Viaggio nei treni storici del Friuli Venezia Giulia
I suggestivi treni storici del Friuli Venezia Giulia continuano a offrire esperienze uniche durante l’estate 2025. Il programma dei prossimi due mesi invita residenti e turisti a esplorare il territorio a bordo di carrozze d’epoca, tra musica, natura, cultura e benessere. Da San Daniele alle valli dell’Arzino, ogni tappa promette emozioni autentiche e il piacere del viaggio. Scopri gli appuntamenti per il 2025
Leggi anche: Le Notti del Vino 2025: serate tra cantine e degustazioni in Friuli
6 luglio: treno storico Folkest da Trieste a San Daniele
Il 6 luglio, il treno storico Folkest parte da Trieste per raggiungere Gemona del Friuli e San Daniele, offrendo ai passeggeri l’opportunità di immergersi nella cultura e nella musica folk mondiale. Il viaggio include visite guidate e un ritorno da Gemona con il servizio Tpl FVG. Prima di partire, consulta le previsioni meteo.
13 luglio: esperienze in val d’Arzino
Il 13 luglio, il Treno per Pinzano al Tagliamento partirà da Treviso per portare i viaggiatori nella val d’Arzino, con attività gratuite come passeggiate guidate, laboratori nel bosco e sessioni di yoga immersi nella natura. È possibile prenotare anche una gita cicloturistica guidata.
20 luglio: visita a Palmanova e Aquileia
Il 20 luglio, il Treno delle Città Unesco partirà da Pordenone per guidare i passeggeri alla scoperta di Palmanova e Aquileia, due gioielli friulani con visite guidate gratuite. Approfondisci la storia e la cultura del Friuli durante questa esperienza unica.
27 luglio: alla scoperta dei castelli e dei mosaici
La stagione estiva si concluderà il 27 luglio con il Treno dei Castelli e dei Mosaici, partendo da Sacile per visitare Travesio e Spilimbergo. Ammira opere rinascimentali e affreschi, immergendoti nell’arte e nella storia di queste splendide località.
Per conoscere tutti gli orari e le modalità di partecipazione, visita il sito ufficiale di PromoTurismoFVG: www.turismofvg.it/it/treni-storici
Dopo i viaggi con i treni storici in Fvg, concediti un momento di relax nella nuova oasi verde della regione!
Un’onda di calore record colpisce l’Italia
L’Italia è attualmente alle prese con un’ondata di calore senza precedenti, che sta portando temperature estreme in molte regioni del paese.
Le temperature hanno superato i 40 gradi in diverse città, causando disagi alla popolazione e mettendo a dura prova le infrastrutture. Le autorità locali stanno invitando i cittadini a prendere precauzioni, rimanere idratati e evitare di esporsi al sole nelle ore più calde della giornata.
L’ondata di calore è stata causata da un’area di alta pressione che si è fermamente insediata sull’Italia, impedendo la dispersione del calore e creando condizioni di afa e oppressione.
Si prevede che le temperature rimarranno elevate nei prossimi giorni, con picchi di calore che potrebbero persino superare i record precedenti. Le autorità stanno monitorando da vicino la situazione e stanno predisponendo misure di emergenza per affrontare questa situazione critica.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574