UDINE – Tre finalisti per il Premio Friuli Storia
La XII edizione del Premio Friuli Storia ha annunciato i tre libri finalisti selezionati dalla Giuria presieduta da Tommaso Piffer. Le opere di alto valore in lizza sono:
- Carlo Fumian con Pane quotidiano. L’invisibile mercato mondiale del grano tra XIX e XX secolo (Donzelli, 2024);

- Gustavo Corni con L’Italia occupata 1917-1918. Friuli e Veneto orientale da Caporetto a Vittorio Veneto (Gaspari, 2024);

- Irina Scherbakova, Premio Nobel per la Pace, con Le mani di mio padre. Una storia di famiglia russa (Mimesis, 2024).

Premio per la storia contemporanea
La selezione dei finalisti è stata compiuta da una giuria di esperti storici italiani. Ora spetta alla Giuria dei Lettori, formata da 360 appassionati di storia, votare entro fine agosto 2025. La premiazione si terrà a Udine il 25 ottobre 2025.
Il Premio mira a coinvolgere nuovi lettori nella storia, offrendo saggi di qualità su temi diversi e coinvolgendo una vasta comunità di appassionati organizzata nel progetto “Circolo della Storia”.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574