Il Comune di Rigolato ha dato il via alla procedura per l’assegnazione di un appalto per la valorizzazione dei terreni montani, con l’obiettivo di promuovere lo sviluppo dell’agricoltura, in particolare della viticoltura e della frutticoltura. Il progetto, del valore di 117.000,00 EUR, sarà gestito dalla Centrale Unica di Committenza della Carnia grazie a una convenzione con il Comune di Rigolato per l’affidamento di appalti in forma associata. La selezione dei contraenti avverrà tramite la piattaforma Traspare, garantendo trasparenza e monitoraggio durante tutto il processo.
Procedura amministrativa
La procedura per l’assegnazione dell’appalto prevede un’indagine di mercato per assicurare che l’operatore scelto sia idoneo al progetto. Successivamente, verranno effettuate le verifiche sui requisiti di qualificazione necessari per partecipare, garantendo la serietà e la competenza delle imprese coinvolte. Il progetto mira alla valorizzazione dei terreni montani per attività di viticoltura e frutticoltura, con l’obiettivo di favorire lo sviluppo agricolo della zona e potenziare le coltivazioni benefiche per il territorio.
La Centrale Unica di Committenza della Carnia gestirà l’intero processo in modalità telematica, garantendo la massima trasparenza e tracciabilità. Il responsabile del servizio, Orlando Gonano, supervisionerà l’intera procedura per assicurare il rispetto delle normative e valorizzare al meglio i terreni agricoli montani di Rigolato.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574