• Pubblicità
domenica, Settembre 7, 2025
  • Login
PrimaUdine
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primaudine.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
PrimaUdine
No Result
View All Result
Home BELLUNO

Weekend del 22 febbraio 2025: clima mite e nuvoloso nel Nord-Est italiano

La redazione La redazione
21/02/2025
in BELLUNO, Cronaca, Friuli Venezia Giulia, GORIZIA, Meteo, METEO FVG, meteo Veneto, Notizie, PADOVA, PORDENONE, ROVIGO, TREVISO, TRIESTE, UDINE, Veneto, VENEZIA, VERONA, VICENZA
Meteo Veneto e Friuli Venezia Giulia: Variabilità e Nebbie il 24 Gennaio 2025
29
Condivisioni
583
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Condizioni meteorologiche variabili nel Veneto e nel Friuli Venezia Giulia per il weekend del 22 febbraio 2025

Il prossimo weekend si prevedono condizioni meteorologiche variabili nelle regioni del Veneto e del Friuli Venezia Giulia. L’arrivo di correnti miti dal Mediterraneo porterà un aumento delle temperature, accompagnato da una copertura nuvolosa diffusa e possibili fenomeni di foschia o nebbia nelle ore più fredde.

Previsioni per il Veneto

Mattina: Le prime ore della giornata saranno caratterizzate da cieli sereni o poco nuvolosi, specialmente nelle zone settentrionali della regione. Tuttavia, nelle aree pianeggianti e nei fondovalle, si potranno manifestare foschie dense o banchi di nebbia, in particolare nelle province di Padova e Rovigo. Le temperature minime oscilleranno tra 1°C e 3°C, con possibili gelate nelle zone rurali.

Pomeriggio: Con il passare delle ore, è previsto un aumento della nuvolosità medio-alta su gran parte del territorio veneto. Nonostante la copertura nuvolosa, le precipitazioni saranno assenti. Le temperature massime raggiungeranno valori compresi tra 10°C e 12°C, grazie all’afflusso di aria più mite da sud-ovest. Le zone costiere, come Venezia e Chioggia, beneficeranno di un clima leggermente più temperato, con massime intorno ai 12°C.

Sera e Notte: In serata, la nuvolosità persisterà, soprattutto nelle aree meridionali della regione. Le temperature tenderanno a diminuire lentamente, attestandosi tra 4°C e 6°C nelle zone interne e leggermente più alte lungo la costa. È consigliabile prestare attenzione alla possibile formazione di nebbie notturne, che potrebbero ridurre la visibilità sulle strade.

Previsioni per il Friuli Venezia Giulia

Mattina: La giornata inizierà con cieli poco nuvolosi nelle zone montane e nel settore occidentale della regione, inclusa la provincia di Pordenone. Sulle aree sud-orientali, come la provincia di Trieste, si prevedono condizioni da nuvoloso a coperto, specialmente dal pomeriggio. Le temperature minime saranno comprese tra -1°C e 2°C in pianura e tra 3°C e 6°C lungo la costa. Nella notte precedente, non si escludono foschie o nebbie sulla pianura pordenonese, in prossimità del confine con il Veneto.

Pomeriggio: Nel corso del pomeriggio, la nuvolosità aumenterà su gran parte del Friuli Venezia Giulia, con cieli che diventeranno da parzialmente nuvolosi a coperti. Non sono attese precipitazioni significative. Le temperature massime varieranno tra 9°C e 11°C in pianura e tra 10°C e 12°C sulla costa. A Trieste, ad esempio, si prevede una massima di circa 12°C, con cieli prevalentemente nuvolosi.

Sera e Notte: La serata continuerà con cieli nuvolosi o molto nuvolosi su tutta la regione. Le temperature notturne saranno miti per il periodo, con valori che oscilleranno tra 5°C e 7°C in pianura e tra 7°C e 9°C sulle zone costiere. Anche in questo caso, la formazione di foschie dense o banchi di nebbia nelle ore più fredde potrebbe rappresentare un rischio per la visibilità stradale.

Considerazioni generali

L’afflusso di correnti miti dal Mediterraneo sta determinando un rialzo delle temperature in entrambe le regioni, con valori che si attestano sopra la media stagionale. Questo cambiamento climatico favorisce la formazione di nebbie e un aumento dell’umidità relativa, specialmente nelle ore notturne e al primo mattino. È consigliabile, pertanto, prestare attenzione durante la guida, in particolare nelle zone pianeggianti e lungo le valli fluviali.

Consigli per i residenti e i viaggiatori

  • Abbigliamento: Nonostante l’aumento delle temperature, è consigliabile vestirsi a strati per adattarsi alle variazioni termiche tra le ore mattutine e quelle pomeridiane.
  • Viabilità: Guidare con prudenza in presenza di nebbia o foschia, utilizzando i fari antinebbia e mantenendo una distanza di sicurezza adeguata.
  • Attività all’aperto: Le condizioni meteorologiche sono favorevoli per attività all’aperto durante le ore centrali della giornata, quando le temperature sono più miti e la visibilità è buona.

Il sabato 22 febbraio 2025 offrirà un clima mite e prevalentemente nuvoloso nelle regioni del Veneto e del Friuli Venezia Giulia. L’assenza di precipitazioni significative rende la giornata ideale per svolgere attività all’aperto, pur mantenendo attenzione alle possibili nebbie mattutine e serali. L’arrivo di correnti meridionali segna un preludio alla primavera, con temperature in graduale aumento che invitano a godere delle bellezze paesaggistiche offerte da queste regioni.

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Condividi12Tweet7

Ultime notizie pubblicate

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato
arresto incendio doloso

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita
Cronaca

Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
UDINE CARE: il teatro che valorizza i caregiver familiari
CARE

UDINE CARE: il teatro che valorizza i caregiver familiari

Samuele Meton
24 Luglio 2025
ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera
Asufc

ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Esperienze estive a Lignano: natura, storia e pedalate autentiche
cicloturismo

Esperienze estive a Lignano: natura, storia e pedalate autentiche

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Iscrizioni aperte alla Scuola Superiore Universitaria “di Toppo Wassermann” per l’anno accademico 2025-2026
ammissione 2025

Iscrizioni aperte alla Scuola Superiore Universitaria “di Toppo Wassermann” per l’anno accademico 2025-2026

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Nicola Zille presenta il nuovo romanzo giallo “L’uomo sbagliato” a Lignano: cambio di programma per motivi di salute
Cronaca

Nicola Zille presenta il nuovo romanzo giallo “L’uomo sbagliato” a Lignano: cambio di programma per motivi di salute

Samuele Meton
24 Luglio 2025
“L’Ora di Coro”: musica e inclusione per anziani al Teatro Nuovo Giovanni da Udine
anziani

“L’Ora di Coro”: musica e inclusione per anziani al Teatro Nuovo Giovanni da Udine

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Mittelfest 2025: debutti, esperienze sensoriali e riflessioni in un venerdì ricco
cividale

Mittelfest 2025: debutti, esperienze sensoriali e riflessioni in un venerdì ricco

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Leggi tutto

IN PRIMO PIANO

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato
arresto incendio doloso

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato

24 Luglio 2025
Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita
Cronaca

Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita

24 Luglio 2025
ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera
Asufc

ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera

24 Luglio 2025
Deludente esordio estivo dell’Udinese in Austria: sconfitta 3-1 dallo Shabab Al-Ahli.
amichevole

Deludente esordio estivo dell’Udinese in Austria: sconfitta 3-1 dallo Shabab Al-Ahli.

24 Luglio 2025
Doppio intervento di emergenza all’Orrido dello Slizza: donna ferita e turista male
Cronaca

Doppio intervento di emergenza all’Orrido dello Slizza: donna ferita e turista male

23 Luglio 2025

Altre notizie in Provincia

Sappada: approvato stanziamento di 31 milioni per rilancio turismo montano e impianti di risalita
Cronaca

Sappada: approvato stanziamento di 31 milioni per rilancio turismo montano e impianti di risalita

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: storia, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: storia, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia dal 9 al 15 dicembre 2024: dove sono posizionati
A4 Torino Trieste

Intensificati controlli Polizia Stradale: autovelox mobili in Friuli e Veneto dal 21 al 27 luglio

21 Luglio 2025
Summer Live Festival con Oblivion a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica e sapori dal 21 al 27 luglio
concerti lignano

Summer Live Festival con Oblivion a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica e sapori dal 21 al 27 luglio

21 Luglio 2025
Allerta meteo gialla in Friuli Venezia Giulia: temporali e possibili disagi
allerta meteo FVG

Allerta meteo gialla in Friuli Venezia Giulia: temporali e possibili disagi

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Lutto a Udine, è morto a 58 anni il medico anestesista Stefano Mauro
Cronaca

Lutto a Udine, è morto a 58 anni il medico anestesista Stefano Mauro

13 Maggio 2024
Aumento casi di violenza: Procura e psicologi uniti per la tutela delle vittime
Codice Rosso

Aumento casi di violenza: Procura e psicologi uniti per la tutela delle vittime

12 Luglio 2025
Incontro notturno con orso nella val Raccolana: video virale sui social
Cronaca

Incontro notturno con orso nella val Raccolana: video virale sui social

19 Luglio 2025
Sappada: approvato stanziamento di 31 milioni per rilancio turismo montano e impianti di risalita
Cronaca

Sappada: approvato stanziamento di 31 milioni per rilancio turismo montano e impianti di risalita

23 Luglio 2025

Più lette della settimana

Cronaca

Esercizi di memoria: al Teatro Nuovo Giovanni da Udine il ricordo de I Turcs Tal Friûl

28 Febbraio 2023
Friuli flagellato dal maltempo: tromba d’aria a Udine, allagamenti a Latisana e Maniago
Cronaca

Friuli flagellato dal maltempo: tromba d’aria a Udine, allagamenti a Latisana e Maniago

10 Giugno 2024
Recensione Gradiopexo.com: Uno Sguardo Trasparente alla Piattaforma di Trading di Nuova Generazione
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com: Uno Sguardo Trasparente alla Piattaforma di Trading di Nuova Generazione

13 Giugno 2025
Cronaca

Feletto Umberto. Sbanda, abbatte la segnaletica alla rotonda e fugge

10 Gennaio 2023
Cronaca

Udine, Led Luks aumenta fatturato del 73 per cento

4 Aprile 2023
PrimaUdine

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In