• Pubblicità
martedì, Agosto 19, 2025
  • Login
PrimaUdine
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primaudine.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
PrimaUdine
No Result
View All Result
Home Cronaca

Una gioiosa giornata con il Gruppo Costumi Bisiachi a Risano

Gabriele Mattiussi Gabriele Mattiussi
28/02/2025
in Cronaca, Cultura, Friuli Venezia Giulia, gruppo Costumi Bisiachi, Notizie, Risano, Sereni orizzonti, Tradizioni Friulane, UDINE, VariEtá 2024, volontariato
Una gioiosa giornata con il Gruppo Costumi Bisiachi a Risano
29
Condivisioni
589
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Risano: Una giornata di colori e tradizioni alla RSA “Giacinto Blasoni”

RISANO – Un pomeriggio ricco di colori, tradizioni e allegria ha animato gli ospiti della Residenza Sanitaria Assistenziale “Giacinto Blasoni” di Risano, gestita da Sereni Orizzonti. Il protagonista dell’iniziativa è stato il Gruppo Costumi Bisiachi di Turriaco, che ha portato nella struttura il progetto di volontariato solidale “VariEtá 2024”, un’iniziativa riconosciuta dalla Regione Friuli Venezia Giulia per la sua rilevanza sociale e culturale.

Volontari bisiachi portano allegria agli anziani della RSA

Guidati dalla presidente Caterina Chittaro, i volontari del Gruppo Costumi Bisiachi hanno fatto visita agli anziani ospiti della RSA indossando gli abiti tradizionali bisiachi, simbolo di una cultura che ha radici profonde nel territorio isontino. Con un repertorio di canti e balli tipici, i membri del gruppo hanno creato un’atmosfera gioiosa, coinvolgendo attivamente anche gli anziani in un momento di condivisione intergenerazionale. Un aspetto fondamentale del progetto, che si ripete con attività mensili, è proprio il legame che si crea tra le diverse generazioni, unendo la storia e le tradizioni locali con il presente degli ospiti.

La cagnolina Gina e la gioia degli ospiti

A rendere ancora più speciale l’incontro, c’era la presenza della cagnolina Gina, mascotte del gruppo, che ha portato grande entusiasmo tra gli ospiti. Molti di loro hanno rivissuto il piacere del contatto con un animale domestico, che ha contribuito a rendere ancora più piacevole l’incontro. Caterina Chittaro, presidente del gruppo, ha spiegato che «l’obiettivo del progetto è mantenere vivo il legame con le tradizioni del territorio, ma anche creare momenti di gioia e condivisione con chi, come gli anziani nelle RSA, beneficia particolarmente di questi incontri». Il progetto “VariEtá” si fonda sulla consapevolezza che l’incontro tra diverse generazioni arricchisce tutti i partecipanti.

Un gruppo che valorizza le tradizioni locali

Fondato nel 2000, il Gruppo Costumi Tradizionali Bisiachi si occupa di promuovere e valorizzare il patrimonio storico, culturale, artigianale, artistico e musicale della Bisiacaria e del Friuli Venezia Giulia. Attraverso varie attività culturali e ricreative, il gruppo ha avuto un impatto significativo sul territorio, anche con il progetto VariEtà, che dal 2004 si rivolge agli anziani ospiti di circa venti strutture sanitarie assistenziali della regione. Per l’impegno sociale e culturale, il gruppo ha ricevuto per ben quattro volte la Segnalazione di Buon Esempio al Premio Nazionale Persona e Comunità di Torino.

Un’iniziativa che porta benessere agli anziani

La realizzazione del progetto VariEtá all’interno della Residenza Giacinto Blasoni è stata resa possibile grazie all’impegno di Pamela Zazzero, animatrice della struttura, che, insieme alla direttrice Alessandra Serra, ha voluto esprimere la propria gratitudine verso i volontari. Pamela Zazzero ha sottolineato come «iniziative come questa rappresentano momenti preziosi per i nostri ospiti, stimolando la memoria e creando un ponte emotivo con il proprio passato, contribuendo significativamente al benessere psicologico dei residenti».

Continuità nel valorizzare le tradizioni locali

Il progetto VariEtá continuerà nei prossimi mesi con nuove iniziative nelle strutture sanitarie assistenziali della regione, confermando l’impegno del Gruppo Costumi Bisiachi nel valorizzare il patrimonio culturale locale e nel metterlo a servizio della comunità. Un modo concreto per mantenere vive le tradizioni e offrire agli anziani momenti di gioia e riflessione, migliorando la loro qualità della vita.

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Condividi12Tweet7

Ultime notizie pubblicate

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato
arresto incendio doloso

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita
Cronaca

Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
UDINE CARE: il teatro che valorizza i caregiver familiari
CARE

UDINE CARE: il teatro che valorizza i caregiver familiari

Samuele Meton
24 Luglio 2025
ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera
Asufc

ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Esperienze estive a Lignano: natura, storia e pedalate autentiche
cicloturismo

Esperienze estive a Lignano: natura, storia e pedalate autentiche

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Iscrizioni aperte alla Scuola Superiore Universitaria “di Toppo Wassermann” per l’anno accademico 2025-2026
ammissione 2025

Iscrizioni aperte alla Scuola Superiore Universitaria “di Toppo Wassermann” per l’anno accademico 2025-2026

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Nicola Zille presenta il nuovo romanzo giallo “L’uomo sbagliato” a Lignano: cambio di programma per motivi di salute
Cronaca

Nicola Zille presenta il nuovo romanzo giallo “L’uomo sbagliato” a Lignano: cambio di programma per motivi di salute

Samuele Meton
24 Luglio 2025
“L’Ora di Coro”: musica e inclusione per anziani al Teatro Nuovo Giovanni da Udine
anziani

“L’Ora di Coro”: musica e inclusione per anziani al Teatro Nuovo Giovanni da Udine

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Mittelfest 2025: debutti, esperienze sensoriali e riflessioni in un venerdì ricco
cividale

Mittelfest 2025: debutti, esperienze sensoriali e riflessioni in un venerdì ricco

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Leggi tutto

IN PRIMO PIANO

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato
arresto incendio doloso

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato

24 Luglio 2025
Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita
Cronaca

Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita

24 Luglio 2025
ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera
Asufc

ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera

24 Luglio 2025
Deludente esordio estivo dell’Udinese in Austria: sconfitta 3-1 dallo Shabab Al-Ahli.
amichevole

Deludente esordio estivo dell’Udinese in Austria: sconfitta 3-1 dallo Shabab Al-Ahli.

24 Luglio 2025
Doppio intervento di emergenza all’Orrido dello Slizza: donna ferita e turista male
Cronaca

Doppio intervento di emergenza all’Orrido dello Slizza: donna ferita e turista male

23 Luglio 2025

Altre notizie in Provincia

Sappada: approvato stanziamento di 31 milioni per rilancio turismo montano e impianti di risalita
Cronaca

Sappada: approvato stanziamento di 31 milioni per rilancio turismo montano e impianti di risalita

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: storia, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: storia, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia dal 9 al 15 dicembre 2024: dove sono posizionati
A4 Torino Trieste

Intensificati controlli Polizia Stradale: autovelox mobili in Friuli e Veneto dal 21 al 27 luglio

21 Luglio 2025
Summer Live Festival con Oblivion a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica e sapori dal 21 al 27 luglio
concerti lignano

Summer Live Festival con Oblivion a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica e sapori dal 21 al 27 luglio

21 Luglio 2025
Allerta meteo gialla in Friuli Venezia Giulia: temporali e possibili disagi
allerta meteo FVG

Allerta meteo gialla in Friuli Venezia Giulia: temporali e possibili disagi

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

L’acqua come risorsa sostenibile per il turismo slow in Friuli Venezia Giulia
Cronaca

L’acqua come risorsa sostenibile per il turismo slow in Friuli Venezia Giulia

2 Dicembre 2024
Ripristino segnaletica trilingue a Cividale del Friuli: unione e solidarietà tra le minoranze
ACLiF

Ripristino segnaletica trilingue a Cividale del Friuli: unione e solidarietà tra le minoranze

10 Luglio 2025
Malore fatale in casa con la famiglia: addio a mamma Erica, morta a 41 anni
Cronaca

Malore fatale in casa con la famiglia: addio a mamma Erica, morta a 41 anni

31 Dicembre 2024
5 Borghi Friulani da Scoprire: Tesori Nascosti tra Cultura e Natura
borghi Friuli

5 Borghi Friulani da Scoprire: Tesori Nascosti tra Cultura e Natura

11 Giugno 2025
Tolmezzo, il Museo Gortani ospita, la presentazione dei volumi di Eleonora Matarrese dedicati al “Manoscritto di Voynich”
Cronaca

Tolmezzo, il Museo Gortani ospita, la presentazione dei volumi di Eleonora Matarrese dedicati al “Manoscritto di Voynich”

11 Giugno 2024
Lignano. Inaugurato il nuovo pontone componibile per il dragaggio e ripascimento
Cronaca

Lignano. Inaugurato il nuovo pontone componibile per il dragaggio e ripascimento

2 Agosto 2024

Più lette della settimana

Campoformido. La classe terza B della Scuola Media premiata a Roma. Ecco lo studio
Cronaca

Campoformido. La classe terza B della Scuola Media premiata a Roma. Ecco lo studio

3 Febbraio 2024
Ripristino segnaletica trilingue a Cividale del Friuli: unione e solidarietà tra le minoranze
ACLiF

Ripristino segnaletica trilingue a Cividale del Friuli: unione e solidarietà tra le minoranze

10 Luglio 2025
Progettazione e Installazione di Scale con Linea Vita: Cosa Sapere
Italia e Mondo

Progettazione e Installazione di Scale con Linea Vita: Cosa Sapere

14 Agosto 2025
L’acqua come risorsa sostenibile per il turismo slow in Friuli Venezia Giulia
Cronaca

L’acqua come risorsa sostenibile per il turismo slow in Friuli Venezia Giulia

2 Dicembre 2024
Lignano. Inaugurato il nuovo pontone componibile per il dragaggio e ripascimento
Cronaca

Lignano. Inaugurato il nuovo pontone componibile per il dragaggio e ripascimento

2 Agosto 2024
PrimaUdine

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In