• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaFriuli
  • PrimaUdine
  • Pubblicità
domenica, Luglio 6, 2025
  • Login
PrimaUdine
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primaudine.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
PrimaUdine
No Result
View All Result
Home Cronaca

Tragedia sul Natisone: le telefonate disperate dei tre ragazzi – Anteprima esclusiva di Roberta Rei

La redazione La redazione
02/03/2025
in Cronaca, Friuli Venezia Giulia, Italia e Mondo, Notizie, Primo piano, UDINE
Tragedia sul Natisone: le telefonate disperate dei tre ragazzi – Anteprima esclusiva di Roberta Rei
30
Condivisioni
592
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Roberta Rei ricostruisce la tragedia dei tre giovani travolti dal fiume Natisone

Roberta Rei ricostruisce la storia, finita in tragedia, dei tre ragazzi travolti dal fiume Natisone il 31 maggio 2024. Di seguito un’anteprima del servizio, in onda questa sera in prima serata su Italia 1, con tutti gli audio mai resi pubblici delle telefonate tra Patrizia, una delle vittime, e i soccorsi.

I fatti:

Il 31 maggio 2024, Patrizia, Bianca e Christian, tre giovani ragazzi, decidono di trascorrere il pomeriggio sulle rive del fiume Natisone, in Friuli. Il luogo, molto popolare per le sue acque cristalline, è accessibile, ma presenta cartelli di divieto di balneazione e pericolo di annegamento. Arrivati sulla grande spiaggia di ciottoli, i tre iniziano a scattare foto e a girare video. Il fiume, all’apparenza tranquillo, cambia improvvisamente: l’acqua sale rapidamente, li circonda e li isola su un piccolo isolotto.

Iniziano così le telefonate disperate ai soccorsi. Patrizia contatta più volte il 112, ma l’intervento dei Vigili del Fuoco ritarda inspiegabilmente. I tre rimangono bloccati, abbracciati, in attesa di aiuto.

Sono le 13:29 quando Patrizia chiama per la prima volta il 112, il numero unico delle emergenze.

Dice di trovarsi su un lago, ma l’operatrice sembrerebbe aver compreso sia la posizione dei tre ragazzi sia la situazione che stanno affrontando. Infatti, trasferisce la chiamata ai Vigili del Fuoco di Udine, fornendo tutte le informazioni necessarie. Sono le 13.31:

Operatore Vigili del Fuoco: «Pronto Vigili del Fuoco».

Patrizia: «Pronto, siamo a Premariacco, siamo andati in un lago, c’è una stradina e in pratica si è allagato tutto».

Operatore Vigili del Fuoco: «Ma aspetti, a Premariacco io so che c’è un fiume, il fiume è il Natisone, può essere quello?»

Patrizia: «Sì, c’è un fiume, non so se è quello, perché è la prima volta che veniamo qua»

Operatore Vigili del Fuoco: «Cosa vede? Mi racconti?»

Patrizia: «Siamo in mezzo ai boschi, vicino a un ponte»

Operatore Vigili del Fuoco: «E il problema qual è? Che vede l’acqua alzarsi e lei è con la macchina nell’acqua?»

Patrizia: «No, no, no. Siamo venuti a piedi perché non si può passare con le macchine e l’acqua si inizia ad alzare e siamo rimasti bloccati tipo come su in isola».

Operatore Vigili del Fuoco: «Ah, ok. Ho capito. E in quanti siete?»

Patrizia: «Siamo in tre»

Operatore Vigili del Fuoco: «Vede un ponte con le arcate?»

Patrizia: «Si»

Operatore Vigili del Fuoco: «Con le macchine che passano sopra?»

Patrizia: «Si, si»

Operatore Vigili del Fuoco: «Ok un ponte storto?»

Patrizia: «Curvo è curvo»

Operatore Vigili del Fuoco: «E voi siete sotto lì?»

Patrizia: «Si. Se può fare in fretta perché si sta allagando tutto»

Operatore Vigili del Fuoco: «Si, si, mando subito la partenza»

Patrizia: «Perfetto»

Operatore Vigili del Fuoco: «Va bene»

Passano sei minuti e Patrizia fa una seconda telefonata. Sono le 13.36.

Operatore Vigili del Fuoco: «Si, Vigili del Fuoco»

Operatore 112: «Sì, una richiamata da Via Fonte Romano»

Operatore Vigili del Fuoco: «Si»

Patrizia: «Sono sempre io»

Operatore Vigili del Fuoco: «Dica signora»

Patrizia: «L’acqua si sta allargando e siamo bloccati»

Operatore Vigili del Fuoco: «Ma non riuscite ad andare in su voi signora?»

Patrizia: «No, no. L’acqua è talmente alta che ci prende la corrente».

Operatore Vigili del Fuoco: «Allora, mi spieghi un attimo. Voi riuscite a capire se siete sotto il ponte romano o sopra?»

Patrizia: «Siamo sotto, sotto, sotto, sotto, sotto il ponte».

Operatore Vigili del Fuoco: «La parte sotto il ponte romano. Quanto distante da questo ponte che vede lei?»

Patrizia: «Un duecento metri. Io vedo il ponte, davanti a me vedo le macchine passare».

Operatore Vigili del Fuoco: «Lei ha la possibilità di mandarmi la posizione se le do un WhatsApp?

Patrizia: «Sì, sì, la prego».

Operatore Vigili del Fuoco: «Allora, scriva questo nome. Cioè si detti questo numero 360…»

Patrizia: «Aspetti, aspetti»

Operatore Vigili del Fuoco: «Si, si»

Patrizia: «360…»

Operatore Vigili del Fuoco: «10… Mi mandi la posizione signora»

Patrizia: «Si»

Operatore Vigili del Fuoco: «Allora, noi stiamo venendo lì signora, stiamo arrivando ma ci vuole un attimino. Cercate di stare più possibile dove riuscite ad andare in su magari»

Patrizia: «Non possiamo, ci sono dei rami, non so se appigliarmi»

Operatore Vigili del Fuoco: «Ma siete già con i piedi nell’acqua?»

Patrizia: «Eh tra un po’, sì, mancano, so, 10 minuti o neanche 2 minuti siamo nell’acqua»

Operatore Vigili del Fuoco: «Eh signora bisogna che cerchiate di prendervi da qualche parte. Perché noi ci vuole un attimino, non è che possiamo… Ok? Ma comunque ci mandi intanto la posizione e arriviamo, va bene?»

Patrizia: «Aspetti solo che non la trovo su WhatsApp. Ecco, forse si è questo. Mi sa che gli è arrivata la posizione»

Sono le 13.39.

Operatore Vigili del Fuoco: «Adesso vediamo signora. Stia lì, eh».

Qui l’operatore posa la cornetta e parla con qualcuno dicendo: «È venerdì: non è che ci riusciamo a preparare un elicottero?»

Nel frattempo, in sottofondo si sentono delle urla: «Hilde! (aiuto in tedesco, n.d.r.) Hilde! Hilde!». Sono le grida di aiuto in tedesco di Christian.

Operatore Vigili del Fuoco: «Signora, dalla posizione che ho mi sembra che siate a nord del ponte diciamo.

Patrizia: «Guardi è la prima volta, non so dove…

Operatore Vigili del Fuoco: «Ci sono muri di roccia di qua e di là?

Patrizia: «Si si si si si

Operatore Vigili del Fuoco: «C’è una cascata lì?

Patrizia: «Si ma non si intravede tanto, c’è tanta corrente. La prego signore!

Operatore Vigili del Fuoco: «Eh si si…eh. Adesso cercate di tenere duro, noi stiamo arrivando va bene?

Patrizia: «In quanti minuti arrivate?

Operatore Vigili del Fuoco: «Eh ci vuole un attimino, siamo lì a Cividale, ma ci vuole un attimino. Va bene?

Patrizia: «La prego in fretta!

Intanto, l’operatore mette in attesa la telefonata per quasi sei minuti, in cui si sente una musica e in sottofondo la voce sempre più disperata di Christian: «Hilde! (aiuto in tedesco, n.d.r.) Hilde! Hilde!»

E gli appelli di Patrizia: «Aiuto! Aiuto! Vi prego! (pianti) Vi prego! (pianti)».

Sono le 13.48, 18 minuti dopo la prima chiamata.

Alla centrale operativa del NUE stanno arrivando anche altre chiamate di passanti che da sopra al ponte notano la scena.

L’operatrice ricontatta il centralino dei Vigili del Fuoco. Questa volta risponde un altro operatore.

Operatore Vigili del Fuoco: «Vigili del Fuoco»

Operatrice 112: Via ponte romano, Premariacco le ripasso…»

Operatore Vigili del Fuoco: «Ancora la signora?»

Patrizia: «Mi sente?»

Operatore Vigili del Fuoco: «Si la sento signora. Com’è la situazione signora?»

Patrizia: «L’acqua sta crescendo, non abbiamo tanto tempo la prego!»

Operatore Vigili del Fuoco: «Eh signora, stiamo arrivando eh…ci vuole un attimino»

Patrizia: «Venite forse con l’elicottero, perché non so se potete venirci a salvare»

Operatore Vigili del Fuoco: «Si noi abbiamo attivato anche quello adesso signora»

Ancora una volta Patrizia ribadisce la situazione.

Patrizia: «Vi prego perché non ce la facciamo più. Mancano neanche due minuti e si allaga tutto e non possiamo neanche più prenderci da qualcosa. Perché ci sono le correnti!».

Operatore Vigili del Fuoco: «Signora…signora, da quel telefonino lì, col whatsapp che mi ha mandato, mi faccia qualche foto in giro in giro e me la mandi signora».

Patrizia: «Si, si, si. Adesso».

Operatore Vigili del Fuoco: «Sì, inquadri il ponte, inquadri dall’altra parte così abbiamo riferimenti ancora più precisi. Va bene?».

Patrizia: «Sì».

Questa è l’ultima volta che si sentirà la voce di Patrizia. Dopo circa mezz’ora dalla prima chiamata di aiuto, i soccorsi arrivano sul posto e tentano di salvarli, rendendosi conto della gravità della situazione. I tre ragazzi, stretti in un abbraccio mentre il fiume continuava a ingrossarsi, verranno travolti dalla forza dell’acqua, che spezzerà quel legame prima di trascinarli via.

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Condividi12Tweet8
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Ultime notizie pubblicate

Million Day: Estrazione del 25 Marzo 2025 e Possibilità di Vincere un Milione di Euro
BELLUNO

Million Day: numeri vincenti e combinazioni Extra del 5 luglio 2025

La redazione
5 Luglio 2025
Adottate linee guida per la protezione lavoratori dal calore e radiazione solare in FVG
caldo sul lavoro

Adottate linee guida per la protezione lavoratori dal calore e radiazione solare in FVG

Gabriele Mattiussi
5 Luglio 2025
Workshop di architettura per il Lago di Cavazzo: progettazione integrata e valorizzazione del territorio
architettura

Workshop di architettura per il Lago di Cavazzo: progettazione integrata e valorizzazione del territorio

Gabriele Mattiussi
5 Luglio 2025
Filippo Giorgi premiato per il suo impegno nella sostenibilità: un riconoscimento globale
cambiamenti climatici

Filippo Giorgi premiato per il suo impegno nella sostenibilità: un riconoscimento globale

Elisabetta Beretta
5 Luglio 2025
Estrazioni del Sabato: Numeri Vincenti Lotto, Superenalotto e 10eLotto 5 Luglio 2025
10eLotto

Estrazioni del Sabato: Numeri Vincenti Lotto, Superenalotto e 10eLotto 5 Luglio 2025

La redazione
5 Luglio 2025
Grave incidente agricolo a Pocenia: trattore ribaltato, conducente salvato
Cronaca

Grave incidente agricolo a Pocenia: trattore ribaltato, conducente salvato

Elisabetta Beretta
5 Luglio 2025
Incendio camion frigo a Palmanova: intervento tempestivo dei Vigili del Fuoco
Autostrada A4

Incendio camion frigo a Palmanova: intervento tempestivo dei Vigili del Fuoco

Elisabetta Beretta
5 Luglio 2025
Soccorso alpino in montagna: tre interventi delicati in Friuli
Cronaca

Soccorso alpino in montagna: tre interventi delicati in Friuli

Elisabetta Beretta
5 Luglio 2025
Finanziamenti e contributi per il settore nautico in Friuli Venezia Giulia
cantieristica

Finanziamenti e contributi per il settore nautico in Friuli Venezia Giulia

Gabriele Mattiussi
5 Luglio 2025
Leggi tutto

IN PRIMO PIANO

Grave incidente agricolo a Pocenia: trattore ribaltato, conducente salvato
Cronaca

Grave incidente agricolo a Pocenia: trattore ribaltato, conducente salvato

5 Luglio 2025
Incendio camion frigo a Palmanova: intervento tempestivo dei Vigili del Fuoco
Autostrada A4

Incendio camion frigo a Palmanova: intervento tempestivo dei Vigili del Fuoco

5 Luglio 2025
Soccorso alpino in montagna: tre interventi delicati in Friuli
Cronaca

Soccorso alpino in montagna: tre interventi delicati in Friuli

5 Luglio 2025
Arriva una perturbazione nord-atlantica: ondata temporalesca in arrivo – Previsioni aggiornate
BELLUNO

Arriva una perturbazione nord-atlantica: ondata temporalesca in arrivo – Previsioni aggiornate

5 Luglio 2025
Incendio camion frigo blocca A4: traffico intenso tra Palmanova e Venezia
Autostrade Alto Adriatico

Incendio camion frigo blocca A4: traffico intenso tra Palmanova e Venezia

5 Luglio 2025

Altre notizie in Provincia

Eventi estivi nel Friuli Venezia Giulia: sagre, musica e tradizione da non perdere il 5-6 luglio 2025
Cronaca

Eventi estivi nel Friuli Venezia Giulia: sagre, musica e tradizione da non perdere il 5-6 luglio 2025

5 Luglio 2025
Nuova ondata di maltempo nel Nordest: allerta per temporali violenti
BELLUNO

Nuova ondata di maltempo nel Nordest: allerta per temporali violenti

4 Luglio 2025
Viaggio in treno tra Pordenone e il Friuli: storia, cultura e paesaggi incantevoli
Cronaca

Viaggio in treno tra Pordenone e il Friuli: storia, cultura e paesaggi incantevoli

4 Luglio 2025
Friulia cede quota Elifriulia a Eliance: consolidamento e crescita internazionale
cessione partecipazione

Friulia cede quota Elifriulia a Eliance: consolidamento e crescita internazionale

3 Luglio 2025
Matrimonio Jeff Bezos e Lauren Sanchez a Venezia: gli scarpéts friulani come omaggio
artigianato Fvg

Matrimonio Jeff Bezos e Lauren Sanchez a Venezia: gli scarpéts friulani come omaggio

2 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Il potere di un sogno, una guida verso i nostri veri desideri
Italia e Mondo

Il potere di un sogno, una guida verso i nostri veri desideri

17 Giugno 2025
Incendio camion frigo a Palmanova: intervento tempestivo dei Vigili del Fuoco
Autostrada A4

Incendio camion frigo a Palmanova: intervento tempestivo dei Vigili del Fuoco

5 Luglio 2025
Molin Nuovo: pasticceria artigianale senza glutine e e-commerce di qualità
Cronaca

Molin Nuovo: pasticceria artigianale senza glutine e e-commerce di qualità

3 Luglio 2025
Eventi estivi nel Friuli Venezia Giulia: sagre, musica e tradizione da non perdere il 5-6 luglio 2025
Cronaca

Eventi estivi nel Friuli Venezia Giulia: sagre, musica e tradizione da non perdere il 5-6 luglio 2025

5 Luglio 2025
Nuova ondata di maltempo nel Nordest: allerta per temporali violenti
BELLUNO

Nuova ondata di maltempo nel Nordest: allerta per temporali violenti

4 Luglio 2025
Arriva una perturbazione nord-atlantica: ondata temporalesca in arrivo – Previsioni aggiornate
BELLUNO

Arriva una perturbazione nord-atlantica: ondata temporalesca in arrivo – Previsioni aggiornate

5 Luglio 2025

Più lette della settimana

Turista veneto ferito gravemente tuffandosi da un pedalò a Lignano Sabbiadoro
Cronaca

Turista veneto ferito gravemente tuffandosi da un pedalò a Lignano Sabbiadoro

30 Giugno 2025
Molin Nuovo: pasticceria artigianale senza glutine e e-commerce di qualità
Cronaca

Molin Nuovo: pasticceria artigianale senza glutine e e-commerce di qualità

3 Luglio 2025
Addio a Fabrizio Buiatti, carabiniere e motociclista: il cordoglio della Motostaffetta Friulana
carabiniere in pensione

Addio a Fabrizio Buiatti, carabiniere e motociclista: il cordoglio della Motostaffetta Friulana

30 Giugno 2025
Bambina di 2 anni colpita da sindrome da annegamento a Lignano: trasferita d’urgenza a Trieste
bambina

Bambina di 2 anni colpita da sindrome da annegamento a Lignano: trasferita d’urgenza a Trieste

29 Giugno 2025
Connessioni. Dialoghi in giardino: cultura, memoria e letteratura a Udine
ambiente

Connessioni. Dialoghi in giardino: cultura, memoria e letteratura a Udine

1 Luglio 2025
PrimaUdine

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In