• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaFriuli
  • PrimaUdine
  • Pubblicità
sabato, Giugno 21, 2025
  • Login
PrimaUdine
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primaudine.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
PrimaUdine
No Result
View All Result
Home Cronaca

Il Teatro Nuovo Giovanni da Udine presenta “Soggetto Donna”

Alvia Reale, Anna Bonaiuto e Manuela Mandracchia interpretano sul palcoscenico tre grandi figure femminili profondamente legate al Friuli Venezia Giulia: Carolina Coen Luzzatto, Caterina Percoto e Margherita Hack

redazione redazione
11/01/2024
in Cronaca, Eventi, Notizie
Il Teatro Nuovo Giovanni da Udine presenta “Soggetto Donna”
29
Condivisioni
582
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Udine, 10 gennaio 2024 – Donne che hanno retto le sorti delle loro vite e comunità, piccole e grandi, nelle quali hanno vissuto e operato. Donne che al Friuli Venezia Giulia sono state legate, per nascita o per scelta di vita, e sono diventate protagoniste della loro epoca, soggetti attivi nel cambiare, con la forza delle idee e l’impegno di una vita, la società del loro tempo rendendo migliore il nostro presente. Carolina Coen Luzzatto, Caterina Percoto e Margherita Hack sono le tre eccezionali figure femminili cui il Teatro Nuovo Giovanni da Udine rende omaggio con il suo nuovo progetto SOGGETTO DONNA: tre mise en scène piene di curiosità ed emozioni, a cura di Roberto Valerio, che vedranno impegnate sul palcoscenico altrettantesplendide attrici italiane, Alvia Reale, Anna Bonaiuto e Manuela Mandracchia.

Si parte martedì 16 gennaio (inizio ore 19.30) con Una infinita lotta. Carolina Coen Luzzatto con Alvia Reale che dà voce al testo, scritto a quattro mani da lei stessa con il drammaturgo e sceneggiatore Jacopo Angelini, arricchendolo di poesie e canti ebraici interpretati dal vivo assieme a Evelina Meghnagi, attrice e fra le più significative protagoniste del panorama musicale internazionale sefardita. Le due artiste ripercorreranno la vita di quella che fu una delle prime donne giornaliste dell’800, direttrice per anni, pur senza diritto di firma, del Giornale di Gorizia. Di religione ebraica, triestina di nascita ma goriziana di adozione, Carolina Coen Luzzatto è statauna donna libera, senza compromessi. “Un personaggio complesso e sfaccettato di cui, per un insieme di sfortuna, mancanza di fonti e memoria corta, si sa poco, nonostante sia stata protagonista nel mondo culturale del suo tempo e abbia speso tutte le sue forze, fino ai suoi ultimissimi giorni, per arrivare a vedere un’Italia unita – sottolinea Alvia Reale – . Una donna fuori dalla norma, dalle regole del suo tempo. In un mondo che vuole la donna solo come moglie, madre o angelo del focolare, lei ha osato mettere tutto in discussione”. Figura di grande vivacità nell’accesissima lotta irredentista, Carolina Coen Luzzatto fuanche paziente edificatrice, con lo strumento della penna, di nuove conquiste nel campo dei diritti civili, politici e sociali delle donne.

Giovedì 15 febbraio Anna Bonaiuto sarà Caterina Percoto. Nonostante la scrittrice e poetessa friulana ricusasse bruscamente, con il carattere imperioso che le era proprio, chi voleva scrivere la sua biografia, saranno tratteggiati sul palcoscenico i dolori e le gioie dell’altera – nei salotti – e sensibilissima – nella sua campagna – ‘contessa contadina’ di Soleschiano, che gareggiava con le migliori menti del suo tempo nel cercare di cambiare le sorti della povera gente, combattendo le tenebre dell’ignoranza tramite la cultura e la poesia, profondamente convinta che questo fosse il suo ruolo nella la costruzione di una Italia futura.

Giovedì 21 marzo Manuela Mandracchia darà voce e corpo a Margherita Hack. Il destino fa nascere la celebre astrofisica in via delle Cento Stelle a Firenze, ma la fa vivere a Trieste per la maggior parte della sua vita. Dotata di mente e volontà travolgenti come il vento di bora, Hack ha lasciato un’impronta indelebile nei campi della fisica e dell’astronomia, raggiungendo le più alte vette negli studi specialistici e impegnandosi parallelamente nella divulgazione scientifica, instancabile nel suo testimoniare, a parole e con l’esempio di vita, il suo incrollabile amore per la libertà di pensiero.

Informazioni e Biglietteria

Biglietto unico € 10,00. La Biglietteria del Teatro è aperta dal martedì al sabato (escluso festivi) dalle 16.00 alle 19.00. Acquisti sempre possibili online sulla piattaforma Vivaticket.it

SOGGETTO DONNA

un progetto del TEATRO NUOVO GIOVANNI DA UDINE

a cura di Roberto Valerio

martedì 16 gennaio 2024 – ore 19.30

Una infinita lotta. Carolina Coen Luzzatto

con Alvia Reale

giovedì 15 febbraio 2024 – ore 19.30

Caterina Percoto

con Anna Bonaiuto

giovedì 21 marzo 2024 – ore 19.30

Margherita Hack

con Manuela Mandracchia

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Tags: teatroUdine
Condividi12Tweet7
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Ultime notizie pubblicate

Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi 11 dicembre 2024
BELLUNO

I numeri vincenti del Million Day e dell’Extra Million Day del 21 giugno 2025

La redazione
21 Giugno 2025
AreaDanza_urban dance festival a Venzone: la danza contemporanea nel borgo medioevale
AreaDanza

AreaDanza_urban dance festival a Venzone: la danza contemporanea nel borgo medioevale

Patrick Ganzini
21 Giugno 2025
Ammodernamento ufficio postale Mortegliano: progetto Polis per servizi digitali
ammodernamento

Ammodernamento ufficio postale Mortegliano: progetto Polis per servizi digitali

Gabriele Mattiussi
21 Giugno 2025
Grave incidente a Latisana: auto si ribalta in fossato
Auto ribaltata

Grave incidente a Latisana: auto si ribalta in fossato

Patrick Ganzini
21 Giugno 2025
Goletta Verde 2025: monitoraggio del mare e eventi a Trieste dal 23 al 24 giugno
biodiversità marina

Goletta Verde 2025: monitoraggio del mare e eventi a Trieste dal 23 al 24 giugno

Gabriele Mattiussi
21 Giugno 2025
Claut (PN) – Un’estate viva e coinvolgente: eventi, natura e cultura
Claut eventi estate

Claut (PN) – Un’estate viva e coinvolgente: eventi, natura e cultura

La redazione
21 Giugno 2025
Incendio in casa vacanze a Lignano: famiglia tedesca intossicata
casa vacanze

Incendio in casa vacanze a Lignano: famiglia tedesca intossicata

Patrick Ganzini
21 Giugno 2025
Una giornata storica e partecipatissima alla marcia “Vieni e Cammina” a San Giovanni di Casarsa
aeroporto baracca

Una giornata storica e partecipatissima alla marcia “Vieni e Cammina” a San Giovanni di Casarsa

La redazione
21 Giugno 2025
Arriva Udine presenta due nuovi autobus elettrici Menarini Citymood 10e per la sostenibilità ambientale
Arriva Udine

Arriva Udine presenta due nuovi autobus elettrici Menarini Citymood 10e per la sostenibilità ambientale

Gabriele Mattiussi
21 Giugno 2025
Leggi tutto

IN PRIMO PIANO

Grave incidente a Latisana: auto si ribalta in fossato
Auto ribaltata

Grave incidente a Latisana: auto si ribalta in fossato

21 Giugno 2025
Incendio in casa vacanze a Lignano: famiglia tedesca intossicata
casa vacanze

Incendio in casa vacanze a Lignano: famiglia tedesca intossicata

21 Giugno 2025
Operazione di soccorso alpino tempestiva sul Monte Valinis: donna polacca ferita durante il parapendio.
Cronaca

Operazione di soccorso alpino tempestiva sul Monte Valinis: donna polacca ferita durante il parapendio.

20 Giugno 2025
Giovane denunciato per danni alla stazione ferroviaria di Basiliano: Carabinieri identificano il responsabile
23enne

Giovane denunciato per danni alla stazione ferroviaria di Basiliano: Carabinieri identificano il responsabile

20 Giugno 2025
Emozionante salvataggio di una volpe a Basiliano: lieto fine grazie ai Vigili del fuoco di Udine
animali selvatici

Emozionante salvataggio di una volpe a Basiliano: lieto fine grazie ai Vigili del fuoco di Udine

20 Giugno 2025

Altre notizie in Provincia

Silvio Fauner testimonial al Memorial Greco: sport, memoria e territorio unite
Cronaca

Silvio Fauner testimonial al Memorial Greco: sport, memoria e territorio unite

20 Giugno 2025
Ritorno del caldo africano: Veneto e Friuli Venezia Giulia pronte all’ondata di calore
anticiclone africano

Ritorno del caldo africano: Veneto e Friuli Venezia Giulia pronte all’ondata di calore

20 Giugno 2025
SAPPADA: La Notte Romantica nei Borghi più belli d’Italia, sabato 21 giugno 2025
Borghi più belli d’Italia

SAPPADA: La Notte Romantica nei Borghi più belli d’Italia, sabato 21 giugno 2025

20 Giugno 2025
Lignano Sabbiadoro: passeggiata tra storia e sostenibilità il 21 giugno 2025 “La bellezza della natura: un viaggio emozionante tra paesaggi mozzafiato”
Cronaca

Lignano Sabbiadoro: passeggiata tra storia e sostenibilità il 21 giugno 2025 “La bellezza della natura: un viaggio emozionante tra paesaggi mozzafiato”

19 Giugno 2025
Festival Terminal 2025: spettacoli acrobatici e magia nel Parco Moretti di Udine
circo contemporaneo

Festival Terminal 2025: spettacoli acrobatici e magia nel Parco Moretti di Udine

19 Giugno 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Codroipo c’è: viaggio tra musica e territorio, primo concerto il 21 giugno
Codroipo

Codroipo c’è: viaggio tra musica e territorio, primo concerto il 21 giugno

17 Giugno 2025
Million Day: estrazione del 24 marzo 2025 con possibilità di vincita extra
BELLUNO

Million Day: estrazione serale del 20 giugno 2025 con numeri vincenti

20 Giugno 2025
Million Day e Million Day Extra: numeri vincenti e modalità di gioco
20 giugno 2025

Estrazione Million Day del 20 giugno 2025: numeri vincenti e vincite da un milione

20 Giugno 2025
5 Borghi Friulani da Scoprire: Tesori Nascosti tra Cultura e Natura
borghi Friuli

5 Borghi Friulani da Scoprire: Tesori Nascosti tra Cultura e Natura

11 Giugno 2025
Incendio in casa vacanze a Lignano: famiglia tedesca intossicata
casa vacanze

Incendio in casa vacanze a Lignano: famiglia tedesca intossicata

21 Giugno 2025
Concerto al Tramonto al Castello di Ragogna: Musica e Arte tra Storia e Natura
castello di ragogna

Concerto al Tramonto al Castello di Ragogna: Musica e Arte tra Storia e Natura

19 Giugno 2025

Più lette della settimana

Eventi, sagre e concerti nel weekend del 20-22 giugno 2025 in Friuli Venezia Giulia
Cronaca

Eventi, sagre e concerti nel weekend del 20-22 giugno 2025 in Friuli Venezia Giulia

16 Giugno 2025
5 Borghi Friulani da Scoprire: Tesori Nascosti tra Cultura e Natura
borghi Friuli

5 Borghi Friulani da Scoprire: Tesori Nascosti tra Cultura e Natura

11 Giugno 2025
Camminare al tramonto nel Friuli Venezia Giulia: sentieri e paesaggi rigeneranti
camminate serali

Camminare al tramonto nel Friuli Venezia Giulia: sentieri e paesaggi rigeneranti

16 Giugno 2025
Sentieri meno battuti del Friuli Venezia Giulia: natura, storia e panorami sorprendenti
camminate friuli

Sentieri meno battuti del Friuli Venezia Giulia: natura, storia e panorami sorprendenti

16 Giugno 2025
Incidente grave a Latisana: uomo investito lungo la SS 14
carabinieri Latisana

Incidente grave a Latisana: uomo investito lungo la SS 14

17 Giugno 2025
PrimaUdine

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In