• Pubblicità
lunedì, Settembre 8, 2025
  • Login
PrimaUdine
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primaudine.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
PrimaUdine
No Result
View All Result
Home Cronaca

“Voci senza confini”: spettacolo finale de La Notte dei Lettori al Teatro Nuovo di Udine “La guida definitiva per migliorare la tua produttività quotidiana”

Samuele Meton Samuele Meton
06/06/2025
in Cronaca, Eventi, Freevoices, Friuli Venezia Giulia, LA NOTTE DEI LETTORI, Moni Ovadia, musica e cultura, Notizie, teatro nuovo Giovanni, UDINE
“Voci senza confini”: spettacolo finale de La Notte dei Lettori al Teatro Nuovo di Udine “La guida definitiva per migliorare la tua produttività quotidiana”
29
Condivisioni
582
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Evento di chiusura: “Voci senza confini” al Teatro Nuovo Giovanni

UDINE – Domenica 8 giugno 2025, alle ore 21:00, il Teatro Nuovo Giovanni da Udine ospiterà lo spettacolo-evento “Voci senza confini”, che chiuderà la fortunata edizione 2025 della rassegna culturale La Notte dei Lettori. Sul palco si esibirà il rinomato Freevoices Show Choir, accompagnato dalla straordinaria presenza artistica di Moni Ovadia, noto attore, musicista e intellettuale.

La formazione vocale, composta da una trentina di giovani talenti provenienti dal territorio del Friuli Venezia Giulia, guiderà il pubblico in un viaggio suggestivo attraverso musica, parole e coreografie, dando voce a storie e vissuti che si intrecciano tra diverse culture e terre. L’evento vuole essere un ponte ideale tra tradizione e innovazione, tra radicamento territoriale e apertura globale.

Un percorso artistico tra generi e tematiche sociali

Lo spettacolo si caratterizza per la varietà dei generi musicali presentati, che spaziano dal musical e pop al canto popolare e alla canzone d’autore. Ogni brano è arricchito da coreografie originali, creando una performance intensa che alterna momenti di grande impatto emotivo a passaggi di leggerezza e divertimento.

I temi affrontati sono di grande attualità e profondità: si parlerà di pace, libertà, diritti delle donne, rispetto per la natura e la madre terra. La narrazione musicale e scenica ha lo scopo di stimolare riflessioni importanti, facendo emergere valori universali e il senso di una cittadinanza attiva e consapevole.

Giovani artisti tra radici e apertura internazionale

I Freevoices incarnano una nuova generazione di artisti, fortemente legata al proprio territorio ma al tempo stesso aperta alle influenze e ai linguaggi del mondo. La loro capacità di rappresentare il Friuli Venezia Giulia in chiave contemporanea è stata già dimostrata in eventi di grande rilievo, come l’inaugurazione di Go2025 e la tournée in Argentina, dove hanno cantato davanti a oltre ventimila spettatori.

Questo evento è dunque anche un’occasione per valorizzare il ruolo culturale e sociale dei giovani friulani, che si propongono come testimoni del territorio e portavoce di una cittadinanza europea e globale.

Organizzazione e modalità di partecipazione

“Voci senza confini” è promosso nell’ambito di La Notte dei Lettori in collaborazione con l’Associazione Culturale Colonos e con il partenariato della Fondazione Teatro Nuovo Giovanni da Udine.

L’ingresso è gratuito, con biglietti disponibili presso la biglietteria del Teatro dalle 16:00 alle 19:00 o online sulla piattaforma Vivaticket (evento “VOCI SENZA CONFINI”).

Per informazioni e prenotazioni è possibile scrivere a [email protected].

Il caldo record di quest’estate

L’estate di quest’anno si è contraddistinta per le temperature eccezionalmente alte che hanno colpito molte regioni del mondo. Secondo i dati dei meteorologi, si è registrato un caldo record che ha portato a conseguenze devastanti.

Effetti del caldo sulla salute e sull’ambiente

Le ondate di caldo hanno avuto gravi ripercussioni sulla salute delle persone, con un aumento dei casi di colpi di calore e problemi respiratori. Inoltre, l’ecosistema ha subito danni significativi a causa delle alte temperature, con incendi boschivi diffusi e una diminuzione della biodiversità.

Le cause di questa anomalia climatica

Gli esperti attribuiscono il caldo record di quest’estate a diversi fattori, tra cui il cambiamento climatico causato dalle attività umane e il fenomeno meteorologico dell’onda di calore. È importante prendere provvedimenti urgenti per affrontare questa emergenza climatica e ridurre le emissioni di gas serra.

Conclusioni

In conclusione, il caldo record di quest’estate ha evidenziato l’urgenza di agire per contrastare il cambiamento climatico e proteggere l’ambiente. È necessario adottare misure concrete per limitare le emissioni di gas serra e preservare il nostro pianeta per le generazioni future.

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Condividi12Tweet7

Ultime notizie pubblicate

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato
arresto incendio doloso

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita
Cronaca

Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
UDINE CARE: il teatro che valorizza i caregiver familiari
CARE

UDINE CARE: il teatro che valorizza i caregiver familiari

Samuele Meton
24 Luglio 2025
ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera
Asufc

ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Esperienze estive a Lignano: natura, storia e pedalate autentiche
cicloturismo

Esperienze estive a Lignano: natura, storia e pedalate autentiche

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Iscrizioni aperte alla Scuola Superiore Universitaria “di Toppo Wassermann” per l’anno accademico 2025-2026
ammissione 2025

Iscrizioni aperte alla Scuola Superiore Universitaria “di Toppo Wassermann” per l’anno accademico 2025-2026

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Nicola Zille presenta il nuovo romanzo giallo “L’uomo sbagliato” a Lignano: cambio di programma per motivi di salute
Cronaca

Nicola Zille presenta il nuovo romanzo giallo “L’uomo sbagliato” a Lignano: cambio di programma per motivi di salute

Samuele Meton
24 Luglio 2025
“L’Ora di Coro”: musica e inclusione per anziani al Teatro Nuovo Giovanni da Udine
anziani

“L’Ora di Coro”: musica e inclusione per anziani al Teatro Nuovo Giovanni da Udine

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Mittelfest 2025: debutti, esperienze sensoriali e riflessioni in un venerdì ricco
cividale

Mittelfest 2025: debutti, esperienze sensoriali e riflessioni in un venerdì ricco

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Leggi tutto

IN PRIMO PIANO

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato
arresto incendio doloso

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato

24 Luglio 2025
Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita
Cronaca

Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita

24 Luglio 2025
ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera
Asufc

ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera

24 Luglio 2025
Deludente esordio estivo dell’Udinese in Austria: sconfitta 3-1 dallo Shabab Al-Ahli.
amichevole

Deludente esordio estivo dell’Udinese in Austria: sconfitta 3-1 dallo Shabab Al-Ahli.

24 Luglio 2025
Doppio intervento di emergenza all’Orrido dello Slizza: donna ferita e turista male
Cronaca

Doppio intervento di emergenza all’Orrido dello Slizza: donna ferita e turista male

23 Luglio 2025

Altre notizie in Provincia

Sappada: approvato stanziamento di 31 milioni per rilancio turismo montano e impianti di risalita
Cronaca

Sappada: approvato stanziamento di 31 milioni per rilancio turismo montano e impianti di risalita

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: storia, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: storia, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia dal 9 al 15 dicembre 2024: dove sono posizionati
A4 Torino Trieste

Intensificati controlli Polizia Stradale: autovelox mobili in Friuli e Veneto dal 21 al 27 luglio

21 Luglio 2025
Summer Live Festival con Oblivion a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica e sapori dal 21 al 27 luglio
concerti lignano

Summer Live Festival con Oblivion a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica e sapori dal 21 al 27 luglio

21 Luglio 2025
Allerta meteo gialla in Friuli Venezia Giulia: temporali e possibili disagi
allerta meteo FVG

Allerta meteo gialla in Friuli Venezia Giulia: temporali e possibili disagi

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Escursioni fluviali tra Veneto e Friuli: frescura, silenzi e natura
BELLUNO

Escursioni fluviali tra Veneto e Friuli: frescura, silenzi e natura

7 Giugno 2025
Incontro notturno con orso nella val Raccolana: video virale sui social
Cronaca

Incontro notturno con orso nella val Raccolana: video virale sui social

19 Luglio 2025
Sappada: approvato stanziamento di 31 milioni per rilancio turismo montano e impianti di risalita
Cronaca

Sappada: approvato stanziamento di 31 milioni per rilancio turismo montano e impianti di risalita

23 Luglio 2025
Tolmezzo, il Museo Gortani ospita, la presentazione dei volumi di Eleonora Matarrese dedicati al “Manoscritto di Voynich”
Cronaca

Tolmezzo, il Museo Gortani ospita, la presentazione dei volumi di Eleonora Matarrese dedicati al “Manoscritto di Voynich”

11 Giugno 2024
Nuove grandi sculture in legno arricchiscono l’arredo urbano di Sutrio
Cronaca

Nuove grandi sculture in legno arricchiscono l’arredo urbano di Sutrio

10 Dicembre 2024
Addio a Carla Comisso, presidente del Consiglio comunale di Codroipo: un esempio di dedizione e umanità
Carla Comisso

Addio a Carla Comisso, presidente del Consiglio comunale di Codroipo: un esempio di dedizione e umanità

24 Gennaio 2025

Più lette della settimana

Cronaca

Esercizi di memoria: al Teatro Nuovo Giovanni da Udine il ricordo de I Turcs Tal Friûl

28 Febbraio 2023
Friuli flagellato dal maltempo: tromba d’aria a Udine, allagamenti a Latisana e Maniago
Cronaca

Friuli flagellato dal maltempo: tromba d’aria a Udine, allagamenti a Latisana e Maniago

10 Giugno 2024
Cronaca

Feletto Umberto. Sbanda, abbatte la segnaletica alla rotonda e fugge

10 Gennaio 2023
Cronaca

Udine, Led Luks aumenta fatturato del 73 per cento

4 Aprile 2023
Quigioco Casino: La Tua Esperienza di Gioco Online Sicura e Divertente
Italia e Mondo

Quigioco Casino: La Tua Esperienza di Gioco Online Sicura e Divertente

4 Marzo 2025
PrimaUdine

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In