• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaFriuli
  • PrimaUdine
  • Pubblicità
venerdì, Maggio 9, 2025
  • Login
PrimaUdine
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primaudine.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
PrimaUdine
No Result
View All Result
Home Cronaca

Successo per i centri estivi dei Comuni di Paluzza e Sutrio: un’estate all’insegna di cultura e natura

I centri estivi di Paluzza e Sutrio hanno visto un'ampia partecipazione con attività educative e ricreative, promuovendo cultura e natura.

redazione redazione
12/08/2024
in Cronaca, Cultura, Notizie
Successo per i centri estivi dei Comuni di Paluzza e Sutrio: un’estate all’insegna di cultura e natura
29
Condivisioni
587
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

PALUZZA – I centri estivi organizzati dai Comuni di Paluzza e Sutrio hanno registrato una grande partecipazione da parte di bambini e bambine, che hanno potuto prendere parte a una varietà di attività stimolanti e formative. Svoltisi nell’arco di sei settimane e completamente gratuiti, questi centri estivi hanno offerto ai più piccoli l’opportunità di esplorare e apprendere, rientrando nel progetto del Bando Borghi PNRR “Il Bosco nel Borgo-Il Borgo nel Bosco”. Questo progetto ha l’obiettivo di promuovere la rigenerazione culturale e sociale attraverso il valore del legno e le tradizioni locali.

Attività e focus a Paluzza

Il centro estivo di Paluzza ha coinvolto i bambini delle scuole dell’infanzia in un programma focalizzato sui racconti di leggende e miti della Carnia e del Friuli. Ogni settimana è stata dedicata a una storia diversa, permettendo ai bambini di esplorare e comprendere i personaggi e le tradizioni locali attraverso lavoretti manuali, attività musicali e giochi. Questa esperienza non solo ha stimolato la creatività e l’apprendimento dei partecipanti, ma ha anche contribuito a rafforzare il legame con il patrimonio culturale regionale. Con una partecipazione di 52 bambini, provenienti non solo da Paluzza ma anche dai comuni limitrofi come Sutrio, Treppo Ligosullo, Cercivento e Arta Terme, il programma ha dimostrato un grande successo e un forte interesse per le tradizioni locali.

Riflessione e apprendimento a Sutrio

Nel comune di Sutrio, il centro estivo ha accolto i bambini delle scuole primarie e si è concentrato su una riflessione profonda e ampia sul bosco. Questo ambiente naturale è stato esplorato non solo come una risorsa ecologica e ambientale importante da conoscere e rispettare, ma anche come un simbolo educativo e metaforico. I bambini hanno avuto la possibilità di comprendere il bosco come un insieme di alberi che rappresentano la società come un insieme di individui, lavorando sia su aspetti didattici che simbolici. La partecipazione è stata di 60 bambini a settimana, numero massimo ammissibile, provenienti da Sutrio, Paluzza, Cercivento, Arta Terme, Treppo Ligosullo, Verzegnis e Tolmezzo. Questo approccio ha permesso ai piccoli partecipanti di acquisire una comprensione più profonda del loro ambiente e del valore del bosco.

Un progetto di rigenerazione culturale e sociale

Entrambi i centri estivi fanno parte del progetto più ampio “Il Bosco nel Borgo-Il Borgo nel Bosco”, finanziato dal Bando Borghi PNRR. Questo progetto non solo mira a valorizzare il legno e il patrimonio culturale, ma anche a promuovere una rigenerazione culturale e sociale nelle comunità locali. Attraverso queste iniziative, i Comuni di Paluzza e Sutrio stanno contribuendo significativamente alla crescita e al benessere dei più giovani, offrendo loro esperienze formative e divertenti che arricchiscono il loro bagaglio culturale e educativo.

I centri estivi organizzati dai Comuni di Paluzza e Sutrio sono stati un grande successo, dimostrando quanto possa essere efficace un programma educativo e ricreativo ben progettato. La partecipazione numerosa e l’interesse per le attività proposte evidenziano il valore di queste iniziative nel rafforzare il senso di comunità e nel promuovere la conoscenza delle tradizioni e dell’ambiente naturale. Queste esperienze estive rappresentano un modello positivo per future iniziative simili e un’importante occasione di crescita per i bambini coinvolti.

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Tags: boscocentri estivieducazionepaluzzaPNRRSutrio
Condividi12Tweet7
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Ultime notizie pubblicate

Estrazioni Million Day 23 marzo 2025: numeri vincenti e premi in palio
BELLUNO

Million Day: estrazione del 8 maggio 2025, sogno di un milione di euro!

La redazione
8 Maggio 2025
Nuova truffa anziana a Udine: finto tecnico deruba 87enne
Carabinieri

Nuova truffa anziana a Udine: finto tecnico deruba 87enne

Elisabetta Beretta
8 Maggio 2025
Diretta estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi 24 dicembre 2024
10eLotto

Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto del 8 maggio 2025: Jackpot da 29,3 milioni di euro

La redazione
8 Maggio 2025
Elezione del 267° Papa: fumata bianca a San Pietro
BELLUNO

Elezione del 267° Papa: fumata bianca a San Pietro

La redazione
8 Maggio 2025
Settimana di musica e talento a Palmanova: Concorso Internazionale Città di Palmanova
concerti piazza grande

Settimana di musica e talento a Palmanova: Concorso Internazionale Città di Palmanova

Emanuele Manfredo Fioravanzo
8 Maggio 2025
Attività di contrasto e recupero beni culturali: risultati e prospettive per il 2024
Carabinieri

Attività di contrasto e recupero beni culturali: risultati e prospettive per il 2024

Samuele Meton
8 Maggio 2025
“Concerti al Castello: musica da camera nei castelli del Friuli-Venezia Giulia”
arte e musica

“Concerti al Castello: musica da camera nei castelli del Friuli-Venezia Giulia”

Emanuele Manfredo Fioravanzo
8 Maggio 2025
Il Prof. Alvise Andreose nominato Accademico Corrispondente della Crusca
Accademia della Crusca

Il Prof. Alvise Andreose nominato Accademico Corrispondente della Crusca

Emanuele Manfredo Fioravanzo
8 Maggio 2025
La Bottega del Vino a Paluzza: un nuovo capitolo di territorialità, sapori e tradizione in Carnia
bottega del vino

La Bottega del Vino a Paluzza: un nuovo capitolo di territorialità, sapori e tradizione in Carnia

Emanuele Manfredo Fioravanzo
8 Maggio 2025
Leggi tutto

IN PRIMO PIANO

Nuova truffa anziana a Udine: finto tecnico deruba 87enne
Carabinieri

Nuova truffa anziana a Udine: finto tecnico deruba 87enne

8 Maggio 2025
Elezione del 267° Papa: fumata bianca a San Pietro
BELLUNO

Elezione del 267° Papa: fumata bianca a San Pietro

8 Maggio 2025
Attività di contrasto e recupero beni culturali: risultati e prospettive per il 2024
Carabinieri

Attività di contrasto e recupero beni culturali: risultati e prospettive per il 2024

8 Maggio 2025
Truffa a Udine: arrestati due napoletani per acquisti con banconote false
Arresto

Truffa a Udine: arrestati due napoletani per acquisti con banconote false

8 Maggio 2025
In attesa del nuovo Papa: il Conclave nella Città del Vaticano
BELLUNO

In attesa del nuovo Papa: il Conclave nella Città del Vaticano

7 Maggio 2025

Altre notizie in Provincia

Diretta estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi 24 dicembre 2024
10eLotto

Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto del 8 maggio 2025: Jackpot da 29,3 milioni di euro

8 Maggio 2025
Sfilata di abiti da sposa: amore, solidarietà e bellezza a Città Fiera il 10 maggio 2025
A.N.D.O.S.

Sfilata di abiti da sposa: amore, solidarietà e bellezza a Città Fiera il 10 maggio 2025

7 Maggio 2025
Nuovi prezzi regolamentati per benzina e gasolio in Slovenia dal 6 maggio 2025
Benzina

Nuovi prezzi regolamentati per benzina e gasolio in Slovenia dal 6 maggio 2025

7 Maggio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia dal 23 al 29 dicembre 2024: dove sono posizionati
Autovelox

Controlli autovelox in Friuli Venezia Giulia: date e località dei controlli del 5-11 maggio 2025

7 Maggio 2025
Trionfo dell’ASU: tre podi ai Giovanissimi a Riccione
ASU Udine

Trionfo dell’ASU: tre podi ai Giovanissimi a Riccione

7 Maggio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia dal 23 al 29 dicembre 2024: dove sono posizionati
Autovelox

Controlli autovelox in Friuli Venezia Giulia: date e località dei controlli del 5-11 maggio 2025

7 Maggio 2025
Il mercato dei beni durevoli in FVG: crescita e performance provinciale
auto usate

Il mercato dei beni durevoli in FVG: crescita e performance provinciale

8 Maggio 2025
Nuova truffa anziana a Udine: finto tecnico deruba 87enne
Carabinieri

Nuova truffa anziana a Udine: finto tecnico deruba 87enne

8 Maggio 2025
“Camminata guidata lungo il Lago di Cavazzo: FVG IN MOVIMENTO”
attività fisica

“Camminata guidata lungo il Lago di Cavazzo: FVG IN MOVIMENTO”

8 Maggio 2025
Successi giovanili in musica da camera: trionfi e premi nazionali e internazionali
Carniarmonie

Successi giovanili in musica da camera: trionfi e premi nazionali e internazionali

7 Maggio 2025
La Bottega del Vino a Paluzza: un nuovo capitolo di territorialità, sapori e tradizione in Carnia
bottega del vino

La Bottega del Vino a Paluzza: un nuovo capitolo di territorialità, sapori e tradizione in Carnia

8 Maggio 2025

Più lette della settimana

Legambiente assegna 4 Bandiere Verdi e 3 Nere al FVG: eccellenze e criticità in evidenza
Bandiere Nere

Legambiente assegna 4 Bandiere Verdi e 3 Nere al FVG: eccellenze e criticità in evidenza

3 Maggio 2025
“Passeggiata guidata a Povoletto: FVG IN MOVIMENTO. 10mila passi di salute”
benessere

“Passeggiata guidata a Povoletto: FVG IN MOVIMENTO. 10mila passi di salute”

3 Maggio 2025
Feste degli Asparagi: tradizione, musica e gastronomia nel Friuli (2-4 maggio 2025)
asparagi

Feste degli Asparagi: tradizione, musica e gastronomia nel Friuli (2-4 maggio 2025)

2 Maggio 2025
Estrazioni Million Day e Million Day Extra: numeri vincenti e premi in palio!
BELLUNO

Estrazione Million Day: Scopri i numeri vincenti del 3 maggio 2025!

3 Maggio 2025
Laboratorio teatrale inclusivo a Tolmezzo: teatro per l’integrazione e la partecipazione culturale
carnia

Laboratorio teatrale inclusivo a Tolmezzo: teatro per l’integrazione e la partecipazione culturale

1 Maggio 2025
PrimaUdine

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In