• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaFriuli
  • PrimaUdine
  • Pubblicità
domenica, Luglio 6, 2025
  • Login
PrimaUdine
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primaudine.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
PrimaUdine
No Result
View All Result
Home Cronaca

‘Rifiuti in piazza’, a Grado il 12 aprile, educazione e sensibilizzazione

Organizzate da Arpa Fvg, Università di Udine e Comuni Nell’Isola d’Oro il 12 aprile dalle 9.30, il 26 a Tarvisio, il 27 a Sappada

redazione redazione
08/04/2023
in Cronaca, Eventi, Notizie
29
Condivisioni
587
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Udine, 8 aprile 2023 – Sensibilizzare ed educare turisti, cittadini, operatori del settore turistico e studenti sul tema della riduzione dei rifiuti e della loro corretta gestione e prevenzione. È l’obiettivo di “Rifiuti in piazza”, quattro iniziative pubbliche a Grado, Lignano Sabbiadoro, Sappada e Tarvisio organizzate dall’Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente (Arpa Fvg) in collaborazione con i quattro Comuni e l’Università di Udine. I primi tre appuntamenti si terranno ad aprile: mercoledì 12a Grado, dalle 9.30;mercoledì 26 a Tarvisio, sempre dalle 9.30, giovedì 27, in mattinata, a Sappada.

“Rifiuti in piazza” nell’Isola d’Oro 

A Grado, di fronte al municipio, assieme ai tecnici dell’Arpa e alla presenza degli allievi del locale istituto comprensivo “Marco Polo”, sarà analizzato il contenuto della raccolta differenziata. Un camion con i rifiuti raccolti nel territorio comunale arriverà in piazza Biagio Marin. Quindi sarà fatta l’analisi merceologica, cioè saranno separati per tipologia i materiali presenti e, con il gestore Isontina Ambiente, si valuterà se ci sono materiali non correttamente conferiti. 

“Rifiuti in piazza” a Tarvisio 

Nel capoluogo della Val Canale, sempre con gli esperti dell’Arpa, si procederà analogamente a Grado. Con il camion di rifiuti che arriverà nella piazza della cittadina. Per poi procedere all’analisi merceologica con il supporto dei tecnici del gestore, Net spa, e la partecipazione di decine di studenti della scuola primaria e secondaria di primo grado dell’istituto “Giovanni XXIII”.

L’eco-compattatore 

A Lignano Sabbiadoro è stato installato un eco-compattatore all’interno di una collaborazione con Coripet, consorzio volontario senza fini di lucro, riconosciuto dal Ministero dell’Ambiente, tra produttori e riciclatori di bottiglie in plastica. 

Il progetto 

Grado, Lignano Sabbiadoro, Sappada e Tarvisio sono gli “epicentri” delle attività previste dal progetto di ricerca “Zero Waste e sostenibilità turistica” condotto dal Dipartimento di Lingue e letterature, comunicazione, formazione e società dell’Ateneo friulano. Il progetto, coordinato da Andrea Guaran, rientra in un accordo attuativo tra il Dipartimento e la Regione Friuli Venezia Giulia (Servizio disciplina gestione rifiuti e siti inquinati). 

Il progetto nei Comuni 

Nei comuni coinvolti sono stati attivati dei tavoli di lavoro a cui siedono l’Università, le rispettive amministrazioni comunali, le aziende che gestiscono la raccolta dei rifiuti e i rappresentanti delle varie categorie operanti nel settore del turismo. I tavoli servono a definire delle azioni puntuali nei vari territori come, ad esempio, l’elaborazione di documentazione informativa o la traduzione in diverse lingue straniere delle informazioni sulla gestione dei rifiuti a livello comunale. Inoltre, tra le diverse attività, si sta finalizzando la stesura di un protocollo per un riconoscimento dedicato alle strutture ricettive e della ristorazione e agli esercizi commerciali che si adeguino ad alcuni standard minimi per una gestione virtuosa dei rifiuti. 

Il progetto nelle scuole: 600 studenti ai laboratori 

Sono stati circa 600 gli studenti che hanno partecipato alle attività previste dal progetto. Si è trattato di laboratori formativi e informativi, curati dai ricercatori dell’Università di Udine e dagli operatori della compagnia teatrale “La Fa Bù” che ha adottato metodologie comunicative proprie dell’animazione teatrale. Le scuole superiori di primo grado coinvolte appartengo all’istituto comprensivo di Comeglians e agli istituti comprensivi “Marco Polo” di Grado, “Giosuè Carducci” di Lignano e “Giovanni XXIII” di Tarvisio. Le attività hanno coinvolto anche quattro istituti superiori di secondo grado: “Jacopo Linussio” di Codroipo, “Sandro Pertini” di Grado, “Enrico Mattei” di Lignano Sabbiadoro e “Federico Flora” di Pordenone. 

«Nelle nostre attività – spiega Federico Venturini, ricercatore del team del progetto – abbiamo incontrato studenti prima di tutto interessati alla tematica della gestione dei rifiuti, che non è a prima vista molto attrattiva, ma soprattutto li abbiamo trovati disponibili a cambiare i loro comportamenti e stili di vita per migliorare la raccolta differenziata e, soprattutto, ridurre la loro produzione di rifiuti». 

«In definitiva – sottolinea Andrea Guaran, responsabile del progetto –, i 15 mesi di attività nei territori delle quattro località turistiche interessate hanno evidenziato le principali criticità connesse alla loro caratterizzazione turistica. Allo stesso tempo sono emerse la consapevolezza che i punti deboli esistono e, allo stesso tempo, la volontà di fare qualcosa per avanzare delle soluzioni condivise con tutti gli attori coinvolti al fine di migliorare la gestione dei rifiuti. Inoltre, per quanto riguarda la sensibilizzazione degli studenti, i risultati sono positivi e sono già arrivate richieste da parte degli istituti scolastici per ripetere l’iniziativa a vantaggio di nuovi gruppi di allievi».

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Condividi12Tweet7
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Ultime notizie pubblicate

Million Day: Estrazione del 25 Marzo 2025 e Possibilità di Vincere un Milione di Euro
BELLUNO

Million Day: numeri vincenti e combinazioni Extra del 5 luglio 2025

La redazione
5 Luglio 2025
Adottate linee guida per la protezione lavoratori dal calore e radiazione solare in FVG
caldo sul lavoro

Adottate linee guida per la protezione lavoratori dal calore e radiazione solare in FVG

Gabriele Mattiussi
5 Luglio 2025
Workshop di architettura per il Lago di Cavazzo: progettazione integrata e valorizzazione del territorio
architettura

Workshop di architettura per il Lago di Cavazzo: progettazione integrata e valorizzazione del territorio

Gabriele Mattiussi
5 Luglio 2025
Filippo Giorgi premiato per il suo impegno nella sostenibilità: un riconoscimento globale
cambiamenti climatici

Filippo Giorgi premiato per il suo impegno nella sostenibilità: un riconoscimento globale

Elisabetta Beretta
5 Luglio 2025
Estrazioni del Sabato: Numeri Vincenti Lotto, Superenalotto e 10eLotto 5 Luglio 2025
10eLotto

Estrazioni del Sabato: Numeri Vincenti Lotto, Superenalotto e 10eLotto 5 Luglio 2025

La redazione
5 Luglio 2025
Grave incidente agricolo a Pocenia: trattore ribaltato, conducente salvato
Cronaca

Grave incidente agricolo a Pocenia: trattore ribaltato, conducente salvato

Elisabetta Beretta
5 Luglio 2025
Incendio camion frigo a Palmanova: intervento tempestivo dei Vigili del Fuoco
Autostrada A4

Incendio camion frigo a Palmanova: intervento tempestivo dei Vigili del Fuoco

Elisabetta Beretta
5 Luglio 2025
Soccorso alpino in montagna: tre interventi delicati in Friuli
Cronaca

Soccorso alpino in montagna: tre interventi delicati in Friuli

Elisabetta Beretta
5 Luglio 2025
Finanziamenti e contributi per il settore nautico in Friuli Venezia Giulia
cantieristica

Finanziamenti e contributi per il settore nautico in Friuli Venezia Giulia

Gabriele Mattiussi
5 Luglio 2025
Leggi tutto

IN PRIMO PIANO

Grave incidente agricolo a Pocenia: trattore ribaltato, conducente salvato
Cronaca

Grave incidente agricolo a Pocenia: trattore ribaltato, conducente salvato

5 Luglio 2025
Incendio camion frigo a Palmanova: intervento tempestivo dei Vigili del Fuoco
Autostrada A4

Incendio camion frigo a Palmanova: intervento tempestivo dei Vigili del Fuoco

5 Luglio 2025
Soccorso alpino in montagna: tre interventi delicati in Friuli
Cronaca

Soccorso alpino in montagna: tre interventi delicati in Friuli

5 Luglio 2025
Arriva una perturbazione nord-atlantica: ondata temporalesca in arrivo – Previsioni aggiornate
BELLUNO

Arriva una perturbazione nord-atlantica: ondata temporalesca in arrivo – Previsioni aggiornate

5 Luglio 2025
Incendio camion frigo blocca A4: traffico intenso tra Palmanova e Venezia
Autostrade Alto Adriatico

Incendio camion frigo blocca A4: traffico intenso tra Palmanova e Venezia

5 Luglio 2025

Altre notizie in Provincia

Eventi estivi nel Friuli Venezia Giulia: sagre, musica e tradizione da non perdere il 5-6 luglio 2025
Cronaca

Eventi estivi nel Friuli Venezia Giulia: sagre, musica e tradizione da non perdere il 5-6 luglio 2025

5 Luglio 2025
Nuova ondata di maltempo nel Nordest: allerta per temporali violenti
BELLUNO

Nuova ondata di maltempo nel Nordest: allerta per temporali violenti

4 Luglio 2025
Viaggio in treno tra Pordenone e il Friuli: storia, cultura e paesaggi incantevoli
Cronaca

Viaggio in treno tra Pordenone e il Friuli: storia, cultura e paesaggi incantevoli

4 Luglio 2025
Friulia cede quota Elifriulia a Eliance: consolidamento e crescita internazionale
cessione partecipazione

Friulia cede quota Elifriulia a Eliance: consolidamento e crescita internazionale

3 Luglio 2025
Matrimonio Jeff Bezos e Lauren Sanchez a Venezia: gli scarpéts friulani come omaggio
artigianato Fvg

Matrimonio Jeff Bezos e Lauren Sanchez a Venezia: gli scarpéts friulani come omaggio

2 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Il potere di un sogno, una guida verso i nostri veri desideri
Italia e Mondo

Il potere di un sogno, una guida verso i nostri veri desideri

17 Giugno 2025
Incendio camion frigo a Palmanova: intervento tempestivo dei Vigili del Fuoco
Autostrada A4

Incendio camion frigo a Palmanova: intervento tempestivo dei Vigili del Fuoco

5 Luglio 2025
Nuova ondata di maltempo nel Nordest: allerta per temporali violenti
BELLUNO

Nuova ondata di maltempo nel Nordest: allerta per temporali violenti

4 Luglio 2025
Arriva una perturbazione nord-atlantica: ondata temporalesca in arrivo – Previsioni aggiornate
BELLUNO

Arriva una perturbazione nord-atlantica: ondata temporalesca in arrivo – Previsioni aggiornate

5 Luglio 2025
Molin Nuovo: pasticceria artigianale senza glutine e e-commerce di qualità
Cronaca

Molin Nuovo: pasticceria artigianale senza glutine e e-commerce di qualità

3 Luglio 2025
Eventi estivi nel Friuli Venezia Giulia: sagre, musica e tradizione da non perdere il 5-6 luglio 2025
Cronaca

Eventi estivi nel Friuli Venezia Giulia: sagre, musica e tradizione da non perdere il 5-6 luglio 2025

5 Luglio 2025

Più lette della settimana

Turista veneto ferito gravemente tuffandosi da un pedalò a Lignano Sabbiadoro
Cronaca

Turista veneto ferito gravemente tuffandosi da un pedalò a Lignano Sabbiadoro

30 Giugno 2025
Molin Nuovo: pasticceria artigianale senza glutine e e-commerce di qualità
Cronaca

Molin Nuovo: pasticceria artigianale senza glutine e e-commerce di qualità

3 Luglio 2025
Addio a Fabrizio Buiatti, carabiniere e motociclista: il cordoglio della Motostaffetta Friulana
carabiniere in pensione

Addio a Fabrizio Buiatti, carabiniere e motociclista: il cordoglio della Motostaffetta Friulana

30 Giugno 2025
Bambina di 2 anni colpita da sindrome da annegamento a Lignano: trasferita d’urgenza a Trieste
bambina

Bambina di 2 anni colpita da sindrome da annegamento a Lignano: trasferita d’urgenza a Trieste

29 Giugno 2025
Connessioni. Dialoghi in giardino: cultura, memoria e letteratura a Udine
ambiente

Connessioni. Dialoghi in giardino: cultura, memoria e letteratura a Udine

1 Luglio 2025
PrimaUdine

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In