• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaFriuli
  • PrimaUdine
  • Pubblicità
domenica, Luglio 6, 2025
  • Login
PrimaUdine
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primaudine.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
PrimaUdine
No Result
View All Result
Home Cronaca

Udine. Nel Parco di Sant’Osvaldo un “100 umano” onora Franco Basaglia

Questa mattina al Parco di Sant'Osvaldo a Udine in tanti per celebrare il secolo dalla nascita dello psichiatra che chiuse i manicomi

redazione redazione
11/03/2024
in Cronaca, Cultura, Notizie
Udine. Nel Parco di Sant’Osvaldo un “100 umano” onora Franco Basaglia
29
Condivisioni
580
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

UDINE – Sono stati in tanti questa mattina al Parco di Sant’Osvaldo di Udine a ritrovarsi alle 10 per festeggiare insieme il compleanno di Franco Basaglia (11 marzo 1924-2024). Lo hanno fatto attraverso un’azione partecipata e una camminata nel Parco, al termine della quale tutti e tutte insieme hanno composto un grande 100 umano sul prato vicino al chiosco.

Nel cuore del Parco di Sant’Osvaldo, un’iniziativa unica per celebrare il compleanno di Franco Basaglia, figura fondamentale nel campo della salute mentale. L’invito è stato rivolto a tutti gli abitanti, amici, e amiche del Parco e la risposta è stata accolta con entusiasmo. Partecipata la camminata accompagnata dall’evocativo suono della fisarmonica. Un evento non è stato solo occasione preziosa per mantenere viva la memoria dello psichiatra veneziano, ma anche per dare il via a un anno ricco di festeggiamenti e riflessioni, celebrando il lascito di Basaglia e il suo importante contributo alla vita di tante persone, e l’impronta indelebile nel campo della salute mentale che ha lasciato.

Quel “100 umano” composto nel prato è stato un gesto simbolico, seguito da un momento di condivisione dove ognuno ha potuto raccontare come si riflette il pensiero basagliano nella propria vita quotidiana. Qui alcuni pensieri delle persone che frequentano la Comunità Nove, Raffaele (1), Giancarlo, Mirco, Nicoletta, Raffaele (2).

RAFFAELE Siamo un gruppo di persone, utenti e operatori del Parco di Sant’Osvaldo. Ci siamo confrontati su cosa significhi, per ognuno di noi, la figura di Basaglia. Pensare a Basaglia ci fa venire in mente parole come: coraggio, integrazione, rivoluzione, giustizia, amore e libertà.

GIANCARLO Franco Basaglia fu un riformatore, una persona illuminata, un grande uomo e un grande psichiatra. Nel suo pensiero c’era apertura verso le persone, si avvicinava alla sofferenza di uomini e donne e ponendo lo sguardo verso cosa potesse esserci oltre alla malattia.

MIRCO Basaglia non chiuse semplicemente i manicomi, sottolineò che gli esseri umani hanno dei diritti e che le diversità non devono essere oppresse.  La Rivoluzione basagliana affonda il suo sguardo nell’umanità, nella capacità di osservazione dell’altro e del mondo, nella volontà di garantire una cura costituita da medicine giuste, tra le quali i diritti, gli affetti e le relazioni.

NICOLETTA Ogni tanto nel mondo nascono individui speciali che, nonostante periodi storici difficili, riescono a creare grandi innovazioni, innescare cambiamenti, trasformare modi di pensare. Da soli non possono nulla e Basaglia non era solo. Bisogna ricordare tutto quell’insieme di persone che, con lui, hanno permesso il cambiamento.

RAFFAELE Oggi sentiamo la necessità di farci portatori di un fondamentale principio basagliano su cui non è possibile scendere a compromessi: L’umanità deve rimanere al centro. Abbiamo scelto di farlo simbolicamente oggi mettendo al centro del nostro parco le persone, ognuno con la sua individualità, la sua storia, le sue fatiche e le sue ricchezze. Solo grazie al contributo di ciascuno possiamo mantenere alta l’attenzione e l’accessibilità ad una salute mentale che sia certa, non solo possibile.

Un passaggio da Conferenze brasiliane, 1979

“Vede, la cosa importante è che abbiamo dimostrato che l’impossibile diventa possibile. 10, 15, 20 anni fa era impensabile che un manicomio potesse essere distrutto. Magari i manicomi torneranno a essere chiusi e più chiusi di prima, io non lo so, ma ad ogni modo noi abbiamo dimostrato che si può assistere la persona folle in un altro modo e la testimonianza è fondamentale. Non credo che il fatto che un’azione riesca a generalizzarsi voglia dire che si è vinto. Il punto importante è un altro, è che ora si sa cosa si può fare”. (Franco Basaglia)

Sono intervenuti il direttore del Dsm di Udine Marco Bertoli, l’assessore comunale Chiara Dazzan, la presidente di Legacoop Fvg Michela Vogrig, il consigliere regionale Furio Honsell (già sindaco di Udine). Per Itaca era presente il presidente Paolo Castagna.

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Condividi12Tweet7
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Ultime notizie pubblicate

Estrazioni Million Day e Million Day Extra: numeri vincenti e premi in palio!
BELLUNO

Million Day: estrazione 6 luglio 2025, numeri vincenti e probabilità di vincita

La redazione
6 Luglio 2025
Incendio a Santa Maria di Sclaunicco: fiamme domate in poco tempo dai pompieri
Carabinieri

Incendio a Santa Maria di Sclaunicco: fiamme domate in poco tempo dai pompieri

Elisabetta Beretta
6 Luglio 2025
Incendio a Santa Maria di Scialunicco: fiamme domate dai Vigili del fuoco
Carabinieri

Incendio a Santa Maria di Scialunicco: fiamme domate dai Vigili del fuoco

Elisabetta Beretta
6 Luglio 2025
Ciclo di mostre su Ado Furlan a Pordenone e Spilimbergo: celebrazione di un maestro della scultura friulana
Ado Furlan

Ciclo di mostre su Ado Furlan a Pordenone e Spilimbergo: celebrazione di un maestro della scultura friulana

Gabriele Mattiussi
6 Luglio 2025
Million Day: Estrazione del 25 Marzo 2025 e Possibilità di Vincere un Milione di Euro
BELLUNO

Million Day: numeri vincenti e combinazioni Extra del 5 luglio 2025

La redazione
5 Luglio 2025
Adottate linee guida per la protezione lavoratori dal calore e radiazione solare in FVG
caldo sul lavoro

Adottate linee guida per la protezione lavoratori dal calore e radiazione solare in FVG

Gabriele Mattiussi
5 Luglio 2025
Workshop di architettura per il Lago di Cavazzo: progettazione integrata e valorizzazione del territorio
architettura

Workshop di architettura per il Lago di Cavazzo: progettazione integrata e valorizzazione del territorio

Gabriele Mattiussi
5 Luglio 2025
Filippo Giorgi premiato per il suo impegno nella sostenibilità: un riconoscimento globale
cambiamenti climatici

Filippo Giorgi premiato per il suo impegno nella sostenibilità: un riconoscimento globale

Elisabetta Beretta
5 Luglio 2025
Estrazioni del Sabato: Numeri Vincenti Lotto, Superenalotto e 10eLotto 5 Luglio 2025
10eLotto

Estrazioni del Sabato: Numeri Vincenti Lotto, Superenalotto e 10eLotto 5 Luglio 2025

La redazione
5 Luglio 2025
Leggi tutto

IN PRIMO PIANO

Incendio a Santa Maria di Sclaunicco: fiamme domate in poco tempo dai pompieri
Carabinieri

Incendio a Santa Maria di Sclaunicco: fiamme domate in poco tempo dai pompieri

6 Luglio 2025
Incendio a Santa Maria di Scialunicco: fiamme domate dai Vigili del fuoco
Carabinieri

Incendio a Santa Maria di Scialunicco: fiamme domate dai Vigili del fuoco

6 Luglio 2025
Grave incidente agricolo a Pocenia: trattore ribaltato, conducente salvato
Cronaca

Grave incidente agricolo a Pocenia: trattore ribaltato, conducente salvato

5 Luglio 2025
Incendio camion frigo a Palmanova: intervento tempestivo dei Vigili del Fuoco
Autostrada A4

Incendio camion frigo a Palmanova: intervento tempestivo dei Vigili del Fuoco

5 Luglio 2025
Soccorso alpino in montagna: tre interventi delicati in Friuli
Cronaca

Soccorso alpino in montagna: tre interventi delicati in Friuli

5 Luglio 2025

Altre notizie in Provincia

Eventi estivi nel Friuli Venezia Giulia: sagre, musica e tradizione da non perdere il 5-6 luglio 2025
Cronaca

Eventi estivi nel Friuli Venezia Giulia: sagre, musica e tradizione da non perdere il 5-6 luglio 2025

5 Luglio 2025
Nuova ondata di maltempo nel Nordest: allerta per temporali violenti
BELLUNO

Nuova ondata di maltempo nel Nordest: allerta per temporali violenti

4 Luglio 2025
Viaggio in treno tra Pordenone e il Friuli: storia, cultura e paesaggi incantevoli
Cronaca

Viaggio in treno tra Pordenone e il Friuli: storia, cultura e paesaggi incantevoli

4 Luglio 2025
Friulia cede quota Elifriulia a Eliance: consolidamento e crescita internazionale
cessione partecipazione

Friulia cede quota Elifriulia a Eliance: consolidamento e crescita internazionale

3 Luglio 2025
Matrimonio Jeff Bezos e Lauren Sanchez a Venezia: gli scarpéts friulani come omaggio
artigianato Fvg

Matrimonio Jeff Bezos e Lauren Sanchez a Venezia: gli scarpéts friulani come omaggio

2 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Il potere di un sogno, una guida verso i nostri veri desideri
Italia e Mondo

Il potere di un sogno, una guida verso i nostri veri desideri

17 Giugno 2025
Incendio camion frigo a Palmanova: intervento tempestivo dei Vigili del Fuoco
Autostrada A4

Incendio camion frigo a Palmanova: intervento tempestivo dei Vigili del Fuoco

5 Luglio 2025
Ciclo di mostre su Ado Furlan a Pordenone e Spilimbergo: celebrazione di un maestro della scultura friulana
Ado Furlan

Ciclo di mostre su Ado Furlan a Pordenone e Spilimbergo: celebrazione di un maestro della scultura friulana

6 Luglio 2025
Arriva una perturbazione nord-atlantica: ondata temporalesca in arrivo – Previsioni aggiornate
BELLUNO

Arriva una perturbazione nord-atlantica: ondata temporalesca in arrivo – Previsioni aggiornate

5 Luglio 2025
Incendio a Santa Maria di Scialunicco: fiamme domate dai Vigili del fuoco
Carabinieri

Incendio a Santa Maria di Scialunicco: fiamme domate dai Vigili del fuoco

6 Luglio 2025
Grave incidente agricolo a Pocenia: trattore ribaltato, conducente salvato
Cronaca

Grave incidente agricolo a Pocenia: trattore ribaltato, conducente salvato

5 Luglio 2025

Più lette della settimana

Turista veneto ferito gravemente tuffandosi da un pedalò a Lignano Sabbiadoro
Cronaca

Turista veneto ferito gravemente tuffandosi da un pedalò a Lignano Sabbiadoro

30 Giugno 2025
Molin Nuovo: pasticceria artigianale senza glutine e e-commerce di qualità
Cronaca

Molin Nuovo: pasticceria artigianale senza glutine e e-commerce di qualità

3 Luglio 2025
Addio a Fabrizio Buiatti, carabiniere e motociclista: il cordoglio della Motostaffetta Friulana
carabiniere in pensione

Addio a Fabrizio Buiatti, carabiniere e motociclista: il cordoglio della Motostaffetta Friulana

30 Giugno 2025
Bambina di 2 anni colpita da sindrome da annegamento a Lignano: trasferita d’urgenza a Trieste
bambina

Bambina di 2 anni colpita da sindrome da annegamento a Lignano: trasferita d’urgenza a Trieste

29 Giugno 2025
Connessioni. Dialoghi in giardino: cultura, memoria e letteratura a Udine
ambiente

Connessioni. Dialoghi in giardino: cultura, memoria e letteratura a Udine

1 Luglio 2025
PrimaUdine

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In