• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaFriuli
  • PrimaUdine
  • Pubblicità
lunedì, Luglio 7, 2025
  • Login
PrimaUdine
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primaudine.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
PrimaUdine
No Result
View All Result
Home BELLUNO

Sciopero oggi 13 dicembre: caos nei trasporti e disagi. Cosa sta succedendo

redazione redazione
13/12/2024
in BELLUNO, Cronaca, Friuli, GORIZIA, Notizie, PADOVA, PORDENONE, Primo piano, ROVIGO, TREVISO, TRIESTE, UDINE, Veneto, VENEZIA, VERONA, VICENZA
Sciopero oggi 13 dicembre: caos nei trasporti e disagi. Cosa sta succedendo
30
Condivisioni
595
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Oggi, 13 dicembre, il sindacato autonomo Usb ha proclamato uno sciopero generale che coinvolge diversi settori, inclusi sanità, scuola, pubblico impiego, aziende private e soprattutto i trasporti pubblici. Questa forma di protesta, della durata di 24 ore, è stata organizzata in risposta alla manovra economica del governo e alle condizioni di lavoro instabili, all’aumento dell’inflazione e ai salari che non tengono il passo con il costo della vita. La decisione di scioperare è stata rafforzata dopo che il Tar del Lazio ha sospeso l’ordinanza del ministro Matteo Salvini che limitava lo sciopero a soli 4 ore, dando il via a una mobilitazione su scala nazionale.

Settori coinvolti nello sciopero

Lo sciopero di oggi ha impatti su diversi settori, generando disagi in molteplici ambiti della vita quotidiana:

  • Trasporto ferroviario: lo sciopero è iniziato alle 21 di ieri e proseguirà fino alle 21 di oggi. I servizi dei treni Frecce, Intercity e treni regionali subiranno cancellazioni e ritardi. Si consiglia ai passeggeri di verificare preventivamente gli orari dei treni e di riorganizzare i loro viaggi se possibile. Le Frecce e Intercity potrebbero subire cancellazioni parziali o totali, mentre i treni regionali saranno limitati durante le fasce orarie di maggior afflusso.
  • Trasporti urbani: a Roma e Milano, i servizi di metro, bus e ferrovie urbane saranno parzialmente interrotti. A Roma, lo sciopero interesserà le fasce orarie tra le 8:30 e le 17 e dalle 20 fino alla fine del servizio. A Milano, la metro sarà operativa solo dalle 8:45 alle 15:00 e dalle 15:00 alle 18:00.
  • Trenord: in aggiunta, per oggi è previsto uno sciopero nazionale dalle 13:00 alle 21:00 in seguito all’incidente fatale che ha coinvolto un macchinista di Mercitalia Rail l’11 dicembre.
  • Trasporto marittimo: il personale amministrativo sciopererà per l’intero turno, mentre il personale di bordo sarà in sciopero dalle partenze fino alle 23:59. I collegamenti con le isole minori saranno sospesi dalle 00:00 fino alle 23:59.
  • Taxi: i servizi di taxi aderiranno allo sciopero fino alle 23:59, ma verranno garantiti i servizi essenziali e il rispetto delle fasce di garanzia.

Rimborsi per i passeggeri

I viaggiatori che subiscono disagi nei trasporti a causa dello sciopero hanno diritto a rimborsi o alla riprogrammazione dei loro viaggi. Ecco come procedere:

  • Treni Frecce e Intercity: i passeggeri che desistono dal viaggio possono richiedere il rimborso fino all’ora di partenza del treno prenotato.
  • Treni regionali: il rimborso è disponibile fino alla mezzanotte del giorno precedente alla data dello sciopero.
  • Riprenotazione del viaggio: in alternativa, i viaggiatori possono riprogrammare il loro viaggio su treni simili, previa disponibilità di posti.

Le richieste di rimborso possono essere inoltrate tramite il modulo online sul sito di Trenitalia, presso le biglietterie o contattando il call center. Gli utenti possono anche utilizzare l’app Trenitalia o inviare una richiesta per posta.

Le motivazioni della protesta

Lo sciopero odierno trae origine da un diffuso malcontento tra i lavoratori di vari settori, che si sentono sempre più sfruttati e trascurati dalle politiche governative. Le principali ragioni della protesta includono:

  • Salari: l’aumento dell’inflazione ha eroso il potere d’acquisto dei salari, mentre gli aumenti salariali proposti non sono sufficienti per fronteggiare il costo della vita. In particolare, i sindacati criticano l’incremento delle pensioni minime, giudicato inadeguato.
  • Lavoro precario e appalti: la precarietà lavorativa e la mancanza di una protezione adeguata sono temi centrali della protesta. I sindacati condannano anche la carenza di alloggi popolari e l’aumento dei canoni di locazione, che mettono in difficoltà le famiglie a basso reddito.
  • Riforme fiscali e autonomia differenziata: l’Usb si oppone anche all’autonomia differenziata, temendo un ulteriore peggioramento delle disuguaglianze tra le regioni, e alla minaccia dei diritti dei lavoratori, in particolare al diritto di sciopero.

I giornalisti Rai e la protesta contro il governo

Anche i giornalisti Rai hanno aderito allo sciopero per le loro ragioni specifiche. L’Usb ha denunciato il contratto scaduto da un anno e la situazione di sottopagamento dei lavoratori del servizio pubblico, che si sentono usati come “megafoni malpagati” del governo. Inoltre, l’accordo di bilancio 2025 prevede tagli significativi alla spesa pubblica destinata alla Rai, con una riduzione del 2% nel 2026 e del 4% nel 2027, il che potrebbe ulteriormente danneggiare le condizioni lavorative e salariali dei giornalisti.

Conclusioni e impatti

Lo sciopero generale di oggi ha avuto un impatto significativo su diversi settori della società italiana, causando disagi nei trasporti, nella scuola e nella sanità. Tuttavia, i sindacati richiedono maggior attenzione alle condizioni di lavoro e un aumento dei salari per contrastare la povertà lavorativa che sta colpendo milioni di persone in Italia.

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Tags: giornalisti Raiprotesta governoRimborsisciopero generaletrasporti pubbliciUsb
Condividi12Tweet8
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Ultime notizie pubblicate

Miss Mondo Carnia 2025: Eleganza, moda e impegno sociale a Forni Avoltri
bellezza friuli

Miss Mondo Carnia 2025: Eleganza, moda e impegno sociale a Forni Avoltri

La redazione
6 Luglio 2025
Maltempo intenso nel Friuli: raffiche, piogge torrenziali e grandine
allerta meteo FVG

Maltempo intenso nel Friuli: raffiche, piogge torrenziali e grandine

La redazione
6 Luglio 2025
Million Day: attesa per l’estrazione serale del 6 luglio 2025, con la possibilità di vincere un milione di euro
6 luglio 2025

Million Day: attesa per l’estrazione serale del 6 luglio 2025, con la possibilità di vincere un milione di euro

La redazione
6 Luglio 2025
Studentesse dell’Università di Udine conquistano il terzo posto al Festival Creatività Mediterranea
astensionismo elettorale

Studentesse dell’Università di Udine conquistano il terzo posto al Festival Creatività Mediterranea

Patrick Ganzini
6 Luglio 2025
Uomo bloccato nel furgone nel fiume Stella: il salvataggio
Cronaca

Uomo bloccato nel furgone nel fiume Stella: il salvataggio

Elisabetta Beretta
6 Luglio 2025
Allerta meteo in FVG: rischio idrogeologico da temporali aumentato a arancione
allerta temporali

Allerta meteo in FVG: rischio idrogeologico da temporali aumentato a arancione

La redazione
6 Luglio 2025
Estrazioni Million Day e Million Day Extra: numeri vincenti e premi in palio!
BELLUNO

Million Day: estrazione 6 luglio 2025, numeri vincenti e probabilità di vincita

La redazione
6 Luglio 2025
Incendio a Santa Maria di Sclaunicco: fiamme domate in poco tempo dai pompieri
Carabinieri

Incendio a Santa Maria di Sclaunicco: fiamme domate in poco tempo dai pompieri

Elisabetta Beretta
6 Luglio 2025
Incendio a Santa Maria di Scialunicco: fiamme domate dai Vigili del fuoco
Carabinieri

Incendio a Santa Maria di Scialunicco: fiamme domate dai Vigili del fuoco

Elisabetta Beretta
6 Luglio 2025
Leggi tutto

IN PRIMO PIANO

Maltempo intenso nel Friuli: raffiche, piogge torrenziali e grandine
allerta meteo FVG

Maltempo intenso nel Friuli: raffiche, piogge torrenziali e grandine

6 Luglio 2025
Uomo bloccato nel furgone nel fiume Stella: il salvataggio
Cronaca

Uomo bloccato nel furgone nel fiume Stella: il salvataggio

6 Luglio 2025
Allerta meteo in FVG: rischio idrogeologico da temporali aumentato a arancione
allerta temporali

Allerta meteo in FVG: rischio idrogeologico da temporali aumentato a arancione

6 Luglio 2025
Incendio a Santa Maria di Sclaunicco: fiamme domate in poco tempo dai pompieri
Carabinieri

Incendio a Santa Maria di Sclaunicco: fiamme domate in poco tempo dai pompieri

6 Luglio 2025
Incendio a Santa Maria di Scialunicco: fiamme domate dai Vigili del fuoco
Carabinieri

Incendio a Santa Maria di Scialunicco: fiamme domate dai Vigili del fuoco

6 Luglio 2025

Altre notizie in Provincia

Miss Mondo Carnia 2025: Eleganza, moda e impegno sociale a Forni Avoltri
bellezza friuli

Miss Mondo Carnia 2025: Eleganza, moda e impegno sociale a Forni Avoltri

6 Luglio 2025
Eventi estivi nel Friuli Venezia Giulia: sagre, musica e tradizione da non perdere il 5-6 luglio 2025
Cronaca

Eventi estivi nel Friuli Venezia Giulia: sagre, musica e tradizione da non perdere il 5-6 luglio 2025

5 Luglio 2025
Nuova ondata di maltempo nel Nordest: allerta per temporali violenti
BELLUNO

Nuova ondata di maltempo nel Nordest: allerta per temporali violenti

4 Luglio 2025
Viaggio in treno tra Pordenone e il Friuli: storia, cultura e paesaggi incantevoli
Cronaca

Viaggio in treno tra Pordenone e il Friuli: storia, cultura e paesaggi incantevoli

4 Luglio 2025
Friulia cede quota Elifriulia a Eliance: consolidamento e crescita internazionale
cessione partecipazione

Friulia cede quota Elifriulia a Eliance: consolidamento e crescita internazionale

3 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Ciclo di mostre su Ado Furlan a Pordenone e Spilimbergo: celebrazione di un maestro della scultura friulana
Ado Furlan

Ciclo di mostre su Ado Furlan a Pordenone e Spilimbergo: celebrazione di un maestro della scultura friulana

6 Luglio 2025
Maltempo intenso nel Friuli: raffiche, piogge torrenziali e grandine
allerta meteo FVG

Maltempo intenso nel Friuli: raffiche, piogge torrenziali e grandine

6 Luglio 2025
Studentesse dell’Università di Udine conquistano il terzo posto al Festival Creatività Mediterranea
astensionismo elettorale

Studentesse dell’Università di Udine conquistano il terzo posto al Festival Creatività Mediterranea

6 Luglio 2025
Incendio a Santa Maria di Scialunicco: fiamme domate dai Vigili del fuoco
Carabinieri

Incendio a Santa Maria di Scialunicco: fiamme domate dai Vigili del fuoco

6 Luglio 2025
Million Day: attesa per l’estrazione serale del 6 luglio 2025, con la possibilità di vincere un milione di euro
6 luglio 2025

Million Day: attesa per l’estrazione serale del 6 luglio 2025, con la possibilità di vincere un milione di euro

6 Luglio 2025
Miss Mondo Carnia 2025: Eleganza, moda e impegno sociale a Forni Avoltri
bellezza friuli

Miss Mondo Carnia 2025: Eleganza, moda e impegno sociale a Forni Avoltri

6 Luglio 2025

Più lette della settimana

Molin Nuovo: pasticceria artigianale senza glutine e e-commerce di qualità
Cronaca

Molin Nuovo: pasticceria artigianale senza glutine e e-commerce di qualità

3 Luglio 2025
Connessioni. Dialoghi in giardino: cultura, memoria e letteratura a Udine
ambiente

Connessioni. Dialoghi in giardino: cultura, memoria e letteratura a Udine

1 Luglio 2025
Addio a Fabrizio Buiatti, carabiniere e motociclista: il cordoglio della Motostaffetta Friulana
carabiniere in pensione

Addio a Fabrizio Buiatti, carabiniere e motociclista: il cordoglio della Motostaffetta Friulana

30 Giugno 2025
Allerta meteo 5 maggio 2025: criticità idrogeologica e rischi per la viabilità
BELLUNO

Cambio meteorologico nel Nordest: piogge e calo termico dal 5 luglio 2025

2 Luglio 2025
Aggiornamento DVR e Linee Guida per il Caldo: Gruppo Scudo supporta le aziende del Nordest
BELLUNO

Aggiornamento DVR e Linee Guida per il Caldo: Gruppo Scudo supporta le aziende del Nordest

3 Luglio 2025
PrimaUdine

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In