• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaFriuli
  • PrimaUdine
  • Pubblicità
martedì, Luglio 1, 2025
  • Login
PrimaUdine
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primaudine.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
PrimaUdine
No Result
View All Result
Home Cronaca

Arrivano le 27 voci femminili del Coro Eos, si aprono i concerti in Basilica 2024 

Una coinvolgente performance fra autori classici e contemporanei, da Mendelssohn a Kocsar, da Chilcott a Leavitt.

Redazione Web Redazione Web
28/06/2024
in Cronaca, Eventi, Notizie
Arrivano le 27 voci femminili del Coro Eos, si aprono i concerti in Basilica 2024 
29
Condivisioni
588
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

AQUILEIA – Con la suggestiva produzione del pluripremiato Coro EOS, 27 voci femminili che hanno conquistato il pubblico italiano e internazionale, si inaugura sabato 29 giugno, alle 20.45 nella Basilica Patriarcale di Aquileia sito UNESCO, il cartellone dei Concerti in Basilica 2024, otto grandi appuntamenti che anche quest’anno toccheranno la Slovenia, con tappa al Santuario del Monte Santo (Sveta Gora), e si chiuderanno nel segno della Esagramma Symphony In_Orchestra, la prima Orchestra Sinfonica inclusiva d’Europa, per sottolineare ed estendere la mission della “Basilica per tutti”.Il cartellone dei Concerti in Basilica 2024 è organizzato dalla Fondazione Società per la Conservazione della Basilica di Aquileia (So.Co.Ba) con il Coro Polifonico di Ruda, per la direzione artistica di Pierpaolo Gratton, ed è sostenuto dalla Regione autonoma Friuli Venezia Giulia, Fondazione Aquileia e da Fondazione Friuli, la collaborazione del Comune di Aquileia e con il contributo di Bcc Venezia Giulia.

Spazieremo fra sacro e profano, fra pagine musicali di compositori classici e contemporanei, nella prima serata dei “Concerti” 2024, sabato sera, protagonista il Coro EOS che attraverso il suo nome rende omaggio alla dea greca dell’alba, e dal suo esordio si dedica allo studio di diverse forme di musica corale, dal medioevo alla musica popolare, con una particolare attenzione alla musica contemporanea. Diretto da Fabrizio Barchi, Maestro del coro negli allestimenti di opere liriche e nella produzione di colonne sonore con i compositori Ennio Morricone e Marco Frisina oltre che viceMaestro della Cappella Musicale Lateranense, il Coro EOS sarà affiancato, per la serata in Basilica, dal pianista Marco Madonna, che vanta una vasta esperienza concertistica come pianista accompagnatore di gruppi corali. Il pubblico potrà gustare una ampia varietà di proposte in programma: dal brano di apertura firmato dal compositore magiaro Levente Gyongyosi, alle selezioni dal repertorio del compositore britannico Bob Chilcott, Direttore del Coro del King’s College Cambridge, apprezzatissimo per il suo impegno in ambito corale tanto che The Observer lo ha definito “A contemporary hero of British choral music”. Dal repertorio di Felix Mendelssohn arriverà invece il “Laudate pueri”, emblematico dell’apporto del grande compositore per la rinascita della musica corale tedesca, sula scia della lezione di Bach e di Händel. Mendelssohn ebbe un vivissimo senso religioso e la sua visione della musica sacra prevedeva che le voci avessero pari dignità con gli strumenti. Anche nel “Laudate pueri” per coro femminile e organo, che fa parte di uno dei tre mottetti latini scritti nel 1830, si avverte quella semplicità ed efficacia di espressione che ritroviamo nelle sue pagine cameristiche, sia profane che religiose. Completano il programma due brani del noto autore ungherese Miklos Kocsar, il “Festival Sanctus” dello statunitense John Leavitt diventato un piccolo classico della musica corale contemporanea, il “Pulchra es“ del pianista e compositore norvegese Ola Gjeilo e l’evocativo “Northern Lights” del lettone Erik Esendvals.

Molti i premi e i riconoscimenti ottenuti dal Coro EOS, fra questi i i primi premi assoluti ottenuti al Concorso Nazionale Guido d’Arezzo (2014) e alla sezione cori femminili del Concorso Internazionale “Musica Sacra a Roma” (2015), il primo premio assoluto alla 9° edizione del Concorso Corale “Antonio Guanti” di Matera (2019) e il primo premio nella categoria voci pari e dispari al XIII concorso corale nazionale città di Fermo (2023). Fabrizio Barchi ha esordito come direttore di coro nel 1979 e attualmente dirige anche il Coro Musicanova. Ha ottenuto primi premi e riconoscimenti in concorsi corali nazionali e internazionali. È stato titolare della cattedra di Direzione di coro per Didattica dal 1993 al 2021 presso il Conservatorio Lorenzo Perosi di Campobasso ed è attivo nel “Comitato Musica” istituito dal Ministero della Pubblica Istruzione.

Il concerto è proposto con ingresso libero e gratuito, fino a esaurimento posti, prenotazione obbligatoria solo per le due serate di settembre su www.basilicadiaquileia.it         Info: concerti@basilicadiaquileia.it

L’estate musicale nello scenario straordinario della Basilica Patriarcale di Aquileia anche quest’anno si estenderà in Slovenia, nel Santuario del Monte Santo, e giungerà a conclusione il 21 settembre con l’evento di Esagramma Symphony In_Orchestra, protagonista la prima Orchestra Sinfonica inclusiva d’Europa, per sottolineare ed estendere la mission della “Basilica per tutti”, anche gli spettatori ipoudenti e ipovedenti. Alcuni brani solo sinfonici del concerto dell’Orchestra Esagramma verranno infatti tradotti in immagine dal sand designer artist Andrea Arena. Altri brani invece saranno accompagnati dal tenore Francesco Cortese e dalla soprano Silvia Bonesso e interpretati con il Linguaggio dei Segni dal Lis Performer Mauro Iandolo. Un filo rosso di eccellenze musicali al femminile scandirà il cartellone, con le “star” internazionali dell’organo, Willeke Smits e Vibeke Astner; il Music System World Brass Ensemble e il Trio Hermes assieme al mezzosoprano Francesca Gerbasi, e ci sarà anche la pianista Martina Frezzotti, allieva di Elisso Virsaladze. E ancora il concerto – evento con Mittelvox e l’Orchestra d’Archi Arrigoni, sul podio la Direttrice Mateja Černic, Maestro di concerto, violino solista Elisa Spremulli.

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Tags: AquileiabasilicaconcertoEventi
Condividi12Tweet7
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Ultime notizie pubblicate

Million Day: estrazione del 24 marzo 2025 con possibilità di vincita extra
BELLUNO

Million Day: estrazione serale 1 luglio 2025, numeri vincenti e regole del gioco

La redazione
1 Luglio 2025
Estrazioni del Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di giovedì 26 dicembre 2024 non ci saranno
10eLotto

Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto del 1 luglio 2025

La redazione
1 Luglio 2025
Fabio Perin nuovo dirigente Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico Questura Udine
Cronaca

Fabio Perin nuovo dirigente Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico Questura Udine

Patrick Ganzini
1 Luglio 2025
Emozioni estive a Lignano: Frecce Tricolori, teatro e sapori “Riflessioni sulla vita e sull’importanza di cogliere ogni istante”
concerto Lazza

Emozioni estive a Lignano: Frecce Tricolori, teatro e sapori “Riflessioni sulla vita e sull’importanza di cogliere ogni istante”

La redazione
1 Luglio 2025
Chiuso tratto A4 Latisana-Portogruaro: incidente grave blocca carreggiata
A4

Chiuso tratto A4 Latisana-Portogruaro: incidente grave blocca carreggiata

La redazione
1 Luglio 2025
Presentato disegno di legge innovativo per il Terziario del Friuli Venezia Giulia: un’unica normativa per commercio e turismo
Commercio

Presentato disegno di legge innovativo per il Terziario del Friuli Venezia Giulia: un’unica normativa per commercio e turismo

Gabriele Mattiussi
1 Luglio 2025
Presentato il progetto “Amo Lignano – Dance” al Cubo della Cultura: musica, turismo e partecipazione attiva
Amo Lignano Dance

Presentato il progetto “Amo Lignano – Dance” al Cubo della Cultura: musica, turismo e partecipazione attiva

Samuele Meton
1 Luglio 2025
Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi 11 dicembre 2024
BELLUNO

Estrazione Million Day del 1 luglio 2025: numeri vincenti e premi

La redazione
1 Luglio 2025
Festa Siciliana a Cividale: sapori, musica e colori dall’anima di Sicilia
Cronaca

Festa Siciliana a Cividale: sapori, musica e colori dall’anima di Sicilia

La redazione
1 Luglio 2025
Leggi tutto

IN PRIMO PIANO

Chiuso tratto A4 Latisana-Portogruaro: incidente grave blocca carreggiata
A4

Chiuso tratto A4 Latisana-Portogruaro: incidente grave blocca carreggiata

1 Luglio 2025
Furti auto ad Aquileia: autori individuati e sistema di videosorveglianza
AQUILEIA

Furti auto ad Aquileia: autori individuati e sistema di videosorveglianza

1 Luglio 2025
Scoperto ordigno bellico a Pontebba: intervento artificieri e bonifica
artificieri

Scoperto ordigno bellico a Pontebba: intervento artificieri e bonifica

30 Giugno 2025
Tragedia a Gonars: morto camionista di 44 anni alla stazione di servizio A4
Autostrada A4

Tragedia a Gonars: morto camionista di 44 anni alla stazione di servizio A4

30 Giugno 2025
Turista veneto ferito gravemente tuffandosi da un pedalò a Lignano Sabbiadoro
Cronaca

Turista veneto ferito gravemente tuffandosi da un pedalò a Lignano Sabbiadoro

30 Giugno 2025

Altre notizie in Provincia

Emozioni estive a Lignano: Frecce Tricolori, teatro e sapori “Riflessioni sulla vita e sull’importanza di cogliere ogni istante”
concerto Lazza

Emozioni estive a Lignano: Frecce Tricolori, teatro e sapori “Riflessioni sulla vita e sull’importanza di cogliere ogni istante”

1 Luglio 2025
Weekend di svolta: caldo africano lascia spazio a temporali e calo termico
BELLUNO

Weekend di svolta: caldo africano lascia spazio a temporali e calo termico

1 Luglio 2025
Nuovo piano controlli velocità strade Friuli: dettagli autovelox mobili e fissi, 17-22 giugno 2025.
autovelox friuli

Controlli velocità strade Friuli: autovelox mobili e fissi attivi dal 30 giugno al 6 luglio 2025

30 Giugno 2025
FVG Orchestra: massimo punteggio Ministero Cultura, Macrì Simone al Carlo Felice
Cronaca

FVG Orchestra: massimo punteggio Ministero Cultura, Macrì Simone al Carlo Felice

30 Giugno 2025
Marco Travaglio al Castello di Udine: “I migliori danni della nostra vita” – Lunedì 30 giugno
Castello di Udine

Marco Travaglio al Castello di Udine: “I migliori danni della nostra vita” – Lunedì 30 giugno

29 Giugno 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Addio a Fabrizio Buiatti, carabiniere e motociclista: il cordoglio della Motostaffetta Friulana
carabiniere in pensione

Addio a Fabrizio Buiatti, carabiniere e motociclista: il cordoglio della Motostaffetta Friulana

30 Giugno 2025
LIGNANO SABBIADORO: Eventi musicali e SummerShow animano l’estate
concerti estate 2025

LIGNANO SABBIADORO: Eventi musicali e SummerShow animano l’estate

1 Luglio 2025
Connessioni. Dialoghi in giardino: cultura, memoria e letteratura a Udine
ambiente

Connessioni. Dialoghi in giardino: cultura, memoria e letteratura a Udine

1 Luglio 2025
Radici: un viaggio tra natura, borghi e tradizioni nel Tarvisiano
Cronaca

Radici: un viaggio tra natura, borghi e tradizioni nel Tarvisiano

30 Giugno 2025
Estrazioni Million Day 23 marzo 2025: numeri vincenti e premi in palio
BELLUNO

Million Day: Estrazione serale del 30 giugno 2025 e regole principali

30 Giugno 2025
“Le Vie di Carta — Creative, Local, Dance!” a Udine: arte, tradizione e sperimentazione in movimento
AreaDanza

“Le Vie di Carta — Creative, Local, Dance!” a Udine: arte, tradizione e sperimentazione in movimento

30 Giugno 2025

Più lette della settimana

Maltempo nel Nord-Est: grandine come arance a Sacile e danni ingenti
Allerta meteo

Maltempo nel Nord-Est: grandine come arance a Sacile e danni ingenti

26 Giugno 2025
Turista veneto ferito gravemente tuffandosi da un pedalò a Lignano Sabbiadoro
Cronaca

Turista veneto ferito gravemente tuffandosi da un pedalò a Lignano Sabbiadoro

30 Giugno 2025
Allerta meteo FVG: temporali e grandine in arrivo, stato di attenzione fino al 27 giugno 2025
allerta meteo FVG

Allerta meteo FVG: temporali e grandine in arrivo, stato di attenzione fino al 27 giugno 2025

26 Giugno 2025
Estrazioni Million Day e Million Day Extra: numeri vincenti e premi in palio!
BELLUNO

Estrazione Million Day 26 giugno 2025: numeri vincenti e premi in palio

26 Giugno 2025
Bambina di 2 anni colpita da sindrome da annegamento a Lignano: trasferita d’urgenza a Trieste
bambina

Bambina di 2 anni colpita da sindrome da annegamento a Lignano: trasferita d’urgenza a Trieste

29 Giugno 2025
PrimaUdine

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In