LATISANA (UD) – Il traffico si intensifica nel weekend
Il primo fine settimana di luglio si annuncia ad alta intensità di traffico per le principali arterie autostradali del Nordest. A influenzare i flussi non saranno soltanto le partenze per le vacanze, ma anche una serie di eventi rilevanti che si concentreranno in particolare tra sabato 5 e domenica 6 luglio 2025 lungo il litorale friulano, in primis a Lignano Sabbiadoro.
Saldi, concerti ed esibizioni: il mix che spingerà i flussi
L’avvio dei saldi estivi, il concerto del cantante Lazza in programma sabato sera a Lignano e lo spettacolare volo delle Frecce Tricolori di domenica attireranno migliaia di persone, facendo lievitare i transiti ai caselli autostradali della zona. Secondo le stime elaborate da Autostrade Alto Adriatico, nel solo casello di Latisana si prevedono oltre 65 mila veicoli tra entrate e uscite durante il weekend. A San Donà di Piave saranno oltre 40 mila, mentre a Palmanova si attesteranno intorno a 30 mila, complice anche la presenza di grandi centri commerciali e flussi verso le località turistiche. L’incremento più marcato è atteso proprio a Latisana, dove lo scorso weekend è stato registrato un +42% rispetto alla stessa domenica del 2024, passando da 12 mila a 17 mila transiti.
Sabato da bollino rosso: rischio code sulla A4 e tangenziale
Sabato sarà la giornata più critica sul fronte della viabilità: si stimano oltre 180 mila veicoli in transito lungo la rete di Autostrade Alto Adriatico, con probabili code e rallentamenti già dalle prime ore del mattino. Le aree più soggette a criticità saranno la Tangenziale di Mestre e la A4 in direzione Trieste, soprattutto nel pomeriggio. La situazione non migliorerà di molto domenica, quando – sebbene il traffico si distribuisca su più direttrici – la prolungata sospensione della circolazione per i mezzi pesanti (dalle 07 alle 22) potrà causare congestioni in corrispondenza degli svincoli direzione mare, come confermato anche dai dati del weekend precedente: 179 mila passaggi nella giornata di domenica 30 giugno, con un aumento del 4% rispetto allo stesso giorno del 2024.
Più operatori in servizio per gestire l’afflusso
Di fronte a questi numeri, Autostrade Alto Adriatico ha deciso di rafforzare il presidio del personale, anticipando già da questo primo fine settimana di luglio un potenziamento dei servizi. In tutto saranno circa 300 gli operatori impegnati tra esattori, ausiliari alla viabilità, tecnici, assistenti e personale del centro radio, per garantire assistenza e fluidità alla circolazione.
Stop ai mezzi pesanti: gli orari del divieto
Per favorire la viabilità turistica:
- sabato 5 luglio i mezzi pesanti non potranno circolare dalle 08:00 alle 16:00
- domenica 6 luglio lo stop durerà dalle 07:00 alle 22:00
Per monitorare la situazione in tempo reale sono disponibili:
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574