Intervento di Bini al convegno su digitalizzazione e Confidi
Il processo di digitalizzazione sta acquisendo sempre più importanza, con l’intelligenza artificiale destinata a rivoluzionare il settore dei Confidi, dell’imprenditoria, della Pubblica Amministrazione e del sistema bancario. L’Assessore regionale alle Attività produttive, Sergio Emidio Bini, ha sottolineato l’importanza di investire in questa direzione per consentire al tessuto imprenditoriale del Friuli Venezia Giulia di cogliere le opportunità offerte dal progresso tecnologico.
Sostegno alle imprese e formazione per l’innovazione
Bini ha annunciato il sostegno economico della Regione per le imprese affinché possano acquisire nuove competenze e comprendere l’importanza di padroneggiare le innovazioni dell’intelligenza artificiale, anche per le generazioni più anziane.
Il ruolo strategico dei Confidi in Friuli Venezia Giulia
L’Assessore ha evidenziato la solidità del sistema regionale dei Confidi, sostenuto da risorse pubbliche per circa 60 milioni di euro dalla passata legislatura. Confidi Venezia Giulia si è dimostrato un valido supporto per le microimprese locali, costituendo un’importante rete di sostegno per chi ha difficoltà ad ottenere credito.
Bando regionale da 14 milioni e moltiplicatore di credito
Bini ha evidenziato come i Confidi svolgano un ruolo fondamentale nella concessione di garanzie e contributi integrativi, soprattutto per le operazioni di piccolo importo poco convenienti per le banche. Grazie al bando regionale da 14 milioni di euro, si potrà generare un effetto moltiplicatore che consentirà alle imprese di accedere a crediti bancari fino a dieci volte superiori alle risorse messe a disposizione.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574