• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaFriuli
  • PrimaUdine
  • Pubblicità
martedì, Giugno 17, 2025
  • Login
PrimaUdine
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primaudine.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
PrimaUdine
No Result
View All Result
Home Cronaca

Il podcast, la voce che rivoluziona la comunicazione

AIPEM prima agenzia di comunicazione in Friuli Venezia-Giulia a puntare con determinazione sul podcast

redazione redazione
16/02/2024
in Cronaca, Cultura, Notizie
Il podcast, la voce che rivoluziona la comunicazione
30
Condivisioni
591
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Il podcast, la più recente forma di intrattenimento audio, si inserisce perfettamente nel quotidiano di chi corre veloce, offrendo la possibilità di ascoltare contenuti interessanti in modalità asincrona, ovvero quando si vuole e mentre si svolgono altre attività. Questa nuova tendenza non solo ottimizza il tempo, ma diventa un veicolo per approfondire argomenti specifici, fornendo un tappeto sonoro che arricchisce la nostra quotidianità e stimola il pensiero astratto.

“Il podcast” – dichiara Paolo Molinaro, Presidente di AIPEM – “è un medium inclusivo, sostenibile, anticonformista, emozionale.

Per noi pubblicitari, una sfida affascinante, controcorrente: comunicare senza immagini. Il medium più efficace per questo periodo di transizione, fluido: il messaggio di marketing si plasma nella mente dell’ascoltatore, assumendo la sua forma con una prospettiva del tutto soggettiva, non mediata.

Il vuoto lasciato dall’assenza di immagini si colma grazie alla presenza attiva dell’ascoltatore che concretizza la “sua” esperienza.

Ecco perché in AIPEM abbiamo da subito abbracciato questo medium dalle molte anime. Siamo i primi e gli unici in regione a ideare, produrre e distribuire podcast “figurativi” che pennellano, con l’abile uso della parola e della recitazione, mondi e immagini incisivi e memorabili. Abbiamo avuto da subito riscontri molto positivi sia dalla Pubblica Amministrazione che da Aziende private del Friuli Venezia-Giulia e siamo pronti ad affrontare sfide sempre più ambiziose.

Infine, è il mezzo di comunicazione più sostenibile: l’assenza di immagini riduce sostanzialmente l’impatto ambientale portandolo molto vicino allo zero e contribuendo così al rispetto dell’Agenda 2030 nel mondo della comunicazione”.

Ascoltare podcast non è solo un piacere, ma anche un efficace esercizio per stimolare le funzioni cerebrali. Da numerosi studi emerge come i podcast, se di qualità adeguata, possono migliorare lo stato d’animo, aumentare la produttività e promuovere relazioni interpersonali, stimolando le aree del cervello preposte. Ciò che sembrava un semplice nuovo strumento di marketing diventa una potente realtà nel mondo della comunicazione, corroborata da dati scientifici che ne dimostrano l’enorme potenzialità.

La forza del podcasting risiede nell’intrattenimento – un mix di voce e sottolineature musicali – e, soprattutto, nello storytelling, la capacità di raccontare storie che coinvolgono il pubblico e riservano, se necessario, il messaggio di marketing per il finale.

 Il podcast è un medium che va oltre la pubblicità e la comunicazione commerciale. Affonda le sue radici nella tradizione orale italiana, ancorché friulana: pensiamo a Jacum dai Zeis uno storyteller ante litteram. Le sue sono narrazioni intelligenti, equilibrismi sul filo del doppio senso e del gioco di parole. Le sue storie contro i sorestans sono radicate in tutte le generazioni grazie al passaparola, la forma primordiale di trasmissione audio.

In conclusione, il podcast non è solo una tendenza, bensì il medium che meglio si adatta a questi anni di fluida transizione.

Buono per il pianeta, stimolante per il cervello, signore e signori ecco il podcast, la voce che trasforma la comunicazione in un’esperienza profonda e personale.

Per ulteriori informazioni, contattare:

Simona Rivetta

AIPEM – Ufficio Stampa

335 1019892

simona.rivetta@aipem.it

IL PODCAST IN ITALIA – Ipsos Digital Audio Survey 2023

TARGET:

popolazione 16-60 anni

FIELDWORK:

luglio 2023

ANALISI DEMOGRAFICA: il podcast come medium trasversale

Il 54% degli ascoltatori di podcast sono uomini, 46% donne.

Il 39% hanno un’età inferiore ai 35 anni

Il 28% sono laureati

9% sono studenti

12% hanno elevata professionalità

NUMERO DI ASCOLTATORI E COMPORTAMENTI DI ASCOLTO

Si rileva una crescita tendenziale della fruizione del podcast costante negli anni:

2023:

39%, circa 11,9 milioni di individui hanno ascoltato podcast nel mese di luglio

2022:

36%, circa 11,1 milioni di individui hanno ascoltato podcast nel mese di luglio

2021:

31%, circa 9,3 milioni di individui hanno ascoltato podcast nel mese di luglio

2020:

30%, circa 8,5 milioni di individui hanno ascoltato podcast nel mese di luglio

MODALITA’ DI CONSUMO

La modalità di fruizione più utilizzata rimane lo smartphone (75%), seguito dal computer (33%) e a altri dispositivi come il tablet (29%), la smart TV (20%), smart speakers (13%), smartwatch (6%) e game console portatile (5%).

In relazione al luogo di ascolto dei podcast, gli italiani mantengono la preferenza di ascolto in casa (74%), segue l’ascolto in macchina (33%), sui mezzi di trasporto (20%) e l’ascolto in strada e/o camminando (21%). Al lavoro il podcast viene fruito dal 13% degli ascoltatori.

UN FORMAT AL QUALE SI CONTINUA A DESTINARE TEMPO DI QUALITA’

Il podcast si conferma medium ad alto livello di engagement:

  • Fino a 10 minuti 8%
  • Fino a 20 minuti 26%
  • Fino a 30 minuti 32%
  • Fino a 1 ora 21%
  • Più di 1 ora 5%
  • Più di 2 ore 1%
  • Non ricorda 7%

EVOLUZIONE DEL PODCAST IN ITALIA

Il consumo del podcast in Italia registra la seguente dinamica: il 44% degli individui ascolta più podcast rispetto al 2022.

Il maggiore driver di scelta è l’interesse per un argomento specifico (57%), segue la scelta del podcast in base alla voce narrante (28%).

UN CONTESTO ADATTO ALLA COMUNICAZIONE DI BRAND

Cresce ancora il ricordo delle pubblicità associate ai podcast. sempre prevalente, anche se in calo, il format pre/durante/post, mentre aumenta il ricordo dei branded podcast.

Nel 2023, il 78% degli ascoltatori podcast ricorda di aver ascoltato messaggi pubblicitari abbinati al podcast, contro il 71 del 2022, il 71% del 2021, il 69% del 2020 e il 64% dl 2019.

In ulteriore crescita la capacità di attivazione dell’adv, in particolare la % di chi dichiara di aver cercato informazioni o compiuto un’azione in seguito all’ascolto di un messaggio pubblicitario abbinato a un podcast.

Nel 2023, infatti, il 56% degli utenti podcast ricorda di avere ascoltato messaggi pubblicitari abbinati a podcast e di avere compiuto conseguentemente un’azione. Percentuale in netta crescita se paragonata al 50% del 2022, al 47% del 2021, al 49% del 2020 e al 50% del 2019.

CONCLUSIONI

Il podcast si conferma medium trasversale che parla agli “Hard-to-reach target”

pubblico ad-free/premium, pubblico sempre meno raggiungibile da broadcast media

Il valore del target è amplificato dal fatto che viene intercettato in momenti di qualità, quando è pronto, ricettivo e disponibile all’ascolto.

Strong engagement derivante dalla qualità dell’esperienza di fruizione: immersività VS. interruzione.

Contesto efficace e ospitale per le comunicazioni di marca: memorabilità, attention, safety, minore affollamento, contestuale.

AIPEM – Il profilo

AIPEM, agenzia italiana pubblicità e marketing, è un punto di riferimento nel panorama della comunicazione. fondata nel 1975 da paolo molinaro, oggi vanta la probabilità di essere l’agenzia di comunicazione indipendente più longeva d’Italia, con 49 anni di storia, continuità e leadership ininterrotta.

Il nostro impegno nella creazione di valore attraverso la comunicazione è evidenziato dalle oltre 4.000 campagne realizzate, che hanno raggiunto oltre 90 paesi in tutto il mondo, con esperienze in tutti i settori merceologici.

La qualità del nostro team è la chiave del nostro successo e oggi abbraccia tutti gli aspetti della comunicazione, sia convenzionale sia digitale.

In AIPEM guardiamo sempre avanti, con una visione chiara e un impegno co- stante nell’offrire idee, strategie e soluzioni dinamiche, volte a costruire insieme il futuro della presenza comunicativa del cliente.

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Tags: culturaUdine
Condividi12Tweet8
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Ultime notizie pubblicate

Cronoscalata Verzegnis-Sella Chianzutan: omaggio a Matteo Doretto e sfida tra piloti under 25
Cronaca

Cronoscalata Verzegnis-Sella Chianzutan: omaggio a Matteo Doretto e sfida tra piloti under 25

Gabriele Mattiussi
17 Giugno 2025
Nuovo scultore argentino a Sutrio per il progetto Sutrio Paese Presepe
Cronaca

Nuovo scultore argentino a Sutrio per il progetto Sutrio Paese Presepe

Gabriele Mattiussi
17 Giugno 2025
Estrazioni del Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di giovedì 26 dicembre 2024 non ci saranno
10eLotto vincite

Estrazioni del Lotto, Superenalotto e 10eLotto: 17 giugno 2025

La redazione
17 Giugno 2025
Incontri con l’autore e con il vino a Lignano Pineta: Roberta Nesto e il suo libro
Cronaca

Incontri con l’autore e con il vino a Lignano Pineta: Roberta Nesto e il suo libro

Gabriele Mattiussi
17 Giugno 2025
La Notte Romantica nei borghi del Friuli Venezia Giulia: valorizzare storia, cultura e tradizione
borghi

La Notte Romantica nei borghi del Friuli Venezia Giulia: valorizzare storia, cultura e tradizione

Gabriele Mattiussi
17 Giugno 2025
Viaggio tra colline incantate: Andar per Ville & Castelli a Fagagna il 20 giugno 2025
AICS cultura

Viaggio tra colline incantate: Andar per Ville & Castelli a Fagagna il 20 giugno 2025

La redazione
17 Giugno 2025
Junior Beach Rugby a Lignano: sport, mare e sorrisi per giovani rugbisti
Cronaca

Junior Beach Rugby a Lignano: sport, mare e sorrisi per giovani rugbisti

Samuele Meton
17 Giugno 2025
Tara Dragaš brillante ai Campionati Nazionali di Ginnastica Ritmica
ASU Udine

Tara Dragaš brillante ai Campionati Nazionali di Ginnastica Ritmica

Gabriele Mattiussi
17 Giugno 2025
Richiesta di giudizio immediato nell’inchiesta sul Natisone: accelerazione del processo
Cronaca

Richiesta di giudizio immediato nell’inchiesta sul Natisone: accelerazione del processo

Samuele Meton
17 Giugno 2025
Leggi tutto

IN PRIMO PIANO

Richiesta di giudizio immediato nell’inchiesta sul Natisone: accelerazione del processo
Cronaca

Richiesta di giudizio immediato nell’inchiesta sul Natisone: accelerazione del processo

17 Giugno 2025
Truffa telefonica a Udine: pensionato perde 47mila euro
bonifico

Truffa telefonica a Udine: pensionato perde 47mila euro

17 Giugno 2025
Incidente grave a Latisana: uomo investito lungo la SS 14
carabinieri Latisana

Incidente grave a Latisana: uomo investito lungo la SS 14

17 Giugno 2025
Violenta perturbazione colpisce il Friuli Venezia Giulia: danni e interventi dei Vigili del Fuoco
alberi caduti

Violenta perturbazione colpisce il Friuli Venezia Giulia: danni e interventi dei Vigili del Fuoco

16 Giugno 2025
Incidente stradale a Forni di Sopra: auto sospesa in bilico, intervento dei Vigili del fuoco
Cronaca

Incidente stradale a Forni di Sopra: auto sospesa in bilico, intervento dei Vigili del fuoco

16 Giugno 2025

Altre notizie in Provincia

Nuovo piano controlli velocità strade Friuli: dettagli autovelox mobili e fissi, 17-22 giugno 2025.
a4 friuli

Nuovo piano controlli velocità strade Friuli: dettagli autovelox mobili e fissi, 17-22 giugno 2025.

17 Giugno 2025
Le Notti del Vino 2025: 36 serate sotto le stelle tra vino, cultura e paesaggi
CITTà DEL VINO

Le Notti del Vino 2025: 36 serate sotto le stelle tra vino, cultura e paesaggi

16 Giugno 2025
Successo record per Daniele Meucci alla Over Borders Half Marathon da Bibione a Lignano
Bibione

Successo record per Daniele Meucci alla Over Borders Half Marathon da Bibione a Lignano

15 Giugno 2025
Borgata Bach celebra Sant’Antonio con murales e festa comunitaria
Cronaca

Borgata Bach celebra Sant’Antonio con murales e festa comunitaria

14 Giugno 2025
Escursioni guidate tra natura e gastronomia nelle Valli del Torre e del Natisone – Estate-Autunno 2025
camminate guidate

Escursioni guidate tra natura e gastronomia nelle Valli del Torre e del Natisone – Estate-Autunno 2025

14 Giugno 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Eventi, sagre e concerti nel weekend del 20-22 giugno 2025 in Friuli Venezia Giulia
Cronaca

Eventi, sagre e concerti nel weekend del 20-22 giugno 2025 in Friuli Venezia Giulia

16 Giugno 2025
5 Borghi Friulani da Scoprire: Tesori Nascosti tra Cultura e Natura
borghi Friuli

5 Borghi Friulani da Scoprire: Tesori Nascosti tra Cultura e Natura

11 Giugno 2025
Camminare al tramonto nel Friuli Venezia Giulia: sentieri e paesaggi rigeneranti
camminate serali

Camminare al tramonto nel Friuli Venezia Giulia: sentieri e paesaggi rigeneranti

16 Giugno 2025
Sentieri meno battuti del Friuli Venezia Giulia: natura, storia e panorami sorprendenti
camminate friuli

Sentieri meno battuti del Friuli Venezia Giulia: natura, storia e panorami sorprendenti

16 Giugno 2025
Incidente grave a Latisana: uomo investito lungo la SS 14
carabinieri Latisana

Incidente grave a Latisana: uomo investito lungo la SS 14

17 Giugno 2025
Codroipo c’è: viaggio tra musica e territorio, primo concerto il 21 giugno
Codroipo

Codroipo c’è: viaggio tra musica e territorio, primo concerto il 21 giugno

17 Giugno 2025

Più lette della settimana

5 Borghi Friulani da Scoprire: Tesori Nascosti tra Cultura e Natura
borghi Friuli

5 Borghi Friulani da Scoprire: Tesori Nascosti tra Cultura e Natura

11 Giugno 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia dal 9 al 15 dicembre 2024: dove sono posizionati
autovelox friuli 2025

Controlli autovelox Friuli Venezia Giulia: 9-15 giugno 2025, dove sono posizionati

9 Giugno 2025
Eventi, sagre e concerti nel weekend del 20-22 giugno 2025 in Friuli Venezia Giulia
Cronaca

Eventi, sagre e concerti nel weekend del 20-22 giugno 2025 in Friuli Venezia Giulia

16 Giugno 2025
Scomparsa a Spilimbergo: ricerche per Ingrid Preianò, 13enne volontariamente allontanata
Cronaca

Scomparsa a Spilimbergo: ricerche per Ingrid Preianò, 13enne volontariamente allontanata

14 Giugno 2025
Escursioni fluviali tra Veneto e Friuli: frescura, silenzi e natura
BELLUNO

Escursioni fluviali tra Veneto e Friuli: frescura, silenzi e natura

7 Giugno 2025
PrimaUdine

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In