• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaFriuli
  • PrimaUdine
  • Pubblicità
venerdì, Maggio 9, 2025
  • Login
PrimaUdine
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primaudine.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
PrimaUdine
No Result
View All Result
Home arte contemporanea

Mostra “Sui Generis – l’essenza delle donne” al Palazzo Giacomelli: arte e impegno sociale.

Gabriele Mattiussi Gabriele Mattiussi
28/02/2025
in arte contemporanea, Cronaca, donne, Eventi, Friuli Venezia Giulia, IOTUNOIVOI, Maria Elisabetta Novello, Museo Etnografico del Friuli, Notizie, Parità di Genere, Sui Generis, UDINE
Mostra “Sui Generis – l’essenza delle donne” al Palazzo Giacomelli: arte e impegno sociale.
30
Condivisioni
592
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Esposizione artistica al Palazzo Giacomelli

UDINE – Dal 1° marzo al 5 maggio 2025, il prestigioso Palazzo Giacomelli, sede del Museo Etnografico del Friuli (MEF), ospita il progetto espositivo “Sui Generis – in mostra l’essenza delle donne”, nato dalla collaborazione con l’Associazione IOTUNOIVOI Donne Insieme – Centro Antiviolenza di Udine. Questo progetto, che unisce arte e impegno sociale, si propone di trasformare l’attività quotidiana di supporto alle donne in un’azione culturale che stimola riflessione, sensibilizzazione e promozione della parità di genere. La mostra coinvolge cinque affermate artiste locali che creano un dialogo profondo con la collezione permanente del museo, costruendo un ponte tra la tradizione culturale del Friuli e le sfide della contemporaneità.

Opere e artisti in mostra

Il percorso espositivo si sviluppa attraverso le opere di Laura Leita, Francesca Martinelli, Maria Elisabetta Novello, Anna Pontel e Debora Vrizzi, che affrontano con linguaggi distintivi e personali i temi legati all’essenza della donna e alle sue sfide quotidiane. Ogni artista interpreta il tema della mostra in modo unico:

  • Maria Elisabetta Novello utilizza la cenere per esplorare il confine tra amore e distruzione nella sua opera “A(R)MA”.
  • Anna Pontel reinterpreta la fragilità femminile con sculture ispirate alla filosofia giapponese del kintsugi, simbolo di resilienza e bellezza nelle rotture.
  • Laura Leita esplora la riappropriazione identitaria attraverso ritratti onirici, creando un dialogo silenzioso ma profondo con l’osservatore.
  • Debora Vrizzi, con il suo triplice intervento, affronta dinamiche familiari, stereotipi di genere e l’ambivalenza del gesto del dono attraverso origami realizzati con le carte regalo del Centro Antiviolenza.
  • Francesca Martinelli presenta due potenti opere: un’installazione di sette abiti-reliquiari dedicati alle “Cattive Madri”, ispirata alla figura ancestrale di Lilith, e il ciclo di dipinti “Anatomia Barocca”, che sovverte l’ordine costituito con figure di sirene, briganti, madonne e sante in estasi.

Obiettivi e tematiche affrontate

L’obiettivo della mostra è quello di raccontare le storie di riscatto e rinascita attraverso l’arte, affrontando temi cruciali dell’esperienza femminile, come la liberazione da relazioni tossiche, la ricostruzione del sé, e la decostruzione dei ruoli imposti dalla società. Alice Boeri, Presidente dell’Associazione IOTUNOIVOI Donne Insieme, sottolinea che il percorso espositivo si sviluppa come una narrazione corale che mira a promuovere una riflessione sul recupero dell’identità femminile e sulla trasformazione del dolore in forza generativa. L’allestimento al Museo Etnografico amplifica questo dialogo, creando un confronto stimolante tra il passato e il presente.

Programma culturale e iniziative

La mostra si arricchisce di un programma culturale che trasforma il museo in un laboratorio di riflessione e dialogo. Il 15 marzo si terrà un incontro con Marco Puntin e la poetessa Francesca Cerno, che presenterà la sua silloge “Stanze” (Campanotto Editore), intrecciando interpretazione teatrale e parola poetica. Il 28 marzo ci sarà una performance di danza in collaborazione con la scuola Ceron, con coreografia e interpretazione di Erica Modotto e musica dal vivo. A aprile è prevista una lectio magistralis di Elisabetta Barisoni, Responsabile di Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna.

“Sui Generis – in mostra l’essenza delle donne” è un’opportunità unica per esplorare attraverso l’arte e la cultura temi di grande rilevanza sociale, promuovendo il dialogo e la riflessione sulla parità di genere e il rispetto della donna. La mostra e il programma culturale sono un invito a riflettere sulla forza, l’identità e le sfide della donna nel mondo contemporaneo.

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Condividi12Tweet8
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Ultime notizie pubblicate

Estrazioni Million Day 23 marzo 2025: numeri vincenti e premi in palio
BELLUNO

Million Day: estrazione del 8 maggio 2025, sogno di un milione di euro!

La redazione
8 Maggio 2025
Nuova truffa anziana a Udine: finto tecnico deruba 87enne
Carabinieri

Nuova truffa anziana a Udine: finto tecnico deruba 87enne

Elisabetta Beretta
8 Maggio 2025
Diretta estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi 24 dicembre 2024
10eLotto

Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto del 8 maggio 2025: Jackpot da 29,3 milioni di euro

La redazione
8 Maggio 2025
Elezione del 267° Papa: fumata bianca a San Pietro
BELLUNO

Elezione del 267° Papa: fumata bianca a San Pietro

La redazione
8 Maggio 2025
Settimana di musica e talento a Palmanova: Concorso Internazionale Città di Palmanova
concerti piazza grande

Settimana di musica e talento a Palmanova: Concorso Internazionale Città di Palmanova

Emanuele Manfredo Fioravanzo
8 Maggio 2025
Attività di contrasto e recupero beni culturali: risultati e prospettive per il 2024
Carabinieri

Attività di contrasto e recupero beni culturali: risultati e prospettive per il 2024

Samuele Meton
8 Maggio 2025
“Concerti al Castello: musica da camera nei castelli del Friuli-Venezia Giulia”
arte e musica

“Concerti al Castello: musica da camera nei castelli del Friuli-Venezia Giulia”

Emanuele Manfredo Fioravanzo
8 Maggio 2025
Il Prof. Alvise Andreose nominato Accademico Corrispondente della Crusca
Accademia della Crusca

Il Prof. Alvise Andreose nominato Accademico Corrispondente della Crusca

Emanuele Manfredo Fioravanzo
8 Maggio 2025
La Bottega del Vino a Paluzza: un nuovo capitolo di territorialità, sapori e tradizione in Carnia
bottega del vino

La Bottega del Vino a Paluzza: un nuovo capitolo di territorialità, sapori e tradizione in Carnia

Emanuele Manfredo Fioravanzo
8 Maggio 2025
Leggi tutto

IN PRIMO PIANO

Nuova truffa anziana a Udine: finto tecnico deruba 87enne
Carabinieri

Nuova truffa anziana a Udine: finto tecnico deruba 87enne

8 Maggio 2025
Elezione del 267° Papa: fumata bianca a San Pietro
BELLUNO

Elezione del 267° Papa: fumata bianca a San Pietro

8 Maggio 2025
Attività di contrasto e recupero beni culturali: risultati e prospettive per il 2024
Carabinieri

Attività di contrasto e recupero beni culturali: risultati e prospettive per il 2024

8 Maggio 2025
Truffa a Udine: arrestati due napoletani per acquisti con banconote false
Arresto

Truffa a Udine: arrestati due napoletani per acquisti con banconote false

8 Maggio 2025
In attesa del nuovo Papa: il Conclave nella Città del Vaticano
BELLUNO

In attesa del nuovo Papa: il Conclave nella Città del Vaticano

7 Maggio 2025

Altre notizie in Provincia

Diretta estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi 24 dicembre 2024
10eLotto

Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto del 8 maggio 2025: Jackpot da 29,3 milioni di euro

8 Maggio 2025
Sfilata di abiti da sposa: amore, solidarietà e bellezza a Città Fiera il 10 maggio 2025
A.N.D.O.S.

Sfilata di abiti da sposa: amore, solidarietà e bellezza a Città Fiera il 10 maggio 2025

7 Maggio 2025
Nuovi prezzi regolamentati per benzina e gasolio in Slovenia dal 6 maggio 2025
Benzina

Nuovi prezzi regolamentati per benzina e gasolio in Slovenia dal 6 maggio 2025

7 Maggio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia dal 23 al 29 dicembre 2024: dove sono posizionati
Autovelox

Controlli autovelox in Friuli Venezia Giulia: date e località dei controlli del 5-11 maggio 2025

7 Maggio 2025
Trionfo dell’ASU: tre podi ai Giovanissimi a Riccione
ASU Udine

Trionfo dell’ASU: tre podi ai Giovanissimi a Riccione

7 Maggio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia dal 23 al 29 dicembre 2024: dove sono posizionati
Autovelox

Controlli autovelox in Friuli Venezia Giulia: date e località dei controlli del 5-11 maggio 2025

7 Maggio 2025
Il mercato dei beni durevoli in FVG: crescita e performance provinciale
auto usate

Il mercato dei beni durevoli in FVG: crescita e performance provinciale

8 Maggio 2025
“Camminata guidata lungo il Lago di Cavazzo: FVG IN MOVIMENTO”
attività fisica

“Camminata guidata lungo il Lago di Cavazzo: FVG IN MOVIMENTO”

8 Maggio 2025
Successi giovanili in musica da camera: trionfi e premi nazionali e internazionali
Carniarmonie

Successi giovanili in musica da camera: trionfi e premi nazionali e internazionali

7 Maggio 2025
Nuova truffa anziana a Udine: finto tecnico deruba 87enne
Carabinieri

Nuova truffa anziana a Udine: finto tecnico deruba 87enne

8 Maggio 2025
La Bottega del Vino a Paluzza: un nuovo capitolo di territorialità, sapori e tradizione in Carnia
bottega del vino

La Bottega del Vino a Paluzza: un nuovo capitolo di territorialità, sapori e tradizione in Carnia

8 Maggio 2025

Più lette della settimana

Legambiente assegna 4 Bandiere Verdi e 3 Nere al FVG: eccellenze e criticità in evidenza
Bandiere Nere

Legambiente assegna 4 Bandiere Verdi e 3 Nere al FVG: eccellenze e criticità in evidenza

3 Maggio 2025
“Passeggiata guidata a Povoletto: FVG IN MOVIMENTO. 10mila passi di salute”
benessere

“Passeggiata guidata a Povoletto: FVG IN MOVIMENTO. 10mila passi di salute”

3 Maggio 2025
Feste degli Asparagi: tradizione, musica e gastronomia nel Friuli (2-4 maggio 2025)
asparagi

Feste degli Asparagi: tradizione, musica e gastronomia nel Friuli (2-4 maggio 2025)

2 Maggio 2025
Estrazioni Million Day e Million Day Extra: numeri vincenti e premi in palio!
BELLUNO

Estrazione Million Day: Scopri i numeri vincenti del 3 maggio 2025!

3 Maggio 2025
Laboratorio teatrale inclusivo a Tolmezzo: teatro per l’integrazione e la partecipazione culturale
carnia

Laboratorio teatrale inclusivo a Tolmezzo: teatro per l’integrazione e la partecipazione culturale

1 Maggio 2025
PrimaUdine

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In