• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaFriuli
  • PrimaUdine
  • Pubblicità
mercoledì, Luglio 2, 2025
  • Login
PrimaUdine
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primaudine.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
PrimaUdine
No Result
View All Result
Home Cronaca

Advent Pur a Malborghetto-Valbruna: magia e tradizione per un Natale unico

redazione redazione
04/12/2024
in Cronaca, Eventi, Friuli, Notizie, UDINE
Advent Pur a Malborghetto-Valbruna: magia e tradizione per un Natale unico
30
Condivisioni
593
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Successo per l’edizione 2024 di “Advent Pur” a Malborghetto-Valbruna

Prosegue con successo l’edizione 2024 di “Advent Pur”, l’incantevole percorso natalizio che ogni anno trasforma il piccolo paese di Malborghetto-Valbruna in un vero e proprio villaggio dell’Avvento. Dopo il successo del primo fine settimana, continua l’appuntamento con il romantico sentiero tra lanterne, installazioni artistiche, laboratori creativi e tante attività che raccontano la magia del Natale.

Un’esperienza immersiva nella tradizione natalizia

Fino al 25 gennaio 2025, i visitatori possono immergersi nell’atmosfera natalizia di “Advent Pur”, un evento che unisce tradizione, cultura e arte. Il sentiero, che attraversa i boschi di Valbruna, è l’occasione per riscoprire le tradizioni del Natale attraverso diverse attività. Tra i punti salienti ci sono i presepi artigianali, i racconti per bambini, i concerti tradizionali e il maestoso calendario monumentale dell’Avvento, che ogni giorno svela una nuova immagine della tradizione locale.

I Laboratori del Solstizio d’Inverno

Quest’anno, Advent Pur dedica un’intera giornata ai laboratori del solstizio d’inverno, con attività pensate per adulti e bambini. Sabato 7 e domenica 8 dicembre, gli ospiti potranno partecipare a eventi speciali come il laboratorio “Aspettando San Nicolò e i Krampus”, che si terrà presso Casa Oberrichter a Malborghetto dalle 16:00 alle 17:00, dedicato ai bambini dai 4 ai 12 anni. I più piccoli potranno anche scoprire la tradizione che riguarda l’arrivo di San Nicolò e dei Krampus, mentre il giorno successivo, presso il Palazzo Veneziano di Malborghetto, si terrà un laboratorio per adulti per la creazione di ghirlande natalizie, simbolo della tradizione del Natale friulano.

Un Natale sempre più dolce con i laboratori di biscotti

Tra gli eventi più attesi ci sono sicuramente i laboratori per la preparazione dei biscotti tipici. Il 7, 8, 14 e 15 dicembre, l’Hotel Saisera ospiterà i laboratori dedicati alla preparazione dei Keks, i caratteristici biscotti della tradizione austriaca. Marion, esperta carinziana, guiderà i partecipanti alla realizzazione di questi dolcetti natalizi, da regalare o gustare con una tazza di tè. Questi laboratori, molto apprezzati, sono su prenotazione e prevedono un costo di 25 euro a persona.

Calendario monumentale dell’Avvento

Uno degli appuntamenti più emozionanti di Advent Pur è il tradizionale Calendario Monumentale dell’Avvento, che quest’anno si arricchisce della magia delle vetrofanie retro illuminate. Ogni giorno, dal 5 dicembre fino a Capodanno, le finestre del Palazzo Veneziano di Malborghetto si trasformeranno in un grande Adventskalender, rivelando immagini natalizie e tradizioni locali. Le illustrazioni, realizzate dall’artista Pietro Nicolaucich, sono una fusione di fumetto e vetrata gotica, offrendo uno spettacolo imperdibile.

Concerti e eventi musicali

Non mancano anche i momenti musicali. Il 14 dicembre, alle 10:30, presso il Palazzo Veneziano, si terrà “Il mio primo concerto”, uno spettacolo interattivo per bambini fino ai 36 mesi, a cura della Civica Orchestra di fiati “G. Verdi” di Trieste. Sempre il 14 dicembre, alle 15:00, ci sarà un Pigiama Party musicale per bambini dai 3 ai 7 anni. Domenica 15 dicembre, alle 20:00, il coro Igo Gruden & Vokalna skupina Vihar terrà il concerto “Moj Natale” nella chiesa dei SS. Filippo e Giacomo di Ugovizza.

Il percorso e le attività per tutti

Il percorso di “Advent Pur” è facilmente percorribile, e offre l’opportunità di noleggiare slittini e bob per i bambini. Il ticket d’ingresso è gratuito per i residenti e per i bambini fino ai 5 anni, mentre per i bambini dai 6 ai 13 anni il costo è di 4 euro e di 6 euro per gli adulti. È possibile acquistare i biglietti direttamente all’ingresso del sentiero o utilizzare il servizio di prevendita Do It Yourself, per evitare lunghe code e acquistare il biglietto online tramite il portale DIY Ticket.

Successo per l’edizione 2024 di “Advent Pur” a Malborghetto-Valbruna

Prosegue con successo l’edizione 2024 di “Advent Pur”, l’incantevole percorso natalizio che ogni anno trasforma il piccolo paese di Malborghetto-Valbruna in un vero e proprio villaggio dell’Avvento. Dopo il successo del primo fine settimana, continua l’appuntamento con il romantico sentiero tra lanterne, installazioni artistiche, laboratori creativi e tante attività che raccontano la magia del Natale.

Un’esperienza immersiva nella tradizione natalizia

Fino al 25 gennaio 2025, i visitatori possono immergersi nell’atmosfera natalizia di “Advent Pur”, un evento che unisce tradizione, cultura e arte. Il sentiero, che attraversa i boschi di Valbruna, è l’occasione per riscoprire le tradizioni del Natale attraverso diverse attività. Tra i punti salienti ci sono i presepi artigianali, i racconti per bambini, i concerti tradizionali e il maestoso calendario monumentale dell’Avvento, che ogni giorno svela una nuova immagine della tradizione locale.

I Laboratori del Solstizio d’Inverno

Quest’anno, Advent Pur dedica un’intera giornata ai laboratori del solstizio d’inverno, con attività pensate per adulti e bambini. Sabato 7 e domenica 8 dicembre, gli ospiti potranno partecipare a eventi speciali come il laboratorio “Aspettando San Nicolò e i Krampus”, che si terrà presso Casa Oberrichter a Malborghetto dalle 16:00 alle 17:00, dedicato ai bambini dai 4 ai 12 anni. I più piccoli potranno anche scoprire la tradizione che riguarda l’arrivo di San Nicolò e dei Krampus, mentre il giorno successivo, presso il Palazzo Veneziano di Malborghetto, si terrà un laboratorio per adulti per la creazione di ghirlande natalizie, simbolo della tradizione del Natale friulano.

Un Natale sempre più dolce con i laboratori di biscotti

Tra gli eventi più attesi ci sono sicuramente i laboratori per la preparazione dei biscotti tipici. Il 7, 8, 14 e 15 dicembre, l’Hotel Saisera ospiterà i laboratori dedicati alla preparazione dei Keks, i caratteristici biscotti della tradizione austriaca. Marion, esperta carinziana, guiderà i partecipanti alla realizzazione di questi dolcetti natalizi, da regalare o gustare con una tazza di tè. Questi laboratori, molto apprezzati, sono su prenotazione e prevedono un costo di 25 euro a persona.

Calendario monumentale dell’Avvento

Uno degli appuntamenti più emozionanti di Advent Pur è il tradizionale Calendario Monumentale dell’Avvento, che quest’anno si arricchisce della magia delle vetrofanie retro illuminate. Ogni giorno, dal 5 dicembre fino a Capodanno, le finestre del Palazzo Veneziano di Malborghetto si trasformeranno in un grande Adventskalender, rivelando immagini natalizie e tradizioni locali. Le illustrazioni, realizzate dall’artista Pietro Nicolaucich, sono una fusione di fumetto e vetrata gotica, offrendo uno spettacolo imperdibile.

Concerti e eventi musicali

Non mancano anche i momenti musicali. Il 14 dicembre, alle 10:30, presso il Palazzo Veneziano, si terrà “Il mio primo concerto”, uno spettacolo interattivo per bambini fino ai 36 mesi, a cura della Civica Orchestra di fiati “G. Verdi” di Trieste. Sempre il 14 dicembre, alle 15:00, ci sarà un Pigiama Party musicale per bambini dai 3 ai 7 anni. Domenica 15 dicembre, alle 20:00, il coro Igo Gruden & Vokalna skupina Vihar terrà il concerto “Moj Natale” nella chiesa dei SS. Filippo e Giacomo di Ugovizza.

Il percorso e le attività per tutti

Il percorso di “Advent Pur” è facilmente percorribile, e offre l’opportunità di noleggiare slittini e bob per i bambini. Il ticket d’ingresso è gratuito per i residenti e per i bambini fino ai 5 anni, mentre per i bambini dai 6 ai 13 anni il costo è di 4 euro e di 6 euro per gli adulti. È possibile acquistare i biglietti direttamente all’ingresso del sentiero o utilizzare il servizio di prevendita Do It Yourself, per evitare lunghe code e acquistare il biglietto online tramite il portale DIY Ticket.

Successo per l’edizione 2024 di “Advent Pur” a Malborghetto-Valbruna

Prosegue con successo l’edizione 2024 di “Advent Pur”, l’incantevole percorso natalizio che ogni anno trasforma il piccolo paese di Malborghetto-Valbruna in un vero e proprio villaggio dell’Avvento. Dopo il successo del primo fine settimana, continua l’appuntamento con il romantico sentiero tra lanterne, installazioni artistiche, laboratori creativi e tante attività che raccontano la magia del Natale.

Un’esperienza immersiva nella tradizione natalizia

Fino al 25 gennaio 2025, i visitatori possono immergersi nell’atmosfera natalizia di “Advent Pur”, un evento che unisce tradizione, cultura e arte. Il sentiero, che attraversa i boschi di Valbruna, è l’occasione per riscoprire le tradizioni del Natale attraverso diverse attività. Tra i punti salienti ci sono i presepi artigianali, i racconti per bambini, i concerti tradizionali e il maestoso calendario monumentale dell’Avvento, che ogni giorno svela una nuova immagine della tradizione locale.

I Laboratori del Solstizio d’Inverno

Quest’anno, Advent Pur dedica un’intera giornata ai laboratori del solstizio d’inverno, con attività pensate per adulti e bambini. Sabato 7 e domenica 8 dicembre, gli ospiti potranno partecipare a eventi speciali come il laboratorio “Aspettando San Nicolò e i Krampus”, che si terrà presso Casa Oberrichter a Malborghetto dalle 16:00 alle 17:00, dedicato ai bambini dai 4 ai 12 anni. I più piccoli potranno anche scoprire la tradizione che riguarda l’arrivo di San Nicolò e dei Krampus, mentre il giorno successivo, presso il Palazzo Veneziano di Malborghetto, si terrà un laboratorio per adulti per la creazione di ghirlande natalizie, simbolo della tradizione del Natale friulano.

Un Natale sempre più dolce con i laboratori di biscotti

Tra gli eventi più attesi ci sono sicuramente i laboratori per la preparazione dei biscotti tipici. Il 7, 8, 14 e 15 dicembre, l’Hotel Saisera ospiterà i laboratori dedicati alla preparazione dei Keks, i caratteristici biscotti della tradizione austriaca. Marion, esperta carinziana, guiderà i partecipanti alla realizzazione di questi dolcetti natalizi, da regalare o gustare con una tazza di tè. Questi laboratori, molto apprezzati, sono su prenotazione e prevedono un costo di 25 euro a persona.

Calendario monumentale dell’Avvento

Uno degli appuntamenti più emozionanti di Advent Pur è il tradizionale Calendario Monumentale dell’Avvento, che quest’anno si arricchisce della magia delle vetrofanie retro illuminate. Ogni giorno, dal 5 dicembre fino a Capodanno, le finestre del Palazzo Veneziano di Malborghetto si trasformeranno in un grande Adventskalender, rivelando immagini natalizie e tradizioni locali. Le illustrazioni, realizzate dall’artista Pietro Nicolaucich, sono una fusione di fumetto e vetrata gotica, offrendo uno spettacolo imperdibile.

Concerti e eventi musicali

Non mancano anche i momenti musicali. Il 14 dicembre, alle 10:30, presso il Palazzo Veneziano, si terrà “Il mio primo concerto”, uno spettacolo interattivo per bambini fino ai 36 mesi, a cura della Civica Orchestra di fiati “G. Verdi” di Trieste. Sempre il 14 dicembre, alle 15:00, ci sarà un Pigiama Party musicale per bambini dai 3 ai 7 anni. Domenica 15 dicembre, alle 20:00, il coro Igo Gruden & Vokalna skupina Vihar terrà il concerto “Moj Natale” nella chiesa dei SS. Filippo e Giacomo di Ugovizza.

Il percorso e le attività per tutti

Il percorso di “Advent Pur” è facilmente percorribile, e offre l’opportunità di noleggiare slittini e bob per i bambini. Il ticket d’ingresso è gratuito per i residenti e per i bambini fino ai 5 anni, mentre per i bambini dai 6 ai 13 anni il costo è di 4 euro e di 6 euro per gli adulti. È possibile acquistare i biglietti direttamente all’ingresso del sentiero o utilizzare il servizio di prevendita Do It Yourself, per evitare lunghe code e acquistare il biglietto online tramite il portale DIY Ticket.

Successo per l’edizione 2024 di “Advent Pur” a Malborghetto-Valbruna

Prosegue con successo l’edizione 2024 di “Advent Pur”, l’incantevole percorso natalizio che ogni anno trasforma il piccolo paese di Malborghetto-Valbruna in un vero e proprio villaggio dell’Avvento. Dopo il successo del primo fine settimana, continua l’appuntamento con il romantico sentiero tra lanterne, installazioni artistiche, laboratori creativi e tante attività che raccontano la magia del Natale.

Un’esperienza immersiva nella tradizione natalizia

Fino al 25 gennaio 2025, i visitatori possono immergersi nell’atmosfera natalizia di “Advent Pur”, un evento che unisce tradizione, cultura e arte. Il sentiero, che attraversa i boschi di Valbruna, è l’occasione per riscoprire le tradizioni del Natale attraverso diverse attività. Tra i punti salienti ci sono i presepi artigianali, i racconti per bambini, i concerti tradizionali e il maestoso calendario monumentale dell’Avvento, che ogni giorno svela una nuova immagine della tradizione locale.

I Laboratori del Solstizio d’Inverno

Quest’anno, Advent Pur dedica un’intera giornata ai laboratori del solstizio d’inverno, con attività pensate per adulti e bambini. Sabato 7 e domenica 8 dicembre, gli ospiti potranno partecipare a eventi speciali come il laboratorio “Aspettando San Nicolò e i Krampus”, che si terrà presso Casa Oberrichter a Malborghetto dalle 16:00 alle 17:00, dedicato ai bambini dai 4 ai 12 anni. I più piccoli potranno anche scoprire la tradizione che riguarda l’arrivo di San Nicolò e dei Krampus, mentre il giorno successivo, presso il Palazzo Veneziano di Malborghetto, si terrà un laboratorio per adulti per la creazione di ghirlande natalizie, simbolo della tradizione del Natale friulano.

Un Natale sempre più dolce con i laboratori di biscotti

Tra gli eventi più attesi ci sono sicuramente i laboratori per la preparazione dei biscotti tipici. Il 7, 8, 14 e 15 dicembre, l’Hotel Saisera ospiterà i laboratori dedicati alla preparazione dei Keks, i caratteristici biscotti della tradizione austriaca. Marion, esperta carinziana, guiderà i partecipanti alla realizzazione di questi dolcetti natalizi, da regalare o gustare con una tazza di tè. Questi laboratori, molto apprezzati, sono su prenotazione e prevedono un costo di 25 euro a persona.

Calendario monumentale dell’Avvento

Uno degli appuntamenti più emozionanti di Advent Pur è il tradizionale Calendario Monumentale dell’Avvento, che quest’anno si arricchisce della magia delle vetrofanie retro illuminate. Ogni giorno, dal 5 dicembre fino a Capodanno, le finestre del Palazzo Veneziano di Malborghetto si trasformeranno in un grande Adventskalender, rivelando immagini natalizie e tradizioni locali. Le illustrazioni, realizzate dall’artista Pietro Nicolaucich, sono una fusione di fumetto e vetrata gotica, offrendo uno spettacolo imperdibile.

Concerti e eventi musicali

Non mancano anche i momenti musicali. Il 14 dicembre, alle 10:30, presso il Palazzo Veneziano, si terrà “Il mio primo concerto”, uno spettacolo interattivo per bambini fino ai 36 mesi, a cura della Civica Orchestra di fiati “G. Verdi” di Trieste. Sempre il 14 dicembre, alle 15:00, ci sarà un Pigiama Party musicale per bambini dai 3 ai 7 anni. Domenica 15 dicembre, alle 20:00, il coro Igo Gruden & Vokalna skupina Vihar terrà il concerto “Moj Natale” nella chiesa dei SS. Filippo e Giacomo di Ugovizza.

Il percorso e le attività per tutti

Il percorso di “Advent Pur” è facilmente percorribile, e offre l’opportunità di noleggiare slittini e bob per i bambini. Il ticket d’ingresso è gratuito per i residenti e per i bambini fino ai 5 anni, mentre per i bambini dai 6 ai 13 anni il costo è di 4 euro e di 6 euro per gli adulti. È possibile acquistare i biglietti direttamente all’ingresso del sentiero o utilizzare il servizio di prevendita Do It Yourself, per evitare lunghe code e acquistare il biglietto online tramite il portale DIY Ticket.

Successo per l’edizione 2024 di “Advent Pur” a Malborghetto-Valbruna

Prosegue con successo l’edizione 2024 di “Advent Pur”, l’incantevole percorso natalizio che ogni anno trasforma il piccolo paese di Malborghetto-Valbruna in un vero e proprio villaggio dell’Avvento. Dopo il successo del primo fine settimana, continua l’appuntamento con il romantico sentiero tra lanterne, installazioni artistiche, laboratori creativi e tante attività che raccontano la magia del Natale.

Un’esperienza immersiva nella tradizione natalizia

Fino al 25 gennaio 2025, i visitatori possono immergersi nell’atmosfera natalizia di “Advent Pur”, un evento che unisce tradizione, cultura e arte. Il sentiero, che attraversa i boschi di Valbruna, è l’occasione per riscoprire le tradizioni del Natale attraverso diverse attività. Tra i punti salienti ci sono i presepi artigianali, i racconti per bambini, i concerti tradizionali e il maestoso calendario monumentale dell’Avvento, che ogni giorno svela una nuova immagine della tradizione locale.

I Laboratori del Solstizio d’Inverno

Quest’anno, Advent Pur dedica un’intera giornata ai laboratori del solstizio d’inverno, con attività pensate per adulti e bambini. Sabato 7 e domenica 8 dicembre, gli ospiti potranno partecipare a eventi speciali come il laboratorio “Aspettando San Nicolò e i Krampus”, che si terrà presso Casa Oberrichter a Malborghetto dalle 16:00 alle 17:00, dedicato ai bambini dai 4 ai 12 anni. I più piccoli potranno anche scoprire la tradizione che riguarda l’arrivo di San Nicolò e dei Krampus, mentre il giorno successivo, presso il Palazzo Veneziano di Malborghetto, si terrà un laboratorio per adulti per la creazione di ghirlande natalizie, simbolo della tradizione del Natale friulano.

Un Natale sempre più dolce con i laboratori di biscotti

Tra gli eventi più attesi ci sono sicuramente i laboratori per la preparazione dei biscotti tipici. Il 7, 8, 14 e 15 dicembre, l’Hotel Saisera ospiterà i laboratori dedicati alla preparazione dei Keks, i caratteristici biscotti della tradizione austriaca. Marion, esperta carinziana, guiderà i partecipanti alla realizzazione di questi dolcetti natalizi, da regalare o gustare con una tazza di tè. Questi laboratori, molto apprezzati, sono su prenotazione e prevedono un costo di 25 euro a persona.

Calendario monumentale dell’Avvento

Uno degli appuntamenti più emozionanti di Advent Pur è il tradizionale Calendario Monumentale dell’Avvento, che quest’anno si arricchisce della magia delle vetrofanie retro illuminate. Ogni giorno, dal 5 dicembre fino a Capodanno, le finestre del Palazzo Veneziano di Malborghetto si trasformeranno in un grande Adventskalender, rivelando immagini natalizie e tradizioni locali. Le illustrazioni, realizzate dall’artista Pietro Nicolaucich, sono una fusione di fumetto e vetrata gotica, offrendo uno spettacolo imperdibile.

Concerti e eventi musicali

Non mancano anche i momenti musicali. Il 14 dicembre, alle 10:30, presso il Palazzo Veneziano, si terrà “Il mio primo concerto”, uno spettacolo interattivo per bambini fino ai 36 mesi, a cura della Civica Orchestra di fiati “G. Verdi” di Trieste. Sempre il 14 dicembre, alle 15:00, ci sarà un Pigiama Party musicale per bambini dai 3 ai 7 anni. Domenica 15 dicembre, alle 20:00, il coro Igo Gruden & Vokalna skupina Vihar terrà il concerto “Moj Natale” nella chiesa dei SS. Filippo e Giacomo di Ugovizza.

Il percorso e le attività per tutti

Il percorso di “Advent Pur” è facilmente percorribile, e offre l’opportunità di noleggiare slittini e bob per i bambini. Il ticket d’ingresso è gratuito per i residenti e per i bambini fino ai 5 anni, mentre per i bambini dai 6 ai 13 anni il costo è di 4 euro e di 6 euro per gli adulti. È possibile acquistare i biglietti direttamente all’ingresso del sentiero o utilizzare il servizio di prevendita Do It Yourself, per evitare lunghe code e acquistare il biglietto online tramite il portale DIY Ticket.

Successo per l’edizione 2024 di “Advent Pur” a Malborghetto-Valbruna

Prosegue con successo l’edizione 2024 di “Advent Pur”, l’incantevole percorso natalizio che ogni anno trasforma il piccolo paese di Malborghetto-Valbruna in un vero e proprio villaggio dell’Avvento. Dopo il successo del primo fine settimana, continua l’appuntamento con il romantico sentiero tra lanterne, installazioni artistiche, laboratori creativi e tante attività che raccontano la magia del Natale.

Un’esperienza immersiva nella tradizione natalizia

Fino al 25 gennaio 2025, i visitatori possono immergersi nell’atmosfera natalizia di “Advent Pur”, un evento che unisce tradizione, cultura e arte. Il sentiero, che attraversa i boschi di Valbruna, è l’occasione per riscoprire le tradizioni del Natale attraverso diverse attività. Tra i punti salienti ci sono i presepi artigianali, i racconti per bambini, i concerti tradizionali e il maestoso calendario monumentale dell’Avvento, che ogni giorno svela una nuova immagine della tradizione locale.

I Laboratori del Solstizio d’Inverno

Quest’anno, Advent Pur dedica un’intera giornata ai laboratori del solstizio d’inverno, con attività pensate per adulti e bambini. Sabato 7 e domenica 8 dicembre, gli ospiti potranno partecipare a eventi speciali come il laboratorio “Aspettando San Nicolò e i Krampus”, che si terrà presso Casa Oberrichter a Malborghetto dalle 16:00 alle 17:00, dedicato ai bambini dai 4 ai 12 anni. I più piccoli potranno anche scoprire la tradizione che riguarda l’arrivo di San Nicolò e dei Krampus, mentre il giorno successivo, presso il Palazzo Veneziano di Malborghetto, si terrà un laboratorio per adulti per la creazione di ghirlande natalizie, simbolo della tradizione del Natale friulano.

Un Natale sempre più dolce con i laboratori di biscotti

Tra gli eventi più attesi ci sono sicuramente i laboratori per la preparazione dei biscotti tipici. Il 7, 8, 14 e 15 dicembre, l’Hotel Saisera ospiterà i laboratori dedicati alla preparazione dei Keks, i caratteristici biscotti della tradizione austriaca. Marion, esperta carinziana, guiderà i partecipanti alla realizzazione di questi dolcetti natalizi, da regalare o gustare con una tazza di tè. Questi laboratori, molto apprezzati, sono su prenotazione e prevedono un costo di 25 euro a persona.

Calendario monumentale dell’Avvento

Uno degli appuntamenti più emozionanti di Advent Pur è il tradizionale Calendario Monumentale dell’Avvento, che quest’anno si arricchisce della magia delle vetrofanie retro illuminate. Ogni giorno, dal 5 dicembre fino a Capodanno, le finestre del Palazzo Veneziano di Malborghetto si trasformeranno in un grande Adventskalender, rivelando immagini natalizie e tradizioni locali. Le illustrazioni, realizzate dall’artista Pietro Nicolaucich, sono una fusione di fumetto e vetrata gotica, offrendo uno spettacolo imperdibile.

Concerti e eventi musicali

Non mancano anche i momenti musicali. Il 14 dicembre, alle 10:30, presso il Palazzo Veneziano, si terrà “Il mio primo concerto”, uno spettacolo interattivo per bambini fino ai 36 mesi, a cura della Civica Orchestra di fiati “G. Verdi” di Trieste. Sempre il 14 dicembre, alle 15:00, ci sarà un Pigiama Party musicale per bambini dai 3 ai 7 anni. Domenica 15 dicembre, alle 20:00, il coro Igo Gruden & Vokalna skupina Vihar terrà il concerto “Moj Natale” nella chiesa dei SS. Filippo e Giacomo di Ugovizza.

Il percorso e le attività per tutti

Il percorso di “Advent Pur” è facilmente percorribile, e offre l’opportunità di noleggiare slittini e bob per i bambini. Il ticket d’ingresso è gratuito per i residenti e per i bambini fino ai 5 anni, mentre per i bambini dai 6 ai 13 anni il costo è di 4 euro e di 6 euro per gli adulti. È possibile acquistare i biglietti direttamente all’ingresso del sentiero o utilizzare il servizio di prevendita Do It Yourself, per evitare lunghe code e acquistare il biglietto online tramite il portale DIY Ticket.

Successo per l’edizione 2024 di “Advent Pur” a Malborghetto-Valbruna

Prosegue con successo l’edizione 2024 di “Advent Pur”, l’incantevole percorso natalizio che ogni anno trasforma il piccolo paese di Malborghetto-Valbruna in un vero e proprio villaggio dell’Avvento. Dopo il successo del primo fine settimana, continua l’appuntamento con il romantico sentiero tra lanterne, installazioni artistiche, laboratori creativi e tante attività che raccontano la magia del Natale.

Un’esperienza immersiva nella tradizione natalizia

Fino al 25 gennaio 2025, i visitatori possono immergersi nell’atmosfera natalizia di “Advent Pur”, un evento che unisce tradizione, cultura e arte. Il sentiero, che attraversa i boschi di Valbruna, è l’occasione per riscoprire le tradizioni del Natale attraverso diverse attività. Tra i punti salienti ci sono i presepi artigianali, i racconti per bambini, i concerti tradizionali e il maestoso calendario monumentale dell’Avvento, che ogni giorno svela una nuova immagine della tradizione locale.

I Laboratori del Solstizio d’Inverno

Quest’anno, Advent Pur dedica un’intera giornata ai laboratori del solstizio d’inverno, con attività pensate per adulti e bambini. Sabato 7 e domenica 8 dicembre, gli ospiti potranno partecipare a eventi speciali come il laboratorio “Aspettando San Nicolò e i Krampus”, che si terrà presso Casa Oberrichter a Malborghetto dalle 16:00 alle 17:00, dedicato ai bambini dai 4 ai 12 anni. I più piccoli potranno anche scoprire la tradizione che riguarda l’arrivo di San Nicolò e dei Krampus, mentre il giorno successivo, presso il Palazzo Veneziano di Malborghetto, si terrà un laboratorio per adulti per la creazione di ghirlande natalizie, simbolo della tradizione del Natale friulano.

Un Natale sempre più dolce con i laboratori di biscotti

Tra gli eventi più attesi ci sono sicuramente i laboratori per la preparazione dei biscotti tipici. Il 7, 8, 14 e 15 dicembre, l’Hotel Saisera ospiterà i laboratori dedicati alla preparazione dei Keks, i caratteristici biscotti della tradizione austriaca. Marion, esperta carinziana, guiderà i partecipanti alla realizzazione di questi dolcetti natalizi, da regalare o gustare con una tazza di tè. Questi laboratori, molto apprezzati, sono su prenotazione e prevedono un costo di 25 euro a persona.

Calendario monumentale dell’Avvento

Uno degli appuntamenti più emozionanti di Advent Pur è il tradizionale Calendario Monumentale dell’Avvento, che quest’anno si arricchisce della magia delle vetrofanie retro illuminate. Ogni giorno, dal 5 dicembre fino a Capodanno, le finestre del Palazzo Veneziano di Malborghetto si trasformeranno in un grande Adventskalender, rivelando immagini natalizie e tradizioni locali. Le illustrazioni, realizzate dall’artista Pietro Nicolaucich, sono una fusione di fumetto e vetrata gotica, offrendo uno spettacolo imperdibile.

Concerti e eventi musicali

Non mancano anche i momenti musicali. Il 14 dicembre, alle 10:30, presso il Palazzo Veneziano, si terrà “Il mio primo concerto”, uno spettacolo interattivo per bambini fino ai 36 mesi, a cura della Civica Orchestra di fiati “G. Verdi” di Trieste. Sempre il 14 dicembre, alle 15:00, ci sarà un Pigiama Party musicale per bambini dai 3 ai 7 anni. Domenica 15 dicembre, alle 20:00, il coro Igo Gruden & Vokalna skupina Vihar terrà il concerto “Moj Natale” nella chiesa dei SS. Filippo e Giacomo di Ugovizza.

Il percorso e le attività per tutti

Il percorso di “Advent Pur” è facilmente percorribile, e offre l’opportunità di noleggiare slittini e bob per i bambini. Il ticket d’ingresso è gratuito per i residenti e per i bambini fino ai 5 anni, mentre per i bambini dai 6 ai 13 anni il costo è di 4 euro e di 6 euro per gli adulti. È possibile acquistare i biglietti direttamente all’ingresso del sentiero o utilizzare il servizio di prevendita Do It Yourself, per evitare lunghe code e acquistare il biglietto online tramite il portale DIY Ticket.

Successo per l’edizione 2024 di “Advent Pur” a Malborghetto-Valbruna

Prosegue con successo l’edizione 2024 di “Advent Pur”, l’incantevole percorso natalizio che ogni anno trasforma il piccolo paese di Malborghetto-Valbruna in un vero e proprio villaggio dell’Avvento. Dopo il successo del primo fine settimana, continua l’appuntamento con il romantico sentiero tra lanterne, installazioni artistiche, laboratori creativi e tante attività che raccontano la magia del Natale.

Un’esperienza immersiva nella tradizione natalizia

Fino al 25 gennaio 2025, i visitatori possono immergersi nell’atmosfera natalizia di “Advent Pur”, un evento che unisce tradizione, cultura e arte. Il sentiero, che attraversa i boschi di Valbruna, è l’occasione per riscoprire le tradizioni del Natale attraverso diverse attività. Tra i punti salienti ci sono i presepi artigianali, i racconti per bambini, i concerti tradizionali e il maestoso calendario monumentale dell’Avvento, che ogni giorno svela una nuova immagine della tradizione locale.

I Laboratori del Solstizio d’Inverno

Quest’anno, Advent Pur dedica un’intera giornata ai laboratori del solstizio d’inverno, con attività pensate per adulti e bambini. Sabato 7 e domenica 8 dicembre, gli ospiti potranno partecipare a eventi speciali come il laboratorio “Aspettando San Nicolò e i Krampus”, che si terrà presso Casa Oberrichter a Malborghetto dalle 16:00 alle 17:00, dedicato ai bambini dai 4 ai 12 anni. I più piccoli potranno anche scoprire la tradizione che riguarda l’arrivo di San Nicolò e dei Krampus, mentre il giorno successivo, presso il Palazzo Veneziano di Malborghetto, si terrà un laboratorio per adulti per la creazione di ghirlande natalizie, simbolo della tradizione del Natale friulano.

Un Natale sempre più dolce con i laboratori di biscotti

Tra gli eventi più attesi ci sono sicuramente i laboratori per la preparazione dei biscotti tipici. Il 7, 8, 14 e 15 dicembre, l’Hotel Saisera ospiterà i laboratori dedicati alla preparazione dei Keks, i caratteristici biscotti della tradizione austriaca. Marion, esperta carinziana, guiderà i partecipanti alla realizzazione di questi dolcetti natalizi, da regalare o gustare con una tazza di tè. Questi laboratori, molto apprezzati, sono su prenotazione e prevedono un costo di 25 euro a persona.

Calendario monumentale dell’Avvento

Uno degli appuntamenti più emozionanti di Advent Pur è il tradizionale Calendario Monumentale dell’Avvento, che quest’anno si arricchisce della magia delle vetrofanie retro illuminate. Ogni giorno, dal 5 dicembre fino a Capodanno, le finestre del Palazzo Veneziano di Malborghetto si trasformeranno in un grande Adventskalender, rivelando immagini natalizie e tradizioni locali. Le illustrazioni, realizzate dall’artista Pietro Nicolaucich, sono una fusione di fumetto e vetrata gotica, offrendo uno spettacolo imperdibile.

Concerti e eventi musicali

Non mancano anche i momenti musicali. Il 14 dicembre, alle 10:30, presso il Palazzo Veneziano, si terrà “Il mio primo concerto”, uno spettacolo interattivo per bambini fino ai 36 mesi, a cura della Civica Orchestra di fiati “G. Verdi” di Trieste. Sempre il 14 dicembre, alle 15:00, ci sarà un Pigiama Party musicale per bambini dai 3 ai 7 anni. Domenica 15 dicembre, alle 20:00, il coro Igo Gruden & Vokalna skupina Vihar terrà il concerto “Moj Natale” nella chiesa dei SS. Filippo e Giacomo di Ugovizza.

Il percorso e le attività per tutti

Il percorso di “Advent Pur” è facilmente percorribile, e offre l’opportunità di noleggiare slittini e bob per i bambini. Il ticket d’ingresso è gratuito per i residenti e per i bambini fino ai 5 anni, mentre per i bambini dai 6 ai 13 anni il costo è di 4 euro e di 6 euro per gli adulti. È possibile acquistare i biglietti direttamente all’ingresso del sentiero o utilizzare il servizio di prevendita Do It Yourself, per evitare lunghe code e acquistare il biglietto online tramite il portale DIY Ticket.

Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Tags: Advent Purcalendario AvventoFriuli Venezia GiuliaKrampuslaboratori natalizimalborghetto valbrunanatalepresepisan nicolò
Condividi12Tweet8
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Ultime notizie pubblicate

Million Day: estrazione del 24 marzo 2025 con possibilità di vincita extra
BELLUNO

Million Day: estrazione serale 1 luglio 2025, numeri vincenti e regole del gioco

La redazione
1 Luglio 2025
Estrazioni del Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di giovedì 26 dicembre 2024 non ci saranno
10eLotto

Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto del 1 luglio 2025

La redazione
1 Luglio 2025
Fabio Perin nuovo dirigente Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico Questura Udine
Cronaca

Fabio Perin nuovo dirigente Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico Questura Udine

Patrick Ganzini
1 Luglio 2025
Emozioni estive a Lignano: Frecce Tricolori, teatro e sapori “Riflessioni sulla vita e sull’importanza di cogliere ogni istante”
concerto Lazza

Emozioni estive a Lignano: Frecce Tricolori, teatro e sapori “Riflessioni sulla vita e sull’importanza di cogliere ogni istante”

La redazione
1 Luglio 2025
Chiuso tratto A4 Latisana-Portogruaro: incidente grave blocca carreggiata
A4

Chiuso tratto A4 Latisana-Portogruaro: incidente grave blocca carreggiata

La redazione
1 Luglio 2025
Presentato disegno di legge innovativo per il Terziario del Friuli Venezia Giulia: un’unica normativa per commercio e turismo
Commercio

Presentato disegno di legge innovativo per il Terziario del Friuli Venezia Giulia: un’unica normativa per commercio e turismo

Gabriele Mattiussi
1 Luglio 2025
Presentato il progetto “Amo Lignano – Dance” al Cubo della Cultura: musica, turismo e partecipazione attiva
Amo Lignano Dance

Presentato il progetto “Amo Lignano – Dance” al Cubo della Cultura: musica, turismo e partecipazione attiva

Samuele Meton
1 Luglio 2025
Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi 11 dicembre 2024
BELLUNO

Estrazione Million Day del 1 luglio 2025: numeri vincenti e premi

La redazione
1 Luglio 2025
Festa Siciliana a Cividale: sapori, musica e colori dall’anima di Sicilia
Cronaca

Festa Siciliana a Cividale: sapori, musica e colori dall’anima di Sicilia

La redazione
1 Luglio 2025
Leggi tutto

IN PRIMO PIANO

Chiuso tratto A4 Latisana-Portogruaro: incidente grave blocca carreggiata
A4

Chiuso tratto A4 Latisana-Portogruaro: incidente grave blocca carreggiata

1 Luglio 2025
Furti auto ad Aquileia: autori individuati e sistema di videosorveglianza
AQUILEIA

Furti auto ad Aquileia: autori individuati e sistema di videosorveglianza

1 Luglio 2025
Scoperto ordigno bellico a Pontebba: intervento artificieri e bonifica
artificieri

Scoperto ordigno bellico a Pontebba: intervento artificieri e bonifica

30 Giugno 2025
Tragedia a Gonars: morto camionista di 44 anni alla stazione di servizio A4
Autostrada A4

Tragedia a Gonars: morto camionista di 44 anni alla stazione di servizio A4

30 Giugno 2025
Turista veneto ferito gravemente tuffandosi da un pedalò a Lignano Sabbiadoro
Cronaca

Turista veneto ferito gravemente tuffandosi da un pedalò a Lignano Sabbiadoro

30 Giugno 2025

Altre notizie in Provincia

Emozioni estive a Lignano: Frecce Tricolori, teatro e sapori “Riflessioni sulla vita e sull’importanza di cogliere ogni istante”
concerto Lazza

Emozioni estive a Lignano: Frecce Tricolori, teatro e sapori “Riflessioni sulla vita e sull’importanza di cogliere ogni istante”

1 Luglio 2025
Weekend di svolta: caldo africano lascia spazio a temporali e calo termico
BELLUNO

Weekend di svolta: caldo africano lascia spazio a temporali e calo termico

1 Luglio 2025
Nuovo piano controlli velocità strade Friuli: dettagli autovelox mobili e fissi, 17-22 giugno 2025.
autovelox friuli

Controlli velocità strade Friuli: autovelox mobili e fissi attivi dal 30 giugno al 6 luglio 2025

30 Giugno 2025
FVG Orchestra: massimo punteggio Ministero Cultura, Macrì Simone al Carlo Felice
Cronaca

FVG Orchestra: massimo punteggio Ministero Cultura, Macrì Simone al Carlo Felice

30 Giugno 2025
Marco Travaglio al Castello di Udine: “I migliori danni della nostra vita” – Lunedì 30 giugno
Castello di Udine

Marco Travaglio al Castello di Udine: “I migliori danni della nostra vita” – Lunedì 30 giugno

29 Giugno 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Addio a Fabrizio Buiatti, carabiniere e motociclista: il cordoglio della Motostaffetta Friulana
carabiniere in pensione

Addio a Fabrizio Buiatti, carabiniere e motociclista: il cordoglio della Motostaffetta Friulana

30 Giugno 2025
Connessioni. Dialoghi in giardino: cultura, memoria e letteratura a Udine
ambiente

Connessioni. Dialoghi in giardino: cultura, memoria e letteratura a Udine

1 Luglio 2025
LIGNANO SABBIADORO: Eventi musicali e SummerShow animano l’estate
concerti estate 2025

LIGNANO SABBIADORO: Eventi musicali e SummerShow animano l’estate

1 Luglio 2025
Un gioco, un vestito, un nuovo inizio: solidarietà a Udine contro la violenza di genere
bambini

Un gioco, un vestito, un nuovo inizio: solidarietà a Udine contro la violenza di genere

30 Giugno 2025
Radici: un viaggio tra natura, borghi e tradizioni nel Tarvisiano
Cronaca

Radici: un viaggio tra natura, borghi e tradizioni nel Tarvisiano

30 Giugno 2025
Estrazioni Million Day 23 marzo 2025: numeri vincenti e premi in palio
BELLUNO

Million Day: Estrazione serale del 30 giugno 2025 e regole principali

30 Giugno 2025

Più lette della settimana

Maltempo nel Nord-Est: grandine come arance a Sacile e danni ingenti
Allerta meteo

Maltempo nel Nord-Est: grandine come arance a Sacile e danni ingenti

26 Giugno 2025
Turista veneto ferito gravemente tuffandosi da un pedalò a Lignano Sabbiadoro
Cronaca

Turista veneto ferito gravemente tuffandosi da un pedalò a Lignano Sabbiadoro

30 Giugno 2025
Allerta meteo FVG: temporali e grandine in arrivo, stato di attenzione fino al 27 giugno 2025
allerta meteo FVG

Allerta meteo FVG: temporali e grandine in arrivo, stato di attenzione fino al 27 giugno 2025

26 Giugno 2025
Bambina di 2 anni colpita da sindrome da annegamento a Lignano: trasferita d’urgenza a Trieste
bambina

Bambina di 2 anni colpita da sindrome da annegamento a Lignano: trasferita d’urgenza a Trieste

29 Giugno 2025
Estrazioni Million Day e Million Day Extra: numeri vincenti e premi in palio!
BELLUNO

Estrazione Million Day 26 giugno 2025: numeri vincenti e premi in palio

26 Giugno 2025
PrimaUdine

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In