Udinese, disfatta senza scuse: il Monza retrocesso espugna il Friuli e affonda Runjaic

L’Udinese cade in casa contro un Monza già retrocesso: prestazione deludente, Runjaic nel mirino e Sanchez ancora escluso. Tifosi delusi, il finale di stagione si complica.

11 maggio 2025 16:53
Udinese, disfatta senza scuse: il Monza retrocesso espugna il Friuli e affonda Runjaic -
Condividi

Chi pensava di avere visto già abbastanza in questa stagione si sbagliava di grosso, oggi il pranzo è andato di traverso a molti tifosi dell'Udinese che sono stati "costretti" ad assistere ad una nuova sconfitta, stavolta casalinga e contro un Monza già retrocesso.

Una sconfitta che ha del clamoroso e non ha giustificazioni, nell'Udinese si è salvato oggi il solo Lucca, il cui ingresso ha rianimato un reparto offensivo composto nel primo tempo dal solo Davis spento e mal assistito.

Oltre al splendido gol realizzato Lucca ha combattuto e si è reso pericoloso in almeno altre due occasioni, dimostrando che se entra in campo con lo spirito giusto ha tutte le qualità per diventare un grande attaccante.

Una sconfitta pesante, che conta poco o nulla per la classifica ma che conterà molto nel giudizio finale di una stagione che a questo punto sta prendendo una piega poco piacevole, dopo cinque sconfitte consecutive ci si era illusi che la squadra avesse capito la lezione e che dopo il pareggio con il Bologna e la vittoria di Cagliari il finale di campionato potesse essere dignitoso e all'altezza, ma questo tonfo interno contro una squadra già retrocessa ha stravolto nuovamente le cose.

Oggi l'Udinese è veramente indifendibile come il suo allenatore che ha sbagliato completamente partita. Premesso che non è Runjaic a scendere in campo ma i suoi giocatori, la formazione titolare schierata contro una squadra già retrocessa è apparsa da subito poco coraggiosa, c'era l'occasione di provare qualcosa di diverso a livello tattico rischiando magari qualcosa di più a livello offensivo ma non è stato così.

Formazione titolare con il solo Davis là davanti, solito copione, solito modulo tattico, solita squadra senza personalità e senza fame (nonostante l'ora di pranzo).

Il pubblico friulano ha invocato a lungo Alexis Sanchez e Runjaic cosa ha deciso di fare? Ha inserito tutti gli attaccanti tranne lui, snobbando ancora una volta il campione cileno. Premettendo che c'è un allenatore pagato per fare delle scelte e queste scelte vanno rispettate, oggi c'è la netta impressione che il tecnico l'abbia fatta grossa, alimentando pure le voci che danno per definitivamente incrinato il rapporto tra tecnico e giocatore. Oggi almeno uno spezzone di gara a Sanchez andava concesso, lo avrebbe meritato e in una gara come quella odierna le sue qualità e il suo talento sarebbero serviti come il pane.

Al termine del campionato mancano solo i due impegni contro Juventus e Fiorentina, ci si aspetta almeno due prove d'orgoglio da queste due gare, per poi tirare le somme alla fine, per poi programmare il futuro. In questo momento i dubbi sono molti e le certezze poche, tra queste ora non c'è Kosta Runjaic, alla società poi spetterà l'ultima parola.

Segui Prima Udine