• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaFriuli
  • PrimaUdine
  • Pubblicità
domenica, Luglio 6, 2025
  • Login
PrimaUdine
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primaudine.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
PrimaUdine
No Result
View All Result
Home Cronaca

Sapori Pro loco 2024: Friuli Venezia Giulia in vetrina a Villa Manin

Sapori Pro loco 2024 a Villa Manin: eccellenze del Friuli Venezia Giulia in una manifestazione enogastronomica unica. Scopri di più!

redazione redazione
15/05/2024
in Cronaca, Eventi, In primo piano, Notizie
Sapori Pro loco 2024: Friuli Venezia Giulia in vetrina a Villa Manin
31
Condivisioni
613
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

UDINE – Quest’anno la Regione Friuli Venezia Giulia, attraverso il marchio “Io sono Friuli Venezia Giulia”, sarà protagonista a Sapori Pro loco con un grande stand, simbolo tangibile del sostegno che l’Amministrazione regionale vuole garantire ai grandi eventi del territorio. Questa presenza rappresenta una vetrina delle eccellenze locali, in un luogo iconico della regione come Villa Manin, e un teatro di incontri, degustazioni e presentazioni all’interno di una manifestazione di assoluto livello, come dimostrato dal riconoscimento del marchio “Sagra di qualità” ricevuto dall’Unione nazionale Pro loco.

La Presentazione a Udine

Questi sono i principali concetti espressi a Udine dall’assessore regionale alle Attività produttive durante la presentazione di Sapori Pro loco 2024. L’evento, organizzato dal comitato Fvg dell’Unione nazionale Pro loco d’Italia (Unpli), è giunto alla 21esima edizione e si svolgerà a Villa Manin di Passariano nei fine settimana del 18-19 maggio e del 24-25-26 maggio. In queste date, 23 Pro loco del territorio regionale proporranno oltre 60 piatti, accompagnati da vini e birre regionali, all’interno di un ricco programma di eventi collaterali per un totale di oltre 40 appuntamenti tra degustazioni, iniziative per bambini e famiglie, mostre, visite guidate, mercatini, musica, sport e camminate.

Il Sistema del Volontariato

Alla presenza del presidente del Consiglio regionale e del neo presidente di Unpli Fvg, in carica da marzo 2024, l’assessore ha sottolineato come il sistema del volontariato in Friuli Venezia Giulia sia in pieno fermento, con oltre 20mila volontari che contribuiscono con il loro impegno a dare vita a iniziative attrattive per il territorio. All’interno di questo sistema, le Pro loco sono realtà virtuose che aiutano a mantenere vivo il tessuto sociale dei piccoli centri e sono custodi della storia e delle tradizioni locali. Unpli Fvg è guardato anche a livello nazionale con grande ammirazione: è un sistema che funziona bene e concorre a promuovere la regione con il suo patrimonio culturale, naturalistico, storico e artistico, arricchendo la già variegata offerta turistica regionale.

Lo Stand “Io sono Friuli Venezia Giulia”

Lo stand “Io sono Friuli Venezia Giulia” ospiterà l’ormai noto Spazio incontri, che anche quest’anno animerà il programma dell’evento con attività culturali e divulgative, laboratori del gusto e degustazioni. Al suo interno sarà accolto l’info point di Sapori Pro loco, dove il pubblico potrà ricevere informazioni sul cartellone della manifestazione e trovare materiali utili su Villa Manin, sul territorio e sulle manifestazioni organizzate dalle Pro loco regionali nei mesi successivi. Inoltre, lo stand accoglierà l’enoteca in cui sarà possibile assaggiare vini del territorio e alcuni prodotti tipici, nonché lo spazio con in vendita il merchandising “Io sono Friuli Venezia Giulia”.

Un’occasione di Promozione e di Scoperta

Sapori Pro loco è una straordinaria occasione per scoprire le eccellenze enogastronomiche del Friuli Venezia Giulia. Villa Manin, con la sua maestosità e la sua storia, si trasforma in un palcoscenico ideale dove tradizione e innovazione si incontrano. Le 23 Pro loco partecipanti offriranno un viaggio attraverso i sapori della regione, presentando piatti tipici e specialità culinarie che raccontano storie di territori e comunità.

L’Importanza delle Pro loco

Le Pro loco, da sempre, svolgono un ruolo fondamentale nella promozione del territorio e delle sue tradizioni. Grazie al loro impegno, manifestazioni come Sapori Pro loco diventano momenti di grande richiamo turistico e culturale. La rete delle Pro loco, con la sua capillarità e la sua capacità di coinvolgimento, è un pilastro del sistema turistico regionale. Ogni evento organizzato è un’opportunità per valorizzare prodotti locali, storie e tradizioni che rischierebbero altrimenti di andare perdute.

Gli Eventi Collaterali

Il programma di Sapori Pro loco 2024 è arricchito da numerosi eventi collaterali che rendono la manifestazione un’esperienza completa. Tra questi, le degustazioni guidate sono un’occasione per conoscere da vicino i prodotti del territorio, mentre le iniziative per bambini e famiglie garantiscono divertimento e apprendimento per tutte le età. Le mostre e le visite guidate offrono spunti culturali, mentre i mercatini sono il luogo ideale per acquistare prodotti artigianali e gastronomici di qualità. La musica, lo sport e le camminate completano un’offerta variegata e adatta a tutti i gusti.

L’Enoteca e il Merchandising

All’interno dello stand “Io sono Friuli Venezia Giulia”, l’enoteca rappresenta uno spazio dove i visitatori possono immergersi nei sapori dei vini locali. La scelta dei vini è curata per offrire un panorama completo della produzione vinicola regionale, con etichette che spaziano dai bianchi ai rossi, dai frizzanti ai dolci. Inoltre, il merchandising “Io sono Friuli Venezia Giulia” offre la possibilità di portare a casa un ricordo tangibile dell’esperienza vissuta, con prodotti che celebrano l’identità e la qualità della regione.

Un Successo Annunciato

Sapori Pro loco, giunta alla sua 21esima edizione, si conferma come una delle manifestazioni più attese e amate del Friuli Venezia Giulia. Il riconoscimento del marchio “Sagra di qualità” da parte dell’Unione nazionale Pro loco è una testimonianza dell’alto livello organizzativo e della qualità delle proposte enogastronomiche. Questo evento non è solo una festa dei sapori, ma anche un momento di incontro e di scoperta, dove le eccellenze del territorio vengono celebrate e condivise con un pubblico sempre più numeroso e appassionato.

Sapori Pro loco 2024 promette di essere un’edizione indimenticabile, capace di attrarre visitatori da tutta la regione e oltre. La presenza del marchio “Io sono Friuli Venezia Giulia” con un proprio stand è un segno di forte supporto da parte dell’Amministrazione regionale, che crede nel valore di queste manifestazioni per la promozione e lo sviluppo del territorio. Villa Manin, con la sua bellezza e il suo fascino, sarà ancora una volta il cuore pulsante di un evento che celebra la tradizione, la cultura e i sapori del Friuli Venezia Giulia.

Il calendario completo della manifestazione è disponibile sul sito www.saporiproloco.it.

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Tags: enogastronomiaeventi regionaliFriuli Venezia GiuliaPro locoSapori Pro LocoVilla Manin
Condividi12Tweet8
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Ultime notizie pubblicate

Uomo bloccato nel furgone nel fiume Stella: il salvataggio
Cronaca

Uomo bloccato nel furgone nel fiume Stella: il salvataggio

Elisabetta Beretta
6 Luglio 2025
Allerta meteo in FVG: rischio idrogeologico da temporali aumentato a arancione
allerta temporali

Allerta meteo in FVG: rischio idrogeologico da temporali aumentato a arancione

La redazione
6 Luglio 2025
Estrazioni Million Day e Million Day Extra: numeri vincenti e premi in palio!
BELLUNO

Million Day: estrazione 6 luglio 2025, numeri vincenti e probabilità di vincita

La redazione
6 Luglio 2025
Incendio a Santa Maria di Sclaunicco: fiamme domate in poco tempo dai pompieri
Carabinieri

Incendio a Santa Maria di Sclaunicco: fiamme domate in poco tempo dai pompieri

Elisabetta Beretta
6 Luglio 2025
Incendio a Santa Maria di Scialunicco: fiamme domate dai Vigili del fuoco
Carabinieri

Incendio a Santa Maria di Scialunicco: fiamme domate dai Vigili del fuoco

Elisabetta Beretta
6 Luglio 2025
Ciclo di mostre su Ado Furlan a Pordenone e Spilimbergo: celebrazione di un maestro della scultura friulana
Ado Furlan

Ciclo di mostre su Ado Furlan a Pordenone e Spilimbergo: celebrazione di un maestro della scultura friulana

Gabriele Mattiussi
6 Luglio 2025
Million Day: Estrazione del 25 Marzo 2025 e Possibilità di Vincere un Milione di Euro
BELLUNO

Million Day: numeri vincenti e combinazioni Extra del 5 luglio 2025

La redazione
5 Luglio 2025
Adottate linee guida per la protezione lavoratori dal calore e radiazione solare in FVG
caldo sul lavoro

Adottate linee guida per la protezione lavoratori dal calore e radiazione solare in FVG

Gabriele Mattiussi
5 Luglio 2025
Workshop di architettura per il Lago di Cavazzo: progettazione integrata e valorizzazione del territorio
architettura

Workshop di architettura per il Lago di Cavazzo: progettazione integrata e valorizzazione del territorio

Gabriele Mattiussi
5 Luglio 2025
Leggi tutto

IN PRIMO PIANO

Uomo bloccato nel furgone nel fiume Stella: il salvataggio
Cronaca

Uomo bloccato nel furgone nel fiume Stella: il salvataggio

6 Luglio 2025
Allerta meteo in FVG: rischio idrogeologico da temporali aumentato a arancione
allerta temporali

Allerta meteo in FVG: rischio idrogeologico da temporali aumentato a arancione

6 Luglio 2025
Incendio a Santa Maria di Sclaunicco: fiamme domate in poco tempo dai pompieri
Carabinieri

Incendio a Santa Maria di Sclaunicco: fiamme domate in poco tempo dai pompieri

6 Luglio 2025
Incendio a Santa Maria di Scialunicco: fiamme domate dai Vigili del fuoco
Carabinieri

Incendio a Santa Maria di Scialunicco: fiamme domate dai Vigili del fuoco

6 Luglio 2025
Grave incidente agricolo a Pocenia: trattore ribaltato, conducente salvato
Cronaca

Grave incidente agricolo a Pocenia: trattore ribaltato, conducente salvato

5 Luglio 2025

Altre notizie in Provincia

Eventi estivi nel Friuli Venezia Giulia: sagre, musica e tradizione da non perdere il 5-6 luglio 2025
Cronaca

Eventi estivi nel Friuli Venezia Giulia: sagre, musica e tradizione da non perdere il 5-6 luglio 2025

5 Luglio 2025
Nuova ondata di maltempo nel Nordest: allerta per temporali violenti
BELLUNO

Nuova ondata di maltempo nel Nordest: allerta per temporali violenti

4 Luglio 2025
Viaggio in treno tra Pordenone e il Friuli: storia, cultura e paesaggi incantevoli
Cronaca

Viaggio in treno tra Pordenone e il Friuli: storia, cultura e paesaggi incantevoli

4 Luglio 2025
Friulia cede quota Elifriulia a Eliance: consolidamento e crescita internazionale
cessione partecipazione

Friulia cede quota Elifriulia a Eliance: consolidamento e crescita internazionale

3 Luglio 2025
Matrimonio Jeff Bezos e Lauren Sanchez a Venezia: gli scarpéts friulani come omaggio
artigianato Fvg

Matrimonio Jeff Bezos e Lauren Sanchez a Venezia: gli scarpéts friulani come omaggio

2 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Ciclo di mostre su Ado Furlan a Pordenone e Spilimbergo: celebrazione di un maestro della scultura friulana
Ado Furlan

Ciclo di mostre su Ado Furlan a Pordenone e Spilimbergo: celebrazione di un maestro della scultura friulana

6 Luglio 2025
Incendio camion frigo a Palmanova: intervento tempestivo dei Vigili del Fuoco
Autostrada A4

Incendio camion frigo a Palmanova: intervento tempestivo dei Vigili del Fuoco

5 Luglio 2025
Soccorso alpino in montagna: tre interventi delicati in Friuli
Cronaca

Soccorso alpino in montagna: tre interventi delicati in Friuli

5 Luglio 2025
Incendio a Santa Maria di Scialunicco: fiamme domate dai Vigili del fuoco
Carabinieri

Incendio a Santa Maria di Scialunicco: fiamme domate dai Vigili del fuoco

6 Luglio 2025
5 Borghi Friulani da Scoprire: Tesori Nascosti tra Cultura e Natura
borghi Friuli

5 Borghi Friulani da Scoprire: Tesori Nascosti tra Cultura e Natura

11 Giugno 2025
Grave incidente agricolo a Pocenia: trattore ribaltato, conducente salvato
Cronaca

Grave incidente agricolo a Pocenia: trattore ribaltato, conducente salvato

5 Luglio 2025

Più lette della settimana

Turista veneto ferito gravemente tuffandosi da un pedalò a Lignano Sabbiadoro
Cronaca

Turista veneto ferito gravemente tuffandosi da un pedalò a Lignano Sabbiadoro

30 Giugno 2025
Molin Nuovo: pasticceria artigianale senza glutine e e-commerce di qualità
Cronaca

Molin Nuovo: pasticceria artigianale senza glutine e e-commerce di qualità

3 Luglio 2025
Addio a Fabrizio Buiatti, carabiniere e motociclista: il cordoglio della Motostaffetta Friulana
carabiniere in pensione

Addio a Fabrizio Buiatti, carabiniere e motociclista: il cordoglio della Motostaffetta Friulana

30 Giugno 2025
Bambina di 2 anni colpita da sindrome da annegamento a Lignano: trasferita d’urgenza a Trieste
bambina

Bambina di 2 anni colpita da sindrome da annegamento a Lignano: trasferita d’urgenza a Trieste

29 Giugno 2025
Connessioni. Dialoghi in giardino: cultura, memoria e letteratura a Udine
ambiente

Connessioni. Dialoghi in giardino: cultura, memoria e letteratura a Udine

1 Luglio 2025
PrimaUdine

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In