• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaFriuli
  • PrimaUdine
  • Pubblicità
domenica, Giugno 15, 2025
  • Login
PrimaUdine
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primaudine.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
PrimaUdine
No Result
View All Result
Home Cronaca

Il Parco Zoo Punta Verde di Lignano in prima linea per la salvaguardia degli animali

Parco Zoo Punta Verde organizza eventi per la conservazione delle specie in via d'estinzione, parte del World Species Congress. La natura non deve chiudere in rosso!

redazione redazione
15/05/2024
in Cronaca, Eventi, Notizie
Il Parco Zoo Punta Verde di Lignano in prima linea per la salvaguardia degli animali
29
Condivisioni
584
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Il 19 maggio organizzate una serie di attività dedicate alla sensibilizzazione riguardo la conservazione delle specie in via d’estinzione.

Lignano Sabbiadoro, 15 maggio 2024 – Al Parco Zoo Punta Verde di Lignano Sabbiadoro si terrà un fine settimana dedicato alla sensibilizzazione sulle specie in via di estinzione, in concomitanza con il primo World Species Congress, una maratona globale di 24 ore fissata per il 15 maggio con l’obiettivo di “invertire la rotta” delle specie animali a rischio di scomparsa.

Attività e iniziative per la conservazione delle specie

“L’Unione Internazionale per la Conservazione della Natura chiama e noi rispondiamo,” dichiara il direttore dello Zoo di Lignano, Maria Rodeano. Reverse the Red è un mantra per chi si occupa di conservazione in ogni angolo del Pianeta. Il colore rosso si riferisce al crescente numero di specie minacciate ed è compito di tutti noi capovolgere il destino di quel 28% che risulta maggiormente esposto, trasformando il rosso in verde, sinonimo di salvezza.

Salvare le specie dall’estinzione richiede il coinvolgimento di tutti e per questo, domenica 19 maggio, all’interno della nostra struttura e in contemporanea in nove strutture aderenti all’Unione Italiana degli Zoo e degli Acquari (UIZA), verranno organizzate una serie di attività dedicate al tema.

Educazione e coinvolgimento del pubblico

Ci sarà la possibilità di ascoltare, attraverso il Kamishibai (una forma di teatro d’immagini), il racconto che vede come protagonista principale il Leontopiteco caissara. Tratto dal libro “10 storie di successo”, il racconto intitolato “Una bellissima amicizia” sottolinea l’importante ruolo degli zoo nel contrastare l’estinzione delle specie. I visitatori avranno inoltre la possibilità di partecipare a un laboratorio esperienziale allestito in un’area apposita, con diverse postazioni dedicate dove poter scoprire e conoscere meglio quali sono gli animali minacciati e quali comportamenti adottare per aiutare a salvarli. Alla fine dell’attività, tutti i partecipanti riceveranno l’adesivo rappresentativo Reverse the Red.

Le attività sono rivolte non solo alle famiglie, ma a chiunque voglia mettersi in gioco per scoprire alcune curiosità sul regno animale e diventare parte attiva nella salvaguardia delle specie.

La lista rossa della IUCN e le principali minacce

La Lista Rossa della IUCN comprende 157.190 specie, di cui 44.016 a rischio di estinzione in natura. Conflitto con le attività umane, deforestazione, cambiamenti climatici e bracconaggio sono le principali minacce che la fauna selvatica deve affrontare quotidianamente.

“Dobbiamo far tornare i conti anche nel campo della biodiversità, perché le perdite si azzerino e il bilancio possa tornare positivo restituendo al nostro Pianeta alcune meravigliose specie di animali, condannate a estinguersi per causa dell’uomo,” sottolinea Francesco Petretti, Membro Species Survival Commission (SSC) IUCN.

Pappagalli dai colori sgargianti, fieri uccelli rapaci, grandi felini, imponenti rinoceronti che sembrano usciti dalla Preistoria, scimmie che tanto ci somigliano, piccoli anfibi e giganteschi serpenti potrebbero lasciarci per sempre. Tuttavia, gli uomini ancora una volta hanno sorpreso tutti, consentendo a questi animali di sopravvivere nelle strutture zoologiche, per riportarli poi nel loro ambiente naturale di origine.

Un progetto essenziale e urgente

Un progetto essenziale ed urgente, che in Italia vede coinvolte le istituzioni aderenti all’Unione Italiana dei Giardini Zoologici e degli Acquari. Con le loro equipe di biologi, veterinari, comunicatori e tecnici, sono impegnate in una grande e avventurosa impresa per conservare alcuni fra gli animali più rari e minacciati del Pianeta e far sì che di loro non resti solo il ricordo in una foto, ma possano ancora affascinarci e svolgere il loro ruolo ecologico all’interno degli equilibri naturali.

Recuperare la biodiversità significa salvare gli organismi e gli ecosistemi, creare le condizioni perché la Natura possa sopportare gli urti dei cambiamenti climatici e continuare a fornirci tutti i benefici, dei quali non possiamo fare a meno. La natura non deve chiudere in rosso!

Un impegno globale per la natura

Il concetto di Reverse the Red è una chiamata all’azione globale, un invito a collaborare per cambiare il destino delle specie in pericolo. La partecipazione attiva delle persone attraverso eventi, come quello organizzato dal Parco Zoo Punta Verde, dimostra quanto sia fondamentale l’educazione e la consapevolezza nel processo di conservazione.

Il ruolo degli zoo nella conservazione delle specie

Gli zoo, spesso criticati per la loro esistenza, giocano un ruolo cruciale nella conservazione delle specie. Non solo offrono rifugio agli animali, ma sono anche centri di ricerca e educazione. Contribuiscono a programmi di riproduzione e rilascio in natura, lavorano su progetti di conservazione in situ e forniscono un importante supporto nella lotta contro il bracconaggio e la distruzione degli habitat.

Partecipare per fare la differenza

Partecipare a eventi come quelli del 19 maggio non è solo un modo per imparare, ma anche per fare la differenza. Ogni piccola azione conta, che sia donare tempo, risorse o semplicemente diffondere la consapevolezza. Il futuro delle specie in pericolo dipende da noi e dalle nostre azioni collettive.

Il Parco Zoo Punta Verde e l’Unione Italiana degli Zoo e degli Acquari stanno facendo passi significativi verso la conservazione delle specie in pericolo. Con l’iniziativa Reverse the Red, si mira a trasformare il panorama della biodiversità, lavorando insieme per un futuro più verde. La natura non deve chiudere in rosso, e con il coinvolgimento di tutti, possiamo assicurare che molte specie abbiano un futuro sicuro e prospero.

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Tags: biodiversitàconservazioneParco Zoo Punta Verdespecie in via d'estinzioneWorld Species Congress
Condividi12Tweet7
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Ultime notizie pubblicate

Borgata Bach celebra Sant’Antonio con murales e festa comunitaria
Cronaca

Borgata Bach celebra Sant’Antonio con murales e festa comunitaria

La redazione
14 Giugno 2025
Tarvisio ospiterà gare di Coppa del Mondo femminile: un prestigio per il Friuli Venezia Giulia
Coppa del Mondo sci femminile

Tarvisio ospiterà gare di Coppa del Mondo femminile: un prestigio per il Friuli Venezia Giulia

Gabriele Mattiussi
14 Giugno 2025
Million Day: Estrazione del 25 Marzo 2025 e Possibilità di Vincere un Milione di Euro
BELLUNO

Estrazione Million Day: numeri vincenti del 14 giugno 2025, ore 20:30

La redazione
14 Giugno 2025
Estrazioni del Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di giovedì 26 dicembre 2024 non ci saranno
10eLotto

Serata Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto 14 Giugno 2025: Numeri Vincenti e Jackpot

La redazione
14 Giugno 2025
Audiobus: performance circense itinerante a Udine, tra reale e surreale
arte performativa

Audiobus: performance circense itinerante a Udine, tra reale e surreale

Gabriele Mattiussi
14 Giugno 2025
Attraversamenti – Passeggiate, libri, parole a Treppo Grande: estate 2025
arte friulana

Attraversamenti – Passeggiate, libri, parole a Treppo Grande: estate 2025

Gabriele Mattiussi
14 Giugno 2025
Incendio domato a Bagnaria Arsa: intervento tempestivo dei Vigili del Fuoco
bagnaria arsa

Incendio domato a Bagnaria Arsa: intervento tempestivo dei Vigili del Fuoco

Patrick Ganzini
14 Giugno 2025
I Teatri dell’Anima: lo spettacolo ecologico di Daniele Ronco a Talmassons
Cronaca

I Teatri dell’Anima: lo spettacolo ecologico di Daniele Ronco a Talmassons

Gabriele Mattiussi
14 Giugno 2025
Interventi Soccorso Alpino: ciclista 16enne ferito e alpinista precipitato – Friuli e Veneto
alpinismo

Interventi Soccorso Alpino: ciclista 16enne ferito e alpinista precipitato – Friuli e Veneto

Patrick Ganzini
14 Giugno 2025
Leggi tutto

IN PRIMO PIANO

Incendio domato a Bagnaria Arsa: intervento tempestivo dei Vigili del Fuoco
bagnaria arsa

Incendio domato a Bagnaria Arsa: intervento tempestivo dei Vigili del Fuoco

14 Giugno 2025
Interventi Soccorso Alpino: ciclista 16enne ferito e alpinista precipitato – Friuli e Veneto
alpinismo

Interventi Soccorso Alpino: ciclista 16enne ferito e alpinista precipitato – Friuli e Veneto

14 Giugno 2025
Ingrid, 13 anni, trovata a Lignano: vicenda risolta dopo tre giorni
Cronaca

Ingrid, 13 anni, trovata a Lignano: vicenda risolta dopo tre giorni

14 Giugno 2025
Scomparsa a Spilimbergo: ricerche per Ingrid Preianò, 13enne volontariamente allontanata
Cronaca

Scomparsa a Spilimbergo: ricerche per Ingrid Preianò, 13enne volontariamente allontanata

14 Giugno 2025
Escursionisti bloccati a Sappada: soccorso in quota
Cronaca

Escursionisti bloccati a Sappada: soccorso in quota

13 Giugno 2025

Altre notizie in Provincia

Borgata Bach celebra Sant’Antonio con murales e festa comunitaria
Cronaca

Borgata Bach celebra Sant’Antonio con murales e festa comunitaria

14 Giugno 2025
Escursioni guidate tra natura e gastronomia nelle Valli del Torre e del Natisone – Estate-Autunno 2025
camminate guidate

Escursioni guidate tra natura e gastronomia nelle Valli del Torre e del Natisone – Estate-Autunno 2025

14 Giugno 2025
Filippo Rizzi, ostacolista friulano, raggiunge il minimo per gli Europei Under 20
110 ostacoli

Filippo Rizzi, ostacolista friulano, raggiunge il minimo per gli Europei Under 20

13 Giugno 2025
Riaperta la SP22 della Val Sesis dopo lavori di ripristino
Cronaca

Riaperta la SP22 della Val Sesis dopo lavori di ripristino

12 Giugno 2025
Il 12° Censimento de “I Luoghi del Cuore” rivela 2.316.984 voti: un coinvolgimento sociale straordinario.
BELLUNO

Il 12° Censimento de “I Luoghi del Cuore” rivela 2.316.984 voti: un coinvolgimento sociale straordinario.

12 Giugno 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Scomparsa a Spilimbergo: ricerche per Ingrid Preianò, 13enne volontariamente allontanata
Cronaca

Scomparsa a Spilimbergo: ricerche per Ingrid Preianò, 13enne volontariamente allontanata

14 Giugno 2025
5 Borghi Friulani da Scoprire: Tesori Nascosti tra Cultura e Natura
borghi Friuli

5 Borghi Friulani da Scoprire: Tesori Nascosti tra Cultura e Natura

11 Giugno 2025
Escursioni fluviali tra Veneto e Friuli: frescura, silenzi e natura
BELLUNO

Escursioni fluviali tra Veneto e Friuli: frescura, silenzi e natura

7 Giugno 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia dal 9 al 15 dicembre 2024: dove sono posizionati
autovelox friuli 2025

Controlli autovelox Friuli Venezia Giulia: 9-15 giugno 2025, dove sono posizionati

9 Giugno 2025
Ingrid, 13 anni, trovata a Lignano: vicenda risolta dopo tre giorni
Cronaca

Ingrid, 13 anni, trovata a Lignano: vicenda risolta dopo tre giorni

14 Giugno 2025
Tragico destino: Alexia Vecchiato muore a 22 anni, la sorella era deceduta nel 2019
Cronaca

Tragico destino: Alexia Vecchiato muore a 22 anni, la sorella era deceduta nel 2019

15 Novembre 2024

Più lette della settimana

Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia dal 9 al 15 dicembre 2024: dove sono posizionati
autovelox friuli 2025

Controlli autovelox Friuli Venezia Giulia: 9-15 giugno 2025, dove sono posizionati

9 Giugno 2025
5 Borghi Friulani da Scoprire: Tesori Nascosti tra Cultura e Natura
borghi Friuli

5 Borghi Friulani da Scoprire: Tesori Nascosti tra Cultura e Natura

11 Giugno 2025
Escursioni fluviali tra Veneto e Friuli: frescura, silenzi e natura
BELLUNO

Escursioni fluviali tra Veneto e Friuli: frescura, silenzi e natura

7 Giugno 2025
Escursioni estive in Friuli Venezia Giulia: laghi e sentieri tra natura e tranquillità.
camminate in montagna

Escursioni estive in Friuli Venezia Giulia: laghi e sentieri tra natura e tranquillità.

5 Giugno 2025
Scomparsa a Spilimbergo: ricerche per Ingrid Preianò, 13enne volontariamente allontanata
Cronaca

Scomparsa a Spilimbergo: ricerche per Ingrid Preianò, 13enne volontariamente allontanata

14 Giugno 2025
PrimaUdine

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In