I 5 siti Patrimonio UNESCO del Friuli-Venezia Giulia
Il concetto di patrimonio mondiale dell’umanità, introdotto dall’UNESCO nel 1972, rappresenta un importante riconoscimento attribuito a siti di eccezionale valore ...
Leggi tuttoIl concetto di patrimonio mondiale dell’umanità, introdotto dall’UNESCO nel 1972, rappresenta un importante riconoscimento attribuito a siti di eccezionale valore ...
Leggi tuttoUDINE – Il prossimo 9 dicembre 2024, l’Università degli Studi di Udine sarà il palcoscenico di un importante evento in ...
Leggi tuttoCampoformido - Il festival "Cinema di Famiglia" continua la sua edizione 2024 con un evento speciale a Campoformido, in provincia ...
Leggi tuttoUDINE/GORIZIA - La storia del Novecento del Friuli Venezia Giulia diventa un Alfabeto del tutto speciale, una mappa interattiva composta di 26 lettere per evocare altrettanti aneddoti, ...
Leggi tuttoNella giornata di sabato 1° giugno farà tappa a Cividale del Friuli, presso il Monastero di Santa Maria in Valle e Tempietto ...
Leggi tuttoUDINE — Il 8 maggio segna l'arrivo in libreria di "La rotta per Lepanto", l'ultimo lavoro di Paolo Rumiz, noto ...
Leggi tuttoL'università di Udine è in lutto per la scomparsa del professor Frederick Mario Fales, eminente figura nel campo della storia ...
Leggi tuttoUDINE – Ancora un’ospitalità prestigiosa per il cartellone degli Appuntamenti con la storia 2023-2024 promosso dall’Associazione Friuli Storia attraverso sei tappe sul territorio, in collaborazione ...
Leggi tuttoInserita tra i "Borghi più belli d'Italia", la cittadina di Palmanova si erge come una gemma tra i paesi migliori ...
Leggi tuttoGioiello incastonato tra le colline friulane, Venzone offre una cornice pittoresca e un patrimonio culturale che catturano l'attenzione di chiunque ...
Leggi tutto