• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaFriuli
  • PrimaUdine
  • Pubblicità
lunedì, Luglio 7, 2025
  • Login
PrimaUdine
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primaudine.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
PrimaUdine
No Result
View All Result
Home Cronaca

“Uno sguardo dal ponte”: Massimo Popolizio in scena al Giovanni da Udine con il capolavoro di Arthur Miller

Il 24 ottobre alle 17.30 conferenza del professor Peter Brown dal titolo “Miller, il suo sguardo sul mondo”. Il 25 ottobre alla stessa ora la compagnia dello spettacolo incontra il pubblico a Casa Teatro. Conduce il giornalista, esperto e critico del teatro Roberto Canziani

redazione redazione
19/10/2023
in Cronaca, Eventi, Notizie
29
Condivisioni
580
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Udine, 16 ottobre 2023 – La 27ma Stagione di Prosa del Teatro Nuovo Giovanni da Udine entra nel vivo e propone, dal 24 al 26 ottobre, uno dei drammi più famosi di Arthur Miller, Uno sguardo dal ponte, nella messinscena che vede Massimo Popolizio nella doppia veste di attore principale e regista.

Affiancano le tre recite due incontri di Casa Teatro aperti al pubblico: il 24 ottobre alle 17.30 “Miller, il suo sguardo sul mondo” a cura di Peter Brown, direttore della British School FVG; il giorno successivo, 25 ottobre, sempre alle 17.30, Massimo Popolizio e la Compagnia dello spettacolo incontra il pubblico. Conduce Roberto Canziani, giornalista, esperto e critico del teatro (ingresso libero fino a esaurimento dei posti disponibili).

Massimo Popolizio calca ancora una volta il palcoscenico nel nome del grande dramma americano – lo abbiamo visto nel 2021 protagonista e regista di Furore di John Steinbeck – affrontando uno degli autori a lui più congeniali, Arthur Miller. New York, anni Cinquanta. Eddie Carbone, portuale immigrato dall’Italia, vive a Brooklyn con la moglie Beatrice e la nipote diciottenne di lei, Catherine, che ha cresciuto come una figlia dopo la morte dei genitori. L’uomo nutre un forte attaccamento nei confronti della giovane e vorrebbe tenerla al riparo dal mondo esterno; presto il suo desiderio di proteggere la purezza di Cathie si rivela però essere un sentimento ben più sordo e distruttivo, che finirà per travolgerlo. “Tutta l’azione è un lungo flash-back – racconta Popolizio nelle note di regia -.  Eddie Carbone, il protagonista, entra in scena quando tutto il pubblico già sa che è morto. Per me è una magnifica occasione per mettere in scena un testo che chiaramente assomiglia molto ad una sceneggiatura cinematografica, e che, come tale, ha bisogno di primi, secondi piani e campi lunghi. Alla luce di tutto il materiale che questo testo ha potuto generare dal 1955 (data della sua prima rappresentazione) ad oggi, cioè film, fotografie, serie televisive credo possa essere interessante e “divertente” una versione teatrale che tenga presente tutti questi “figli”. Una grande storia… raccontata come un film… ma a teatro. Con la recitazione che il teatro richiede, con i ritmi di una serie e con le musiche di un film.”

Scritto da Arthur Miller nel 1955 e ispirato a un fatto di cronaca che aveva profondamente turbato l’autore, Uno sguardo dal ponte si snoda sul tema apparentemente lineare di un amore insano che porta alla tragedia, nel quale sono però inseriti elementi di critica sociale molto coraggiosi per l’epoca. Le misere condizioni degli immigrati italiani, la loro difficoltà di adattarsi al nuovo mondo, l’incapacità di comprendere un sistema di leggi ritenuto differente dall’ordine naturale delle cose e, soprattutto, la vacuità del sogno americano a lungo accarezzato e fatalmente sfumato popolano, tra le righe, la vicenda: una tragedia, come lo stesso Miller fa ammettere ai suoi personaggi, annunciata fin dall’inizio perché quelle condizioni, sommate a quei sentimenti e a quelle passioni, non possono che portare ad un unico, fatale risultato. In scena però non si consuma soltanto l’annientamento di un uomo e dei suoi affetti personali ma anche, e soprattutto, lo scontro fra diverse culture e tradizioni, l’eterna lotta fra la legge personale e quella dello Stato, il dramma dell’emarginazione sociale: temi vivi ieri esattamente come oggi.

Assiema a Massimo Popolizio sono in scena Valentina Sperlì, Michele Nani, Raffaele Esposito, Lorenzo Grilli, Gaja Masciale, Felice Montervino, Gabriele Brunelli, Adriano Exacoustos. Scene di Marco Rossi, costumi di Gianluca Sbicca, luci di Gianni Pollini, suono di Alessandro Saviozzi. Una produzione Compagnia Umberto Orsini, Teatro di Roma – Teatro Nazionale, Emilia Romagna Teatro ERT – Teatro Nazionale

Informazioni e Biglietteria

La biglietteria del Teatro in via Trento 4 a Udine è aperta dal martedì al sabato dalle 16.00 alle 19.00 (chiusura nei giorni festivi e i lunedì). Acquisti online su vivaticket.it

Teatro Nuovo Giovanni da Udine

Via Trento, 4 – 33100 UDINE

MARTEDÌ 24 OTTOBRE 2023 – ORE 20.30

MERCOLEDÌ 25 OTTOBRE 2023 – ORE 20.30

GIOVEDÌ 26 OTTOBRE 2023 – ORE 19.30

Uno sguardo dal ponte

di Arthur Miller

traduzione Masolino D’Amico

con Massimo Popolizio

e con Valentina Sperlì, Michele Nani, Raffaele Esposito, Lorenzo Grilli, Gaja Masciale, Felice Montervino, Gabriele Brunelli, Adriano Exacoustos

scene Marco Rossi

costumi Gianluca Sbicca

luci Gianni Pollini

suono Alessandro Saviozzi

regia Massimo Popolizio

produzione: Compagnia Umberto Orsini, Teatro di Roma – Teatro Nazionale, Emilia Romagna Teatro ERT – Teatro Nazionale

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Condividi12Tweet7
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Ultime notizie pubblicate

Miss Mondo Carnia 2025: Eleganza, moda e impegno sociale a Forni Avoltri
bellezza friuli

Miss Mondo Carnia 2025: Eleganza, moda e impegno sociale a Forni Avoltri

La redazione
6 Luglio 2025
Maltempo intenso nel Friuli: raffiche, piogge torrenziali e grandine
allerta meteo FVG

Maltempo intenso nel Friuli: raffiche, piogge torrenziali e grandine

La redazione
6 Luglio 2025
Million Day: attesa per l’estrazione serale del 6 luglio 2025, con la possibilità di vincere un milione di euro
6 luglio 2025

Million Day: attesa per l’estrazione serale del 6 luglio 2025, con la possibilità di vincere un milione di euro

La redazione
6 Luglio 2025
Studentesse dell’Università di Udine conquistano il terzo posto al Festival Creatività Mediterranea
astensionismo elettorale

Studentesse dell’Università di Udine conquistano il terzo posto al Festival Creatività Mediterranea

Patrick Ganzini
6 Luglio 2025
Uomo bloccato nel furgone nel fiume Stella: il salvataggio
Cronaca

Uomo bloccato nel furgone nel fiume Stella: il salvataggio

Elisabetta Beretta
6 Luglio 2025
Allerta meteo in FVG: rischio idrogeologico da temporali aumentato a arancione
allerta temporali

Allerta meteo in FVG: rischio idrogeologico da temporali aumentato a arancione

La redazione
6 Luglio 2025
Estrazioni Million Day e Million Day Extra: numeri vincenti e premi in palio!
BELLUNO

Million Day: estrazione 6 luglio 2025, numeri vincenti e probabilità di vincita

La redazione
6 Luglio 2025
Incendio a Santa Maria di Sclaunicco: fiamme domate in poco tempo dai pompieri
Carabinieri

Incendio a Santa Maria di Sclaunicco: fiamme domate in poco tempo dai pompieri

Elisabetta Beretta
6 Luglio 2025
Incendio a Santa Maria di Scialunicco: fiamme domate dai Vigili del fuoco
Carabinieri

Incendio a Santa Maria di Scialunicco: fiamme domate dai Vigili del fuoco

Elisabetta Beretta
6 Luglio 2025
Leggi tutto

IN PRIMO PIANO

Maltempo intenso nel Friuli: raffiche, piogge torrenziali e grandine
allerta meteo FVG

Maltempo intenso nel Friuli: raffiche, piogge torrenziali e grandine

6 Luglio 2025
Uomo bloccato nel furgone nel fiume Stella: il salvataggio
Cronaca

Uomo bloccato nel furgone nel fiume Stella: il salvataggio

6 Luglio 2025
Allerta meteo in FVG: rischio idrogeologico da temporali aumentato a arancione
allerta temporali

Allerta meteo in FVG: rischio idrogeologico da temporali aumentato a arancione

6 Luglio 2025
Incendio a Santa Maria di Sclaunicco: fiamme domate in poco tempo dai pompieri
Carabinieri

Incendio a Santa Maria di Sclaunicco: fiamme domate in poco tempo dai pompieri

6 Luglio 2025
Incendio a Santa Maria di Scialunicco: fiamme domate dai Vigili del fuoco
Carabinieri

Incendio a Santa Maria di Scialunicco: fiamme domate dai Vigili del fuoco

6 Luglio 2025

Altre notizie in Provincia

Miss Mondo Carnia 2025: Eleganza, moda e impegno sociale a Forni Avoltri
bellezza friuli

Miss Mondo Carnia 2025: Eleganza, moda e impegno sociale a Forni Avoltri

6 Luglio 2025
Eventi estivi nel Friuli Venezia Giulia: sagre, musica e tradizione da non perdere il 5-6 luglio 2025
Cronaca

Eventi estivi nel Friuli Venezia Giulia: sagre, musica e tradizione da non perdere il 5-6 luglio 2025

5 Luglio 2025
Nuova ondata di maltempo nel Nordest: allerta per temporali violenti
BELLUNO

Nuova ondata di maltempo nel Nordest: allerta per temporali violenti

4 Luglio 2025
Viaggio in treno tra Pordenone e il Friuli: storia, cultura e paesaggi incantevoli
Cronaca

Viaggio in treno tra Pordenone e il Friuli: storia, cultura e paesaggi incantevoli

4 Luglio 2025
Friulia cede quota Elifriulia a Eliance: consolidamento e crescita internazionale
cessione partecipazione

Friulia cede quota Elifriulia a Eliance: consolidamento e crescita internazionale

3 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Ciclo di mostre su Ado Furlan a Pordenone e Spilimbergo: celebrazione di un maestro della scultura friulana
Ado Furlan

Ciclo di mostre su Ado Furlan a Pordenone e Spilimbergo: celebrazione di un maestro della scultura friulana

6 Luglio 2025
Maltempo intenso nel Friuli: raffiche, piogge torrenziali e grandine
allerta meteo FVG

Maltempo intenso nel Friuli: raffiche, piogge torrenziali e grandine

6 Luglio 2025
Studentesse dell’Università di Udine conquistano il terzo posto al Festival Creatività Mediterranea
astensionismo elettorale

Studentesse dell’Università di Udine conquistano il terzo posto al Festival Creatività Mediterranea

6 Luglio 2025
Incendio a Santa Maria di Scialunicco: fiamme domate dai Vigili del fuoco
Carabinieri

Incendio a Santa Maria di Scialunicco: fiamme domate dai Vigili del fuoco

6 Luglio 2025
Million Day: attesa per l’estrazione serale del 6 luglio 2025, con la possibilità di vincere un milione di euro
6 luglio 2025

Million Day: attesa per l’estrazione serale del 6 luglio 2025, con la possibilità di vincere un milione di euro

6 Luglio 2025
Miss Mondo Carnia 2025: Eleganza, moda e impegno sociale a Forni Avoltri
bellezza friuli

Miss Mondo Carnia 2025: Eleganza, moda e impegno sociale a Forni Avoltri

6 Luglio 2025

Più lette della settimana

Molin Nuovo: pasticceria artigianale senza glutine e e-commerce di qualità
Cronaca

Molin Nuovo: pasticceria artigianale senza glutine e e-commerce di qualità

3 Luglio 2025
Connessioni. Dialoghi in giardino: cultura, memoria e letteratura a Udine
ambiente

Connessioni. Dialoghi in giardino: cultura, memoria e letteratura a Udine

1 Luglio 2025
Addio a Fabrizio Buiatti, carabiniere e motociclista: il cordoglio della Motostaffetta Friulana
carabiniere in pensione

Addio a Fabrizio Buiatti, carabiniere e motociclista: il cordoglio della Motostaffetta Friulana

30 Giugno 2025
Allerta meteo 5 maggio 2025: criticità idrogeologica e rischi per la viabilità
BELLUNO

Cambio meteorologico nel Nordest: piogge e calo termico dal 5 luglio 2025

2 Luglio 2025
Aggiornamento DVR e Linee Guida per il Caldo: Gruppo Scudo supporta le aziende del Nordest
BELLUNO

Aggiornamento DVR e Linee Guida per il Caldo: Gruppo Scudo supporta le aziende del Nordest

3 Luglio 2025
PrimaUdine

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In