Il territorio Gemonese: SportLand diventa meta di riferimento per il turismo sportivo
UDINE – Il territorio Gemonese continua a farsi notare a livello internazionale grazie all’affermarsi del marchio SportLand, simbolo di un territorio che sta diventando una meta di riferimento per il turismo sportivo e all’aria aperta. Lo ha sottolineato l’assessore regionale alle Attività produttive e turismo, Sergio Emidio Bini, durante l’incontro con i rappresentanti locali e l’associazione sportiva Volo Libero Friuli. Questo incontro, che ha avuto luogo a Udine, ha messo in evidenza i successi del programma di eventi che include competizioni internazionali di deltaplano e parapendio, organizzate nell’ambito della stagione sportiva 2025.
Investimenti e promozione: il territorio Gemonese si afferma come destinazione per gli sport estremi
Il territorio Gemonese, già noto per la sua bellezza naturale, si sta confermando come una delle principali destinazioni per gli appassionati di sport estremi, in particolare per gli sport volanti. Sergio Emidio Bini ha evidenziato come gli investimenti in infrastrutture, servizi e promozione abbiano dato i loro frutti, creando un impatto economico positivo su tutta la zona. Il programma di eventi sportivi in programma per la stagione 2025, infatti, continua ad attirare una crescente attenzione a livello internazionale, con decine di piloti provenienti da tutto il mondo già preiscritti alle competizioni.
Eventi internazionali e impatto positivo sul turismo
La stagione si aprirà dal 22 al 27 aprile 2025 con la HG Sportland Cup, una gara internazionale di deltaplano che vedrà il decollo dal Monte Cuarnan e l’atterraggio ad Artegna. Già numerosi i partecipanti provenienti da ben 17 paesi, con interesse crescente anche per l’estensione del percorso sul territorio sloveno. Successivamente, dal 8 al 14 giugno, si terrà il Campionato Inglese di Parapendio (British Sport Championship 2025), seguito dal SRS 2025 – Skywalk Edition dal 2 al 9 luglio, entrambi con decollo dal Monte Cuarnan e atterraggio a Bordano. La stagione si concluderà con l’evento spettacolare Acropazzia, dal 13 al 15 agosto, dedicato al parapendio acrobatico sul Lago dei Tre Comuni.
Turismo locale in crescita grazie a SportLand
Il successo di questi eventi non si riflette solo nelle iscrizioni, ma anche nell’impatto positivo sul turismo locale. L’assessore Barbara Zilli ha sottolineato come le ingenti risorse destinate alla valorizzazione turistica e alle infrastrutture stiano favorendo la nascita di nuove imprese nel settore, caratterizzate da dinamismo e innovazione. I dati turistici recenti parlano chiaro: le presenze turistiche nella zona SportLand sono aumentate di oltre il 40% dal 2018 al 2024, con un notevole incremento di visitatori durante i mesi estivi, in particolare a giugno e ottobre, grazie ai percorsi cicloturistici e al turismo outdoor. Questo trend dimostra come sport, paesaggio, enogastronomia e storia si intrecciano per offrire un’esperienza turistica unica.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574