Un evento per valorizzare la cultura friulana e le sue radici
Il 17 maggio 2025, l’aula magna dell’istituto scolastico di Palazzolo dello Stella è stata teatro di un evento di grande partecipazione e coinvolgimento denominato “Sunin Par Furlan – Musica e parole per valorizzare la tradizione friulana”, organizzato dall’Orchestra di Fiati Filarmonica di Pozzuolo del Friuli diretta dal maestro Paolo Frizzarin.
L’iniziativa, promossa da Auser Stella & Tagliamento con il patrocinio del Comune di Palazzolo e il supporto del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia, fa parte del progetto più ampio “In viaggio tra la storia, la cultura, l’ambiente e le tradizioni del Friuli”, che si propone di valorizzare e tramandare le radici culturali del Friuli attraverso momenti di musica, narrazione e socialità.


Un ponte di fratellanza tra comunità diverse
La presenza di una delegazione di amministratori e rappresentanti di associazioni provenienti da Vico del Gargano ha arricchito la serata, creando un dialogo tra realtà geograficamente distanti ma unite da valori comuni. Questo evento è inserito nel contesto della “Setemane de Culture Furlane”, promossa dalla Società filologica friulana, che testimonia l’impegno nella diffusione e nel mantenimento della cultura locale.
I saluti e i ringraziamenti del presidente del Consiglio regionale
Il presidente del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia, Mauro Bordin, ha portato i saluti ufficiali dell’Assemblea legislativa, sottolineando l’importanza di eventi come questo per la comunità. Bordin ha elogiato la Filarmonica di Pozzuolo per aver reso onore in modo straordinario alla cultura friulana, creando un legame tra le generazioni e tra le comunità.
Il presidente ha espresso l’orgoglio del Consiglio regionale nel sostenere progetti che raccontano il Friuli Venezia Giulia in tutte le sue sfaccettature, auspicando che gli ospiti di Vico del Gargano portino con sé un ricordo vivo e caloroso dell’accoglienza e dello spirito di questa terra.
Il messaggio di fratellanza del sindaco di Palazzolo dello Stella
Il sindaco di Palazzolo dello Stella, Franco D’Altilia, ha concluso la serata con un toccante intervento, definendo l’evento come un simbolo di fratellanza e rispetto tra le comunità di Auser di Vico del Gargano e Palazzolo. D’Altilia ha sottolineato che questa serata sancisce un legame profondo, umano e culturale tra due territori che, seppur distanti geograficamente, condividono valori comuni e la volontà di costruire ponti tra le persone.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574