• Pubblicità
giovedì, Settembre 4, 2025
  • Login
PrimaUdine
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primaudine.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
PrimaUdine
No Result
View All Result
Home Cronaca

Un tributo musicale a Eddie Cosina: “Il mio nome è Eddie” a Trieste, Sala Luttazzi, 18 gennaio 2025

La redazione La redazione
10/01/2025
in Cronaca, Eventi, Friuli Venezia Giulia, GORIZIA, Notizie, PORDENONE, TRIESTE, UDINE
Un tributo musicale a Eddie Cosina: “Il mio nome è Eddie” a Trieste, Sala Luttazzi, 18 gennaio 2025
29
Condivisioni
587
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Trieste, 10 gennaio 2025 – Sabato 18 gennaio 2025, alle ore 17.30, l’Orchestra a Fiati “Città di Muggia” Amici della Musica APS porta in scena “Il mio nome è Eddie”, uno spettacolo che unisce musica, teatro e memoria. Questo evento, in onore dell’agente di polizia Eddie Walter Max Cosina, che nel 1992 perse tragicamente la vita insieme alla scorta del giudice Paolo Borsellino in via D’Amelio a Palermo, si terrà presso la Sala Luttazzi nel Magazzino 26 di Porto Vecchio a Trieste, con ingresso libero fino a esaurimento posti.

Un tributo a un uomo di valore

Il 19 luglio 1992 è una data che ha segnato profondamente la comunità di Muggia, la città natale di Eddie Cosina. Più di trent’anni dopo, l’Orchestra a Fiati “Città di Muggia” rende omaggio alla sua memoria con uno spettacolo che vuole svelare non solo l’uomo dietro la divisa, ma anche l’uomo dietro la divisa, capace di sacrificio, lealtà e dedizione. Lo spettacolo “Il mio nome è Eddie” intende trasmettere il valore umano di Eddie Cosina, raccontando la sua storia di integrità e amicizia e onorando il suo coraggio e la sua scelta di dedicare la vita alla sicurezza del Paese.

Un viaggio tra musica e ricordi

Lo spettacolo è strutturato come un racconto coinvolgente, arricchito dalla musica, elemento fondamentale per evocare i ricordi e il periodo storico che Cosina visse. Il testo, scritto e interpretato dall’attrice Michela Cembran, si avvale delle testimonianze di amici, colleghi e familiari di Cosina, e viene accompagnato da Raffaele Sincovich nel ruolo di Eddie, insieme a Pierluca Famularo, che daranno vita a una narrazione emotiva della sua vita quotidiana. Il racconto teatrale si intreccia con la musica, portando sul palco un mix di rock iconico degli anni ’70 e ’80, come i brani di Pink Floyd, The Beatles, Europe, Bob Dylan e Vangelis.

La musica non è casuale: Eddie Cosina amava queste sonorità, che evocano i suoi anni giovanili. Un richiamo a un’epoca di sogni e crescita, che vuole avvicinare i giovani ai valori di sacrificio e impegno che Cosina ha incarnato. Ad arricchire l’interpretazione musicale, ci sarà anche il Coro Scherzi Armonici – ARIS Trieste, diretto da Giulia Fonzari, che eseguirà brani tratti dalla “Deutsche Messe” di Franz Schubert e affiancherà l’orchestra nei momenti dedicati ai Pink Floyd e a Vangelis.

Lo spettacolo "Il mio nome è Eddie" in ricordo dell'Agente Muggesano di scorta del giudice Borsellino Eddie Walter CosinaLo spettacolo "Il mio nome è Eddie" in ricordo dell'Agente Muggesano di scorta del giudice Borsellino Eddie Walter Cosina
Lo spettacolo “Il mio nome è Eddie” in ricordo dell’Agente Muggesano di scorta del giudice Borsellino Eddie Walter Cosina

Una riflessione sul sacrificio

“Il mio nome è Eddie” non si limita a ricordare il sacrificio di Cosina, ma mira a trasmettere i valori di lealtà e dedizione alle giovani generazioni. Per questo motivo, sono previsti incontri formativi nelle scuole, per far comprendere l’importanza della scelta di servire lo Stato, un impegno che spesso rischia di essere compreso solo superficialmente nell’epoca frenetica che viviamo. Il messaggio dello spettacolo vuole lasciare un segno nei cuori dei giovani, mostrando loro che l’amore per il proprio Paese e il rispetto verso gli altri sono valori che vanno oltre la routine quotidiana.

Un progetto simbolico di resilienza

L’ideazione dello spettacolo è stata curata da Andrea Sfetez, che guiderà anche la parte musicale, mentre la sezione foto e video è stata affidata a Edoardo Milani, la cui visione creativa darà forma visiva ai momenti chiave della vita di Eddie Cosina. Il progetto, che celebra la resilienza e la dedizione di Cosina, è stato reso possibile grazie al contributo della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, nell’ambito del bando regionale “Spettacoli dal Vivo”. Il progetto gode del patrocinio del Comune di Muggia e del sostegno di Le Fondazioni Casali ETS e di sponsor privati come Samer & Co. Shipping.

Il calendario dello spettacolo

  • 18 gennaio 2025 – Trieste, Sala Luttazzi (Magazzino 26) – Ore 17.30
  • 7 marzo 2025 – Gorizia, Auditorium della Cultura Friulana
  • 23 marzo 2025 – Pordenone, Teatro Concordia
  • 30 marzo 2025 – Udine, Palamostre

L’ingresso a tutte le rappresentazioni è libero, fino a esaurimento dei posti disponibili.

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Condividi12Tweet7

Ultime notizie pubblicate

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato
arresto incendio doloso

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita
Cronaca

Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
UDINE CARE: il teatro che valorizza i caregiver familiari
CARE

UDINE CARE: il teatro che valorizza i caregiver familiari

Samuele Meton
24 Luglio 2025
ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera
Asufc

ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Esperienze estive a Lignano: natura, storia e pedalate autentiche
cicloturismo

Esperienze estive a Lignano: natura, storia e pedalate autentiche

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Iscrizioni aperte alla Scuola Superiore Universitaria “di Toppo Wassermann” per l’anno accademico 2025-2026
ammissione 2025

Iscrizioni aperte alla Scuola Superiore Universitaria “di Toppo Wassermann” per l’anno accademico 2025-2026

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Nicola Zille presenta il nuovo romanzo giallo “L’uomo sbagliato” a Lignano: cambio di programma per motivi di salute
Cronaca

Nicola Zille presenta il nuovo romanzo giallo “L’uomo sbagliato” a Lignano: cambio di programma per motivi di salute

Samuele Meton
24 Luglio 2025
“L’Ora di Coro”: musica e inclusione per anziani al Teatro Nuovo Giovanni da Udine
anziani

“L’Ora di Coro”: musica e inclusione per anziani al Teatro Nuovo Giovanni da Udine

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Mittelfest 2025: debutti, esperienze sensoriali e riflessioni in un venerdì ricco
cividale

Mittelfest 2025: debutti, esperienze sensoriali e riflessioni in un venerdì ricco

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Leggi tutto

IN PRIMO PIANO

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato
arresto incendio doloso

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato

24 Luglio 2025
Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita
Cronaca

Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita

24 Luglio 2025
ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera
Asufc

ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera

24 Luglio 2025
Deludente esordio estivo dell’Udinese in Austria: sconfitta 3-1 dallo Shabab Al-Ahli.
amichevole

Deludente esordio estivo dell’Udinese in Austria: sconfitta 3-1 dallo Shabab Al-Ahli.

24 Luglio 2025
Doppio intervento di emergenza all’Orrido dello Slizza: donna ferita e turista male
Cronaca

Doppio intervento di emergenza all’Orrido dello Slizza: donna ferita e turista male

23 Luglio 2025

Altre notizie in Provincia

Sappada: approvato stanziamento di 31 milioni per rilancio turismo montano e impianti di risalita
Cronaca

Sappada: approvato stanziamento di 31 milioni per rilancio turismo montano e impianti di risalita

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: storia, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: storia, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia dal 9 al 15 dicembre 2024: dove sono posizionati
A4 Torino Trieste

Intensificati controlli Polizia Stradale: autovelox mobili in Friuli e Veneto dal 21 al 27 luglio

21 Luglio 2025
Summer Live Festival con Oblivion a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica e sapori dal 21 al 27 luglio
concerti lignano

Summer Live Festival con Oblivion a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica e sapori dal 21 al 27 luglio

21 Luglio 2025
Allerta meteo gialla in Friuli Venezia Giulia: temporali e possibili disagi
allerta meteo FVG

Allerta meteo gialla in Friuli Venezia Giulia: temporali e possibili disagi

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Cronaca

Feletto Umberto. Sbanda, abbatte la segnaletica alla rotonda e fugge

10 Gennaio 2023
Friuli flagellato dal maltempo: tromba d’aria a Udine, allagamenti a Latisana e Maniago
Cronaca

Friuli flagellato dal maltempo: tromba d’aria a Udine, allagamenti a Latisana e Maniago

10 Giugno 2024
Fondazione Associazione Culturale “Omero Antonutti” a Udine: valorizzare la memoria di un grande attore
Cronaca

Fondazione Associazione Culturale “Omero Antonutti” a Udine: valorizzare la memoria di un grande attore

17 Marzo 2025
Innovazione nel settore edile: progetto Sitar per materiali sostenibili e riduzione CO2
Alpacem Italia

Innovazione nel settore edile: progetto Sitar per materiali sostenibili e riduzione CO2

15 Aprile 2025
LouisINO: il fast food smart e sostenibile per un’estate di gusto e relax
condivisione

LouisINO: il fast food smart e sostenibile per un’estate di gusto e relax

19 Maggio 2025
Furto auto durante l’Apericorte: appello ai testimoni per l’Alfa Romeo rubata
Alfa Romeo rubata

Furto auto durante l’Apericorte: appello ai testimoni per l’Alfa Romeo rubata

18 Luglio 2025

Più lette della settimana

Cronaca

Esercizi di memoria: al Teatro Nuovo Giovanni da Udine il ricordo de I Turcs Tal Friûl

28 Febbraio 2023
Recensione Gradiopexo.com: Uno Sguardo Trasparente alla Piattaforma di Trading di Nuova Generazione
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com: Uno Sguardo Trasparente alla Piattaforma di Trading di Nuova Generazione

13 Giugno 2025
Udine. Mangiano a sbafo e scappano senza pagare il conto: beccati dalle telecamere
Cronaca

Udine. Mangiano a sbafo e scappano senza pagare il conto: beccati dalle telecamere

27 Novembre 2023
Lutto a Udine, è morto a 58 anni il medico anestesista Stefano Mauro
Cronaca

Lutto a Udine, è morto a 58 anni il medico anestesista Stefano Mauro

13 Maggio 2024
5 Borghi Friulani da Scoprire: Tesori Nascosti tra Cultura e Natura
borghi Friuli

5 Borghi Friulani da Scoprire: Tesori Nascosti tra Cultura e Natura

11 Giugno 2025
PrimaUdine

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In