• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaFriuli
  • PrimaUdine
  • Pubblicità
lunedì, Giugno 23, 2025
  • Login
PrimaUdine
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primaudine.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
PrimaUdine
No Result
View All Result
Home Cronaca

A Lignano un nuovo piano di sicurezza per l’estate: ecco come funziona e le misure

Ecco quanto emerso chiaramente nel corso del Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica 

redazione redazione
07/05/2024
in Cronaca, In primo piano, Notizie
A Lignano un nuovo piano di sicurezza per l’estate: ecco come funziona e le misure
30
Condivisioni
599
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

LIGNANO SABBIADORO – Parola d’ordine, collaborazione. Tra pubblico e privato e interforze. Un aspetto vincente, sperimentato con successo nella passata estate, che Prefetto e Questore di Udine hanno tutte le intenzioni di replicare per l’estate 2024. A cominciare già dal fine settimana di Pentecoste.

E’ quanto emerso chiaramente nel corso del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica che lo stesso Prefetto di Udine, Domenico Lione ha convocato per la mattinata di oggi, in Municipio a Lignano Sabbiadoro, alla presenza del Questore di Udine, Alfredo D’Agostino, del Sindaco di Lignano, Laura Giorgi, dell’Assessore regionale alla sicurezza, Pierpaolo Roberti e di tutti i rappresentanti delle forze dell’ordine.

«Proprio per l’importanza dell’argomento – ha ricordato il Sindaco Giorgi – già a febbraio si è svolto un primo incontro, anticipando quelli che saranno i grandi eventi dell’estate e le necessità più ordinarie e oggi abbiamo aperto un focus mirato su Pentecoste».

Per programmare i servizi nei giorni dal 16 al 20 maggio, il Questore di Udine ha convocato per la prossima settimana un tavolo tecnico: «ci sarà sicuramente un potenziamento sulle 24 ore – ha anticipato D’Agostino – con personale di rinforzo dai reparti speciali. Fondamentale resta la collaborazione con chi opera nel territorio».

«Abbiamo avuto la conferma – ha detto poi il Sindaco – che nei confronti di Lignano c’è un impegno ormai strutturato e soprattutto una consapevolezza dell’importanza che riveste la sicurezza per la città. Colgo l’occasione per ringraziare tutti gli operatori delle forze dell’ordine che garantiscono tutto ciò con il loro lavoro quotidiano».

Anche da parte della Regione, come rimarcato nel suo intervento dall’Assessore regionale alla sicurezza Pierpaolo Roberti, si lavora in questa direzione, con gli investimenti a favore dell’attività di vigilanza e per una presenza estiva dei Vigili del Fuoco potenziata con personale permanente. Massima attenzione, anche per quanto riguarda la sicurezza a bordo dei mezzi del trasporto pubblico locale da e per Lignano Sabbiadoro.

Tutte concordi, le parti coinvolte nei lavori di oggi, sulla bontà delle procedure attuate lo scorso anno e da ripetere, in particolare nei fine settimana a cominciare da Pentecoste, con servizi straordinari e numericamente importanti. Ma anche con attività interforze definite “spot”: nel corso dell’estate la Polstrada di Udine e Palmanova, in collaborazione con il Comparto di Trieste, sarà presente con un laboratorio mobile, per la verifica immediata dell’uso di sostanze stupefacenti e alcol.

Più in generale, riferendosi all’attività estiva, il Prefetto Lione ha evidenziato alcuni degli aspetti chiave: costruire un sistema di sicurezza sussidiario che vada a integrare i servizi istituzionali; connessione tra Forze di polizia, in particolare per un presidio delle zone legate alla Movida; attività di prevenzione a favore della sicurezza stradale, soprattutto nei fine settimana, con controlli mirati. A ciò si aggiungono i tradizionali controlli dell’arenile e in occasione dei grandi eventi.

Presenti all’incontro:

per i Carabinieri il Comandante provinciale, Colonnello Orazio Ianniello e il Comandante della stazione territoriale, Maresciallo Alessandro Villani;

per la Guardia di Finanza il Comandante provinciale, Colonnello Enrico Spanò;

per la Polizia di Stato il Commissario Andrea Nutta;

per la Capitaneria di Porto il Luogotenente Pietro D’Andria;

per i Vigili del Fuoco il Comandante provinciale Giorgio Basile;

per la Polizia Locale il Comandante di Lignano Sabbiadoro, Alessandro Bortolussi e il Comandante di Latisana, Alessandro Filippin;

per TPL FVG Emilio Coradazzo;

per la Sores il direttore Giulio Trillò.

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Condividi12Tweet8
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Ultime notizie pubblicate

Alla scoperta delle Ville Venete e Friulane: 3 giorni di arte, cultura e natura tra Veneto e Friuli (86 caratteri)
BELLUNO

Alla scoperta delle Ville Venete e Friulane: 3 giorni di arte, cultura e natura tra Veneto e Friuli (86 caratteri)

La redazione
23 Giugno 2025
Fughe fresche nel Friuli: borghi, cascate e monti per sfuggire al caldo
borghi freschi

Fughe fresche nel Friuli: borghi, cascate e monti per sfuggire al caldo

La redazione
23 Giugno 2025
Associazione Maratonina Udinese: nuovo direttivo confermato fino al 2029
AIMS certificazione

Associazione Maratonina Udinese: nuovo direttivo confermato fino al 2029

Gabriele Mattiussi
23 Giugno 2025
Aperitivi inclusivi in città: gusto, socialità e solidarietà presso la Corte Savorgnana
ANFFAS

Aperitivi inclusivi in città: gusto, socialità e solidarietà presso la Corte Savorgnana

Gabriele Mattiussi
23 Giugno 2025
Gran finale della Festa della Musica: doppio spettacolo al Conservatorio di Musica Agostino Steffani
Conservatorio Agostino Steffani

Gran finale della Festa della Musica: doppio spettacolo al Conservatorio di Musica Agostino Steffani

Gabriele Mattiussi
23 Giugno 2025
Straordinari avvistamenti di avvoltoi monaci e capovaccai a Cornino: un successo per la conservazione
avvoltoio monaco

Straordinari avvistamenti di avvoltoi monaci e capovaccai a Cornino: un successo per la conservazione

La redazione
23 Giugno 2025
Arrampicarnia 2025: arrampicata, natura e divertimento a Paluzza
arrampicata

Arrampicarnia 2025: arrampicata, natura e divertimento a Paluzza

Gabriele Mattiussi
23 Giugno 2025
Million Day e Million Day Extra: numeri vincenti e modalità di gioco
BELLUNO

Million Day: i numeri vincenti del 23 giugno 2025 e le regole del gioco

La redazione
23 Giugno 2025
Inseguimento e incidente: uomo alla guida ruba auto e tenta fuga, sequestrati oggetti pericolosi
auto rubata

Inseguimento e incidente: uomo alla guida ruba auto e tenta fuga, sequestrati oggetti pericolosi

Patrick Ganzini
23 Giugno 2025
Leggi tutto

IN PRIMO PIANO

Inseguimento e incidente: uomo alla guida ruba auto e tenta fuga, sequestrati oggetti pericolosi
auto rubata

Inseguimento e incidente: uomo alla guida ruba auto e tenta fuga, sequestrati oggetti pericolosi

23 Giugno 2025
Addio a Harley Zuriatti, ex concorrente di Affari Tuoi: la sua lotta e il ricordo di Amadeus
Affari Tuoi

Addio a Harley Zuriatti, ex concorrente di Affari Tuoi: la sua lotta e il ricordo di Amadeus

23 Giugno 2025
Interventi Soccorso Alpino: Parapendista sul Valinis e Escursionista disperso a Faedis
Cronaca

Interventi Soccorso Alpino: Parapendista sul Valinis e Escursionista disperso a Faedis

23 Giugno 2025
Preoccupazioni per la sicurezza a Udine in vista di Italia-Israele ai Mondiali
Bluenergy Stadium

Preoccupazioni per la sicurezza a Udine in vista di Italia-Israele ai Mondiali

23 Giugno 2025
Bimbo di tre anni salvato in piscina: attimi di paura a Lignano Sabbiadoro
bambino piscina

Bimbo di tre anni salvato in piscina: attimi di paura a Lignano Sabbiadoro

22 Giugno 2025

Altre notizie in Provincia

Straordinari avvistamenti di avvoltoi monaci e capovaccai a Cornino: un successo per la conservazione
avvoltoio monaco

Straordinari avvistamenti di avvoltoi monaci e capovaccai a Cornino: un successo per la conservazione

23 Giugno 2025
Violento cambiamento del tempo: temporali e vento forte tra Friuli e Veneto lunedì 23 giugno 2025
BELLUNO

Violento cambiamento del tempo: temporali e vento forte tra Friuli e Veneto lunedì 23 giugno 2025

22 Giugno 2025
Successo e passione al Motoraduno Nazionale ‘Città di Udine’ 2025
Cronaca

Successo e passione al Motoraduno Nazionale ‘Città di Udine’ 2025

22 Giugno 2025
Silvio Fauner testimonial al Memorial Greco: sport, memoria e territorio unite
Cronaca

Silvio Fauner testimonial al Memorial Greco: sport, memoria e territorio unite

20 Giugno 2025
Ritorno del caldo africano: Veneto e Friuli Venezia Giulia pronte all’ondata di calore
anticiclone africano

Ritorno del caldo africano: Veneto e Friuli Venezia Giulia pronte all’ondata di calore

20 Giugno 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Million Day: Estrazione del 25 Marzo 2025 e Possibilità di Vincere un Milione di Euro
BELLUNO

Million Day: numeri vincenti del 22 giugno 2025 e consigli per giocare responsabilmente

22 Giugno 2025
Arriva Udine rafforza il trasporto pubblico locale con autobus elettrici: investimenti e prospettive
Arriva Udine

Arriva Udine rafforza il trasporto pubblico locale con autobus elettrici: investimenti e prospettive

21 Giugno 2025
Incidente alle Cascate di Crosis: giovane ferito gravemente durante un tuffo
Cronaca

Incidente alle Cascate di Crosis: giovane ferito gravemente durante un tuffo

22 Giugno 2025
Codroipo c’è: viaggio tra musica e territorio, primo concerto il 21 giugno
Codroipo

Codroipo c’è: viaggio tra musica e territorio, primo concerto il 21 giugno

17 Giugno 2025
Inseguimento e incidente: uomo alla guida ruba auto e tenta fuga, sequestrati oggetti pericolosi
auto rubata

Inseguimento e incidente: uomo alla guida ruba auto e tenta fuga, sequestrati oggetti pericolosi

23 Giugno 2025
Bimbo di tre anni salvato in piscina: attimi di paura a Lignano Sabbiadoro
bambino piscina

Bimbo di tre anni salvato in piscina: attimi di paura a Lignano Sabbiadoro

22 Giugno 2025

Più lette della settimana

Eventi, sagre e concerti nel weekend del 20-22 giugno 2025 in Friuli Venezia Giulia
Cronaca

Eventi, sagre e concerti nel weekend del 20-22 giugno 2025 in Friuli Venezia Giulia

16 Giugno 2025
5 Borghi Friulani da Scoprire: Tesori Nascosti tra Cultura e Natura
borghi Friuli

5 Borghi Friulani da Scoprire: Tesori Nascosti tra Cultura e Natura

11 Giugno 2025
Camminare al tramonto nel Friuli Venezia Giulia: sentieri e paesaggi rigeneranti
camminate serali

Camminare al tramonto nel Friuli Venezia Giulia: sentieri e paesaggi rigeneranti

16 Giugno 2025
Sentieri meno battuti del Friuli Venezia Giulia: natura, storia e panorami sorprendenti
camminate friuli

Sentieri meno battuti del Friuli Venezia Giulia: natura, storia e panorami sorprendenti

16 Giugno 2025
Codroipo c’è: viaggio tra musica e territorio, primo concerto il 21 giugno
Codroipo

Codroipo c’è: viaggio tra musica e territorio, primo concerto il 21 giugno

17 Giugno 2025
PrimaUdine

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In