Vigili del fuoco a Grado e Lignano Sabbiadoro: primi dati sull’operatività estiva

Attivati i distaccamenti stagionali VV.F. a Grado e Lignano: già decine gli interventi per garantire la sicurezza.

06 agosto 2025 18:47
Vigili del fuoco a Grado e Lignano Sabbiadoro: primi dati sull’operatività estiva -
Condividi

GRADO (GO) - LIGNANO SABBIADORO (UD) – Con l’arrivo della stagione estiva e l’afflusso massiccio di visitatori nelle località balneari più note del Friuli Venezia Giulia, è entrato pienamente in attività il piano straordinario dei distaccamenti stagionali dei Vigili del Fuoco a Grado e Lignano Sabbiadoro. Un’operazione che si conferma fondamentale per garantire un presidio rapido ed efficace nei periodi di maggiore affluenza turistica.

Potenziata la presenza operativa nelle località turistiche

L’attivazione dei distaccamenti stagionali rappresenta una risposta concreta alle esigenze del territorio, resa possibile grazie alla sinergia tra i Comuni interessati e il sostegno economico della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia. L’obiettivo è chiaro: ridurre i tempi di intervento e assicurare una presenza costante nei luoghi più affollati, dove il rischio di incidenti e situazioni critiche aumenta in modo significativo durante l’estate.

Grado: oltre 40 interventi in poche settimane

Il distaccamento di Grado, operativo fino al 29 agosto, ha già registrato 42 interventi di soccorso, a testimonianza della sua utilità e tempestività. La squadra in servizio, composta da 5 operatori, è dotata di autopompa e mezzi di supporto per affrontare rapidamente le emergenze.

Un'attenzione particolare è rivolta anche alle acque lagunari di Grado e Marano, zone di difficile accesso in cui è fondamentale garantire una copertura operativa specializzata.

Lignano Sabbiadoro: copertura h24 fino a fine agosto

Altrettanto efficace è l’organizzazione del distaccamento di Lignano Sabbiadoro, attivo 24 ore su 24 fino al 31 agosto 2025. Questa sede affianca il distaccamento volontario permanente, già presente tutto l’anno. In queste prime settimane di operatività estiva, i Vigili del Fuoco hanno effettuato in media quattro interventi al giorno, dimostrando quanto sia importante una presenza costante e reattiva nei momenti di maggiore affluenza.

Mezzi adeguati e attenzione alla sicurezza

Entrambi i distaccamenti sono stati dotati di mezzi all’avanguardia e personale altamente specializzato, con l'obiettivo di fornire una risposta tempestiva alle emergenze, riducendo i tempi di arrivo sul posto.

Segui Prima Udine