• Pubblicità
venerdì, Agosto 1, 2025
  • Login
PrimaUdine
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primaudine.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
PrimaUdine
No Result
View All Result
Home Cronaca

“Kit di Primo Intervento”: ecco il progetto per la sicurezza delle persone fragili in Fvg

Roberto Mattiussi Roberto Mattiussi
22/11/2024
in Cronaca, Cultura, Friuli, GORIZIA, Notizie, PORDENONE, TRIESTE, UDINE
“Kit di Primo Intervento”: ecco il progetto per la sicurezza delle persone fragili in Fvg
29
Condivisioni
588
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

UDINE, 20 Novembre 2024 – La Fondazione Progettoautismo FVG ONLUS, in collaborazione con la Protezione Civile del Friuli Venezia Giulia, prosegue con successo la formazione nelle scuole modello del territorio riguardante il progetto innovativo “KIT DI PRIMO INTERVENTO – Palestra di Sicurezza in Linguaggio Semplice”, un’iniziativa finalizzata a garantire la sicurezza delle persone con fragilità intellettive, tra cui bambini, anziani con decadimento cognitivo e individui con disabilità neurologiche e autistiche.

La sessione formativa a Udine

Il 20 novembre 2024, il Terzo e Quarto Circolo Didattico di Udine hanno ospitato una sessione formativa che ha visto una partecipata platea di insegnanti e membri della Protezione Civile locale. Durante questo incontro, i dirigenti scolastici Guido Zoncu e Rosaria Arfè hanno annunciato l’integrazione del Kit di Sicurezza nel Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) delle loro scuole, un passo significativo verso l’adozione di pratiche di sicurezza inclusive.

Un’esigenza sociale crescente

L’aumento delle disabilità intellettive, causato principalmente dall’invecchiamento della popolazione e dal crescente numero di diagnosi di disabilità neurologiche e autistiche, rende necessarie soluzioni concrete. In risposta a questa emergenza, il Kit di Primo Intervento risponde alle necessità di sicurezza, fornendo strumenti semplici e pratici per ridurre i rischi durante le situazioni di emergenza, in linea con il Decreto Legislativo 1 del 2018.

Le caratteristiche del “Kit di Primo Intervento”

Il Kit è progettato per:

  • Educare e allenare: il programma didattico è strutturato per insegnare comportamenti sicuri a chi ha fragilità intellettive, in modo pratico e costante.
  • Utilizzare un linguaggio semplice: la guida è redatta in un formato facilmente comprensibile anche per chi presenta difficoltà cognitive.
  • Collaborare con Protezione Civile e famiglie: la formazione coinvolge insegnanti, genitori e operatori della Protezione Civile, creando una rete di supporto.
  • Integrare la sicurezza nel DVR: il protocollo del Kit è pensato per essere parte integrante della gestione della sicurezza scolastica e nei centri dedicati alle persone fragili.

Obiettivi del progetto

L’obiettivo principale di questo sistema innovativo è:

  • Rendere familiari le procedure di emergenza, riducendo i traumi e i rischi.
  • Creare una rete regionale di formazione, coinvolgendo scuole, famiglie e associazioni.
  • Promuovere corresponsabilità e consapevolezza, in linea con la Carta di Verona del 2007, che sostiene l’importanza di proteggere le persone con disabilità durante le emergenze.

Dichiarazione della Presidente Elena Bulfone

Elena Bulfone, presidente della Fondazione, ha dichiarato:
“Questa è la prima guida di didattica speciale rivolta direttamente alle persone fragili dal punto di vista intellettivo. Il nostro obiettivo è insegnare loro, con strumenti accessibili e accattivanti, a gestire la propria sicurezza in modo indipendente.
Ringraziamo i dirigenti scolastici Guido Zoncu e Rosaria Arfè per aver riconosciuto il valore di questo strumento e per aver avviato l’integrazione nelle pratiche di sicurezza degli istituti. Un ringraziamento speciale va anche al Direttore della Protezione Civile Regionale, Amedeo Aristei, e all’Assessore alla Salute e alla Protezione Civile, Riccardo Riccardi, per il loro continuo sostegno.
Questo progetto rappresenta un passo importante per migliorare la qualità della vita e restituire dignità a una categoria spesso trascurata durante le emergenze. Nessuno deve più essere lasciato indietro.”

Prospettive future

La Fondazione Progettoautismo FVG ONLUS invita tutte le scuole e le istituzioni interessate a contattarla per scoprire come implementare il Kit di Primo Intervento nei propri piani di sicurezza, con l’obiettivo di estendere questo progetto in tutta Italia, promuovendo inclusione, sicurezza e consapevolezza per tutte le persone con fragilità.

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Tags: disabilità intellettiveFondazione Progettoautismo FVGKit di Primo Interventoprotezione civilesicurezza
Condividi12Tweet7

Ultime notizie pubblicate

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato
arresto incendio doloso

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita
Cronaca

Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
UDINE CARE: il teatro che valorizza i caregiver familiari
CARE

UDINE CARE: il teatro che valorizza i caregiver familiari

Samuele Meton
24 Luglio 2025
ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera
Asufc

ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Esperienze estive a Lignano: natura, storia e pedalate autentiche
cicloturismo

Esperienze estive a Lignano: natura, storia e pedalate autentiche

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Iscrizioni aperte alla Scuola Superiore Universitaria “di Toppo Wassermann” per l’anno accademico 2025-2026
ammissione 2025

Iscrizioni aperte alla Scuola Superiore Universitaria “di Toppo Wassermann” per l’anno accademico 2025-2026

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Nicola Zille presenta il nuovo romanzo giallo “L’uomo sbagliato” a Lignano: cambio di programma per motivi di salute
Cronaca

Nicola Zille presenta il nuovo romanzo giallo “L’uomo sbagliato” a Lignano: cambio di programma per motivi di salute

Samuele Meton
24 Luglio 2025
“L’Ora di Coro”: musica e inclusione per anziani al Teatro Nuovo Giovanni da Udine
anziani

“L’Ora di Coro”: musica e inclusione per anziani al Teatro Nuovo Giovanni da Udine

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Mittelfest 2025: debutti, esperienze sensoriali e riflessioni in un venerdì ricco
cividale

Mittelfest 2025: debutti, esperienze sensoriali e riflessioni in un venerdì ricco

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Leggi tutto

IN PRIMO PIANO

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato
arresto incendio doloso

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato

24 Luglio 2025
Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita
Cronaca

Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita

24 Luglio 2025
ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera
Asufc

ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera

24 Luglio 2025
Deludente esordio estivo dell’Udinese in Austria: sconfitta 3-1 dallo Shabab Al-Ahli.
amichevole

Deludente esordio estivo dell’Udinese in Austria: sconfitta 3-1 dallo Shabab Al-Ahli.

24 Luglio 2025
Doppio intervento di emergenza all’Orrido dello Slizza: donna ferita e turista male
Cronaca

Doppio intervento di emergenza all’Orrido dello Slizza: donna ferita e turista male

23 Luglio 2025

Altre notizie in Provincia

Sappada: approvato stanziamento di 31 milioni per rilancio turismo montano e impianti di risalita
Cronaca

Sappada: approvato stanziamento di 31 milioni per rilancio turismo montano e impianti di risalita

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: storia, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: storia, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia dal 9 al 15 dicembre 2024: dove sono posizionati
A4 Torino Trieste

Intensificati controlli Polizia Stradale: autovelox mobili in Friuli e Veneto dal 21 al 27 luglio

21 Luglio 2025
Summer Live Festival con Oblivion a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica e sapori dal 21 al 27 luglio
concerti lignano

Summer Live Festival con Oblivion a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica e sapori dal 21 al 27 luglio

21 Luglio 2025
Allerta meteo gialla in Friuli Venezia Giulia: temporali e possibili disagi
allerta meteo FVG

Allerta meteo gialla in Friuli Venezia Giulia: temporali e possibili disagi

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Estrazioni Million Day e Million Day Extra: numeri vincenti e premi in palio!
BELLUNO

Estrazioni Million Day e Extra Million Day del 16 luglio 2025: numeri fortunati e nuovi milionari

16 Luglio 2025
Estrazione Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi 9 dicembre 2024
BELLUNO

Estrazione Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi 9 dicembre 2024

9 Dicembre 2024
Buongiorno 2 gennaio 2025: frasi e immagini per iniziare l’anno con positività
BELLUNO

Buongiorno 2 gennaio 2025: frasi e immagini per iniziare l’anno con positività

1 Gennaio 2025
Investimenti sportivi a Cividale del Friuli nel 2024: progetti in corso ed interventi futuri.
cividale del friuli

Investimenti sportivi a Cividale del Friuli nel 2024: progetti in corso ed interventi futuri.

27 Febbraio 2025
Il paradiso dei ciclisti: piste ciclabili e tour tra laghi e montagne
alpe adria

Il paradiso dei ciclisti: piste ciclabili e tour tra laghi e montagne

29 Aprile 2025
Allarme sicurezza e degrado urbano: la situazione critica denunciata a Udine
Cronaca

Allarme sicurezza e degrado urbano: la situazione critica denunciata a Udine

16 Febbraio 2024

Più lette della settimana

Focolaio di aviaria nella Bassa: abbattuti avicoli e circoscritto l’allevamento
Cronaca

Focolaio di aviaria nella Bassa: abbattuti avicoli e circoscritto l’allevamento

27 Novembre 2024
Estrazioni Million Day e Million Day Extra: numeri vincenti e premi in palio!
BELLUNO

Estrazioni Million Day e Extra Million Day del 16 luglio 2025: numeri fortunati e nuovi milionari

16 Luglio 2025
Università di Udine trionfa a Enactus Italia 2025: Agrichange e Grel verso la finale mondiale
Agrichange

Università di Udine trionfa a Enactus Italia 2025: Agrichange e Grel verso la finale mondiale

6 Giugno 2025
Mittelfest 2025: debutti, esperienze sensoriali e riflessioni in un venerdì ricco
cividale

Mittelfest 2025: debutti, esperienze sensoriali e riflessioni in un venerdì ricco

24 Luglio 2025
Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato
arresto incendio doloso

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato

24 Luglio 2025
PrimaUdine

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In