TRIESTE, domenica 9 febbraio 2025 – Con una leggera pioggia che ha accompagnato l’evento, il Trofeo Biberon 2025 ha preso il via con successo a Forni di Sopra, dove si è svolto lo slalom, seconda e ultima gara in programma. L’appuntamento ha visto la partecipazione di ben 264 atleti, provenienti non solo dall’Italia ma anche dall’estero, che hanno affrontato i due tracciati preparati sulla celebre pista Cimacuta.
I protagonisti della giornata: i vincitori delle categorie
Il Trofeo Biberon è un evento storico per lo sci giovanile italiano, e quest’anno non ha fatto eccezione. I partecipanti sono stati divisi in due categorie principali: la categoria Baby, con i tracciati caratterizzati dai pali nani, e la categoria Cuccioli, dove sono stati utilizzati i pali alti. La competizione è stata agguerrita, ma alla fine sono stati decretati i migliori atleti per categoria.
- Astrid Summerer (ASC 3 Zinnen) nella categoria femminile
- Vigo Jurencic (Croazia) nella categoria maschile
Nella categoria Cuccioli, i migliori atleti sono stati:
- Sveva Dattoli (Falconeri Ski Team) nella categoria femminile
- Armando Cimolai (SC Pordenone) nella categoria maschile
Questi giovani talenti hanno dimostrato tutta la loro abilità e determinazione in una competizione che non ha risparmiato difficoltà.
Il successo del SCI CLUB 70 e la collaborazione con le istituzioni
Uno degli aspetti più rilevanti di questa edizione è stato il trionfo dello SCI CLUB 70, che si è aggiudicato il primo posto nella classifica delle società, sia per la gara odierna che per la combinata generale. Il presidente dello SCI CLUB 70, Roberto Andreassich, ha definito questa edizione del Trofeo Biberon “eccezionale”, battendo tutti i record di partecipazione. La competizione ha visto infatti la partecipazione di quasi 1000 atleti nelle tre gare in programma, con la presenza di 50 club provenienti da diverse regioni italiane e dall’estero.
“Abbiamo sfiorato il traguardo delle 1000 presenze, un risultato che ci rende molto orgogliosi”, ha dichiarato Andreassich. “Desidero ringraziare tutti gli allenatori, i team, e in particolare la SS Fornese per la preziosa collaborazione durante tutto il fine settimana”, ha proseguito il presidente dello SCI CLUB 70, ricordando anche la proficua sinergia con le istituzioni civili e sportive locali.
L’importanza del Trofeo Biberon nel panorama dello sci giovanile
Il Trofeo Biberon 2025 ha dimostrato ancora una volta di essere uno degli eventi più rilevanti per il panorama dello sci giovanile italiano. Con il patrocinio e il sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia, il supporto di PromoturismoFVG e la collaborazione di enti prestigiosi come il CONI, la FISI, e il Comune di Forni di Sopra, questo trofeo si conferma come un appuntamento di grande valore per le future promesse dello sci. Inoltre, il supporto di partner tecnici come Rossignol e Energiapura ha reso l’evento ancora più prestigioso e ben organizzato.
I numeri e le classifiche disponibili online
Per tutti gli appassionati e coloro che desiderano rimanere aggiornati sulle performance degli atleti, è possibile consultare tutte le classifiche del Trofeo Biberon 2025 direttamente sul sito ufficiale del SCI CLUB 70, all’indirizzo www.sciclub70.com.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574