• Pubblicità
mercoledì, Luglio 30, 2025
  • Login
PrimaUdine
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primaudine.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
PrimaUdine
No Result
View All Result
Home Cronaca

Città Fiera per la scuola, al via la decima edizione

Torna il premio speciale ARLeF per le scuole dell’infanzia e primarie

redazione redazione
02/10/2023
in Cronaca, Cultura, Notizie
29
Condivisioni
585
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Una proposta unica pensata per le scuole, nata con spirito solidale, a cui è facile partecipare, dove anche solo un caffè può aiutare. “Città Fiera premia la tua Classe” nasce dieci anni fa con l’obiettivo di coinvolgere le famiglie clienti del centro commerciale in un’iniziativa che porta un beneficio concreto alle realtà didattiche. Un premio che di anno in anno si è arricchito per rispondere alle effettive esigenze delle realtà scolastiche, donando materiali utili alle attività didattiche come ad esempio: monitor interattivi, microscopi digitali, notebook, biblioteche di classe e molto altro. Nelle sue nove edizioni ha donato oltre 1.600.000 euro in materiale didattico coinvolgendo 200.000 studenti e distribuendo 10.000 kit didattici ad altrettante classi dalle scuole dell’infanzia fino alla secondaria di primo grado.

Semplice e intuitivo il meccanismo di adesione, che prevede un’iscrizione diretta da parte della scuola e la collaborazione delle famiglie nella raccolta degli scontrini degli acquisti effettuati presso i negozi del centro commerciale, per raggiungere una soglia minima di spesa, che garantisce di ricevere il kit didattico in omaggio e la partecipazione ai premi ad estrazione. Ogni anno inoltre viene data anche la possibilità di partecipare ad un premio speciale grazie al coinvolgimento dell’ARLeF – Agenzia regionale per la lingua friulana che stimola i piccoli ad apprendere e esplorare il mondo attraverso la lingua friulana e la cultura del proprio territorio.

“Città Fiera premia la tua Classe è un progetto che afferma il valore della didattica plurilingue. Siamo davvero molti soddisfatti dell’adesione sempre più alta delle scuole al Premio speciale ARLeF, che accompagna ormai questa iniziativa da cinque edizioni – fa sapere l’Agenzia -.  Gli elaborati partecipanti alle due categorie del premio vengono sviluppati sempre con grande entusiasmo ed originalità. Quest’anno invitiamo gli alunni della Scuola dell’Infanzia e delle classi I e II della Scuola Primaria a realizzare un disegno ispirato a “Il mont des aganis e dai sbilfs!”. Ai più grandicelli invece, iscritti alle  classi III, IV e V della Scuola Primaria,  proponiamo la composizione del  tema  “Cul tapêt magjic o pues visitâ…”.

La decima edizione è in partenza il primo ottobre e si chiuderà il 31 gennaio 2024 ed ha in serbo moltissime novità; la prima è la nuova collaborazione con il marchio IO SONO FVG, nato per dare valore alle aziende e ai prodotti agroalimentari del Friuli Venezia Giulia, un marchio che rappresenta un’intera comunità e i suoi valori. La collaborazione con “Città Fiera premia la tua Classe” si concretizzerà con la fornitura di gustosi kit merenda per i premi ad estrazione e un premio speciale che inviterà gli studenti a realizzare reel e disegni che raccontino il territorio. In più ci saranno i premi per le squadre sportive scolastiche ISFVG.

“La nostra collaborazione a questo concorso, ormai popolare in tutta la regione, ha lo scopo di far conoscere ai ragazzi delle scuole il valore delle imprese presenti sul nostro territorio e, al tempo stesso, attraverso i Kit Sport messi in palio, ricordare loro di essere il futuro di una terra unica. I kit, infatti, riporteranno il marchio regionale accanto a quello delle scuole vincitrici ”. Commenta Claudio Filipuzzi, presidente della Fondazione Agrifood & Bioeconomy FVG, che gestisce, assieme a PromoTurismoFVG, i marchi regionali. “I reel e le opere che ci manderanno, permetteranno a tutti anche di scoprire come le nuove generazioni vedono quanto li circonda in una chiave molto moderna” aggiunge Filipuzzi.

Già durante l’anno scolastico 2022-23 in una prima esperienza il marchio regionale era stato presente accanto a molte squadre finaliste di tornei scolastici nazionali attraverso la fornitura di Kit di presentazione del territorio e dei suoi prodotti gastronomici. Questo ha reso i ragazzi fieri ambasciatori della Regione FVG in diverse manifestazioni in tutt’Italia.     

La decima edizione del premio sarà inoltre arricchita da tanti nuovi premi ad estrazione: oltre 25 classi potranno vincere premi dedicati alla lettura, alla musica, alla tecnologia e alla didattica.

Infine, la prima fascia dei premi ad estrazione riconoscerà a 10 classi un box giocattoli, premio pensato per celebrare la decima edizione dell’iniziativa

“Città Fiera premia la tua Classe” si riconferma ancora una volta come un’iniziativa che desidera valorizzare il territorio nelle sue unicità e mettere in rete il mondo della scuola e del commercio a supporto degli studenti.

Tutti i dettagli su premialaclasse.cittafiera.it

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Tags: fvg
Condividi12Tweet7

Ultime notizie pubblicate

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato
arresto incendio doloso

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita
Cronaca

Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
UDINE CARE: il teatro che valorizza i caregiver familiari
CARE

UDINE CARE: il teatro che valorizza i caregiver familiari

Samuele Meton
24 Luglio 2025
ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera
Asufc

ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Esperienze estive a Lignano: natura, storia e pedalate autentiche
cicloturismo

Esperienze estive a Lignano: natura, storia e pedalate autentiche

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Iscrizioni aperte alla Scuola Superiore Universitaria “di Toppo Wassermann” per l’anno accademico 2025-2026
ammissione 2025

Iscrizioni aperte alla Scuola Superiore Universitaria “di Toppo Wassermann” per l’anno accademico 2025-2026

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Nicola Zille presenta il nuovo romanzo giallo “L’uomo sbagliato” a Lignano: cambio di programma per motivi di salute
Cronaca

Nicola Zille presenta il nuovo romanzo giallo “L’uomo sbagliato” a Lignano: cambio di programma per motivi di salute

Samuele Meton
24 Luglio 2025
“L’Ora di Coro”: musica e inclusione per anziani al Teatro Nuovo Giovanni da Udine
anziani

“L’Ora di Coro”: musica e inclusione per anziani al Teatro Nuovo Giovanni da Udine

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Mittelfest 2025: debutti, esperienze sensoriali e riflessioni in un venerdì ricco
cividale

Mittelfest 2025: debutti, esperienze sensoriali e riflessioni in un venerdì ricco

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Leggi tutto

IN PRIMO PIANO

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato
arresto incendio doloso

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato

24 Luglio 2025
Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita
Cronaca

Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita

24 Luglio 2025
ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera
Asufc

ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera

24 Luglio 2025
Deludente esordio estivo dell’Udinese in Austria: sconfitta 3-1 dallo Shabab Al-Ahli.
amichevole

Deludente esordio estivo dell’Udinese in Austria: sconfitta 3-1 dallo Shabab Al-Ahli.

24 Luglio 2025
Doppio intervento di emergenza all’Orrido dello Slizza: donna ferita e turista male
Cronaca

Doppio intervento di emergenza all’Orrido dello Slizza: donna ferita e turista male

23 Luglio 2025

Altre notizie in Provincia

Sappada: approvato stanziamento di 31 milioni per rilancio turismo montano e impianti di risalita
Cronaca

Sappada: approvato stanziamento di 31 milioni per rilancio turismo montano e impianti di risalita

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: storia, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: storia, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia dal 9 al 15 dicembre 2024: dove sono posizionati
A4 Torino Trieste

Intensificati controlli Polizia Stradale: autovelox mobili in Friuli e Veneto dal 21 al 27 luglio

21 Luglio 2025
Summer Live Festival con Oblivion a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica e sapori dal 21 al 27 luglio
concerti lignano

Summer Live Festival con Oblivion a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica e sapori dal 21 al 27 luglio

21 Luglio 2025
Allerta meteo gialla in Friuli Venezia Giulia: temporali e possibili disagi
allerta meteo FVG

Allerta meteo gialla in Friuli Venezia Giulia: temporali e possibili disagi

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Eccellenza nella cura dell’Ictus: la Stroke Unit di Udine premiata a livello Europeo
Cronaca

Eccellenza nella cura dell’Ictus: la Stroke Unit di Udine premiata a livello Europeo

16 Febbraio 2024
IV Conferenza regionale sulla lingua friulana: obiettivi, partecipazione e prospettive 2025
Arlef

IV Conferenza regionale sulla lingua friulana: obiettivi, partecipazione e prospettive 2025

26 Maggio 2025
La lingua friulana al centro della Conferenza regionale: identità, strategie e prospettive
Arlef

La lingua friulana al centro della Conferenza regionale: identità, strategie e prospettive

27 Maggio 2025
5 Borghi Friulani da Scoprire: Tesori Nascosti tra Cultura e Natura
borghi Friuli

5 Borghi Friulani da Scoprire: Tesori Nascosti tra Cultura e Natura

11 Giugno 2025
Ultima giornata di NanoValbruna: esperienze, laboratori e premiazioni per la rigenerazione senza confini
Alpi giulie

Ultima giornata di NanoValbruna: esperienze, laboratori e premiazioni per la rigenerazione senza confini

22 Luglio 2025
Tolmezzo, il Museo Gortani ospita, la presentazione dei volumi di Eleonora Matarrese dedicati al “Manoscritto di Voynich”
Cronaca

Tolmezzo, il Museo Gortani ospita, la presentazione dei volumi di Eleonora Matarrese dedicati al “Manoscritto di Voynich”

11 Giugno 2024

Più lette della settimana

Mittelfest 2025: debutti, esperienze sensoriali e riflessioni in un venerdì ricco
cividale

Mittelfest 2025: debutti, esperienze sensoriali e riflessioni in un venerdì ricco

24 Luglio 2025
Saporibus: alla scoperta della Valle di Soffumbergo, il balcone del Friuli
Cronaca

Saporibus: alla scoperta della Valle di Soffumbergo, il balcone del Friuli

25 Settembre 2024
Focolaio di aviaria nella Bassa: abbattuti avicoli e circoscritto l’allevamento
Cronaca

Focolaio di aviaria nella Bassa: abbattuti avicoli e circoscritto l’allevamento

27 Novembre 2024
Investimenti record nel turismo friulano: 50 milioni per fondo immobiliare e 31 milioni per Sappada
alberghi diffusi

Investimenti record nel turismo friulano: 50 milioni per fondo immobiliare e 31 milioni per Sappada

23 Luglio 2025
Scopri i mulini e le leggende dell’Alta Val Torre il 15 settembre: un’escursione per tutti
Cronaca

Scopri i mulini e le leggende dell’Alta Val Torre il 15 settembre: un’escursione per tutti

9 Settembre 2024
PrimaUdine

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In