autorità investigative sono i flussi di denaro sospetti che hanno destato sospetti tra gli addetti ai lavori. Le transazioni finanziarie che non trovano una giustificazione plausibile sono al centro dell’attenzione degli investigatori, che stanno cercando di fare luce su queste attività illecite.

Prosegue l’opera di analisi e verifica delle prove

Le indagini sono ancora in corso e le autorità competenti stanno continuando l’opera di analisi e verifica delle prove raccolte fino a questo momento. Si tratta di un complesso lavoro che richiede tempo e risorse, ma che è fondamentale per fare luce sui presunti illeciti finanziari e individuare i responsabili di queste attività illegali.

Il governo annuncia nuove misure per contrastare il coronavirus

Il governo ha dichiarato nuove misure per contrastare la diffusione del coronavirus nel Paese. Queste misure includono restrizioni più severe per limitare gli spostamenti delle persone e ridurre i contatti sociali.

Le autorità sanitarie hanno sottolineato l’importanza di seguire le linee guida stabilite per prevenire la diffusione del virus. È fondamentale mantenere il distanziamento sociale, indossare mascherine e lavarsi frequentemente le mani.

Le nuove misure sono state introdotte dopo un aumento dei casi di coronavirus in diverse regioni del Paese. Le autorità stanno monitorando attentamente la situazione e prendendo azioni immediate per contenere la diffusione del virus.

Si auspica che queste nuove misure contribuiscano a ridurre la trasmissione del virus e proteggere la salute pubblica. È importante che la popolazione collabori attivamente e rispetti le disposizioni delle autorità per contrastare l’epidemia.

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Condividi12Tweet7

Ultime notizie pubblicate

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato
arresto incendio doloso

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita
Cronaca

Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
UDINE CARE: il teatro che valorizza i caregiver familiari
CARE

UDINE CARE: il teatro che valorizza i caregiver familiari

Samuele Meton
24 Luglio 2025
ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera
Asufc

ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Esperienze estive a Lignano: natura, storia e pedalate autentiche
cicloturismo

Esperienze estive a Lignano: natura, storia e pedalate autentiche

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Iscrizioni aperte alla Scuola Superiore Universitaria “di Toppo Wassermann” per l’anno accademico 2025-2026
ammissione 2025

Iscrizioni aperte alla Scuola Superiore Universitaria “di Toppo Wassermann” per l’anno accademico 2025-2026

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Nicola Zille presenta il nuovo romanzo giallo “L’uomo sbagliato” a Lignano: cambio di programma per motivi di salute
Cronaca

Nicola Zille presenta il nuovo romanzo giallo “L’uomo sbagliato” a Lignano: cambio di programma per motivi di salute

Samuele Meton
24 Luglio 2025
“L’Ora di Coro”: musica e inclusione per anziani al Teatro Nuovo Giovanni da Udine
anziani

“L’Ora di Coro”: musica e inclusione per anziani al Teatro Nuovo Giovanni da Udine

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Mittelfest 2025: debutti, esperienze sensoriali e riflessioni in un venerdì ricco
cividale

Mittelfest 2025: debutti, esperienze sensoriali e riflessioni in un venerdì ricco

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Leggi tutto

IN PRIMO PIANO

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato
arresto incendio doloso

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato

24 Luglio 2025
Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita
Cronaca

Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita

24 Luglio 2025
ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera
Asufc

ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera

24 Luglio 2025
Deludente esordio estivo dell’Udinese in Austria: sconfitta 3-1 dallo Shabab Al-Ahli.
amichevole

Deludente esordio estivo dell’Udinese in Austria: sconfitta 3-1 dallo Shabab Al-Ahli.

24 Luglio 2025
Doppio intervento di emergenza all’Orrido dello Slizza: donna ferita e turista male
Cronaca

Doppio intervento di emergenza all’Orrido dello Slizza: donna ferita e turista male

23 Luglio 2025

Altre notizie in Provincia

Sappada: approvato stanziamento di 31 milioni per rilancio turismo montano e impianti di risalita
Cronaca

Sappada: approvato stanziamento di 31 milioni per rilancio turismo montano e impianti di risalita

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: storia, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: storia, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia dal 9 al 15 dicembre 2024: dove sono posizionati
A4 Torino Trieste

Intensificati controlli Polizia Stradale: autovelox mobili in Friuli e Veneto dal 21 al 27 luglio

21 Luglio 2025
Summer Live Festival con Oblivion a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica e sapori dal 21 al 27 luglio
concerti lignano

Summer Live Festival con Oblivion a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica e sapori dal 21 al 27 luglio

21 Luglio 2025
Allerta meteo gialla in Friuli Venezia Giulia: temporali e possibili disagi
allerta meteo FVG

Allerta meteo gialla in Friuli Venezia Giulia: temporali e possibili disagi

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Ultima giornata di NanoValbruna: esperienze, laboratori e premiazioni per la rigenerazione senza confini
Alpi giulie

Ultima giornata di NanoValbruna: esperienze, laboratori e premiazioni per la rigenerazione senza confini

22 Luglio 2025
Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato
arresto incendio doloso

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato

24 Luglio 2025
Eccellenza nella cura dell’Ictus: la Stroke Unit di Udine premiata a livello Europeo
Cronaca

Eccellenza nella cura dell’Ictus: la Stroke Unit di Udine premiata a livello Europeo

16 Febbraio 2024
Incendio in cucina a Udine: intervento dei Vigili del Fuoco
Appartamento

Incendio in cucina a Udine: intervento dei Vigili del Fuoco

22 Luglio 2025
Tolmezzo, il Museo Gortani ospita, la presentazione dei volumi di Eleonora Matarrese dedicati al “Manoscritto di Voynich”
Cronaca

Tolmezzo, il Museo Gortani ospita, la presentazione dei volumi di Eleonora Matarrese dedicati al “Manoscritto di Voynich”

11 Giugno 2024
Una giornata intensa a Mittelfest: teatro, musica balcanica e danza acrobatica internazionale
Cividale eventi

Una giornata intensa a Mittelfest: teatro, musica balcanica e danza acrobatica internazionale

22 Luglio 2025

Più lette della settimana

Mittelfest 2025: debutti, esperienze sensoriali e riflessioni in un venerdì ricco
cividale

Mittelfest 2025: debutti, esperienze sensoriali e riflessioni in un venerdì ricco

24 Luglio 2025
Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato
arresto incendio doloso

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato

24 Luglio 2025
Saporibus: alla scoperta della Valle di Soffumbergo, il balcone del Friuli
Cronaca

Saporibus: alla scoperta della Valle di Soffumbergo, il balcone del Friuli

25 Settembre 2024
Focolaio di aviaria nella Bassa: abbattuti avicoli e circoscritto l’allevamento
Cronaca

Focolaio di aviaria nella Bassa: abbattuti avicoli e circoscritto l’allevamento

27 Novembre 2024
Investimenti record nel turismo friulano: 50 milioni per fondo immobiliare e 31 milioni per Sappada
alberghi diffusi

Investimenti record nel turismo friulano: 50 milioni per fondo immobiliare e 31 milioni per Sappada

23 Luglio 2025
PrimaUdine

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In