Esclusiva degustazione: Vitovska del Carso vs Vermentino di Liguria
Un confronto enologico imperdibile si terrà giovedì 27 marzo alle 19.30 presso l’Infopoint di Sistiana, organizzato dalla Città del Vino di Duino Aurisina – Devin Nabrežina. L’evento metterà a confronto due eccellenze vinicole provenienti da Friuli Venezia Giulia e Liguria, offrendo un’esperienza sensoriale unica.
Le Grandi Verticali delle Città del Vino
Questo appuntamento fa parte del progetto Le Grandi Verticali delle Città del Vino, promosso dal Coordinamento regionale del Friuli Venezia Giulia dell’associazione che unisce le realtà comunali legate al mondo del vino. Durante la serata, saranno degustati i vini delle cantine regionali del Carso come Kante, Lupinc, Skerk e Zidarich, in un affascinante confronto con i pregiati vini liguri delle cantine aMaccia, Guidi Fiorenzo, Sarticola e Vio Giobatta.
La serata sarà condotta da Matteo Bellotto, scrittore ed esperto di vino, e Robi Jakomin, con la partecipazione speciale del sommelier Enzo Giorgi, coordinatore regionale della Liguria delle Città del Vino.
Partecipa all’evento
Per partecipare, contatta la Pro Loco Mitreo di Duino Aurisina tramite email a [email protected] o chiamando il 348 5166126. Il costo di partecipazione è di 35 euro a persona.
Commento del vicesindaco di Buttrio
Tiziano Venturini, coordinatore regionale e vicepresidente nazionale delle Città del Vino, ha espresso entusiasmo per l’edizione 2025 di Le Grandi Verticali delle Città del Vino, sottolineando l’apprezzamento del pubblico per il format innovativo che valorizza le eccellenze vinicole regionali.
Collaborazioni e patrocini
Il progetto Gemellaggi – Insieme siamo unici, che anima Le Grandi Verticali delle Città del Vino, è supportato da diverse istituzioni tra cui la Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, Banca 360 FVG, il Comitato regionale Unpli Pro Loco del Friuli Venezia Giulia, Unidoc FVG, e Ente Friuli nel Mondo. La serata è organizzata in collaborazione con il Consorzio Montasio Dop e la Pro Loco Mitreo di Duino Aurisina.
Per maggiori dettagli sul programma e gli aggiornamenti, visita il sito ufficiale del progetto: www.cittadelvinofvg.it.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574