• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaFriuli
  • PrimaUdine
  • Pubblicità
martedì, Luglio 1, 2025
  • Login
PrimaUdine
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primaudine.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
PrimaUdine
No Result
View All Result
Home Cronaca

Giornata mondiale dell’acqua: dal 20 al 24 marzo il punto sul tema in 6 eventi per scuole, cittadini ed esperti

Dal 20 al 24 marzo iniziative promosse dall’Università di Udine all’interno del progetto COMUNICare H2O

redazione redazione
18/03/2024
in Cronaca, Cultura, Notizie
Giornata mondiale dell’acqua: dal 20 al 24 marzo il punto sul tema in 6 eventi per scuole, cittadini ed esperti
29
Condivisioni
588
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Udine, 18 marzo 2024 – Creare una cultura consapevole sulla risorsa acqua, proponendo iniziative sul territorio che possano coinvolgere addetti ai lavori, cittadinanza, nuove generazioni in modo da sviluppare la collaborazione tra portatori di interesse e tra realtà che operano nel settore acqua sul territorio a diversi livelli, in modo da aumentare l’attenzione sui temi della sostenibilità e della gestione di questa preziosa risorsa, in linea con gli obiettivi dell’Agenda 2030: sono questi gli obiettivi della serie di iniziative organizzate in occasione del 22 marzo, Giornata mondiale dell’Acqua, dal tavolo territoriale promosso dall’Università di Udine con i dipartimenti Politecnico di Ingegneria e Architettura, Scienze agroalimentari, ambientali e animali, Lingue e Letterature, comunicazione, formazione e società, all’interno del progetto COMUNICare H2O, a cui aderiscono Acquedotto Poiana, Legambiente Fvg, Cevi- Centro di volontariato internazionale e Consumatori Attivi, con il patrocinio del Comune di Udine.

Quest’anno in particolare l’attenzione viene posta sulle Blue Communities, ovvero quelle reti territoriali composte da vari soggetti che a più livelli collaborano in modo attivo e responsabile per la cura dell’acqua, anche in risposta all’aggravarsi della scarsità idrica dovuta al cambiamento climatico. Il programma prevede sei eventi distribuiti su diverse sedi da mercoledì 20 a domenica 24 marzo e dedicati a pubblici differenti.

“Il progetto COMUNICare H2O è attivo dal 2018 e ormai da 6 anni raccoglie in occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua, eventi, iniziative rivolte a diversi target e organizzate sul territorio regionale dai partecipanti al tavolo di lavoro e dai portatori di interesse– sottolinea il referente scientifico Daniele Goi, docente di Ingegneria sanitaria –. Le sinergie create sono tante come gli approcci utilizzati, che nel tempo hanno esplorato metodologie didattiche innovative, utilizzo di nuovi linguaggi artistici, pubblicazioni a 360° sul tema e incontri di approfondimento con esperti per dare spazio a ricerca, innovazione e cultura. Dal 2023 l’Università affianca il CeVI nel progetto Blue Communities – continua Goi -, che si propone di accompagnare e promuovere la mobilitazione giovanile per la creazione di Blue Communities, reti territoriali composte da scuole, istituzioni, cittadini e organizzazioni della società civile che collaborano attivamente per ridurre i consumi diretti e indiretti di acqua, in risposta all’aggravarsi della scarsità idrica dovuta al cambiamento climatico”.

Si parte mercoledì 20 marzo nell’auditorium della biblioteca universitaria dei Rizzi dalle 9 alle 12.40 con l’incontro “Acqua in un clima che cambia: progetti e strategie per la transizione idrica” organizzato dal corso di laurea magistrale in Scienze e tecnologie sostenibili per l’ambiente del Dipartimento di Scienze agroalimentari, ambientali e animali e dedicato agli studenti universitarie e delle scuole superiori. Il convegno vedrà l’intervento di alcuni portatori di interesse attivi sul territorio del Friuli Venezia Giulia e componenti del Comitato di indirizzamento del corso di laurea magistrale, tra i quali AcegasApsAmga, Acquedotto Poiana, Confindustria Udine, For Nature Srl, Gesteco, HydroGEA e Ferriere Nord. tra le altre cose, i relatori presenteranno le maggiori criticità legate alla risorsa idrica nella regione, tenendo conto degli scenari estremi come siccità e alluvioni e illustrando le maggiori criticità e le possibili soluzioni legate ai cambiamenti climatici. Si parlerà anche delle opportunità di riciclo e di risparmio della risorsa idrica nelle aziende industriali e della necessità di ottimizzare il recupero idrico nei processi di trattamento reflui.

Tre gli eventi in programma venerdì 22 marzo. Dalle 8.30 alle 13 all’Istituto Bearzi gli studenti del Malignani di Udine, accompagnati dai dottorandi del gruppo di Inquinamento e depurazione dell’ambiente, incontrano i ragazzi delle scuole medie del Bearzi, per spiegare il ciclo idrico integrato e realizzare alcune esperienze nei laboratori della scuola. All’evento partecipa anche CeVI – Centro di Volontariato Internazionale che mette a disposizione dei ragazzi alcuni visori 3D per un’esperienza immersiva nel ciclo idrico integrato. La mattinata è sostenuta da tutti gli enti partecipanti al progetto COMUNICare H2O. L’evento rappresenta l’esito del percorso Filiera EDU Acqua, un progetto che ha visti impegnati gli studenti dell’ITI Malignani nel percorso con il dipartimento Politecnico di ingegneria e architettura, il dipartimento di Scienze agroalimentari, ambientali e animali e il dipartimento di Lingue e letterature, comunicazione, formazione e società dell’Università di Udine. A Cividale, nella sede dell’Acquedotto Poiana, in via Udine 2, dalle 9:30 alle 12 si terrà un incontro sul servizio idrico integrato dedicato alle classi prime dell’Istituto Agrario di Cividale del Friuli. A Codroipo, nella sede della BancaTer, dalle 16 alle 19 si terrà infine un incontro su “La risorsa naturale acqua nella regione Friuli Venezia Giulia”, per esplorare e indagare le modalità di gestione di questa preziosa risorsa e informare sulle norme di legge e comunicare i dati scientifici aggiornati. Organizzato da Legambiente Fvg, l’evento prevede interventi di Arpa Fvg, Cafc e Direzione centrale regionale, con l’ambizione di arrivare a proposte di soluzioni condivise coinvolgendo i gestori stessi.

Due sono gli eventi in programma domenica 24 marzo. A Udine, in piazza Matteotti, dalle 10.30 alle 12.30 attività ludico scientifiche con giochi, letture e video 3D per bambini e famiglie, organizzato dai dipartimenti Politecnico di Ingegneria e Architettura , di Scienze agroalimentari, ambientali e animali  e di Lingue e letterature, comunicazione, formazione e società dell’Università di Udine, in collaborazione con Kaleidoscienza, CeVI – Centro di Volontariato Internazionale, i lettori volontari del gruppo Ti leggo una storia, Acquedotto Poiana e Consumatori Attivi. Infine, nell’ex tipografia di via Brusafiera a Pordenone, alle 17, ci sarà la presentazione del libro “Costruire Contratti di Fiume. Riflessioni, percorsi, pratiche”, a cura di Anna Brusarosco, assegnista di ricerca del dipartimento di Lingue e letterature, comunicazione, formazione e società, all’interno della inaugurazione della mostra FluxJudri, organizzata dall’associazione culturale Judrio.

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Condividi12Tweet7
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Ultime notizie pubblicate

Million Day: estrazione del 24 marzo 2025 con possibilità di vincita extra
BELLUNO

Million Day: estrazione serale 1 luglio 2025, numeri vincenti e regole del gioco

La redazione
1 Luglio 2025
Estrazioni del Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di giovedì 26 dicembre 2024 non ci saranno
10eLotto

Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto del 1 luglio 2025

La redazione
1 Luglio 2025
Fabio Perin nuovo dirigente Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico Questura Udine
Cronaca

Fabio Perin nuovo dirigente Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico Questura Udine

Patrick Ganzini
1 Luglio 2025
Emozioni estive a Lignano: Frecce Tricolori, teatro e sapori “Riflessioni sulla vita e sull’importanza di cogliere ogni istante”
concerto Lazza

Emozioni estive a Lignano: Frecce Tricolori, teatro e sapori “Riflessioni sulla vita e sull’importanza di cogliere ogni istante”

La redazione
1 Luglio 2025
Chiuso tratto A4 Latisana-Portogruaro: incidente grave blocca carreggiata
A4

Chiuso tratto A4 Latisana-Portogruaro: incidente grave blocca carreggiata

La redazione
1 Luglio 2025
Presentato disegno di legge innovativo per il Terziario del Friuli Venezia Giulia: un’unica normativa per commercio e turismo
Commercio

Presentato disegno di legge innovativo per il Terziario del Friuli Venezia Giulia: un’unica normativa per commercio e turismo

Gabriele Mattiussi
1 Luglio 2025
Presentato il progetto “Amo Lignano – Dance” al Cubo della Cultura: musica, turismo e partecipazione attiva
Amo Lignano Dance

Presentato il progetto “Amo Lignano – Dance” al Cubo della Cultura: musica, turismo e partecipazione attiva

Samuele Meton
1 Luglio 2025
Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi 11 dicembre 2024
BELLUNO

Estrazione Million Day del 1 luglio 2025: numeri vincenti e premi

La redazione
1 Luglio 2025
Festa Siciliana a Cividale: sapori, musica e colori dall’anima di Sicilia
Cronaca

Festa Siciliana a Cividale: sapori, musica e colori dall’anima di Sicilia

La redazione
1 Luglio 2025
Leggi tutto

IN PRIMO PIANO

Chiuso tratto A4 Latisana-Portogruaro: incidente grave blocca carreggiata
A4

Chiuso tratto A4 Latisana-Portogruaro: incidente grave blocca carreggiata

1 Luglio 2025
Furti auto ad Aquileia: autori individuati e sistema di videosorveglianza
AQUILEIA

Furti auto ad Aquileia: autori individuati e sistema di videosorveglianza

1 Luglio 2025
Scoperto ordigno bellico a Pontebba: intervento artificieri e bonifica
artificieri

Scoperto ordigno bellico a Pontebba: intervento artificieri e bonifica

30 Giugno 2025
Tragedia a Gonars: morto camionista di 44 anni alla stazione di servizio A4
Autostrada A4

Tragedia a Gonars: morto camionista di 44 anni alla stazione di servizio A4

30 Giugno 2025
Turista veneto ferito gravemente tuffandosi da un pedalò a Lignano Sabbiadoro
Cronaca

Turista veneto ferito gravemente tuffandosi da un pedalò a Lignano Sabbiadoro

30 Giugno 2025

Altre notizie in Provincia

Emozioni estive a Lignano: Frecce Tricolori, teatro e sapori “Riflessioni sulla vita e sull’importanza di cogliere ogni istante”
concerto Lazza

Emozioni estive a Lignano: Frecce Tricolori, teatro e sapori “Riflessioni sulla vita e sull’importanza di cogliere ogni istante”

1 Luglio 2025
Weekend di svolta: caldo africano lascia spazio a temporali e calo termico
BELLUNO

Weekend di svolta: caldo africano lascia spazio a temporali e calo termico

1 Luglio 2025
Nuovo piano controlli velocità strade Friuli: dettagli autovelox mobili e fissi, 17-22 giugno 2025.
autovelox friuli

Controlli velocità strade Friuli: autovelox mobili e fissi attivi dal 30 giugno al 6 luglio 2025

30 Giugno 2025
FVG Orchestra: massimo punteggio Ministero Cultura, Macrì Simone al Carlo Felice
Cronaca

FVG Orchestra: massimo punteggio Ministero Cultura, Macrì Simone al Carlo Felice

30 Giugno 2025
Marco Travaglio al Castello di Udine: “I migliori danni della nostra vita” – Lunedì 30 giugno
Castello di Udine

Marco Travaglio al Castello di Udine: “I migliori danni della nostra vita” – Lunedì 30 giugno

29 Giugno 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Addio a Fabrizio Buiatti, carabiniere e motociclista: il cordoglio della Motostaffetta Friulana
carabiniere in pensione

Addio a Fabrizio Buiatti, carabiniere e motociclista: il cordoglio della Motostaffetta Friulana

30 Giugno 2025
LIGNANO SABBIADORO: Eventi musicali e SummerShow animano l’estate
concerti estate 2025

LIGNANO SABBIADORO: Eventi musicali e SummerShow animano l’estate

1 Luglio 2025
Connessioni. Dialoghi in giardino: cultura, memoria e letteratura a Udine
ambiente

Connessioni. Dialoghi in giardino: cultura, memoria e letteratura a Udine

1 Luglio 2025
“Le Vie di Carta — Creative, Local, Dance!” a Udine: arte, tradizione e sperimentazione in movimento
AreaDanza

“Le Vie di Carta — Creative, Local, Dance!” a Udine: arte, tradizione e sperimentazione in movimento

30 Giugno 2025
Un gioco, un vestito, un nuovo inizio: solidarietà a Udine contro la violenza di genere
bambini

Un gioco, un vestito, un nuovo inizio: solidarietà a Udine contro la violenza di genere

30 Giugno 2025
Radici: un viaggio tra natura, borghi e tradizioni nel Tarvisiano
Cronaca

Radici: un viaggio tra natura, borghi e tradizioni nel Tarvisiano

30 Giugno 2025

Più lette della settimana

Maltempo nel Nord-Est: grandine come arance a Sacile e danni ingenti
Allerta meteo

Maltempo nel Nord-Est: grandine come arance a Sacile e danni ingenti

26 Giugno 2025
Turista veneto ferito gravemente tuffandosi da un pedalò a Lignano Sabbiadoro
Cronaca

Turista veneto ferito gravemente tuffandosi da un pedalò a Lignano Sabbiadoro

30 Giugno 2025
Allerta meteo FVG: temporali e grandine in arrivo, stato di attenzione fino al 27 giugno 2025
allerta meteo FVG

Allerta meteo FVG: temporali e grandine in arrivo, stato di attenzione fino al 27 giugno 2025

26 Giugno 2025
Estrazioni Million Day e Million Day Extra: numeri vincenti e premi in palio!
BELLUNO

Estrazione Million Day 26 giugno 2025: numeri vincenti e premi in palio

26 Giugno 2025
Bambina di 2 anni colpita da sindrome da annegamento a Lignano: trasferita d’urgenza a Trieste
bambina

Bambina di 2 anni colpita da sindrome da annegamento a Lignano: trasferita d’urgenza a Trieste

29 Giugno 2025
PrimaUdine

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In