• Pubblicità
lunedì, Settembre 8, 2025
  • Login
PrimaUdine
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primaudine.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
PrimaUdine
No Result
View All Result
Home BELLUNO

Trasizione meteorologica tra nuvole e schiarite: previsioni per Veneto e Friuli Venezia Giulia il 27 marzo 2025

La redazione La redazione
26/03/2025
in BELLUNO, Cronaca, Friuli Venezia Giulia, GORIZIA, meteo 27 marzo 2025, meteo Friuli Venezia Giulia, meteo nord est, Notizie, PADOVA, PORDENONE, previsioni meteo Veneto, ROVIGO, temperature Veneto, TREVISO, TRIESTE, UDINE, Veneto, VENEZIA, VERONA, VICENZA
Meteo Veneto e Friuli Venezia Giulia: instabilità con piogge e schiarite, 24 marzo 2025
31
Condivisioni
629
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Il giorno di giovedì 27 marzo 2025 si preannuncia come un momento di cambiamento meteorologico per le regioni del Veneto e del Friuli Venezia Giulia, con una combinazione di stabilità e disturbi atmosferici. Mentre alcune aree avranno cieli più sgombri e temperature in aumento, altre dovranno affrontare nuvolosità diffusa e possibili precipitazioni sparse, soprattutto nel pomeriggio. Il quadro generale rispecchia una fase tipica di passaggio tra l’inverno e la primavera, con fenomeni atmosferici che variano notevolmente da zona a zona.

Esaminiamo nel dettaglio come si svilupperà la situazione nelle due regioni, distinguendo tra pianure, coste, zone montuose e principali centri urbani.


Meteo Veneto: situazione in evoluzione tra nuvole e schiarite

Pianura veneta

Le aree pianeggianti del Veneto, comprese le zone centrali e meridionali, saranno interessate da un cielo generalmente nuvoloso, con possibilità di schiarite temporanee durante le ore centrali della giornata. Le temperature minime si manterranno tra i 6°C e i 9°C, mentre le massime saliranno fino a 18-21°C, con una sensazione di clima mite primaverile.

Le precipitazioni saranno in linea generale assenti, ma non si escludono deboli piovaschi sparsi nel tardo pomeriggio, soprattutto nelle aree interne. I venti soffieranno deboli dai quadranti orientali.

Zone montane

Nelle zone prealpine e dolomitiche il cielo si presenterà variabile, con prevalenza di ampie schiarite al mattino, seguite da un progressivo aumento della nuvolosità nel corso del pomeriggio. A partire dai 1000 metri, le temperature minime si aggireranno intorno a 1-3°C, mentre le massime potranno raggiungere i 10-12°C in quota. Il rischio di precipitazioni è basso, ma non si escludono brevi rovesci pomeridiani, localizzati sulle aree più interne.

Focus città principali

  • Venezia: giornata coperta con timide schiarite nel primo pomeriggio. Temperature tra i 9°C e i 17°C. Umidità elevata, ventilazione debole.
  • Padova: mattinata nuvolosa, miglioramento nel corso della giornata. Massime fino a 20°C, con possibili nubi basse serali.
  • Verona: clima stabile, con cielo velato da nuvolosità stratificata. Temperature gradevoli, con punte di 21°C nel primo pomeriggio.


Friuli Venezia Giulia: cielo variabile e possibili piogge sulla costa

Zona costiera e pianura orientale

La giornata sarà contraddistinta da un cielo parzialmente nuvoloso, con alternanza tra momenti soleggiati e annuvolamenti più compatti. Le piogge, seppur generalmente deboli, saranno più probabili nel tardo pomeriggio e in serata, specialmente sulla bassa pianura e lungo il litorale orientale.

I venti saranno moderati, provenienti da nord-est, con raffiche più decise nell’area del Carso e lungo la costa triestina. Le temperature massime si manterranno tra i 16°C e i 19°C, mentre le minime si aggireranno intorno ai 7-10°C.

Zona interna e montana

Nelle zone interne e montuose del Friuli Venezia Giulia, il cielo sarà prevalentemente coperto, con possibilità di qualche pioggia residua nelle ore centrali della giornata. Le temperature in quota si manterranno tra i 2°C e i 7°C, con vento moderato da nord-ovest. La visibilità sarà buona, salvo locali riduzioni durante le fasi di nuvolosità compatta.

Focus città principali

  • Udine: nuvolosità persistente al mattino, seguita da nubi sparse. Possibile pioggia leggera nel tardo pomeriggio. Temperature tra 10°C e 15°C.
  • Trieste: mattinata serena, ma con aumento delle nubi nel pomeriggio. Raffiche di bora moderate. Massime intorno ai 17°C.
  • Pordenone: clima variabile, con cielo coperto alternato a brevi schiarite. Temperature stabili tra 9°C e 16°C.


Tendenze meteorologiche a livello regionale

Giovedì 27 marzo 2025 si colloca in un contesto più ampio di instabilità primaverile, con il Nord Italia interessato da un flusso di aria mite con infiltrazioni umide in quota. Il risultato è un tempo variabile, con cieli irregolarmente nuvolosi e possibilità di deboli fenomeni, più probabili vicino alle fasce montane e costiere.

In entrambe le regioni, i fenomeni temporaleschi saranno assenti, così come le precipitazioni intense, segno che l’eventuale instabilità sarà contenuta. La pressione atmosferica sarà in lieve calo, il che potrebbe indicare un cambiamento del tempo nei giorni successivi.

Le temperature rimarranno comunque sopra la media del periodo, con massime che in alcune zone di pianura potranno avvicinarsi ai 21-22°C, favorendo una sensazione primaverile diffusa.


Consigli utili per la giornata

  • Per chi si sposta in auto: le condizioni saranno generalmente buone, ma è consigliabile prestare attenzione a eventuali piovaschi improvvisi, specialmente nel tardo pomeriggio in Friuli.
  • Per chi lavora all’aperto: la mattinata sarà la parte più stabile della giornata, ideale per svolgere attività all’esterno.
  • Per chi fa sport: giornata adatta all’attività fisica, in particolare nelle ore centrali della giornata, ma con attenzione al vento sostenuto lungo la costa.
  • Per le famiglie: uscire con i bambini sarà possibile, ma meglio tenere a portata di mano un ombrello leggero nelle zone orientali del Friuli e nella bassa pianura veneta.


Conclusioni

La giornata del 27 marzo 2025 si presenterà con un tempo variabile ma nel complesso favorevole in gran parte del Veneto e del Friuli Venezia Giulia. Le condizioni meteo saranno ideali per godersi i primi segnali della primavera, pur restando vigili di fronte a possibili episodi di nuvolosità più compatta o deboli piogge pomeridiane. Le temperature miti, associate a una ventilazione contenuta, contribuiranno a rendere la giornata piacevole in entrambi i territori. Sarà una giornata utile per fare il punto sulla transizione stagionale in atto, tra residui invernali e aperture verso una primavera ormai in arrivo.

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Condividi12Tweet8

Ultime notizie pubblicate

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato
arresto incendio doloso

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita
Cronaca

Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
UDINE CARE: il teatro che valorizza i caregiver familiari
CARE

UDINE CARE: il teatro che valorizza i caregiver familiari

Samuele Meton
24 Luglio 2025
ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera
Asufc

ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Esperienze estive a Lignano: natura, storia e pedalate autentiche
cicloturismo

Esperienze estive a Lignano: natura, storia e pedalate autentiche

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Iscrizioni aperte alla Scuola Superiore Universitaria “di Toppo Wassermann” per l’anno accademico 2025-2026
ammissione 2025

Iscrizioni aperte alla Scuola Superiore Universitaria “di Toppo Wassermann” per l’anno accademico 2025-2026

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Nicola Zille presenta il nuovo romanzo giallo “L’uomo sbagliato” a Lignano: cambio di programma per motivi di salute
Cronaca

Nicola Zille presenta il nuovo romanzo giallo “L’uomo sbagliato” a Lignano: cambio di programma per motivi di salute

Samuele Meton
24 Luglio 2025
“L’Ora di Coro”: musica e inclusione per anziani al Teatro Nuovo Giovanni da Udine
anziani

“L’Ora di Coro”: musica e inclusione per anziani al Teatro Nuovo Giovanni da Udine

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Mittelfest 2025: debutti, esperienze sensoriali e riflessioni in un venerdì ricco
cividale

Mittelfest 2025: debutti, esperienze sensoriali e riflessioni in un venerdì ricco

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Leggi tutto

IN PRIMO PIANO

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato
arresto incendio doloso

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato

24 Luglio 2025
Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita
Cronaca

Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita

24 Luglio 2025
ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera
Asufc

ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera

24 Luglio 2025
Deludente esordio estivo dell’Udinese in Austria: sconfitta 3-1 dallo Shabab Al-Ahli.
amichevole

Deludente esordio estivo dell’Udinese in Austria: sconfitta 3-1 dallo Shabab Al-Ahli.

24 Luglio 2025
Doppio intervento di emergenza all’Orrido dello Slizza: donna ferita e turista male
Cronaca

Doppio intervento di emergenza all’Orrido dello Slizza: donna ferita e turista male

23 Luglio 2025

Altre notizie in Provincia

Sappada: approvato stanziamento di 31 milioni per rilancio turismo montano e impianti di risalita
Cronaca

Sappada: approvato stanziamento di 31 milioni per rilancio turismo montano e impianti di risalita

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: storia, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: storia, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia dal 9 al 15 dicembre 2024: dove sono posizionati
A4 Torino Trieste

Intensificati controlli Polizia Stradale: autovelox mobili in Friuli e Veneto dal 21 al 27 luglio

21 Luglio 2025
Summer Live Festival con Oblivion a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica e sapori dal 21 al 27 luglio
concerti lignano

Summer Live Festival con Oblivion a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica e sapori dal 21 al 27 luglio

21 Luglio 2025
Allerta meteo gialla in Friuli Venezia Giulia: temporali e possibili disagi
allerta meteo FVG

Allerta meteo gialla in Friuli Venezia Giulia: temporali e possibili disagi

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Escursioni fluviali tra Veneto e Friuli: frescura, silenzi e natura
BELLUNO

Escursioni fluviali tra Veneto e Friuli: frescura, silenzi e natura

7 Giugno 2025
Addio a Carla Comisso, presidente del Consiglio comunale di Codroipo: un esempio di dedizione e umanità
Carla Comisso

Addio a Carla Comisso, presidente del Consiglio comunale di Codroipo: un esempio di dedizione e umanità

24 Gennaio 2025
Quigioco Casino: La Tua Esperienza di Gioco Online Sicura e Divertente
Italia e Mondo

Quigioco Casino: La Tua Esperienza di Gioco Online Sicura e Divertente

4 Marzo 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia dal 9 al 15 dicembre 2024: dove sono posizionati
autovelox friuli 2025

Controlli autovelox Friuli Venezia Giulia: 9-15 giugno 2025, dove sono posizionati

9 Giugno 2025
Tolmezzo, il Museo Gortani ospita, la presentazione dei volumi di Eleonora Matarrese dedicati al “Manoscritto di Voynich”
Cronaca

Tolmezzo, il Museo Gortani ospita, la presentazione dei volumi di Eleonora Matarrese dedicati al “Manoscritto di Voynich”

11 Giugno 2024
Nuove grandi sculture in legno arricchiscono l’arredo urbano di Sutrio
Cronaca

Nuove grandi sculture in legno arricchiscono l’arredo urbano di Sutrio

10 Dicembre 2024

Più lette della settimana

Cronaca

Esercizi di memoria: al Teatro Nuovo Giovanni da Udine il ricordo de I Turcs Tal Friûl

28 Febbraio 2023
Friuli flagellato dal maltempo: tromba d’aria a Udine, allagamenti a Latisana e Maniago
Cronaca

Friuli flagellato dal maltempo: tromba d’aria a Udine, allagamenti a Latisana e Maniago

10 Giugno 2024
Cronaca

Feletto Umberto. Sbanda, abbatte la segnaletica alla rotonda e fugge

10 Gennaio 2023
Cronaca

Udine, Led Luks aumenta fatturato del 73 per cento

4 Aprile 2023
Quigioco Casino: La Tua Esperienza di Gioco Online Sicura e Divertente
Italia e Mondo

Quigioco Casino: La Tua Esperienza di Gioco Online Sicura e Divertente

4 Marzo 2025
PrimaUdine

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In