• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaFriuli
  • PrimaUdine
  • Pubblicità
lunedì, Giugno 23, 2025
  • Login
PrimaUdine
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primaudine.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
PrimaUdine
No Result
View All Result
Home Cronaca

Un docufilm e un dibattito in Friuli sul futuro delle coste: al via il progetto MARE SOPRA

Scopri "MARE SOPRA", un progetto per sensibilizzare sulla crescente minaccia dell'innalzamento del livello del mare attraverso tecnologie immersive e la citizen science.

redazione redazione
22/04/2024
in Cronaca, Cultura, Notizie
Un docufilm e un dibattito in Friuli sul futuro delle coste: al via il progetto MARE SOPRA
30
Condivisioni
590
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Il contesto attuale e la presentazione del docufilm “2100. There’s no time to waste”
S’intitola “2100. There’s no time to waste” ed è un docufilm che, attraverso i contributi di scienziati ed esperti, fa il punto sugli effetti dei cambiamenti climatici sugli ambienti e sulle risorse naturali in 26 siti emersi e sommersi delle coste siciliane, cercando di immaginare come sarà la situazione nel 2100, l’anno che la scienza usa per simulare scenari ambientali futuri attraverso la proiezione dei dati raccolti finora.

L’opera, già premiata in diversi festival e prodotta nel 2021 da Fabrizio Antonioli, associato all’Istituto di geologia ambientale e geoingegneria del CNR (CNR-IGAG), e Thalassia Giaccone, della Stazione Zoologica Anton Dohrn, e sceneggiata da Martina Camatta, darà l’avvio ufficiale, il 9 maggio alle 18 al Teatro Miela, al progetto di divulgazione “MARE SOPRA”, ideato dall’Università degli Studi di Trieste e realizzato con il contributo della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia.

Il dibattito sull’impatto dell’innalzamento del livello del mare
Il docufilm sarà seguito, alle 19, dalla tavola rotonda “Impatto dell’innalzamento del livello del mare sulle coste del Friuli Venezia Giulia”. Moderata da Franco Foresta Martin, avrà come protagonisti alcuni tra i maggiori esperti di cambiamenti climatici e biologia marina: tra gli altri, il geomorfologo costiero Fabrizio Antonioli, il glaciologo Roberto Renato Colucci, e il fisico del clima e premio Nobel Filippo Giorgi.

Il progetto MARE SOPRA: citizen science, incontri divulgativi e un “virtual tour” per scoprire come stanno cambiando le nostre coste

Sensibilizzazione e coinvolgimento attivo della comunità
Con il progetto divulgativo “MARE SOPRA”, si punta a sensibilizzare la popolazione sul problema dell’innalzamento del livello del mare causato dai cambiamenti climatici. “Con i suoi quasi 100 chilometri di costa, il Friuli Venezia Giulia è particolarmente vulnerabile all’innalzamento del livello del mare, con rischi di erosione costiera e inondazioni che minacciano le comunità e le infrastrutture”, osserva Stefano Furlani, professore associato di geomorfologia dell’Università di Trieste.

Tecnologie immersive per una maggiore consapevolezza
Sarà creato un “virtual tour” da Muggia a Lignano, un viaggio ad altissima risoluzione lungo la fascia costiera della regione: attraverso una decina di hotspot cliccabili lungo la mappa del percorso si potranno visionare contenuti audio, video, immagini, testi di approfondimenti e collegamenti web per immergersi a 360° sopra e sotto il livello del mare.

Conclusioni e coinvolgimento futuro

Il “virtual tour”, fruibile da pc, dispositivi mobili e attraverso visori di Virtual Reality, sarà testato direttamente dal pubblico nel corso di un evento ad hoc. Quest’estate la mappatura verrà portata avanti dai ricercatori e docenti di UniTS coinvolti nel progetto, che completeranno le attività di rilevamento già avviate sulle coste, in kayak e a nuoto.

A conclusione di queste attività, le principali località costiere verranno contrassegnate con due linee: la linea gialla segnerà dove arriver

à il mare nel 2050, quella rossa il suo livello nel 2100. L’utilità del progetto verrà infine misurata tramite dei questionari, che saranno sottoposti ai partecipanti alle varie attività per valutare l’efficacia delle azioni di “apprendimento sociale”.

Mare Sopra, coordinato dall’Università degli Studi di Trieste e realizzato con il contributo della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, si avvale della collaborazione dell’Area Marina Protetta di Miramare, del Comune di Muggia, dell’Associazione Marevivo – Delegazione Fvg, dell’Istituto comprensivo Marco Polo di Grado, del Liceo Scientifico Galilei Galilei di Trieste.

Per maggiori informazioni: mare.sopra@units.it

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Tags: cambiamenti climaticicitizen scienceFriuli Venezia Giuliainnalzamento del marevirtual tour
Condividi12Tweet8
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Ultime notizie pubblicate

Alla scoperta delle Ville Venete e Friulane: 3 giorni di arte, cultura e natura tra Veneto e Friuli (86 caratteri)
BELLUNO

Alla scoperta delle Ville Venete e Friulane: 3 giorni di arte, cultura e natura tra Veneto e Friuli (86 caratteri)

La redazione
23 Giugno 2025
Fughe fresche nel Friuli: borghi, cascate e monti per sfuggire al caldo
borghi freschi

Fughe fresche nel Friuli: borghi, cascate e monti per sfuggire al caldo

La redazione
23 Giugno 2025
Associazione Maratonina Udinese: nuovo direttivo confermato fino al 2029
AIMS certificazione

Associazione Maratonina Udinese: nuovo direttivo confermato fino al 2029

Gabriele Mattiussi
23 Giugno 2025
Aperitivi inclusivi in città: gusto, socialità e solidarietà presso la Corte Savorgnana
ANFFAS

Aperitivi inclusivi in città: gusto, socialità e solidarietà presso la Corte Savorgnana

Gabriele Mattiussi
23 Giugno 2025
Gran finale della Festa della Musica: doppio spettacolo al Conservatorio di Musica Agostino Steffani
Conservatorio Agostino Steffani

Gran finale della Festa della Musica: doppio spettacolo al Conservatorio di Musica Agostino Steffani

Gabriele Mattiussi
23 Giugno 2025
Straordinari avvistamenti di avvoltoi monaci e capovaccai a Cornino: un successo per la conservazione
avvoltoio monaco

Straordinari avvistamenti di avvoltoi monaci e capovaccai a Cornino: un successo per la conservazione

La redazione
23 Giugno 2025
Arrampicarnia 2025: arrampicata, natura e divertimento a Paluzza
arrampicata

Arrampicarnia 2025: arrampicata, natura e divertimento a Paluzza

Gabriele Mattiussi
23 Giugno 2025
Million Day e Million Day Extra: numeri vincenti e modalità di gioco
BELLUNO

Million Day: i numeri vincenti del 23 giugno 2025 e le regole del gioco

La redazione
23 Giugno 2025
Inseguimento e incidente: uomo alla guida ruba auto e tenta fuga, sequestrati oggetti pericolosi
auto rubata

Inseguimento e incidente: uomo alla guida ruba auto e tenta fuga, sequestrati oggetti pericolosi

Patrick Ganzini
23 Giugno 2025
Leggi tutto

IN PRIMO PIANO

Inseguimento e incidente: uomo alla guida ruba auto e tenta fuga, sequestrati oggetti pericolosi
auto rubata

Inseguimento e incidente: uomo alla guida ruba auto e tenta fuga, sequestrati oggetti pericolosi

23 Giugno 2025
Addio a Harley Zuriatti, ex concorrente di Affari Tuoi: la sua lotta e il ricordo di Amadeus
Affari Tuoi

Addio a Harley Zuriatti, ex concorrente di Affari Tuoi: la sua lotta e il ricordo di Amadeus

23 Giugno 2025
Interventi Soccorso Alpino: Parapendista sul Valinis e Escursionista disperso a Faedis
Cronaca

Interventi Soccorso Alpino: Parapendista sul Valinis e Escursionista disperso a Faedis

23 Giugno 2025
Preoccupazioni per la sicurezza a Udine in vista di Italia-Israele ai Mondiali
Bluenergy Stadium

Preoccupazioni per la sicurezza a Udine in vista di Italia-Israele ai Mondiali

23 Giugno 2025
Bimbo di tre anni salvato in piscina: attimi di paura a Lignano Sabbiadoro
bambino piscina

Bimbo di tre anni salvato in piscina: attimi di paura a Lignano Sabbiadoro

22 Giugno 2025

Altre notizie in Provincia

Straordinari avvistamenti di avvoltoi monaci e capovaccai a Cornino: un successo per la conservazione
avvoltoio monaco

Straordinari avvistamenti di avvoltoi monaci e capovaccai a Cornino: un successo per la conservazione

23 Giugno 2025
Violento cambiamento del tempo: temporali e vento forte tra Friuli e Veneto lunedì 23 giugno 2025
BELLUNO

Violento cambiamento del tempo: temporali e vento forte tra Friuli e Veneto lunedì 23 giugno 2025

22 Giugno 2025
Successo e passione al Motoraduno Nazionale ‘Città di Udine’ 2025
Cronaca

Successo e passione al Motoraduno Nazionale ‘Città di Udine’ 2025

22 Giugno 2025
Silvio Fauner testimonial al Memorial Greco: sport, memoria e territorio unite
Cronaca

Silvio Fauner testimonial al Memorial Greco: sport, memoria e territorio unite

20 Giugno 2025
Ritorno del caldo africano: Veneto e Friuli Venezia Giulia pronte all’ondata di calore
anticiclone africano

Ritorno del caldo africano: Veneto e Friuli Venezia Giulia pronte all’ondata di calore

20 Giugno 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Million Day: Estrazione del 25 Marzo 2025 e Possibilità di Vincere un Milione di Euro
BELLUNO

Million Day: numeri vincenti del 22 giugno 2025 e consigli per giocare responsabilmente

22 Giugno 2025
Arriva Udine rafforza il trasporto pubblico locale con autobus elettrici: investimenti e prospettive
Arriva Udine

Arriva Udine rafforza il trasporto pubblico locale con autobus elettrici: investimenti e prospettive

21 Giugno 2025
Incidente alle Cascate di Crosis: giovane ferito gravemente durante un tuffo
Cronaca

Incidente alle Cascate di Crosis: giovane ferito gravemente durante un tuffo

22 Giugno 2025
Codroipo c’è: viaggio tra musica e territorio, primo concerto il 21 giugno
Codroipo

Codroipo c’è: viaggio tra musica e territorio, primo concerto il 21 giugno

17 Giugno 2025
Violento cambiamento del tempo: temporali e vento forte tra Friuli e Veneto lunedì 23 giugno 2025
BELLUNO

Violento cambiamento del tempo: temporali e vento forte tra Friuli e Veneto lunedì 23 giugno 2025

22 Giugno 2025
Inseguimento e incidente: uomo alla guida ruba auto e tenta fuga, sequestrati oggetti pericolosi
auto rubata

Inseguimento e incidente: uomo alla guida ruba auto e tenta fuga, sequestrati oggetti pericolosi

23 Giugno 2025

Più lette della settimana

Eventi, sagre e concerti nel weekend del 20-22 giugno 2025 in Friuli Venezia Giulia
Cronaca

Eventi, sagre e concerti nel weekend del 20-22 giugno 2025 in Friuli Venezia Giulia

16 Giugno 2025
5 Borghi Friulani da Scoprire: Tesori Nascosti tra Cultura e Natura
borghi Friuli

5 Borghi Friulani da Scoprire: Tesori Nascosti tra Cultura e Natura

11 Giugno 2025
Camminare al tramonto nel Friuli Venezia Giulia: sentieri e paesaggi rigeneranti
camminate serali

Camminare al tramonto nel Friuli Venezia Giulia: sentieri e paesaggi rigeneranti

16 Giugno 2025
Sentieri meno battuti del Friuli Venezia Giulia: natura, storia e panorami sorprendenti
camminate friuli

Sentieri meno battuti del Friuli Venezia Giulia: natura, storia e panorami sorprendenti

16 Giugno 2025
Codroipo c’è: viaggio tra musica e territorio, primo concerto il 21 giugno
Codroipo

Codroipo c’è: viaggio tra musica e territorio, primo concerto il 21 giugno

17 Giugno 2025
PrimaUdine

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In