• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaFriuli
  • PrimaUdine
  • Pubblicità
lunedì, Luglio 7, 2025
  • Login
PrimaUdine
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primaudine.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
PrimaUdine
No Result
View All Result
Home Cronaca

“Appuntamenti con la storia”, a Torreano l’intervento del noto scrittore Roberto Chiarini

Professore di storia contemporanea all'Università degli Studi di Milano, Roberto Chiarini, esperto di storia dei partiti politici, dal 2014 è componente della Giuria scientifica del Premio Friuli Storia.

redazione redazione
18/01/2024
in Cronaca, Eventi, Notizie
“Appuntamenti con la storia”, a Torreano l’intervento del noto scrittore Roberto Chiarini
29
Condivisioni
581
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

UDINE – Ancora un’ospitalità prestigiosa per il cartellone degli Appuntamenti con la storia 2023-2024 promosso dall’Associazione Friuli Storia attraverso sei tappe sul territorio, in collaborazione con la Regione autonoma Friuli Venezia Giulia e il Circolo culturale San Clemente di Povoletto, con l’apporto del Dipartimento di Studi umanistici e del patrimonio Culturale dell’Università di Udine e della Associazione èStoria. Venerdì 19 gennaio, alle 18.30 nella Sala Consiliare di Torreano, protagonista sarà infatti lo storico Roberto Chiarini, per un excursus sul tema “La destra italiana nell’Italia repubblicana, tra nostalgie e legittimazione”: un filo rosso spesso approfondito da Chiarini che è voce fra le più autorevoli del pensiero storico italiano. Professore di Storia contemporanea all’Università degli Studi di Milano e grande esperto della storia dei partiti politici, sin dal 2014 Chiarini è componente della Giuria scientifica del Premio Friuli Storia. L’ultimo saggio di Roberto Chiarini, pubblicato da Rubbettino, è “Storia dell’antipolitica dall’Unità a oggi. Perché gli italiani considerano i politici una casta” (2021).

Nel 2022 l’autore ha curato per Friuli Storia il primo percorso di lettura per la community dei lettori di Friuli Storia, con 3 libri suggeriti e 4 incontri sulla storia dell’Italia Repubblicana. A introdurre Roberto Chiarini a Torreano sarà il Direttore scientifico di Friuli Storia, Tommaso Piffer. «L’Italia è l’unica democrazia occidentale che abbia registrato nel dopoguerra la stabile presenza di un partito – il Msi – erede del fascismo – osserva Chiarini, anticipando i temi dell’incontro – Al contempo, è stata l’unica democrazia in cui l’identità della destra è risultata ipotecata dall’illegittimità procuratole dall’eredità, mai rigettata, del fascismo. Da ultimo, l’antifascismo ha assunto in Italia una dignità costituzionale sconosciuta altrove, diventando il fondamento di valori su cui si è basata la legittimazione politica. La destra, pur delegittimata, ha potuto far leva su una larga opinione pubblica che, se aveva chiuso col fascismo sconfitto, non per questo è stata disposta ad arruolarsi nelle file dell’antifascismo vincitore.

Il suo nucleo forte è stato costituito all’inizio dai cosiddetti “ragazzi di Salo”, poi dai sui loro epigoni che si sono sentite vittime incolpevoli di una “persecuzione antifascista”. Sono queste le ragioni per cui la destra italiana, pur subendo la sanzione dell’illegittimità politica, ha potuto resistere. Restava il problema di uscire dalla marginalità politica, il che richiedeva il superamento dell’ostacolo dell’illegittimità. Hanno cercato di risolvere il problema, prima Alleanza nazionale, da ultimo Fratelli d’Italia. Di fatto, però, la destra italiana non ha saputo mai affrontare di petto la sfida della storicizzazione del fascismo prendendo atto dell’inconciliabilità fra democrazia e autoritarismo. Ha preferito lasciare lentamente rinsecchire le proprie radici con il passato fascista sperando in una loro lenta e indolore estinzione».

Roberto Chiarini si è laureato con lode a Pavia discutendo una tesi sullo statista liberale Giuseppe Zanardelli e ha pubblicato nel tempo molte riflessioni: da “Destra italiana. Dall’unità d’Italia a Alleanza Nazionale” (Marsilio 1995), a “25 Aprile. La competizione politica sulla memoria” (2005)”, “L’ultimo fascismo. Storia e memoria della Repubblica di Salò” (2009), quindi “Alle origini di una strana Repubblica. Perché la cultura politica è di sinistra e il Paese è di destra” (2013) e “I giovani sotto il fascismo. Il progetto educativo di un dittatore” (a cura di R, Chiarini e E. Pala), Roccafranca, Massetti Rodella Editori, 2020. Fa parte del Comitato scientifico della Fondazione Turati di Firenze, della Fondazione Lucchini di Brescia e del Comitato storico-scientifico della Fondazione Craxi di Roma di cui è stato presidente dal 2009 al 2014. È presidente del Centro studi e documentazione sul periodo storico della Rsi con sede a Salò.

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Tags: storia
Condividi12Tweet7
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Ultime notizie pubblicate

Maltempo in Friuli Venezia Giulia: 60 interventi dei Vigili del Fuoco
alberi caduti

Maltempo in Friuli Venezia Giulia: 60 interventi dei Vigili del Fuoco

Samuele Meton
7 Luglio 2025
Fedriga tra i leader regionali più apprezzati: Governance poll 2025
Cronaca

Fedriga tra i leader regionali più apprezzati: Governance poll 2025

Samuele Meton
7 Luglio 2025
Allerta meteo in Friuli Venezia Giulia: temporali e rischio idrogeologico lunedì 7 e martedì 8 luglio 2025
allerta meteo FVG

Allerta meteo in Friuli Venezia Giulia: temporali e rischio idrogeologico lunedì 7 e martedì 8 luglio 2025

La redazione
7 Luglio 2025
Eventi a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, sport, cultura e gastronomia dal 7 al 13 luglio
BigMama

Eventi a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, sport, cultura e gastronomia dal 7 al 13 luglio

Patrick Ganzini
7 Luglio 2025
Mittelfest 2025: spettacoli, concerti e teatro a Cividale del Friuli
cividale

Mittelfest 2025: spettacoli, concerti e teatro a Cividale del Friuli

Patrick Ganzini
7 Luglio 2025
“Dinner Show a Udine posticipato al 9 luglio: celebrazione 25 anni di Friuli Via dei Sapori”
Castello di Udine

“Dinner Show a Udine posticipato al 9 luglio: celebrazione 25 anni di Friuli Via dei Sapori”

Patrick Ganzini
7 Luglio 2025
Maltempo colpisce il Friuli Venezia Giulia: piogge intense e temporali persistenti, allerta arancione – Aggiornamento Protezione Civile 07:00
Allerta meteo

Maltempo colpisce il Friuli Venezia Giulia: piogge intense e temporali persistenti, allerta arancione – Aggiornamento Protezione Civile 07:00

La redazione
7 Luglio 2025
Miss Mondo Carnia 2025: Eleganza, moda e impegno sociale a Forni Avoltri
bellezza friuli

Miss Mondo Carnia 2025: Eleganza, moda e impegno sociale a Forni Avoltri

La redazione
6 Luglio 2025
Maltempo intenso nel Friuli: raffiche, piogge torrenziali e grandine
allerta meteo FVG

Maltempo intenso nel Friuli: raffiche, piogge torrenziali e grandine

La redazione
6 Luglio 2025
Leggi tutto

IN PRIMO PIANO

Maltempo in Friuli Venezia Giulia: 60 interventi dei Vigili del Fuoco
alberi caduti

Maltempo in Friuli Venezia Giulia: 60 interventi dei Vigili del Fuoco

7 Luglio 2025
Allerta meteo in Friuli Venezia Giulia: temporali e rischio idrogeologico lunedì 7 e martedì 8 luglio 2025
allerta meteo FVG

Allerta meteo in Friuli Venezia Giulia: temporali e rischio idrogeologico lunedì 7 e martedì 8 luglio 2025

7 Luglio 2025
Maltempo colpisce il Friuli Venezia Giulia: piogge intense e temporali persistenti, allerta arancione – Aggiornamento Protezione Civile 07:00
Allerta meteo

Maltempo colpisce il Friuli Venezia Giulia: piogge intense e temporali persistenti, allerta arancione – Aggiornamento Protezione Civile 07:00

7 Luglio 2025
Maltempo intenso nel Friuli: raffiche, piogge torrenziali e grandine
allerta meteo FVG

Maltempo intenso nel Friuli: raffiche, piogge torrenziali e grandine

6 Luglio 2025
Uomo bloccato nel furgone nel fiume Stella: il salvataggio
Cronaca

Uomo bloccato nel furgone nel fiume Stella: il salvataggio

6 Luglio 2025

Altre notizie in Provincia

Fedriga tra i leader regionali più apprezzati: Governance poll 2025
Cronaca

Fedriga tra i leader regionali più apprezzati: Governance poll 2025

7 Luglio 2025
Eventi a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, sport, cultura e gastronomia dal 7 al 13 luglio
BigMama

Eventi a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, sport, cultura e gastronomia dal 7 al 13 luglio

7 Luglio 2025
Miss Mondo Carnia 2025: Eleganza, moda e impegno sociale a Forni Avoltri
bellezza friuli

Miss Mondo Carnia 2025: Eleganza, moda e impegno sociale a Forni Avoltri

6 Luglio 2025
Eventi estivi nel Friuli Venezia Giulia: sagre, musica e tradizione da non perdere il 5-6 luglio 2025
Cronaca

Eventi estivi nel Friuli Venezia Giulia: sagre, musica e tradizione da non perdere il 5-6 luglio 2025

5 Luglio 2025
Nuova ondata di maltempo nel Nordest: allerta per temporali violenti
BELLUNO

Nuova ondata di maltempo nel Nordest: allerta per temporali violenti

4 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Maltempo intenso nel Friuli: raffiche, piogge torrenziali e grandine
allerta meteo FVG

Maltempo intenso nel Friuli: raffiche, piogge torrenziali e grandine

6 Luglio 2025
Maltempo colpisce il Friuli Venezia Giulia: piogge intense e temporali persistenti, allerta arancione – Aggiornamento Protezione Civile 07:00
Allerta meteo

Maltempo colpisce il Friuli Venezia Giulia: piogge intense e temporali persistenti, allerta arancione – Aggiornamento Protezione Civile 07:00

7 Luglio 2025
Il potere di un sogno, una guida verso i nostri veri desideri
Italia e Mondo

Il potere di un sogno, una guida verso i nostri veri desideri

17 Giugno 2025
Viaggio in treno tra Pordenone e il Friuli: storia, cultura e paesaggi incantevoli
Cronaca

Viaggio in treno tra Pordenone e il Friuli: storia, cultura e paesaggi incantevoli

4 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia dal 9 al 15 dicembre 2024: dove sono posizionati
autovelox friuli 2025

Controlli autovelox Friuli Venezia Giulia: 9-15 giugno 2025, dove sono posizionati

9 Giugno 2025
Studentesse dell’Università di Udine conquistano il terzo posto al Festival Creatività Mediterranea
astensionismo elettorale

Studentesse dell’Università di Udine conquistano il terzo posto al Festival Creatività Mediterranea

6 Luglio 2025

Più lette della settimana

Molin Nuovo: pasticceria artigianale senza glutine e e-commerce di qualità
Cronaca

Molin Nuovo: pasticceria artigianale senza glutine e e-commerce di qualità

3 Luglio 2025
Connessioni. Dialoghi in giardino: cultura, memoria e letteratura a Udine
ambiente

Connessioni. Dialoghi in giardino: cultura, memoria e letteratura a Udine

1 Luglio 2025
Addio a Fabrizio Buiatti, carabiniere e motociclista: il cordoglio della Motostaffetta Friulana
carabiniere in pensione

Addio a Fabrizio Buiatti, carabiniere e motociclista: il cordoglio della Motostaffetta Friulana

30 Giugno 2025
Allerta meteo 5 maggio 2025: criticità idrogeologica e rischi per la viabilità
BELLUNO

Cambio meteorologico nel Nordest: piogge e calo termico dal 5 luglio 2025

2 Luglio 2025
Il potere di un sogno, una guida verso i nostri veri desideri
Italia e Mondo

Il potere di un sogno, una guida verso i nostri veri desideri

17 Giugno 2025
PrimaUdine

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In