Latisana, 8 Aprile 2025
Il countdown è iniziato per il prestigioso Premio Letterario Internazionale “Latisana per il Nord-Est”, che si avvicina alla fase finale della sua 32ᵃ edizione. La giornata dedicata alla premiazione è fissata per sabato 12 aprile 2025 presso il Teatro Odeon di Latisana, con due eventi imperdibili: il mattino riservato alle scuole e la serata di premiazione aperta al pubblico.
La mattinata per la Scuola
Un’iniziativa speciale sarà dedicata alle scuole, con un evento alle 10.00 presso il Teatro Odeon di Latisana. Qui si terrà un incontro condotto dalla giornalista di Telefriuli Francesca Spangaro, in collaborazione con l’ISIS “Enrico Mattei” di Latisana, coordinato dalle docenti Monica Vadori e Francesca Meneghel. Gli studenti dell’Istituto hanno costituito la Giuria dei Ragazzi che ha deciso di premiare il romanzo “L’inverno della lepre nera” di Angela Tognolini con il Premio Banca360FVG. Durante la mattinata, avranno l’opportunità di dialogare con l’autrice e di leggere estratti selezionati dall’opera.
La serata
Il momento clou della giornata sarà la cerimonia di premiazione alle 20.30 presso il Teatro Odeon, durante la quale saranno consegnati i premi alle opere vincitrici del Premio Banca360FVG e del Premio Coop Alleanza 3.0. Sarà anche annunciato il vincitore del Premio Narrativa selezionato dalla Giuria Tecnica presieduta da Cristina Benussi, e ci sarà un dialogo con gli autori e letture sceniche a cura dell’attrice Ariella Reggio.
Aperto a tutti
L’evento è ad ingresso libero fino a esaurimento posti disponibili. Sarà possibile acquistare i libri finalisti del Premio Narrativa e le opere vincitrici dei premi Banca360FVG e Coop Alleanza 3.0 nel foyer del teatro grazie alla collaborazione con la Cartolibreria Il Papiro di Latisana.
I finalisti del Premio Narrativa
I finalisti del Premio Narrativa saranno svelati durante l’evento, tra i 96 candidati che la Giuria Tecnica ha valutato in questo periodo. Tra i finalisti ci sono “Montagne nere” di Dario Colombo, “I dieci passi dell’addio” di Luigi Nacci e “L’oscura morte di Andrea Palladio” di Matteo Strukul.
Gli ospiti
Ospite speciale della serata sarà Stefano Zecchi, filosofo e romanziere, che dialogherà con il giornalista Mauro Mazza. A rendere la serata ancora più speciale saranno gli interventi musicali del duo friulano Leo Virgili e Paolo Forte.
Il Premio
Il Premio Letterario Internazionale “Latisana per il Nord-Est” mira a promuovere e valorizzare la cultura letteraria del Nord-Est, promuovendo il dialogo culturale e la conoscenza reciproca. La partecipazione è riservata agli scrittori nati o residenti nell’area e a coloro che hanno ambientato le loro opere in questo territorio.
L’edizione in corso
La 32ᵃ edizione del Premio è organizzata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Latisana e dalla Biblioteca Civica di Latisana, con il supporto di diverse istituzioni e partner. Il Premio intende mettere in luce le peculiarità storiche, culturali e tradizionali dell’area geografica coinvolta, attraverso le opere selezionate.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574