Importante presenza istituzionale a Cervignano del Friuli – In occasione della festa di fine anno del Fis, il Fondo Interno di Solidarietà di Autostrade Alto Adriatico, l’assessore regionale Cristina Amirante ha portato i saluti del governatore Massimiliano Fedriga e della Giunta regionale. L’evento si è svolto presso l’Hotel Internazionale a Cervignano del Friuli, evidenziando l’importanza della società nel panorama infrastrutturale e logistico della regione.
Il Friuli Venezia Giulia come crocevia europeo – Durante l’incontro, Amirante ha sottolineato il ruolo fondamentale della Regione come snodo per il trasporto merci e persone tra Est e Ovest. Ha dichiarato che il sistema autostradale è essenziale per l’unione dell’Europa, evidenziando come il Friuli Venezia Giulia sia diventato un punto strategico per lo sviluppo economico e i flussi internazionali.
Investimenti e progetti per lo sviluppo – L’incremento di capitale di 100 milioni di euro per Autostrade Alto Adriatico da parte della Regione è una scelta strategica che dimostra il supporto dell’Amministrazione alla società. Questa decisione è accompagnata da un piano finanziario che prevede interventi per quasi 1,9 miliardi di euro nei prossimi trent’anni. Il mantenimento dei pedaggi invariati per i prossimi due anni conferma l’impegno per sostenere l’accessibilità e la competitività del sistema autostradale.
Investimenti e miglioramenti infrastrutturali – Autostrade Alto Adriatico ha destinato 669 milioni di euro in Friuli Venezia Giulia negli ultimi anni per opere cruciali come l’adeguamento delle barriere di sicurezza, la costruzione di barriere fonoassorbenti, il potenziamento dei caselli e delle piste di svincolo, oltre alla manutenzione e al rifacimento di ponti e cavalcavia. Tra i progetti principali, spicca la realizzazione del tratto a tre corsie tra il Nodo di Palmanova e Villesse, che migliorerà la viabilità e la sicurezza dell’autostrada.
Impegno per l’efficienza e la sicurezza – Il presidente Marco Monaco e il direttore generale Giorgio Damico di Autostrade Alto Adriatico hanno confermato il loro impegno nel completare i progetti previsti nel piano finanziario per migliorare l’efficienza e la sicurezza della rete autostradale. Tra gli obiettivi recenti, la conclusione del tratto a tre corsie tra Alvisopoli e Portogruaro e il collegamento tra l’autostrada A34 e la H4 slovena a Gorizia, fondamentale per il progetto GO!2025.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574