Un biel vivi a Osoppo: eccellenze del Friuli collinare in mostra
Grande successo per l’avvio della rassegna enogastronomica Un biel vivi a Osoppo, che celebra le prelibatezze del territorio del Friuli collinare. Fino al 6 aprile, il parco del Rivellino ospita un programma ricco di eventi con la partecipazione di dieci Pro Loco, che presenteranno una trentina di piatti abbinati ai vini locali. All’inaugurazione erano presenti importanti personalità del territorio. La location del parco del Rivellino è stata elogiata all’unanimità.
I menù delle Pro Loco aderenti
PRO LOCO BUJA
La Pro Loco di Buja propone gnocchi tradizionali e hamburger di toro, accompagnati da patate fritte.
PRO LOCO FORGARIA NEL FRIULI
La Pro Loco di Forgaria nel Friuli propone piatti autentici del territorio, come il “Castelraimondo” e le “Pappardelle al ragù di cinghiale o capriolo”.
PRO LOCO DI FLAIBANO
La Pro Loco di Flaibano celebra i sapori tradizionali del Friuli con il “Frico” e le “Olive al Montasio”.
PRO LOCO DI MONTEGNACCO
La Pro Loco di Montegnacco propone piatti rustici del territorio, come il “Crostino caldo con il lardo” e la “Costa alla fiamma con polenta”.
PRO LOCO DI OSOPPO
La Pro Loco di Osoppo offre piatti autentici con ingredienti di qualità, come gnocchi e mozzarella di bufala.
PRO LOCO DI RAGOGNA
La Pro Loco di Ragogna propone piatti come il “Grissinone con prosciutto crudo di Ragogna” e le “Meraviglie di Ragogna”.
PRO LOCO DI SAN DANIELE
La Pro Loco di San Daniele del Friuli celebra il prosciutto crudo con piatti come “Tortellini al prosciutto crudo di San Daniele” e “Assaggi di Collina”.
CONSORZIO PRO LOCO NORD EST
Il Consorzio Pro Loco Nord Est propone un menù con piatti tipici delle montagne friulane, come il “Risotto ai mirtilli” e la “Salsiccia tal tocj di vôre”.
PRO LOCO GALLERIO VENDOGLIO
La Pro Loco Gallerio di Vendoglio proporrà piatti come Crostini di polenta con salame nell’aceto e muset e il Filetto di maiale alla griglia con salsa di funghi.
PRO LOCO VILEGNOVE
La Pro Loco Vilegnove offre i rinomati Tagliolini di Vilegnove al San Daniele e i Maltagliati in sugo di pomodoro rosso con funghi misti e scamorza affumicata.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574