• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaFriuli
  • PrimaUdine
  • Pubblicità
martedì, Luglio 1, 2025
  • Login
PrimaUdine
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primaudine.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
PrimaUdine
No Result
View All Result
Home Cronaca

Trapianto crossover di rene: storia di successo a Udine

Roberto Mattiussi Roberto Mattiussi
30/01/2025
in Cronaca, dialisi, Friuli Venezia Giulia, In primo piano, medicina innovativa, Notizie, Ospedale di udine, trapianto crossover, trapianto da donatore vivente, trapianto di rene, UDINE
Trapianto crossover di rene: storia di successo a Udine
29
Condivisioni
587
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Successo straordinario all’Ospedale di Udine: due coppie beneficiano di un trapianto di rene crossover

UDINE – Un’importante e straordinaria storia di successo ha avuto luogo presso l’Ospedale di Udine, dove due coppie hanno beneficiato di un trapianto di rene crossover, un intervento innovativo che ha permesso di risolvere problemi di incompatibilità tra donatori e riceventi. Questo trapianto ha avuto luogo grazie alla competenza e all’impegno delle équipe della Nefrologia e della trapiantologia dell’ASUFC, riuscendo a combinare in modo perfetto le esigenze mediche dei pazienti, riducendo al minimo i rischi di rigetto e migliorando significativamente la qualità della vita dei riceventi.

La prima coppia coinvolta nel trapianto era composta da una donna di 55 anni, in dialisi da circa due anni. La paziente non poteva ricevere il rene dal proprio partner a causa di una condizione immunologica che rendeva il trapianto ad alto rischio di rigetto. La presenza di anticorpi diretti verso gli antigeni del potenziale donatore (HLA) rendeva infatti l’operazione molto complessa e rischiosa.

In parallelo, la seconda coppia, anch’essa con una donna di 55 anni, si trovava in una situazione altrettanto difficile. La paziente soffriva di insufficienza renale cronica, una condizione che avrebbe presto portato all’inizio della dialisi. Tuttavia, anche in questo caso, il trapianto dal partner era escluso: il gruppo sanguigno del donatore (gruppo A) era incompatibile con quello della ricevente (gruppo 0), una differenza che avrebbe determinato un alto rischio di rigetto iperacuto.

Nonostante queste difficoltà, entrambe le coppie hanno accettato di entrare in lista per un possibile trapianto da donatore deceduto o, come in questo caso, per partecipare a un programma di trapianto crossover, che consente lo scambio di organi tra pazienti compatibili.

Dopo un’attenta valutazione delle compatibilità, sono emerse buone notizie per le due coppie. In particolare, il donatore della prima coppia risultava compatibile con la ricevente della seconda (entrambi di gruppo sanguigno 0), mentre il donatore della seconda coppia era compatibile con la ricevente della prima (entrambi di gruppo sanguigno A). Questo ha permesso di eseguire il match ideale tra i donatori e le riceventi, con la sicurezza che non ci fossero incompatibilità di gruppo sanguigno o rischi di rigetto. Un ulteriore passo fondamentale è stato il cross-match incrociato, che ha escluso la presenza di anticorpi preformati contro gli HLA specifici del donatore, garantendo così che non ci fossero controindicazioni immunologiche al trapianto.

Il trapianto è stato eseguito simultaneamente in due sale operatorie, con l’impiego di due équipe chirurgiche altamente specializzate. È stato prelevato il rene sinistro da entrambi i donatori mediante una tecnica videolaparoscopica, che ha consentito un approccio minimamente invasivo e con tempi di recupero più rapidi. Successivamente, i reni sono stati trapiantati alle rispettive riceventi, sempre in contemporanea, garantendo la massima efficienza e un buon esito per tutti i pazienti coinvolti.

Il decorso post-operatorio è stato ottimale: le riceventi sono state dimesse dopo 10 giorni, mentre i donatori sono stati dimessi già al quarto giorno, tutti con una funzione renale estremamente buona. I pazienti, che hanno ricevuto i reni, hanno manifestato una grande soddisfazione per l’esito dell’intervento, testimoniando l’efficacia della tecnica e l’importanza del trapianto da donatore vivente, che garantisce la migliore qualità dell’organo trapiantato e una funzionalità ottimale fin dai primi giorni.

Secondo il dr. Boscutti, direttore della Nefrologia e Dialisi dell’ASUFC, il successo di questo trapianto non è solo legato alla competenza chirurgica, ma anche al fatto che il rene proviene da un donatore vivente. Questo tipo di trapianto è infatti considerato il più sicuro e il più vantaggioso dal punto di vista medico, poiché garantisce organi di qualità superiore, con una funzionalità immediata e una maggiore durata nel tempo rispetto ai trapianti da donatori deceduti. Inoltre, per la ricevente che era precedentemente immunizzata, questo intervento ha ridotto notevolmente i tempi di attesa per un organo compatibile e ha evitato l’ingresso in dialisi, migliorando la sua prognosi sia nel breve che nel lungo periodo.

Il dr. Turello, direttore sanitario di ASUFC, ha poi sottolineato l’importanza del Centro Regionale Trapianti di Udine, che continua a crescere e a raggiungere numeri sempre più significativi. “Grazie alla competenza del nostro staff e alla nostra tecnologia all’avanguardia, siamo riusciti a portare a termine operazioni altamente innovative come il trapianto di rene crossover. Questo intervento rappresenta un esempio di come il nostro centro sia un punto di riferimento non solo per la regione, ma anche a livello nazionale. Il successo di questa operazione testimonia l’alto livello delle nostre equipe, che operano in strutture moderne e sicure, sempre alla ricerca di soluzioni innovative per migliorare la vita dei pazienti.”

Nella foto il dr. Giuliano Boscutti, direttore Nefrologia e Dialisi di ASUFC

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Condividi12Tweet7
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Ultime notizie pubblicate

Estrazioni del Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di giovedì 26 dicembre 2024 non ci saranno
10eLotto

Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto del 1 luglio 2025

La redazione
1 Luglio 2025
Fabio Perin nuovo dirigente Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico Questura Udine
Cronaca

Fabio Perin nuovo dirigente Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico Questura Udine

Patrick Ganzini
1 Luglio 2025
Emozioni estive a Lignano: Frecce Tricolori, teatro e sapori “Riflessioni sulla vita e sull’importanza di cogliere ogni istante”
concerto Lazza

Emozioni estive a Lignano: Frecce Tricolori, teatro e sapori “Riflessioni sulla vita e sull’importanza di cogliere ogni istante”

La redazione
1 Luglio 2025
Chiuso tratto A4 Latisana-Portogruaro: incidente grave blocca carreggiata
A4

Chiuso tratto A4 Latisana-Portogruaro: incidente grave blocca carreggiata

La redazione
1 Luglio 2025
Presentato disegno di legge innovativo per il Terziario del Friuli Venezia Giulia: un’unica normativa per commercio e turismo
Commercio

Presentato disegno di legge innovativo per il Terziario del Friuli Venezia Giulia: un’unica normativa per commercio e turismo

Gabriele Mattiussi
1 Luglio 2025
Presentato il progetto “Amo Lignano – Dance” al Cubo della Cultura: musica, turismo e partecipazione attiva
Amo Lignano Dance

Presentato il progetto “Amo Lignano – Dance” al Cubo della Cultura: musica, turismo e partecipazione attiva

Samuele Meton
1 Luglio 2025
Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi 11 dicembre 2024
BELLUNO

Estrazione Million Day del 1 luglio 2025: numeri vincenti e premi

La redazione
1 Luglio 2025
Festa Siciliana a Cividale: sapori, musica e colori dall’anima di Sicilia
Cronaca

Festa Siciliana a Cividale: sapori, musica e colori dall’anima di Sicilia

La redazione
1 Luglio 2025
Connessioni. Dialoghi in giardino: cultura, memoria e letteratura a Udine
ambiente

Connessioni. Dialoghi in giardino: cultura, memoria e letteratura a Udine

Samuele Meton
1 Luglio 2025
Leggi tutto

IN PRIMO PIANO

Chiuso tratto A4 Latisana-Portogruaro: incidente grave blocca carreggiata
A4

Chiuso tratto A4 Latisana-Portogruaro: incidente grave blocca carreggiata

1 Luglio 2025
Furti auto ad Aquileia: autori individuati e sistema di videosorveglianza
AQUILEIA

Furti auto ad Aquileia: autori individuati e sistema di videosorveglianza

1 Luglio 2025
Scoperto ordigno bellico a Pontebba: intervento artificieri e bonifica
artificieri

Scoperto ordigno bellico a Pontebba: intervento artificieri e bonifica

30 Giugno 2025
Tragedia a Gonars: morto camionista di 44 anni alla stazione di servizio A4
Autostrada A4

Tragedia a Gonars: morto camionista di 44 anni alla stazione di servizio A4

30 Giugno 2025
Turista veneto ferito gravemente tuffandosi da un pedalò a Lignano Sabbiadoro
Cronaca

Turista veneto ferito gravemente tuffandosi da un pedalò a Lignano Sabbiadoro

30 Giugno 2025

Altre notizie in Provincia

Emozioni estive a Lignano: Frecce Tricolori, teatro e sapori “Riflessioni sulla vita e sull’importanza di cogliere ogni istante”
concerto Lazza

Emozioni estive a Lignano: Frecce Tricolori, teatro e sapori “Riflessioni sulla vita e sull’importanza di cogliere ogni istante”

1 Luglio 2025
Weekend di svolta: caldo africano lascia spazio a temporali e calo termico
BELLUNO

Weekend di svolta: caldo africano lascia spazio a temporali e calo termico

1 Luglio 2025
Nuovo piano controlli velocità strade Friuli: dettagli autovelox mobili e fissi, 17-22 giugno 2025.
autovelox friuli

Controlli velocità strade Friuli: autovelox mobili e fissi attivi dal 30 giugno al 6 luglio 2025

30 Giugno 2025
FVG Orchestra: massimo punteggio Ministero Cultura, Macrì Simone al Carlo Felice
Cronaca

FVG Orchestra: massimo punteggio Ministero Cultura, Macrì Simone al Carlo Felice

30 Giugno 2025
Marco Travaglio al Castello di Udine: “I migliori danni della nostra vita” – Lunedì 30 giugno
Castello di Udine

Marco Travaglio al Castello di Udine: “I migliori danni della nostra vita” – Lunedì 30 giugno

29 Giugno 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Addio a Fabrizio Buiatti, carabiniere e motociclista: il cordoglio della Motostaffetta Friulana
carabiniere in pensione

Addio a Fabrizio Buiatti, carabiniere e motociclista: il cordoglio della Motostaffetta Friulana

30 Giugno 2025
Scoperto ordigno bellico a Pontebba: intervento artificieri e bonifica
artificieri

Scoperto ordigno bellico a Pontebba: intervento artificieri e bonifica

30 Giugno 2025
LIGNANO SABBIADORO: Eventi musicali e SummerShow animano l’estate
concerti estate 2025

LIGNANO SABBIADORO: Eventi musicali e SummerShow animano l’estate

1 Luglio 2025
Connessioni. Dialoghi in giardino: cultura, memoria e letteratura a Udine
ambiente

Connessioni. Dialoghi in giardino: cultura, memoria e letteratura a Udine

1 Luglio 2025
Radici: un viaggio tra natura, borghi e tradizioni nel Tarvisiano
Cronaca

Radici: un viaggio tra natura, borghi e tradizioni nel Tarvisiano

30 Giugno 2025
Estrazioni Million Day 23 marzo 2025: numeri vincenti e premi in palio
BELLUNO

Million Day: Estrazione serale del 30 giugno 2025 e regole principali

30 Giugno 2025

Più lette della settimana

Maltempo nel Nord-Est: grandine come arance a Sacile e danni ingenti
Allerta meteo

Maltempo nel Nord-Est: grandine come arance a Sacile e danni ingenti

26 Giugno 2025
Turista veneto ferito gravemente tuffandosi da un pedalò a Lignano Sabbiadoro
Cronaca

Turista veneto ferito gravemente tuffandosi da un pedalò a Lignano Sabbiadoro

30 Giugno 2025
Allerta meteo FVG: temporali e grandine in arrivo, stato di attenzione fino al 27 giugno 2025
allerta meteo FVG

Allerta meteo FVG: temporali e grandine in arrivo, stato di attenzione fino al 27 giugno 2025

26 Giugno 2025
Bambina di 2 anni colpita da sindrome da annegamento a Lignano: trasferita d’urgenza a Trieste
bambina

Bambina di 2 anni colpita da sindrome da annegamento a Lignano: trasferita d’urgenza a Trieste

29 Giugno 2025
Estrazioni Million Day e Million Day Extra: numeri vincenti e premi in palio!
BELLUNO

Estrazione Million Day 26 giugno 2025: numeri vincenti e premi in palio

26 Giugno 2025
PrimaUdine

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In