La comunità di Pozzuolo del Friuli si trova a fare i conti con la dolorosa perdita di Nicola Turello, ex sindaco e professionista stimato, venuto a mancare all’età di 54 anni dopo una lunga battaglia contro una grave malattia. La notizia della sua scomparsa, avvenuta nelle prime ore del mattino di sabato 10 febbraio all’ospedale di Udine, ha lasciato un vuoto incolmabile nel cuore di chi lo ha conosciuto e apprezzato.
Una vita al servizio della comunità
Originario di Cargnacco e residente a Zugliano con la moglie Cristina e i due figli, Martina e Mattia, Turello ha dedicato gran parte della sua vita al servizio della comunità. Commercialista di professione, ha retto le redini dell’amministrazione comunale di Pozzuolo per due mandati consecutivi, dal 2009 al 2019, rappresentando una guida sicura e competente per la maggioranza di Centrosinistra.
Un percorso professionale e umano di spicco
Il percorso di Turello non si è limitato alla carica di sindaco. La sua carriera politica ha preso avvio già nel 1999, quando è stato nominato assessore al Bilancio nella giunta guidata da Sergio Beltrame, per poi diventare presidente di A&T 2000 e ricoprire il ruolo di Revisore contabile in diversi comuni del medio Friuli e oltre. La sua competenza amministrativa, frutto di un’esperienza decennale, lo ha reso un punto di riferimento insostituibile per l’intera comunità.
Il ricordo di chi lo ha conosciuto
Denis Lodolo, attuale sindaco di Pozzuolo, esprime il suo profondo cordoglio e vicinanza alla famiglia Turello, sottolineando le qualità umane e professionali di Nicola: «Pozzuolo perde un grande uomo», dichiara Lodolo, evidenziando la sua competenza e lungimiranza. Anche Stefano Nazzi, consigliere comunale e amico storico, condivide il suo dolore e il suo abbraccio alla famiglia, ricordando gli anni di amicizia e collaborazione.
Le esequie: un momento di condivisione e ricordo
La comunità si prepara a dare l’ultimo saluto a Nicola Turello con profondo rispetto e partecipazione. La recita del Rosario si terrà lunedì alle 19 a Zugliano, mentre i funerali avranno luogo martedì alle 15 nel tempio di Cargnacco, offrendo a tutti la possibilità di rendere omaggio a un uomo che ha lasciato un segno indelebile nella storia e nei cuori dei cittadini di Pozzuolo.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574