• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaFriuli
  • PrimaUdine
  • Pubblicità
domenica, Giugno 15, 2025
  • Login
PrimaUdine
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primaudine.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
PrimaUdine
No Result
View All Result
Home Cronaca

Cosa fare, dove andare in FVG il 27 e 28 gennaio: appuntamenti da non perdere

redazione redazione
24/01/2024
in Cronaca, Eventi
Cosa fare, dove andare in Friuli Venezia Giulia dal 22 al 24 dicembre 2023: gli eventi da non perdere
29
Condivisioni
582
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Il fine settimana è sempre più vicino e si prospetta ricco di iniziative interessanti. La vivace agenda degli eventi locali del FVG si animerà in particolare nei giorni del 27 e 28 gennaio, regalando a residenti e visitatori un ampio ventaglio di appuntamenti da non perdere. Dalle manifestazioni culturali alle esperienze gastronomiche, passando per tante altre iniziative, ecco una rassegna realizzata ad hoc dalla Redazione di Nordest24.

Kolovrat innevato, il rigore dell’inverno dei nostri soldati

Un’emozionante esperienza avrà luogo sabato 27, dalle 09:00 alle 14:30, al Passo Solarie, Comune di Drenchia (UD). Attraverso gallerie e trincee, sarà possibile rivivere il freddo intenso che i soldati hanno affrontato nella Prima Guerra Mondiale. I monti circostanti, testimoni delle tragedie belliche, saranno la cornice di questa giornata. La lettura della poesia “Soči/All’Isonzo” di S. Gregorčič aggiungerà un tocco poetico al percorso. Il costo è di 15€ a persona, inclusi l’organizzazione e la guida. Il percorso, lungo 7,5 km con un dislivello di 200 m, si snoda tra sentieri, carrarecce e strade asfaltate. È possibile utilizzare un pulmino da 8 posti da Ponte San Quirino, messo a disposizione dall’organizzazione. L’abbigliamento e le calzature da trekking invernale sono consigliati, insieme a una torcia elettrica, acqua e un pranzo al sacco. Si consiglia l’uso di ciaspole solo in caso di neve.

Capitol night, dopocena con Paolo Barbato

Per gli amanti della movida un’occasione imperdibile. Internazionalmente riconosciuto come un’icona della scena musicale elettronica e house italiana, Paolo Barbato si distingue come pioniere della musica house. Da dj a produttore, ha seguito l’evoluzione del genere dalle origini ai giorni nostri, guadagnandosi stima e riconoscimento. La sua incessante curiosità lo spinge a esplorare i canali underground, diffondendo le sue onde musicali nei club europei, da Londra a Ibiza. Sabato 27 gennaio, al Capitol di Pordenone, Barbato farà vibrare gli animi nell’afterdinner musicale. Biglietti: € 10,00.

“La scappatella”, 24esima edizione Teatro Popolare

Domenica 28 gennaio alle 16:00, la Compagnia teatrale “I Commedianti per Scherzo” di San Cassiano (PN) presenta “La Scappatella” di Massimo Abate, sotto la regia di Franco Segatto. Questa commedia brillante promette di portare risate e divertimento al pubblico. Si narra che il matrimonio sia la tomba dell’amore, e cosa c’è di meglio per ravvivare la routine quotidiana se non organizzare una “Scappatella”? Due amici si imbarcano in questa intrigante impresa, ma l’esito non è sempre come previsto. Tra una suocera invadente, un parroco bisognoso di aiuto e un vicino di casa arrabbiato con tutti i condomini, i due affronteranno non poche difficoltà nel raggiungere il loro obiettivo. Riusciranno a portare a termine questa avventura divertente? L’evento andrà in scena presso l’Auditorium Concordia di Pordenone.

1932, la storia dell’Omo Vespa

Spettacolo musicale, soggetto, testo e musica di Raffaele Prestinenzi, avrà luogo domenica 28 alle 17:30 presso la Sala Luttazzi di Trieste. Si tratta di una storia ambientata a partire dalla notte fra il 6 e il 7 marzo 1932: una donna appena uscita dal lavoro si avvia per le strade di Trieste. All’improvviso, si accorge che un uomo la sta seguendo; affretta il passo, ma il malvivente la raggiunge. È un attimo: l’uomo la colpisce con un punteruolo sul fianco, poi si dilegua nell’oscurità. Da qui parte la storia di diversi personaggi che ruotano attorno alla figura de l’Omo Vespa, in un intreccio che rende questo spettacolo dai toni noir e a tratti grotteschi.

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Tags: culturaUdine
Condividi12Tweet7
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Ultime notizie pubblicate

Borgata Bach celebra Sant’Antonio con murales e festa comunitaria
Cronaca

Borgata Bach celebra Sant’Antonio con murales e festa comunitaria

La redazione
14 Giugno 2025
Tarvisio ospiterà gare di Coppa del Mondo femminile: un prestigio per il Friuli Venezia Giulia
Coppa del Mondo sci femminile

Tarvisio ospiterà gare di Coppa del Mondo femminile: un prestigio per il Friuli Venezia Giulia

Gabriele Mattiussi
14 Giugno 2025
Million Day: Estrazione del 25 Marzo 2025 e Possibilità di Vincere un Milione di Euro
BELLUNO

Estrazione Million Day: numeri vincenti del 14 giugno 2025, ore 20:30

La redazione
14 Giugno 2025
Estrazioni del Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di giovedì 26 dicembre 2024 non ci saranno
10eLotto

Serata Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto 14 Giugno 2025: Numeri Vincenti e Jackpot

La redazione
14 Giugno 2025
Audiobus: performance circense itinerante a Udine, tra reale e surreale
arte performativa

Audiobus: performance circense itinerante a Udine, tra reale e surreale

Gabriele Mattiussi
14 Giugno 2025
Attraversamenti – Passeggiate, libri, parole a Treppo Grande: estate 2025
arte friulana

Attraversamenti – Passeggiate, libri, parole a Treppo Grande: estate 2025

Gabriele Mattiussi
14 Giugno 2025
Incendio domato a Bagnaria Arsa: intervento tempestivo dei Vigili del Fuoco
bagnaria arsa

Incendio domato a Bagnaria Arsa: intervento tempestivo dei Vigili del Fuoco

Patrick Ganzini
14 Giugno 2025
I Teatri dell’Anima: lo spettacolo ecologico di Daniele Ronco a Talmassons
Cronaca

I Teatri dell’Anima: lo spettacolo ecologico di Daniele Ronco a Talmassons

Gabriele Mattiussi
14 Giugno 2025
Interventi Soccorso Alpino: ciclista 16enne ferito e alpinista precipitato – Friuli e Veneto
alpinismo

Interventi Soccorso Alpino: ciclista 16enne ferito e alpinista precipitato – Friuli e Veneto

Patrick Ganzini
14 Giugno 2025
Leggi tutto

IN PRIMO PIANO

Incendio domato a Bagnaria Arsa: intervento tempestivo dei Vigili del Fuoco
bagnaria arsa

Incendio domato a Bagnaria Arsa: intervento tempestivo dei Vigili del Fuoco

14 Giugno 2025
Interventi Soccorso Alpino: ciclista 16enne ferito e alpinista precipitato – Friuli e Veneto
alpinismo

Interventi Soccorso Alpino: ciclista 16enne ferito e alpinista precipitato – Friuli e Veneto

14 Giugno 2025
Ingrid, 13 anni, trovata a Lignano: vicenda risolta dopo tre giorni
Cronaca

Ingrid, 13 anni, trovata a Lignano: vicenda risolta dopo tre giorni

14 Giugno 2025
Scomparsa a Spilimbergo: ricerche per Ingrid Preianò, 13enne volontariamente allontanata
Cronaca

Scomparsa a Spilimbergo: ricerche per Ingrid Preianò, 13enne volontariamente allontanata

14 Giugno 2025
Escursionisti bloccati a Sappada: soccorso in quota
Cronaca

Escursionisti bloccati a Sappada: soccorso in quota

13 Giugno 2025

Altre notizie in Provincia

Borgata Bach celebra Sant’Antonio con murales e festa comunitaria
Cronaca

Borgata Bach celebra Sant’Antonio con murales e festa comunitaria

14 Giugno 2025
Escursioni guidate tra natura e gastronomia nelle Valli del Torre e del Natisone – Estate-Autunno 2025
camminate guidate

Escursioni guidate tra natura e gastronomia nelle Valli del Torre e del Natisone – Estate-Autunno 2025

14 Giugno 2025
Filippo Rizzi, ostacolista friulano, raggiunge il minimo per gli Europei Under 20
110 ostacoli

Filippo Rizzi, ostacolista friulano, raggiunge il minimo per gli Europei Under 20

13 Giugno 2025
Riaperta la SP22 della Val Sesis dopo lavori di ripristino
Cronaca

Riaperta la SP22 della Val Sesis dopo lavori di ripristino

12 Giugno 2025
Il 12° Censimento de “I Luoghi del Cuore” rivela 2.316.984 voti: un coinvolgimento sociale straordinario.
BELLUNO

Il 12° Censimento de “I Luoghi del Cuore” rivela 2.316.984 voti: un coinvolgimento sociale straordinario.

12 Giugno 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Scomparsa a Spilimbergo: ricerche per Ingrid Preianò, 13enne volontariamente allontanata
Cronaca

Scomparsa a Spilimbergo: ricerche per Ingrid Preianò, 13enne volontariamente allontanata

14 Giugno 2025
5 Borghi Friulani da Scoprire: Tesori Nascosti tra Cultura e Natura
borghi Friuli

5 Borghi Friulani da Scoprire: Tesori Nascosti tra Cultura e Natura

11 Giugno 2025
Escursioni fluviali tra Veneto e Friuli: frescura, silenzi e natura
BELLUNO

Escursioni fluviali tra Veneto e Friuli: frescura, silenzi e natura

7 Giugno 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia dal 9 al 15 dicembre 2024: dove sono posizionati
autovelox friuli 2025

Controlli autovelox Friuli Venezia Giulia: 9-15 giugno 2025, dove sono posizionati

9 Giugno 2025
Ingrid, 13 anni, trovata a Lignano: vicenda risolta dopo tre giorni
Cronaca

Ingrid, 13 anni, trovata a Lignano: vicenda risolta dopo tre giorni

14 Giugno 2025
Tragico destino: Alexia Vecchiato muore a 22 anni, la sorella era deceduta nel 2019
Cronaca

Tragico destino: Alexia Vecchiato muore a 22 anni, la sorella era deceduta nel 2019

15 Novembre 2024

Più lette della settimana

Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia dal 9 al 15 dicembre 2024: dove sono posizionati
autovelox friuli 2025

Controlli autovelox Friuli Venezia Giulia: 9-15 giugno 2025, dove sono posizionati

9 Giugno 2025
5 Borghi Friulani da Scoprire: Tesori Nascosti tra Cultura e Natura
borghi Friuli

5 Borghi Friulani da Scoprire: Tesori Nascosti tra Cultura e Natura

11 Giugno 2025
Escursioni fluviali tra Veneto e Friuli: frescura, silenzi e natura
BELLUNO

Escursioni fluviali tra Veneto e Friuli: frescura, silenzi e natura

7 Giugno 2025
Escursioni estive in Friuli Venezia Giulia: laghi e sentieri tra natura e tranquillità.
camminate in montagna

Escursioni estive in Friuli Venezia Giulia: laghi e sentieri tra natura e tranquillità.

5 Giugno 2025
Scomparsa a Spilimbergo: ricerche per Ingrid Preianò, 13enne volontariamente allontanata
Cronaca

Scomparsa a Spilimbergo: ricerche per Ingrid Preianò, 13enne volontariamente allontanata

14 Giugno 2025
PrimaUdine

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In